Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Antonio93
Messaggi: 10
Iscritto il: 21/12/2019, 12:25
Località:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Antonio93 »

Appena ho tempo metto la foto domani voglio provarlo su barba di 1 giorno
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Aldebaran »

Buonasera,

ti suggerirei soltanto di continuare a provare dato che per radersi con un rasoio a mano libera ci vuole un po' di pratica e pazienza. Se il rasoio (nuovo) non è stato comprato da Preattoni vuol dire che non è affilato a dovere. Dovresti imparare anche a scoramellare. Ti consiglierei di guardare questi video:

Innanzitutto armarsi di pazienza e guardarsi prima dei video su come si scoramella
viewtopic.php?f=12&t=267&p=4689#p4689" onclick="window.open(this.href);return false;
ed imparare la tecnica di rasatura con questi altri filmati, osservandoli bene anche mentre ci si rade
viewtopic.php?f=33&t=425" onclick="window.open(this.href);return false;
Antonio93
Messaggi: 10
Iscritto il: 21/12/2019, 12:25
Località:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Antonio93 »

Non riesco a mettere la foto
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da paciccio »

prova a dare un'occhiata a questa guida http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=53&t=832 :)
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Antonio93
Messaggi: 10
Iscritto il: 21/12/2019, 12:25
Località:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Antonio93 »

Purtroppo non riesco, cmq stamattina ho voluto provarlo di nuovo su barba di 1 giorno, è andata peggio di ieri.Io ancora non ho la coramella mi deve arrivare, secondo la vostra esperienza basterà una coramella per renderlo più tagliente o deve ritornare sulle pietre?
Antonio93
Messaggi: 10
Iscritto il: 21/12/2019, 12:25
Località:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Antonio93 »

Andrea non è stato acquistato da Preattoni
Avatar utente
tulkproj
Messaggi: 101
Iscritto il: 30/10/2017, 15:12
Località: Cassinetta di Lugagnano (MI)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da tulkproj »

come hai già avuto modo di constatare, la barba di un giorno è più "dura", quindi il problema è facile che sia la non affilatura... inoltre è improbabile che la sola coramella possa fare un miracolo.
Di dove sei, Milano? noi ci ritroviamo regolarmente (o quasi) a Magenta.
Potresti venire lì, così gli diamo una passata sulle pietre.
!!!!!
Affilare un rasoio non è un calcolo aritmetico, bensì un'equazione differenziale non lineare.
Antonio93
Messaggi: 10
Iscritto il: 21/12/2019, 12:25
Località:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Antonio93 »

Non sono di Milano ma Napoli
Avatar utente
Davidson
Messaggi: 78
Iscritto il: 13/10/2019, 10:51
Località: Vigevano - Oleggio

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Davidson »

Il passaggio del rasoio sulla coramella (se fatto come si deve) migliora le prestazioni del rasoio in maniera sensibile, è imprescindibile acquistarne una contemporaneamente al rasoio. A patto che sia già affilato. È tutto spiegato benissimo nelle varie guide qui sul forum.
Molto probabilmente servirà anche passarlo sulle pietre (quantomeno di finitura); se però sei agli inizi consiglio di farti affiancare da qualcuno che lo sappia fare, perché ad improvvisare si rischia di rovinare il rasoio e demoralizzarsi ancora di più!
“Shaving is a way to start the workday by ritually not cutting your throat when you’ve the chance.”
Avatar utente
Luc68
Messaggi: 355
Iscritto il: 13/07/2019, 13:00
Località: Crema (CR)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Luc68 »

Antonio, se hai iniziato senza possedere una coramella significa che non hai ancora acquisito i principi generali della rasatura tradizionale, oppure che pur conoscendoli hai pensato di poter fare diversamente.
Mi permetto di suggerirti, per il momento, di non usare la fantasia e seguire pedissequamente i consigli di chi è più preparato. I link già postati sopra non fondamentali.
Poi una volta acquiste le basi potrai sbizzarrirti, se lo vorrai.
Ti garantisco che in pochissimo tempo farai grandi progressi.

Ripenso alle prime rasature. Non ero in grado assolutamente di valutare se il rasoio fosse affilato. Mi sembrava che non tagliasse molto. Ma avevo la CERTEZZA che lo fosse, visto che avevo fatto un acquisto qui sul mercatino, da venditore di provata affidabilità. Ecco, secondo me dal punto di vista psicologico questo passo è fondamentale, altrimenti non saprai mare come dipanare il dubbio tra l'errore tecnico e lo strumento inadeguato.

Se riesci ad incontrare qualche appassionato che ti possa supportare, sei a posto.
In alternativa, oltre alla coramella, prenderei un secondo rasoio avente però la garanzia di affilatura.
Perchè in ogni caso se proseguirai con questa passione un solo rasoio non basterà di sicuro.
Antonio93
Messaggi: 10
Iscritto il: 21/12/2019, 12:25
Località:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Antonio93 »

No Luc ho letto centinaia di guide sul forum e lo so che la coramella è indispensabile e si acquista con il rasoio, infatti mi deve arrivare. Perché dici che se continuo con questa passione ho bisogno di un 2 rasoio?
Avatar utente
Luc68
Messaggi: 355
Iscritto il: 13/07/2019, 13:00
Località: Crema (CR)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Luc68 »

Per vari motivi.
Il principale, per un principiante, è legato all'affilatura.
All'inizio si hanno molte cosa da imparare ed ovviamente bisogna procedere per gradi. L'affilatura richiede un certo tempo di apprendimento e, tutto sommato, non è di immediata utilità (puoi demantarla a terzi fino a che non hai imparato).
Usando un solo rasoio, e con una tecnica incerta (soprattuto sulla coramella), è probabile che presto sia necessario riaffilare.
Avendo più rasoi in rotazione puoi posticipare questo momento, o comunque disporre di un rasoio affilato mentre un altro è inviato a chi di dovere per l'affilatura.

Poi ovviamente i rasoio non sono tutti uguali, ognuno ha le sue preferenze e la propria barba. Per capire quale è meglio per te ne devi provare diversi, con molature e dimensioni e fogge differenti. Eccetera.
Ma questo è un altro discorso, all'inizio non percepiresti molto le differenze, queste cose vengono con il tempo.

p.s. se metti la tua località nel profilo è molto più facile creare un contatto con gli appassionati locali. Scriverla ne thread non è sufficiente, ci sono una marea di topics e non tutti passano proprio da qui.
Avatar utente
CozzaroNero
Messaggi: 886
Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
Località: Vigevano (PV)

Re: Prima rasatura ML... cosa ho sbagliato?

Messaggio da CozzaroNero »

Ciao Micha,
eddai ma si un taglietto può starci le prime volte. Si deve prendere confidenza con il ML, si deve imparare a maneggiarlo, si con cautela ma con decisione senza avere troppa paura.
:mrgreen: :lol:
Avatar utente
CozzaroNero
Messaggi: 886
Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
Località: Vigevano (PV)

Re: prima sbarbata ML

Messaggio da CozzaroNero »

Bravo a6andrea siamo contenti dei tuoi progressi.
micha
Messaggi: 10
Iscritto il: 05/12/2019, 17:55
Località: Catania

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da micha »

Niente da fare... Possibile che dopo quattro sbarbate dall'affilatura sulle pietre gia' tagliava peggio e adesso all'ottava ho dovuto posarlo sto Boker e radermi col DE?
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da paciccio »

no non è possibile,
o meglio è possibile se c'è qualche problema di manutenzione, tipo una scoramellata troppo energica ;) o se l'affilatura di partenza non era il top
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
Kissaki
Messaggi: 258
Iscritto il: 10/04/2018, 14:36
Località: Milano

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Kissaki »

Quoto Luc68, bisogna fare esperienza e parlare con chi è più' competente.

Anche capire l'affilatura e che pietre usare, compresa la scoramellata, ha bisogno dei suoi tempi.

L'argomento è lungo e complesso…..pratica, pratica e pratica….e aiutati che Dio ti aiuta.

Qui dentro sono l'ultima ruota del carro :lol: …ma leggendo e chiedendo, pian pianino dopo quasi due anni....un pochino di esperienza me la sono fatta.

Scrivo poco, ma leggo molto…l'importante è che arrivi ai miei obiettivi, metabolizzare quello che si legge e provare sul campo. Se non funziona qualcosa, si chiede e si riprova.

Sempre e solo IMHO :D
micha
Messaggi: 10
Iscritto il: 05/12/2019, 17:55
Località: Catania

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da micha »

Grazie per il feedback Paciccio,
No, non credo di aver scoramellato troppo energicamente... Coramella ben tesa, rasoio che poggia prima di costa, poi si mette piatto e via col movimento per lungo e "ad uscire" in andata e stessa cosa per il movimento di ritorno, a disegnare un'immaginaria ics.. lentamente e senza pressione sul rasoio, una scivolata.. una quarantina di movimenti completi (andata e ritorno)...
L'utente che mi ha affilato il rasoio mi disse al primo incontro che lo avrebbe affilato come piace a lui e cioè che il rasoio "si senta", non un' affilatura "da lametta"... Infatti io dopo la prima sbarbata, pur essendomi trovato meglio della sbarbata "punto zero" con il rasoio "shave ready dalla casa", glielo riportai perché lo volevo più affilato. Questa volta lui mi disse che aveva insistito di piu' con la 3000 e poi su, su fino alle pietre di finitura... E me lo diede pure scoramellato... ed ando' bene, ma quattro barbe dopo tirava, e adesso non taglia proprio....
alexve
Messaggi: 830
Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
Località: Venezia

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da alexve »

Scusate le domande banali, credo anche di aver letto qualcosa in passato ma non ho più ritrovato i post...

Tra una passata e l'altra la lama la pulite passandola semplicemente sulla carta? o sul dorso della mano eventualmente come vedevo fare un tempo dai barbieri...
La lama poi la bagnate? o non serve, visto che tanto scivola subito via
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Zeiger »

Io la risciacquo dopo ogni passata
Per me è una precauzione eccessiva aver paura di bagnare la lama.
Alessandro.
alexve
Messaggi: 830
Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
Località: Venezia

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da alexve »

non mi era nemmeno passato per la mente che il bagnarla potesse essere un problema :lol:
al massimo poco utile visto che tanto l'acqua scivola subito via (rispetto al DE almeno, che spesso ha forme per trattenerla).
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da altus »

Torno a ripeterlo per l'ennesima volta, sono cose ovvie ma troppe volte le ho viste disattese:

occorre essere maniacali nel tenere le mani asciutte durante la rasatura in modo da non bagnare l'impugnatura del rasoio con conseguente ossidazione della zona pivot e obbligo di smontaggio per sanare la situazione.

L'acqua sulla lama non crea problemi a patto di asciugarla poi con cura (quando si affila resta a contatto con l'acqua a lungo)
Se sciaquata sotto il rubinetto va tenuta con la punta verso il basso (per evitare che scorra nella zona pivot) facendo attenzione ai movimenti inconsulti e maldestri con conseguenti urti e danni contro il rubinetto.

Asciugare con cura (carta igienica, microfibra, salvietta come vi pare) e lasciare aperto per una mezz'ora in un luogo lontano da mani maldestre e/o curiose.

Se non volete seguire queste semplici regole di buonsenso.... lasciate perdere il manolibera :lol:
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Zeiger »

Perfetto Altus, proprio come procedo io.
Grazie :-)
Alessandro.
Avatar utente
oriolo
Messaggi: 479
Iscritto il: 24/05/2016, 13:28
Località: Appennino Tosco-Emiliano

Il soffio nell'armonica

Messaggio da oriolo »

Dopo la giusta e doverosa bacchettata di altus :ugeek: , un consiglio semiserio :) ..... se vi capita di bagnare l' interno guancette potete appoggiare alle labbra il manico - con il filo della lama opposto al viso, ovviamente, e soffiare vigorosamente come fosse un' armonica 8-) e le gocce saranno rimosse.
Hic et nunc
Alessandro
alexve
Messaggi: 830
Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
Località: Venezia

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da alexve »

Sempre buoni i consigli, ma chiedevo per la sola lama durante la rasatura. E solo per farla poi scorrere meglio sulla pelle, non tanto per pulirla :)
Rispondi

Torna a “Generale - ML”