richiesta chiarimenti su shavette con lama minima esposizion
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 08/05/2018, 16:31
- Località:
richiesta chiarimenti su shavette con lama minima esposizion
Salve a tutti, ho un piccolo quesito che sebbene abbia provato a cercare con varie modalità su internet, non ne sono venuto a capo, magari qualcuno di voi con più esperienza può aiutarmi a capire. Il problema nasce da un shavette che ho acquistato nel lontano 1980 la marca risulta inesistente " Conte rosso" è un mezza lama di buona fattura generale, pesante e in acciaio inox, il punto è che nel momento dell'inserimento della mezza lama, questa spunta pochissimo quanto lo shavette è chiuso, diciamo la meta di quanto spunta un normale shavette, oserei dire mezzo millimetro non di più, ovviamente al momento dell'uso non si arriva al pelo della barba con una inclinazione normale, paradossalmente bisogna quasi tenere lo shavette a 45 gradi, quasi piatto e comunque. non ha profondità di taglio. Qualcuno mi sa dire qualcosa al riguardo? Difetto dello strumento, uso diverso dalla rasatura tradizionale? Sembrerebbe quasi utilizzabile in piano per la cosidetta pulizia del collo più che per radere una barba. Grazie per l'aiuto
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: richiesta chiarimenti su shavette con lama minima esposi
Una foto dello shavette potrebbe aiutare...visto che essenzialmente sono rasoi da barbiere è probabile che la ridotta esposizione sia una caratteristica voluta proprio per le rifiniture e pulizia del collo. Comunque anche con una ridotta esposizione, nelle mani giuste e per radere un'altra persona, potrebbe essere tranquillamente usato per una rasatura tradizionale.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 08/05/2018, 16:31
- Località:
Re: richiesta chiarimenti su shavette con lama minima esposi
Buongiorno, grazie per la risposta e la valutazione del quesito. Provo ad inviarti le foto dello shavette in questione di cui quella in cui è chiuso e dove spero si possa intravedere l'esposizione della lametta. In ogni caso oggi ho provato a secco sulla guancia e con una forte angolazione taglia ma forse è solo adatto per piccole rifiniture, infatti provando a radermi normalmente previa preparazione, successivamente ho dovuto desistere e passare ad altro shavette per terminare il tutto. Penso che andrà a finire in fondo ad un cassetto anche se un pò spiace per la sua fine forse ingloriosa. Ringraziando sin da ora se riuscirai a darmi qualche ulteriore informazioni e/o consiglio . Saluti ( Magari se mi dai qualche informazione su come allegare foto, non riesco a capire le modalità per allegare )
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: richiesta chiarimenti su shavette con lama minima esposi
Per allegare le foto trovi tutto scritto qui: viewtopic.php?f=53&t=832" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 08/05/2018, 16:31
- Località:
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 08/05/2018, 16:31
- Località:
Re: richiesta chiarimenti su shavette con lama minima esposi
ops ho visto che si è allegata anche altra foto, la seconda comunque è lo shavette chiuso e per quanto si possa intravedere, spunta un minimo di lametta
- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: richiesta chiarimenti su shavette con lama minima esposi
Puoi postare la prima foto con la mezzalama inserita? Aiuterebbe a capire dov'è il problema.
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 08/05/2018, 16:31
- Località:
Re: richiesta chiarimenti su shavette con lama minima esposi
la lama inserita è nella seconda foto, osservandola bene si vede la lametta inserita e che spunta per pochissimo. Oppure intendi una foto con lo shavette aperto, lametta appoggiata senza richiudere ? Lo shavette è stato acquistato nuovo da me e mai utilizzato per il motivo esposto. Grazie per l'interessamento
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: richiesta chiarimenti su shavette con lama minima esposi
Esatto, lo shavette aperto e la lama inserita.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 08/05/2018, 16:31
- Località:
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: richiesta chiarimenti su shavette con lama minima esposi
mi viene il dubbio che non sia per le classiche mezze lame o non sia quello il posizionamento
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 08/05/2018, 16:31
- Località:
Re: richiesta chiarimenti su shavette con lama minima esposi
Buongiorno, non le solite mezze lame cosa intendi ? Il posizionamento non mi sembra si possa fare in altro modo. Possibile che esistano mezze lamette di diverso disegno ? Sembra che i supporti non lascino scendere la mezza lama quel tanto che basta, sarei quasi tentato con un dreamel ad abbassare i supporti dove appoggia la lama per consentirgli di scendere un pò, non vorrei fare qualche fesseria però, non tanto per il valore dell'oggetto ma giusto per vedere se riesco ad utilizzarlo, sarà pur stato progettato per qualche uso
Accetto volentieri consigli- Grazie

- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: richiesta chiarimenti su shavette con lama minima esposi
L'idea è giusta, occhio però che indietro non si torna. Stiamo parlando di 1 mm, forse anche meno. Con una lima sarebbe più facile evitare di asportare troppo.
A lavoro finito la parte interna della mezzalama non arriverà più a battuta sui 2 piolini superiori, quindi dovrai usare qualcosa (es. nastro isolante) affinché non scivoli dentro il rasoio.
A lavoro finito la parte interna della mezzalama non arriverà più a battuta sui 2 piolini superiori, quindi dovrai usare qualcosa (es. nastro isolante) affinché non scivoli dentro il rasoio.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: richiesta chiarimenti su shavette con lama minima esposi
che anche guardando la lunghezza del portalama (altrimenti ingiustificata)
mi viene il dubbio che sia un rasoio per mezze lame lunghe
mi viene il dubbio che sia un rasoio per mezze lame lunghe
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 08/05/2018, 16:31
- Località:
Re: richiesta chiarimenti su shavette con lama minima esposi
Mezze lame lunghe tipo tondeo ? Non mi sembra cosi lungo lo spazio
- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: richiesta chiarimenti su shavette con lama minima esposi
Se invece, come mi pare di capire, hai un dremel, puoi procedere in maniera diversa, ovvero lasciare intatti i piolini e togliere 0.5-1mm(?) di acciaio dalla parte inferiore del fermalama (da dove sporge il filo). Questo andrebbe fatto con le guancette chiuse, in modo da ottenere un risultato simmetrico. Alla fine qualche passaggio di lima + carta vetrata fine.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: richiesta chiarimenti su shavette con lama minima esposi
però la posizione dei fermi più interni non mi sembra coerente con le mezze lame classiche
- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: richiesta chiarimenti su shavette con lama minima esposi
È uguale all'Universal. Cosa non ti convince?
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 08/05/2018, 16:31
- Località:
Re: richiesta chiarimenti su shavette con lama minima esposi
Prendo atto dei consigli e valuterò con il dreamel cosa si potrà fare, chiedo però ad Ezio79 che tipo di lame secondo lui si potrebbero usare, non credo che si tratti di qualcosa fuori produzione, del resto altri shavette che ho, hanno lo stesso sistema di appoggio della lama. Mi viene sempre più da pensare che si tratti di un difetto dell'oggetto, purtroppo l'ho beccato io 
Nella foto postata da GinoV il sistema di chiusura in effeti è lo stesso, ma si vede chiaramente che l'esposizione della lama è nettamente superiore rispetto a quello di cui stiamo parlando

Nella foto postata da GinoV il sistema di chiusura in effeti è lo stesso, ma si vede chiaramente che l'esposizione della lama è nettamente superiore rispetto a quello di cui stiamo parlando
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: richiesta chiarimenti su shavette con lama minima esposi
non mi convince l'appoggio dei perni interni (perché non sfruttano i naturali incavi delle mezze lame?)
e la lunghezza complessiva del portalama (decisamente superiore alla lama stessa),
ma ho appunto scritto che "ho il dubbio" e non la certezza che sia così
e la lunghezza complessiva del portalama (decisamente superiore alla lama stessa),
ma ho appunto scritto che "ho il dubbio" e non la certezza che sia così
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 08/05/2018, 16:31
- Località:
Re: richiesta chiarimenti su shavette con lama minima esposi
Buongiorno a tutti, aggiornamento sul problema, ho abbassato i piolini dove si alloggiava la lametta con il dreamel, ho aumentato di conseguenza una esposizione di circa 0,05 mm. e pare sia funzionale. Grazie a tutti per quelli che mi hanno dato consigli sul forum .