Semogue 1305 (setola)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Semogue 1305 (setola)
ho avuto uno zenith (che non ho più) ed ho il 1305. Confrontandoli (a memoria) il semogue è più "morbido" in punta (ovviamente dopo un pò di rodaggio ) e si apre meglio. Inoltre, contrariamente allo zenith (almeno il mio esemplare) non perde mai una setola. Anche la densità dello zenith è superiore.
-
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 22/02/2020, 19:56
- Località: Palermo
Re: Semogue 1305 (setola)
Grazie mille 
Ma è più denso lo Zenith o il Semogue?

Ma è più denso lo Zenith o il Semogue?
- Viandante
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 12/08/2020, 19:30
- Località: Provincia di Firenze
Re: Semogue 1305 (setola)
Salve,
due giorni fa mi è arrivato questo stupendo pennello e per me che non ho ancora molta esperienza è stata una piacevole scoperta. L'unico altro mio pennello è un Simpson Trafalgar T3 per cui ero molto curioso di provare la differenza con un pennello in setole di maiale.
Dopo un'attivazione ed un rodaggio delicato ma prolungato e paziente l'ho provato con un montaggio in viso come da abitudine. Ho una pelle molto delicata e sensibile ma nel primo montaggio è stato un vero piacere e mi è sembrato già morbido e carezzevole. Nessun problema di montaggio ed il manico si impugna bene anche se si vogliono inserire le dita nel ciuffo, almeno per me che ho mani abbastanza grandi. Nel secondo e terzo montaggio invece ho percepito un po' troppo le punte ispide perché ormai la barba era sparita in prima passata ed il pennello ancora deve ammorbidirsi, da quanto ho capito leggendo le vostre esperienze in fatto di setole di maiale. Ho notato comunque che si sono formate già tantissime doppie punte per cui sono fiducioso che tra qualche altra sbarbata sarà ulteriormente migliorato.
Un appunto sul manico, è stupendo in tutto, la colorazione è veramente bella ma la verniciatura è davvero TROPPO delicata. Lo sapevo e lo sto trattando con tutte le dovute accortezze ma non è una verniciatura che resterà intonsa col passare del tempo. Ho costruito un porta pennello su misura e, non avendo ancora inserito una guaina gommosa sul filo metallico che sorregge il pennello (era una gruccia di acciaio), ho fatto molta attenzione nel riporre delicatamente il pennello appunto sullo stand. Nonostante questo, se si osserva bene il manico in controluce o si passa un polpastrello nel punto incriminato si noteranno delle piccolissime "ammaccature" sulla superficie lucida della vernice. Capisco tutto ma una verniciatura un pochino più resistente sarebbe stata una cosa gradita.
Detto questo, per ora sono innamorato di questo Semogue 1305.
due giorni fa mi è arrivato questo stupendo pennello e per me che non ho ancora molta esperienza è stata una piacevole scoperta. L'unico altro mio pennello è un Simpson Trafalgar T3 per cui ero molto curioso di provare la differenza con un pennello in setole di maiale.
Dopo un'attivazione ed un rodaggio delicato ma prolungato e paziente l'ho provato con un montaggio in viso come da abitudine. Ho una pelle molto delicata e sensibile ma nel primo montaggio è stato un vero piacere e mi è sembrato già morbido e carezzevole. Nessun problema di montaggio ed il manico si impugna bene anche se si vogliono inserire le dita nel ciuffo, almeno per me che ho mani abbastanza grandi. Nel secondo e terzo montaggio invece ho percepito un po' troppo le punte ispide perché ormai la barba era sparita in prima passata ed il pennello ancora deve ammorbidirsi, da quanto ho capito leggendo le vostre esperienze in fatto di setole di maiale. Ho notato comunque che si sono formate già tantissime doppie punte per cui sono fiducioso che tra qualche altra sbarbata sarà ulteriormente migliorato.
Un appunto sul manico, è stupendo in tutto, la colorazione è veramente bella ma la verniciatura è davvero TROPPO delicata. Lo sapevo e lo sto trattando con tutte le dovute accortezze ma non è una verniciatura che resterà intonsa col passare del tempo. Ho costruito un porta pennello su misura e, non avendo ancora inserito una guaina gommosa sul filo metallico che sorregge il pennello (era una gruccia di acciaio), ho fatto molta attenzione nel riporre delicatamente il pennello appunto sullo stand. Nonostante questo, se si osserva bene il manico in controluce o si passa un polpastrello nel punto incriminato si noteranno delle piccolissime "ammaccature" sulla superficie lucida della vernice. Capisco tutto ma una verniciatura un pochino più resistente sarebbe stata una cosa gradita.
Detto questo, per ora sono innamorato di questo Semogue 1305.
- ALEX 70
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 13/11/2013, 21:15
- Località: Roma
Re: Semogue 1305 (setola)
Anche io mi sono innamorato di questo pennello, la forma, i colori, quel verde e quel crema che mi riportano a degli oggetti che aveva mia nonna e mi fanno emozionare, ma ahimè è proprio quel verde che mi si è letteralmente scheggiato dopo due mesi di utilizzo (tre volte a settimana); tengo a precisare che l'ho sempre trattato con la massima cura
Ora mi toccherà ritoccarlo con uno smalto (i barattolini da modellismo) con la certezza che non verrà perfetto ma.... tant'è!!



Ora mi toccherà ritoccarlo con uno smalto (i barattolini da modellismo) con la certezza che non verrà perfetto ma.... tant'è!!
Niente è più pericoloso di un'idea quando è l'unica che si ha!
- ALEX 70
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 13/11/2013, 21:15
- Località: Roma
Re: Semogue 1305 (setola)
Ed ecco il risultato

Ultima modifica di ares56 il 01/04/2023, 19:29, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretto inserimento foto
Motivazione: Corretto inserimento foto
Niente è più pericoloso di un'idea quando è l'unica che si ha!
- ALEX 70
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 13/11/2013, 21:15
- Località: Roma
Re: Semogue 1305 (setola)
Buonasera ragazzi
rifatto da capo.... anche l'etichetta . Che ne dite?

rifatto da capo.... anche l'etichetta . Che ne dite?
Ultima modifica di ares56 il 09/01/2024, 20:47, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretto inserimento foto
Motivazione: Corretto inserimento foto
Niente è più pericoloso di un'idea quando è l'unica che si ha!
-
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 22/09/2022, 12:15
- Località: Viterbo
Re: Semogue 1305 (setola)
Molto molto bello