Fatip
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Mano Libera.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: Fatip
Signori, potete fare anche a me qualche ripetizione? Sono in attesa del primo slant...Maestro di Provincia ha scritto:... , per inciso, sto imparando (grazie Ares!) ad utilizzare il Fatip Storto OC anche per rifinire il pizzetto.
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Fatip
Dopo circa una settimana di utilizzo quotidiano del rasoio Fatip Storto OC, provo a condivider qualche considerazione un po' più approfondita. Il setup è stato praticamente sempre lo stesso: pre in gel, sapone Cella montato in ciotola, lama Bolzano, Nivea Comfort e AS Proraso Rosso. A parte una rasatura, sempre tre passate più rifiniture ed eventuali ritocchi.
Non sono un barbitonsore particolarmente tecnico o esperto, ma provo a ricollegarmi ad alcune considerazioni già fatte in passato sui rasoi a lama obliqua all'interno del Progetto Slant: Macho vs Gentleman, portato avanti con gli amici Ischiapp e Klopp.
Premettendo che mi ci sto trovando bene nell'utilizzo come rasoio quotidiano, magari non profondo come un R41, ma efficace e confortevole (in questo si riconfermano le ottime Impressioni già avute in passato con i Fatip Oc "dritti"), ho trovato un rasoio maneggevole, bello da tenere in mano, piuttosto facile da usare, guidando al giusto angolo di rasatura, ma rivelandosi anche permissivo.
Rispetto al Parker 55SL che ho avuto, il Fatip risulta essere confrontabile come efficacia e semplicità, anche se trovo personalmente siano due parametri ancora favorevoli al Parker, seppur di poco. Il Fatip, oltre ad essere più bello (ma qui siamo sulla pura soggettività), lo trovo più preciso, maneggevole, ma al contempo appagante in mano.
Rispetto al RazoRock German 37, il Fatip si mostra meno profondo, ma anche meno "brutale", soprattutto sul collo. Col Razorock avevo preso bene la mano, ma il effetti non era un rasoio da rasature quotidiane.
Rispetto al Merkur 39C, il Fatip è più compatto e maneggevole. Forse un po' più delicato, Al pari come efficacia.
Rispetto a Above The Tie Calypso S1 Slant in Alluminio, il Fatip si rivela più intuitivo, con una curva di apprendimento meno ripida, e più incline a perdonare gli errori. Il rasoio ATT, probabilmente, una volta maneggiato con destrezza è un rasoio quasi "definitivo" per efficacia e efficienza, ma l'ho trovato, seppur superbo sotto diversi punti di vista, non adatto alle mie abitudini di barbitonsore quotidiano.
nelle considerazioni conclusive parlavo anche della reazione di ogni rasoio al decadimento delle lamette. Nel caso del Fatip, forse complice la testina OC, gli effetti del decadimento sono molto blandi e cambio la lametta dopo quattro utilizzi più per abitudine che per reale necessità. C'è da dire però che ho riscontrato finora le prestazioni migliori con una Bolzano al secondo utilizzo.
@Animalunga: il pettine aperto aiuta a capire dove è la lametta. Semplicemente prima di ogni rifinitura osservo per bene la testina, per utilizzarla in modo da rifinire correggendo l'inclinazione della lama.
Non sono un barbitonsore particolarmente tecnico o esperto, ma provo a ricollegarmi ad alcune considerazioni già fatte in passato sui rasoi a lama obliqua all'interno del Progetto Slant: Macho vs Gentleman, portato avanti con gli amici Ischiapp e Klopp.
Premettendo che mi ci sto trovando bene nell'utilizzo come rasoio quotidiano, magari non profondo come un R41, ma efficace e confortevole (in questo si riconfermano le ottime Impressioni già avute in passato con i Fatip Oc "dritti"), ho trovato un rasoio maneggevole, bello da tenere in mano, piuttosto facile da usare, guidando al giusto angolo di rasatura, ma rivelandosi anche permissivo.
Rispetto al Parker 55SL che ho avuto, il Fatip risulta essere confrontabile come efficacia e semplicità, anche se trovo personalmente siano due parametri ancora favorevoli al Parker, seppur di poco. Il Fatip, oltre ad essere più bello (ma qui siamo sulla pura soggettività), lo trovo più preciso, maneggevole, ma al contempo appagante in mano.
Rispetto al RazoRock German 37, il Fatip si mostra meno profondo, ma anche meno "brutale", soprattutto sul collo. Col Razorock avevo preso bene la mano, ma il effetti non era un rasoio da rasature quotidiane.
Rispetto al Merkur 39C, il Fatip è più compatto e maneggevole. Forse un po' più delicato, Al pari come efficacia.
Rispetto a Above The Tie Calypso S1 Slant in Alluminio, il Fatip si rivela più intuitivo, con una curva di apprendimento meno ripida, e più incline a perdonare gli errori. Il rasoio ATT, probabilmente, una volta maneggiato con destrezza è un rasoio quasi "definitivo" per efficacia e efficienza, ma l'ho trovato, seppur superbo sotto diversi punti di vista, non adatto alle mie abitudini di barbitonsore quotidiano.
nelle considerazioni conclusive parlavo anche della reazione di ogni rasoio al decadimento delle lamette. Nel caso del Fatip, forse complice la testina OC, gli effetti del decadimento sono molto blandi e cambio la lametta dopo quattro utilizzi più per abitudine che per reale necessità. C'è da dire però che ho riscontrato finora le prestazioni migliori con una Bolzano al secondo utilizzo.
@Animalunga: il pettine aperto aiuta a capire dove è la lametta. Semplicemente prima di ogni rifinitura osservo per bene la testina, per utilizzarla in modo da rifinire correggendo l'inclinazione della lama.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Fatip
Interessante considerazione.Maestro di Provincia ha scritto:Rispetto al Parker 55SL che ho avuto, il Fatip risulta essere confrontabile come efficacia e semplicità, anche se trovo personalmente siano due parametri ancora favorevoli al Parker, seppur di poco. Il Fatip, oltre ad essere più bello (ma qui siamo sulla pura soggettività), lo trovo più preciso, maneggevole, ma al contempo appagante in mano.
Infatti se devo trovare dei difetti al Parker sono proprio l'estetica e la maneggevolezza data anche dal suo peso considerevole.
Roberto
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Fatip
Il Fatip OC, nella versione Nobile Black Tie, è stato un rasoio che ho apprezzato tantissimo, che mi sono pentito di aver dato via quando ho provato a passare agli slant (un tropo aggressivo German Razorock e un quasi perfetto ma poco appagante Parker 55SL) e che più volte ho pensato di riacquistare. Se a Natale non mi avessero regalato un Muhle R101 (la versione con manico nero di R41) e, soprattutto, se Fatip non avesse fatto il suo Slant.Lino ha scritto:e rispetto al Fatip OC ?
Con il Fatip Oc mi trovavo bene. Angolo di utilizzo aperto, precisione, dolcezza, efficienza. Forse giusti dovevo fare qualche passaggio di più sul collo, dove ho una direzione del pelo irregolare e la mia barbaccia "turca" è particolarmente tosta. Ecco, lo Storto sembra mantenere i pregi del Fatip normale, ma aggiunge un miglior risultato anche sul collo, a parità di precisione e di dolcezza.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: Fatip
Tornando sulle versioni normali del Fatip, come mi ero proposto tempo fa, ho svolto delle prove più metodiche su entrambe le testine, di seguito le mie considerazioni:
- Fatip OC : completamente rivalutato, dolce e permissivo se affrontato con la giusta tecnica e un'adeguata preparazione del viso, anche su rasature quotidiane. Ho notato che con i saponi più economici la pelle tira un po'.
- Fatip Gentile : a dispetto del nome, un po' più aggressivo dell'OC, anche se solo in un'occasione ha provocato qualche taglietto; la lama tuttavia si sente di più rispetto all'OC (sarà questo che lo rende più infido?).
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Fatip
Quindi il FAtip OC è più confortevole di un 37c? Io ho anche S1 Atlas e molti lo giudicano dolcissimo. Io nò gli preferisco il Merkur come dolcezza. Se questo OC fosse come molti lo descrivono sarebbe lo Slant più dolce che possiedo (appena lo prendo...) anche più di Ikon 102 SC.
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: Fatip
Non avendo mai provato il 37c (e gli slant in generale) non so risponderti. Ho paragonato il Fatip OC e il Merkur OC (15c/41c) e ho trovato il Merkur più dolce ma meno profondo (viewtopic.php?f=10&t=1780&p=347032#p347032" onclick="window.open(this.href);return false;).
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Fatip
Secondo me no non è più dolce di un 37c
Anche le sensazioni sono diverse, 37c lama si sente poco con fatip di più ma non in modo sgradevole
Non userei un fatip per barba di un giorno ma lo slant merkur a me non ha convinto... Preferisco di gran lunga fatip originale con un manico lungo
E preferisco S1 tra tutti e tre
Anche le sensazioni sono diverse, 37c lama si sente poco con fatip di più ma non in modo sgradevole
Non userei un fatip per barba di un giorno ma lo slant merkur a me non ha convinto... Preferisco di gran lunga fatip originale con un manico lungo
E preferisco S1 tra tutti e tre

Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Fatip
Grazie, PaoloMaestro di Provincia ha scritto:Il Fatip OC ...Lino ha scritto:e rispetto al Fatip OC ?
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Fatip
Allora che dite non c'è di meglio che prenderlo e provarlo, per una rasatura su barba di un giorno quale mi consigliate OC o CC (Col cc Gentile non ho bei ricordi...) e sopratutto lo fanno anche in versione Piccolo?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Penso che da tutti i commenti le differenze tra gli slant "Originale" e "Gentile" siano chiare.
Per ora il piccolo non c'è...
Per ora il piccolo non c'è...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Woody70
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 14/02/2019, 22:33
- Località: Verbania
Re: Fatip
Allora, premesso che per ora uso lo storto CC e che quindi non posso confrontarlo con il fratello OC ma, possedendo i dritti sia OC che CC sia piccolo che originale faccio un piccolo confronto con loro.
Partiamo col dire che a differenza di altri rasoi (r41 compreso) con questi fatip è necessario tenere un angolo più aperto pena lo scorticamento. Lo dico anche se sembrerà ovvio per alcuni, ma, vedendo le video recensioni sul tubo dove il manico del rasoio è tenuto quasi parallelo al viso lamentandosi della aggressività e, leggendo anche qui di chi trova il gentile non così gentile, mi è venuto il dubbio. Mi scuso se per qualcuno potrà sembrare ovvio ma mi è sembrato giusto scriverlo.
Come ho scritto, sto usando lo storto con diverse lamette, rapira platinum e swedish, stamattina l'ho armato con shark SS,barba di un giorno come sempre e solito sapone. Queste ultime le ho trovate un pochino ruvide ma molto efficaci ma le swedish per ora non si battono, proverò altrecombinazioni e vedremo. Rispetto ai fratelli dritti, lo trovo davvero dolce e permissivo, probabilmente avendo la lama che lavora in diagonale va ad affrontare il pelo in maniera meno drastica. La sua dolcezza la apprezzo soprattutto con le passate di traverso sul collo dove ho una barba che cresce in tutte le direzioni. Delle piccole inperfezioni ne abbiamo già parlato e pare che quasi tutti se ne sian fatti una ragione, a parte questo lo trovo davvero bello e piacevole da brandire, speriamo che la cromatura duri. In conclusione, mi piace, mi piace....
Partiamo col dire che a differenza di altri rasoi (r41 compreso) con questi fatip è necessario tenere un angolo più aperto pena lo scorticamento. Lo dico anche se sembrerà ovvio per alcuni, ma, vedendo le video recensioni sul tubo dove il manico del rasoio è tenuto quasi parallelo al viso lamentandosi della aggressività e, leggendo anche qui di chi trova il gentile non così gentile, mi è venuto il dubbio. Mi scuso se per qualcuno potrà sembrare ovvio ma mi è sembrato giusto scriverlo.
Come ho scritto, sto usando lo storto con diverse lamette, rapira platinum e swedish, stamattina l'ho armato con shark SS,barba di un giorno come sempre e solito sapone. Queste ultime le ho trovate un pochino ruvide ma molto efficaci ma le swedish per ora non si battono, proverò altrecombinazioni e vedremo. Rispetto ai fratelli dritti, lo trovo davvero dolce e permissivo, probabilmente avendo la lama che lavora in diagonale va ad affrontare il pelo in maniera meno drastica. La sua dolcezza la apprezzo soprattutto con le passate di traverso sul collo dove ho una barba che cresce in tutte le direzioni. Delle piccole inperfezioni ne abbiamo già parlato e pare che quasi tutti se ne sian fatti una ragione, a parte questo lo trovo davvero bello e piacevole da brandire, speriamo che la cromatura duri. In conclusione, mi piace, mi piace....
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Fatip
La mia (de)formazione professionale mi spinge a farvi la seguente domanda.
Secondo voi a cosa potrebbe essere dovuta la leggera differenza di prezzo tra i due 'storti' ?
Scusate, ma è stato più forte di me
Secondo voi a cosa potrebbe essere dovuta la leggera differenza di prezzo tra i due 'storti' ?
Scusate, ma è stato più forte di me

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Fatip
poiché anche il gentile costa qualcosina di più mi fa supporre che per Fatip la testa CC abbia un costo di produzione lievemente superiore a quella OC.
Ragioni di marketing non ne vedrei, anche perché tra gli appassionati del marchio, quella su cui teoricamente su poteva speculare di più era al contrario la versione OC.
Ragioni di marketing non ne vedrei, anche perché tra gli appassionati del marchio, quella su cui teoricamente su poteva speculare di più era al contrario la versione OC.
- Woody70
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 14/02/2019, 22:33
- Località: Verbania
Re: Fatip
Spero di non dire una boiata, ma, nel gentile oltre ad una differente lavorazione, c'è effettivamente del materiale in più, la barra di protezione. Ora, non so quanto quei pochi grammi di materiale possano alla fine incidere, ma essendo una domanda che mi ero già posto, lunica risposta alla quale sono giunto è quella appena esposta.... Poi boooooh 

- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Fatip
Una ultima cosa sullo Storto OC. Parlando di slant, parlavo anche di sensibilità al decadimento delle lamette. In questi giorni di autoisolamento, sono arrivato alla sesta rasatura con una Bolzano. Diciamo, come fosse stata la terza.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- Woody70
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 14/02/2019, 22:33
- Località: Verbania
Re: Fatip
Wow, provato stamattina lo storto CC con astra blu... Rispetto alle rapira swedish sono davvero più profonde, tant'è che ho potuto fare una passata in meno. Certo, la dolcezza è appannaggio delle rapira che, anche dovendo fare qualche passata in più il post risulta piu rilassato. Comunque anche con le astra niente tagli o irritazioni, solo la sensazione di una rasatura più profonda. Vedrò la durata del BBS. Sempre più soddisfatto di questo storto.
- Woody70
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 14/02/2019, 22:33
- Località: Verbania
Re: Fatip
Aggiornamento, domani ritornero alle rapira....
La sbarbata di oggi è stata si più efficace, ma la durata è paragonabile a quando uso le rapira, solo con meno confort, tanto che la ricrescita da più fastidio del solito. Quindi domani si ritorna con l'accoppiata storto/rapira swedish...
La sbarbata di oggi è stata si più efficace, ma la durata è paragonabile a quando uso le rapira, solo con meno confort, tanto che la ricrescita da più fastidio del solito. Quindi domani si ritorna con l'accoppiata storto/rapira swedish...