Ottime caratteristiche, ma lo consigli sempre come prebarba o anche come dopobarba alla Celestino?ischiapp ha scritto:Comunque io personalmente preferisco questoitalianissimo e decisamente buono prodotto
http://www.planters.it/natural-and-young
Quale pre barba usate?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quale pre barba usate?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale pre barba usate?
No, per dopo solo lozioni o al massimo balsami a pronto assorbimento.
Io non amo la pelle unta, dopo che ho finito di radermi.
Al massimo un balsamo corposo e dopo una lozione alcoolica per sgrassare-pulire e lasciare la pelle "maschia"
Io non amo la pelle unta, dopo che ho finito di radermi.
Al massimo un balsamo corposo e dopo una lozione alcoolica per sgrassare-pulire e lasciare la pelle "maschia"

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
- Località: Milano
Re: Quale pre barba usate?
Ho un campione di crema riparatrice della Planters e la trovo molto buona come post, come pre non l'ho ancora usata.
Lascia la pelle un po' unta, è vero ma lenisce e da veramente l'idea di riparare i "danni" delle rasature più traumatiche.
Lascia la pelle un po' unta, è vero ma lenisce e da veramente l'idea di riparare i "danni" delle rasature più traumatiche.
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Quale pre barba usate?
Ce n'è una caterva, Ischiapp e tutti con lo stesso nome senza ulteriori indicazioni: è un test del Mensa o un sito commerciale?
Quale usi tu?

Quale usi tu?
Ultima modifica di AlfredoT il 08/10/2014, 14:43, modificato 1 volta in totale.
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- RaffaeleD
- Messaggi: 454
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:21
- Località: Torino
Re: Quale pre barba usate?
Penso siano tutte uguali con la differenza della scatolaAlfredoT ha scritto:Cene c'è una caterva, Ischiapp e tutti con lo stesso nome senza ulteriori indicazioni: è un test del Mensa o un sito commerciale?![]()
Quale usi tu?

OT(utile


Tornando alle ultime battute di questo topic mi sembra che il rito del pre shave si stia esageratamente complicando per la scelta di prodotti nati per altri scopi. Alla fine dei conti una crema idratante usata e non fatta assorbire prima della rasatura finisce per avere una funzione di lubrificazione con un "effetto sciolina" per la lama del rasoio. Però questa funzione è già svolta dal sapone da barba, se così non fosse bisognerebbe concentrare gli sforzi sulla ricerca di un sapone più adatto.
Ovviamente questa è una mia opinione e condivido sul divertimento di sperimentare nuove strade ma per chi si approccia a questo mondo cercandone un debutto semplice, funzionale e più razionale queste ultime indicazioni sul pre shave potrebbero ingenerare confusione e forse scoraggiamento.
Concludo testimoniandovi che stamane, complice il poco tempo lasciatomi dalle due donne della famiglia


Saluti
Raffaele
My tastes are simple: I am easily satisfied with the best (Sir Wiston Chirchill)
My tastes are simple: I am easily satisfied with the best (Sir Wiston Chirchill)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale pre barba usate?
Hi, Old Bag ... ti sei scordato ancora gli occhiali!?!?AlfredoT ha scritto:Cene c'è una caterva, Ischiapp e tutti con lo stesso nome senza ulteriori indicazioni: è un test del Mensa o un sito commerciale?![]()
Quale usi tu?

Io uso la versione senza barattolo ... ma solo perché me l'ha regalata il produttore.

Come dice Raffaele, sono tutti uguali.
Nel caso sia troppo corposa, esiste la versione Fluido Corpo che è un balsamo corposo.
Ma io preferisco questa pastosa come pre-shave, tanto dopo la rasatura e l'aftershave non rimane traccia di untuosità ... ma solo una bella pelle liscia.

Utente BANNATO
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Quale pre barba usate?
Old?!ischiapp ha scritto:Hi, Old Bag

Grazie Signorisono tutti uguali.
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quale pre barba usate?
Questa mattina, invece di usare per la seconda volta la Palmolive Glicemille, ho voluto testare come prebarba la Crema Kaloderma Rigenera Nutre (foto in SOTD; è riconfezionata anche questa perchè il barattolo originale è stato utilizzato per riconfezionare perfettamente i refill dei saponi Floris London
). Tra gli ingredienti di questa crema troviamo: Burro di Karitè, Olio di Avocado, Vitamina E.
La procedura che ho adottato è sempre la stessa e durante la rasatura l'effetto lubrificante del sapone D.R.Harris Arlington è stato ulteriormente migliorato consentendo una rasatura impeccabile.
Ma, riallacciandomi all'intervento precedente di RaffaeleD sulla complicazione del pre shave con prodotti nati per altri scopi, devo dire che personalmente i vantaggi principali che riscontro nell'uso di alcune creme idratanti nella preparazione alla rasatura sono nella maggiore profondità della rasatura stessa ma specialmente nel post rasatura; trovo che alla fine la pelle sia più liscia e molto più morbida e idratata rispetto alla sola azione del pur giusto sapone/crema da barba.
Che poi ci sia del divertimento nello sperimentare soluzioni alternative, almeno personalmente lo confermo

La procedura che ho adottato è sempre la stessa e durante la rasatura l'effetto lubrificante del sapone D.R.Harris Arlington è stato ulteriormente migliorato consentendo una rasatura impeccabile.
Ma, riallacciandomi all'intervento precedente di RaffaeleD sulla complicazione del pre shave con prodotti nati per altri scopi, devo dire che personalmente i vantaggi principali che riscontro nell'uso di alcune creme idratanti nella preparazione alla rasatura sono nella maggiore profondità della rasatura stessa ma specialmente nel post rasatura; trovo che alla fine la pelle sia più liscia e molto più morbida e idratata rispetto alla sola azione del pur giusto sapone/crema da barba.
Che poi ci sia del divertimento nello sperimentare soluzioni alternative, almeno personalmente lo confermo

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 21/05/2013, 11:39
- Località:
Re: Quale pre barba usate?
Proraso bianco: forte profumo ma funziona bene.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale pre barba usate?
Dopo alcune decine di rasature, considero concluso l'esperimento.
Tesi: le creme idratanti molto pastose e nutrienti funzionano bene come pre-shave e lasciano una pelle meglio idratata.
Ipotesi: Rasatura quotidiana con minimo due passate WTG/XTGN e massimo rasatura completa di quattro passate (WTG/XTGN/XTGR/ATG) più ritocchi.
Dimostrazione: Nelle ultime settimane uso quotidianamente, da sola o in associazione, uso una crema super-economica da discount ma dal buon INCI prima di applicare il sapone e montare in FL.
Dopo essermi lavato il viso, mi tampono l'eccesso di acqua, e applico un minimo strato di crema stendendolo bene.
Questo non contrasta con la rasatura, anzi aiuta lo scorrimento della lama, ma soprattutto migliora nettamente il post-shave.
Niente pelle secca e disidratata, bensì tonica ed elastica, senza necessità di balsami, e migliore risposta alle lozioni alcooliche applicate sulla pelle bagnata a fine rasatura.
Io ho trovato un prodotto che rispecchia le mie regole cardine: composizione semplice e ingredienti conosciuti e possibilmente naturali.
Naturalmente per un prodotto cosmetico sono concetti da adattare a formulazioni e matrici complesse per definizione, comunque questa linea secondo me (che faccio il farmacista) ha buone caratteristiche.
Il marchio è Cliosan, di una ditta di Bolzano, Consorziati DIAS, distribuita in bei barattoli a vite contenenti 170ml di crema nalla catena MD Discount (http://www.md-discount.it/categorie.asp ... tegoria=78)



Crema Rigenerante all'Olio di Argan: Acqua, Cetearil Alcool, Prunus Amigdalus Dulcis Oil, Glicerina, Isopropil Palmitato, Butirrospermum Parkii Butter (Karité), Argania Spinosa Kernel Oil (Argan), Dipalmitoiletil Idrossietilmonio Metosolfato, Ceteareth-20, Dimeticone, Poliquaternium-37, Parfum, Acido Citrico, Tocoferolo, Lecitina, Tetrasodio EDTA, Ascorbil Palmitato, Fenossietanolo, Acido Benzoico, Acido Deidroacetico, Etilesilglicerina.
Crema Nutriente all'Avena & Cera d'Api: Acqua, Glicerina, Cetearil Alcool, Isopropil Palmitato, Prunus Amigdalus Dulcis Oil (Mandorla), Butirrospermum Parkii Butter (Karité), Dipalmitoiletil Idrossietilmonio Metosolfato, Ceteareth-20, Cera d'Api, Avena Sativa, Poliquaternium-37, Parfum, Dimeticone, Acido Citrico, Glicole Propilenico, Tocoferolo, Lecitina, Tetrasodio EDTA, Ascorbil Palmitato, Metilcloroisotiazolinone, Metilisoazolinone, Imidazolidinil Urea.
Crema Nutriente all'Olio di Oliva, Karité & Vit.E: Acqua, Cetearil Alcool, Prunus Amigdalus Dulcis Oil (Mandorla), Glicerina, Isopropil Palmitato, Butirrospermum Parkii Butter (Karité), Olea Europea Oil (Oliva), Dipalmitoiletil Idrossietilmonio Metosolfato, Ceteareth-20, Dimeticone, Poliquaternium-37, Parfum, Acido Citrico, Tocoferolo, Lecitina, Tetrasodio EDTA, Ascorbil Palmitato, Fenossietanolo, Acido Benzoico, Acido Deidroacetico, Etilesilglicerina.
Crema Vellutante al Latte di Mandorla: Acqua, Glicerina, Cetearil Alcool, Prunus Amigdalus Dulcis Oil, Dimeticone, Butirrospermum Parkii Butter, Dipalmitoiletil Idrossietilmonio Metosolfato, Ceteareth-20, Poliquaternium-37, Parfum, Acido Citrico, Tocoferolo, Lecitina, Tetrasodio EDTA, Ascorbil Palmitato, Metilcloroisotiazolinone, Metilisoazolinone, Imidazolidinil Urea, Benzil Salicilato, Cumarina, Limonene, Butilfenil Metilpropionale, Esil Cinnamale, Linalolo.
Come si può vedere dall'INCI, la composizione è praticamente standard ... fatta eccezione per i funzionali e di conseguenza per alcuni stabilizzanti.
E comunque, visto l'uso improprio, le migliori caratteristiche di questo tipo di prodotti sono la diminuita disidratazione ed irritazione legata al sapone (come gli olii pre-shave) ed un'agevolazione nello scorrimento della lama (meglio degli olii).
Il tutto a costi irrisori nell'ordine di due €uro.
Tesi: le creme idratanti molto pastose e nutrienti funzionano bene come pre-shave e lasciano una pelle meglio idratata.
Ipotesi: Rasatura quotidiana con minimo due passate WTG/XTGN e massimo rasatura completa di quattro passate (WTG/XTGN/XTGR/ATG) più ritocchi.
Dimostrazione: Nelle ultime settimane uso quotidianamente, da sola o in associazione, uso una crema super-economica da discount ma dal buon INCI prima di applicare il sapone e montare in FL.
Dopo essermi lavato il viso, mi tampono l'eccesso di acqua, e applico un minimo strato di crema stendendolo bene.
Questo non contrasta con la rasatura, anzi aiuta lo scorrimento della lama, ma soprattutto migliora nettamente il post-shave.
Niente pelle secca e disidratata, bensì tonica ed elastica, senza necessità di balsami, e migliore risposta alle lozioni alcooliche applicate sulla pelle bagnata a fine rasatura.
Io ho trovato un prodotto che rispecchia le mie regole cardine: composizione semplice e ingredienti conosciuti e possibilmente naturali.
Naturalmente per un prodotto cosmetico sono concetti da adattare a formulazioni e matrici complesse per definizione, comunque questa linea secondo me (che faccio il farmacista) ha buone caratteristiche.
Il marchio è Cliosan, di una ditta di Bolzano, Consorziati DIAS, distribuita in bei barattoli a vite contenenti 170ml di crema nalla catena MD Discount (http://www.md-discount.it/categorie.asp ... tegoria=78)



Crema Rigenerante all'Olio di Argan: Acqua, Cetearil Alcool, Prunus Amigdalus Dulcis Oil, Glicerina, Isopropil Palmitato, Butirrospermum Parkii Butter (Karité), Argania Spinosa Kernel Oil (Argan), Dipalmitoiletil Idrossietilmonio Metosolfato, Ceteareth-20, Dimeticone, Poliquaternium-37, Parfum, Acido Citrico, Tocoferolo, Lecitina, Tetrasodio EDTA, Ascorbil Palmitato, Fenossietanolo, Acido Benzoico, Acido Deidroacetico, Etilesilglicerina.
Crema Nutriente all'Avena & Cera d'Api: Acqua, Glicerina, Cetearil Alcool, Isopropil Palmitato, Prunus Amigdalus Dulcis Oil (Mandorla), Butirrospermum Parkii Butter (Karité), Dipalmitoiletil Idrossietilmonio Metosolfato, Ceteareth-20, Cera d'Api, Avena Sativa, Poliquaternium-37, Parfum, Dimeticone, Acido Citrico, Glicole Propilenico, Tocoferolo, Lecitina, Tetrasodio EDTA, Ascorbil Palmitato, Metilcloroisotiazolinone, Metilisoazolinone, Imidazolidinil Urea.
Crema Nutriente all'Olio di Oliva, Karité & Vit.E: Acqua, Cetearil Alcool, Prunus Amigdalus Dulcis Oil (Mandorla), Glicerina, Isopropil Palmitato, Butirrospermum Parkii Butter (Karité), Olea Europea Oil (Oliva), Dipalmitoiletil Idrossietilmonio Metosolfato, Ceteareth-20, Dimeticone, Poliquaternium-37, Parfum, Acido Citrico, Tocoferolo, Lecitina, Tetrasodio EDTA, Ascorbil Palmitato, Fenossietanolo, Acido Benzoico, Acido Deidroacetico, Etilesilglicerina.
Crema Vellutante al Latte di Mandorla: Acqua, Glicerina, Cetearil Alcool, Prunus Amigdalus Dulcis Oil, Dimeticone, Butirrospermum Parkii Butter, Dipalmitoiletil Idrossietilmonio Metosolfato, Ceteareth-20, Poliquaternium-37, Parfum, Acido Citrico, Tocoferolo, Lecitina, Tetrasodio EDTA, Ascorbil Palmitato, Metilcloroisotiazolinone, Metilisoazolinone, Imidazolidinil Urea, Benzil Salicilato, Cumarina, Limonene, Butilfenil Metilpropionale, Esil Cinnamale, Linalolo.
Come si può vedere dall'INCI, la composizione è praticamente standard ... fatta eccezione per i funzionali e di conseguenza per alcuni stabilizzanti.
E comunque, visto l'uso improprio, le migliori caratteristiche di questo tipo di prodotti sono la diminuita disidratazione ed irritazione legata al sapone (come gli olii pre-shave) ed un'agevolazione nello scorrimento della lama (meglio degli olii).
Il tutto a costi irrisori nell'ordine di due €uro.

Utente BANNATO
- 15x60
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 30/07/2013, 14:46
- Località: Milano/Varese
Re: Quale pre barba usate?
Grazie mille ischiapp per la tua testimonianza, ora tocco solo scovare la Cliosan e provare.
fabio
fabio
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quale pre barba usate?
Negli ultimi due giorni, grazie alla generosità dell'amico Ischiapp, ho provato alcune creme CLIOSAN come prebarba. Per adesso ho sperimentato la Crema Nutriente con Olio d'Oliva e la Crema Rigenerante con Olio d'Argan.
Non posso che confermare le mie prime impressioni, frutto di sperimentazioni con altri prodotti, con in più una particolare efficacia di queste creme che regalano dei post-rasatura veramente confortevoli. Riesco ad usare i dopobarba alcolici senza alcuna sensazione di secchezza e senza bruciori, a dimostrazione che anche la rasatura trae benefici di questa preparazione "alternativa".
L'introduzione del precedente intervento di Ischiapp spiega perfettamente uso e azione di questi prodotti, poi magari ognuno troverà maggiore giovamento con alcune creme piuttosto che con altre ma questo fa parte della totale soggettività nell'impiego dei prodotti per la rasatura, accessori compresi
.
Non posso che confermare le mie prime impressioni, frutto di sperimentazioni con altri prodotti, con in più una particolare efficacia di queste creme che regalano dei post-rasatura veramente confortevoli. Riesco ad usare i dopobarba alcolici senza alcuna sensazione di secchezza e senza bruciori, a dimostrazione che anche la rasatura trae benefici di questa preparazione "alternativa".
L'introduzione del precedente intervento di Ischiapp spiega perfettamente uso e azione di questi prodotti, poi magari ognuno troverà maggiore giovamento con alcune creme piuttosto che con altre ma questo fa parte della totale soggettività nell'impiego dei prodotti per la rasatura, accessori compresi

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale pre barba usate?
Come chiarito da Ares, la mia non è una pubblicità al marchio ... ma solo la spiegazione della metodica che mi ha portato ad utilizzare quel marchio.
Se ce ne sono altre disponibili, che ben venga ... s'allargherà il database delle info
L'importante, secondo me, è che siano al contempo molto dense ma facilmente spalmabili, senza troppe schifezze (siliconi, silossani, e simili), ed economiche dato l'uso improprio inutile sfruttare prodotti viso studiati per fare altro ai quali non si lascia il tempo di operare attività che rendono costosa una crema giorno (e di più notte o addirittura sieri).
Così male che vada si usano come idratante piedi, mani ... o se ricche di siliconi per ingrassare la catena della bici !!
Se ce ne sono altre disponibili, che ben venga ... s'allargherà il database delle info

L'importante, secondo me, è che siano al contempo molto dense ma facilmente spalmabili, senza troppe schifezze (siliconi, silossani, e simili), ed economiche dato l'uso improprio inutile sfruttare prodotti viso studiati per fare altro ai quali non si lascia il tempo di operare attività che rendono costosa una crema giorno (e di più notte o addirittura sieri).
Così male che vada si usano come idratante piedi, mani ... o se ricche di siliconi per ingrassare la catena della bici !!

Utente BANNATO
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Quale pre barba usate?
Avevo dei dubbi sull'intasamento della lametta, perchè Ischiapp usa anche gli ML.
Però Ares no, quindi la replica di Ares ha risposto, implicitamente, alla mia inespressa domanda!
Avevo promesso che avrei riprovato e... riproverò!
Però Ares no, quindi la replica di Ares ha risposto, implicitamente, alla mia inespressa domanda!

Avevo promesso che avrei riprovato e... riproverò!
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale pre barba usate?
Credo possa funzionare bene anche la cera che usi per le scalp-tureAlfredoT ha scritto:Avevo promesso che avrei riprovato e... riproverò!

Utente BANNATO
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Quale pre barba usate?
Provato di nuovo, senza lasciarla assorbire e spalmata sulla pelle umida, insaponato e... via!
Devo associarmi ai pareri degli illustri Mastri Barbieri: davvero fantastica, meglio dell'olio!
Riproverò per verificare che non sia un risultato una tantum!
Devo associarmi ai pareri degli illustri Mastri Barbieri: davvero fantastica, meglio dell'olio!

Riproverò per verificare che non sia un risultato una tantum!
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale pre barba usate?
Per le creme usate come pre-shave, mi è stato chiesto quale sia la migliore.
Nel mio caso ci sono quattro ipotesi, con differenti parametri di riferimento.
Nel mio caso ci sono quattro ipotesi, con differenti parametri di riferimento.
- Uso con DE - migliore Mandorla se ti piace una crema leggera, altrimenti Argan più corposa
Avendo il rasoio di sicurezza con lamette DE una maggiore protezione, il parametro di riferimento è l'idratazione della pelle - Uso con SE - migliore Argan, anche Mandorla.
Essendo la lama SE più rigida, spessa e con affilatura wedge ha un taglio che necessita una maggiore protezione e corposità.
Parametro di riferimento ancora idratazione, con aggiunta scorrimento e protezione. - Uso con Shavette - Migliore Avena&Cera d'Api, anche Oliva-Karité-Vit.E
Con una lama superaffilata e libera, il riferimento è la scorrevolezza per migliorare la protezione, sempre con una buona idratazione. In più, OKE ha una struttura compatta ed ottime capacità anti-irritazione ... propedeutiche al dopobarba o addirittura come esso stesso lenimento dopobarba. - Uso con ML - Migliore OKE, anche Avena&Cera d'Api.
Qui il riferimento è sempre scorrevolezza e protezione, ma maggiormente la protezione dato che il filo è decisamente meno affilato ed aggressivo e di conseguenza può anche strappare leggermente (dipende dalla mano dell'affilatore e dell'operatore)

Utente BANNATO
- Omega93
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 12/08/2013, 18:23
- Località: Roma
Re: Quale pre barba usate?
Ma in che catena di supermercati trovi questa crema?
Un saluto da Andrea dalla città di Roma!!
(Dovo 101 5/8)
(Dovo 101 5/8)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quale pre barba usate?
Oltra a quanto già scritto da Ischiapp:Omega93 ha scritto:Ma in che catena di supermercati trovi questa crema?
vi informo che le stesse creme le ho trovate con il marchio GLENOVA in un negozio di detersivi/prodotti per la cura della persona e prontamente acquistate. Sono prodotte dalla CONER (Camerano, AN) che è evidentemente la casa madre delle CLIOSAN trovate da Ischiapp nel discount in quanto anche quelle sono prodotte da CONER per la Consorziati DIAS.ischiapp ha scritto:Il marchio è Cliosan, di una ditta di Bolzano, Consorziati DIAS, distribuita in bei barattoli a vite contenenti 170ml di crema nella catena MD Discount (http://www.md-discount.it/categorie.asp ... tegoria=78)
L'intera linea a marchio GLENOVA si può vedere nel sito del produttore: http://www.coner.it/prodotti.php?t=CD6F ... 9A20E040EA cliccando su Creme -> Creme Idratanti 170ml (esistono anche nella versione da 120ml) da cui si possono notare le scritte in arabo e quindi immaginare un prodotto adatto all'esportazione nei paesi orientali.
In realtà la Crema Ultra Emolliente con Burro di Karitè che ho acquistato riporta solo scritte in italiano (nell'immagine riprodotta ho preso quella dal sito), le altre due anche in arabo.
L'INCI è lo stesso e il prezzo leggermente superiore: 1€ a barattolo!
Ultima modifica di ares56 il 22/10/2013, 13:07, modificato 1 volta in totale.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Quale pre barba usate?
Sei un mostro, Ares!
Stavo diventando matto a rintracciare i Consorziati DIAS di Bz.
Invece... per una volta, qui ci sono.
E sono quelle che sto usando: trovate da un cinese vicino a Lodi a .99 €!
Grazie per avermi evitato folli giri a caccia!


Stavo diventando matto a rintracciare i Consorziati DIAS di Bz.
Invece... per una volta, qui ci sono.
E sono quelle che sto usando: trovate da un cinese vicino a Lodi a .99 €!
Grazie per avermi evitato folli giri a caccia!

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale pre barba usate?
Però c'è una piccola differenza con quelle che conosco.
Tranne quelle all'Argan, all'Avena & Cera d'Api, al Latte di Mandorla che sembrana uguali.
Quella Nutriente (O.K.E. - Olio d'Oliva, Burro di Karité, Vit.E) è l'unione delle due, con in più la Vit.E ...
Però in compenso c'è quella Elasticizzante all'Olio di Rosa Mosqueta

Tranne quelle all'Argan, all'Avena & Cera d'Api, al Latte di Mandorla che sembrana uguali.
Quella Nutriente (O.K.E. - Olio d'Oliva, Burro di Karité, Vit.E) è l'unione delle due, con in più la Vit.E ...
Però in compenso c'è quella Elasticizzante all'Olio di Rosa Mosqueta





Utente BANNATO
- Omega93
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 12/08/2013, 18:23
- Località: Roma
Re: Quale pre barba usate?
ares56 ha scritto:Oltra a quanto già scritto da Ischiapp:Omega93 ha scritto:Ma in che catena di supermercati trovi questa crema?vi informo che le stesse creme le ho trovate con il marchio GLENOVA in un negozio di detersivi/prodotti per la cura della persona e prontamente acquistate. Sono prodotte dalla CONER (Camerano, AN) che è evidentemente la casa madre delle CLIOSAN trovate da Ischiapp nel discount in quanto anche quelle sono prodotte da CONER per la Consorziati DIAS.ischiapp ha scritto:Il marchio è Cliosan, di una ditta di Bolzano, Consorziati DIAS, distribuita in bei barattoli a vite contenenti 170ml di crema nella catena MD Discount (http://www.md-discount.it/categorie.asp ... tegoria=78)
L'intera linea a marchio GLENOVA si può vedere nel sito del produttore: http://www.coner.it/prodotti.php?t=CD6F ... 9A20E040EA cliccando su Creme -> Creme Idratanti 170ml (esistono anche nella versione da 120ml) da cui si possono notare le scritte in arabo e quindi immaginare un prodotto adatto all'esportazione nei paesi orientali.
In realtà la Crema Ultra Emolliente con Burro di Karitè che ho acquistato riporta solo scritte in italiano (nell'immagine riprodotta ho preso quella dal sito), le altre due anche in arabo.
L'INCI è lo stesso e il prezzo leggermente superiore: 1€ a barattolo!
non avevo visto che nel post c'era anche il supermercato dove la vendevano alla MD, ci sono andato e le ho trovate tutte 5 quelle della cliosan, e ho presa quella all'olio di oliva, alla modica cifra di 0,99 euro
Un saluto da Andrea dalla città di Roma!!
(Dovo 101 5/8)
(Dovo 101 5/8)
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Quale pre barba usate?
Evidentemente hanno varie etichette!
La Soft non ha alcuna scritta in lingue straniere...
La Soft non ha alcuna scritta in lingue straniere...
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quale pre barba usate?
In realtà, se non ho capito male, non è un pre-barba, ma un'emulsione da usarsi al posto della schiuma come alcuni gel (Sul filo del Rasoio, Bioetyc...); comunque, visto il prezzo, deve funzionare davvero !!mitiko09 ha scritto:Pevonia Emulsione Easy Glide Shaving...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Quale pre barba usate?
Non che sia regalata, ma... http://www.amazon.com/Pevonia-Easy-Glid ... B007HU52UEmitiko09 ha scritto:per il prezzo ho conoscenze che mi permettono di averlo ad un prezzo umano!
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.