Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
gaetanocallista
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/01/2020, 19:54
Località: Montesilvano (PE)

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da gaetanocallista »

Maxabbate ha scritto:Calma, un momento: il CH2 rimane su altro pianeta, nonostante il T3 sia un bel pennello.
Puoi argomentare meglio e anche gli altri…
Ritenete che ci sia un abisso con il CH2 sintetico e che quindi nonostante il Trafalgar sia un ottimo pennello il primo sia notevolmente migliore?
Vuolsi così cola dove si puote / ciò che si vuole, e più non dimandare
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Sbarbaz »

Magari mi regalassero il Chubby 2...lo metto nella lista dei desideri...credo sia effettivamente su un altro pianeta anche se al momento posso solo immaginarlo. Credo anche per giustificare la differenza di prezzo tra i due
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ktulukai »

Chubby 2 synt ha una fibra migliore, manico di qualità superiore ed è assemblato meglio. Per quanto riguarda il feeling sul viso è sempre una questione soggettiva, quindi un Trafalgar può dare più soddisfazione o viceversa.
alexve
Messaggi: 830
Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
Località: Venezia

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da alexve »

Geronimo ha scritto:Per chi usa il T3 in FL:
riesce a lavorare bene se si va a far presa con le punte delle dita alla base del ciuffo.....oppure, il ciuffo piuttosto corto e la spina dorsale sostenuta rendono difficile l'apertura in volto se impugnato in quel modo?
sempre preso sul manico (perché non farlo? è fatto per quello), ma non credo cambierebbe molto prendendolo alla base del ciuffo tanto è molto denso. la prossima volta comunque provo, ho letto tardi
alexve
Messaggi: 830
Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
Località: Venezia

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da alexve »

ktulukai ha scritto:Chubby 2 synt ha una fibra migliore, manico di qualità superiore ed è assemblato meglio. Per quanto riguarda il feeling sul viso è sempre una questione soggettiva, quindi un Trafalgar può dare più soddisfazione o viceversa.
mi pare anche giusto stando su di una categoria superiore. Immagino poi che nel tempo le fibre possano anche cambiare per tenere il passo con l'evoluzione del mercato e giustificare le diverse fasce di prezzo
Avatar utente
Geronimo
Messaggi: 286
Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
Località: Stiava LU

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Geronimo »

alexve ha scritto:
sempre preso sul manico (perché non farlo? è fatto per quello), ma non credo cambierebbe molto prendendolo alla base del ciuffo tanto è molto denso. la prossima volta comunque provo, ho letto tardi
Certo certo...la mia è più che altro una curiosità dettata dal fatto che quando molto in FL , con alcuni pennelli lavoro meglio e con più agilità se appoggio la base sul palmo della mano e vado a stringere le punte delle dita alla base del ciuffo. Ovviamente deve essere un ciuffo dalle dimensioni un minimo adeguate.....col mio T2 per esempio non ci riuscirei.
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
Avatar utente
Maestro di Provincia
Messaggi: 565
Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
Località: Brescia (provincia)

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Maestro di Provincia »

Geronimo ha scritto:Per chi usa il T3 in FL:
riesce a lavorare bene se si va a far presa con le punte delle dita alla base del ciuffo.....oppure, il ciuffo piuttosto corto e la spina dorsale sostenuta rendono difficile l'apertura in volto se impugnato in quel modo?
Lo uso così da quando mi è arrivato. Nessun problema di sorta, solo tanta soddisfazione
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
Avatar utente
Geronimo
Messaggi: 286
Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
Località: Stiava LU

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Geronimo »

Caro Maestro....lei mi tenta!!! :lol:
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
alexve
Messaggi: 830
Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
Località: Venezia

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da alexve »

Geronimo ha scritto: Certo certo...la mia è più che altro una curiosità dettata dal fatto che quando molto in FL , con alcuni pennelli lavoro meglio e con più agilità se appoggio la base sul palmo della mano e vado a stringere le punte delle dita alla base del ciuffo. Ovviamente deve essere un ciuffo dalle dimensioni un minimo adeguate.....col mio T2 per esempio non ci riuscirei.
credo che potrebbe venirmi da prendere così un pennello che si apre troppo per tenerlo più chiuso. Comunque la prossima volta ci provo, magari mi ci trovo anche bene a farlo ;)
Avatar utente
mark1976
Messaggi: 678
Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
Località: Provincia nord di Roma

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da mark1976 »

Sono arrivato alla 5a sbarbata usando il Simpson T3.Posso dire che è un bel pennello,punte morbide ma con un bel backbone (quasi al limite,per me...).Schiuma bene sia in viso che in ciotola,oltre che riuscire a prelevare bene anche i saponi duri.
Ad oggi ha perso circa 10 peli...spero si fermi...
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ktulukai »

Il mio T2 dopo circa 15 fibre perse sembra essersi fermato, speriamo bene :?
Avatar utente
mark1976
Messaggi: 678
Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
Località: Provincia nord di Roma

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da mark1976 »

Incrociamo le dita!
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Bob65 »

Causa assenza prolungata dall'ufficio, solo oggi ho potuto ritirare il mio Trafalgar T3.
Visivamente mi sembra davvero un bellissimo oggetto.
Domani mattina il primo test.
Roberto
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Bob65 »

Inaugurato stamattina il T3.
Il ciuffo, che non ho misurato, e' senz'altro abbondante e parecchio folto, le punte morbidissime al tatto, mentre la base e' sostenuta il giusto.
Fibre non ondulatissime.
Manico perfettamente realizzato, abbastanza grande ma parecchio maneggevole.
Ieri sera l'ho trattato come faccio con tutti i nuovi pennelli: lavaggio con sapone neutro, ammollo prolungato in acqua, schiumata con sapone da barba e tutta la notte con il ciuffo insaponato.
Stamattina, dopo il risciacquo di routine, ho scelto di usare il Nanny's Silly Original Vetiver. Rasoio Blackland Dart armato di lametta Voskhod alla quarta rasatura.
Carico del sapone direttamente dal barattolo inglese, bastano una ventina di secondi per completare l'operazione.
Il pennello si impregna in maniera uniforme e le setole leggermente umide inglobano il sapone molto uniformemente.
Il FL e' molto agevole; sia le passate "rotatorie" che quelle trasversali sono comode e il pennello si comporta in maniera ineccepibile in entrambe le occasioni.
Backbone ottimo per i miei gusti e le punte si confermano davvero molto carezzevoli sulla mia pelle.
Assolutamente nessun effetto frusta.
La primissima sensazione e' molto ma molto positiva: siamo di fronte ad un prodotto di alta qualita', forse oserei dire il miglior pennello sintetico tra quelli provati, avuti ed il uso.
Sono molto soddisfatto.
Roberto
alexve
Messaggi: 830
Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
Località: Venezia

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da alexve »

Bob65 ha scritto: La primissima sensazione e' molto ma molto positiva: siamo di fronte ad un prodotto di alta qualita', forse oserei dire il miglior pennello sintetico tra quelli provati, avuti ed il uso.
Sono molto soddisfatto.
direi che è la cosa più importante in un acquisto :)

il pennello continua a piacermi molto e sarò stato fortunato ma ha perso solo una fibra in cinque utilizzi, magari però dipende anche dal modo di utilizzo.
Anche il manico non lo trovo eccessivamente grande, solo abbastanza più pesante di altri di dimensione analoga ma questo dipende dal materiale e non è di certo un difetto
Avatar utente
Supermomo
Supermomo
Supermomo
Messaggi: 1675
Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
Località: Pordenone

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Supermomo »

Non è una questione di fortuna. Purtroppo come sempre accade su centinaia di acquisti, c’è sempre chi incappa nei pezzi sfortunati e giustamente solleva la questione. Chi invece ha l’oggetto apposto, non entra nel merito. È accaduto con pennelli, rasoi e saponi. Per fortuna a me per ora è capitato solo con un pennello e un sapone, ma se chiaramente mi capitasse con un oggetto per cui ho speso molti soldi, sarei molto agitato...
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Bob65 »

Sono solo al quarto utilizzo del T3 e queste sono le mie osservazioni iniziali:
- per la prima volta, usando questo Simpson, non rimpiango i ciuffi in tasso;
- il manico e' meravigliosamente realizzato e davvero molto ergonomico, tra tutti i pennelli che uso senz'altro il migliore;
- giusto compromesso tra morbidezza delle punte e rigidita' della base, lavora bene sia con movimenti circolari aprendosi a dovere che con quelli trasversali;
- per i miei gusti questo e' il backbone che volgio.
In conclusione un gran bel pennello, credo di poter affermare, pur non possedendo prodotti molto costosi, il migliore che abbia mai usato.
Per il prezzo, per la qualita', per il prestigio del marchio e per le caratteristiche che possiede, un pennello che tutti gli appassionati dovrebbero avere.
Nota a margine: il mio esemplare e' esente da perdita di peli.
Roberto
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Lino »

Concordo in toto con Roberto.

Il mio T3 ha perduto una setola quando ho fatto la prima schiumata 'a salve' sulla mano appena arrivatomi.

Da allora l'ho sempre usato ( ma domattina, forse, userò un tasso per nostalgia ... ) e non ha perso più nulla.

Come rapporto prezzo/qualità il Trafalgar è un fuoriclasse assoluto.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
gaetanocallista
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/01/2020, 19:54
Località: Montesilvano (PE)

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da gaetanocallista »

L'unico appunto che mi sento di fare riguardo al pennello (T3) è che trattiene molto poco l'acqua.
Personalmente dopo montaggio in viso, qualora voglia rendere più acquosa la schiuma, dopo aver fatto scivolare alcune gocce di acqua dal palmo della mano nel centro del pennello, massaggio la base del pennello fino a che l'acqua si assorbe nella schiuma. In questo modo evito che riprendendo il montaggio in viso l'acqua venga quasi completamente espulsa.
Vuolsi così cola dove si puote / ciò che si vuole, e più non dimandare
Avatar utente
Geronimo
Messaggi: 286
Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
Località: Stiava LU

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Geronimo »

Per me sono vere entrambe le cose.
Il ciuffo, prima di caricarlo di sapone trattiene bene l'acqua, quando invece a montaggio già iniziato si va a riaggiungere acqua per idratare di più la schiuma, l'acqua tende un po' a ristagnare nel cono, però credo che dipenda anche dalla ridotta altezza del ciuffo. Comunque tutto risolvibile mettendo meno acqua ripetendo più spesso l'operazione.
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Bob65 »

E' una caratteristica che non ho notato.
Con tutti i pennelli che uso procedo sempre nel medesimo modo.
Ammollo dell'attrezzo per una decina di minuti, energica scrollata prima dell'uso, aggiunta nel ciuffo di tutta o parte dell'acqua dell'ammollo del sapone, caricamento e via di FL.
Aggiungo acqua q.b. se necessaria durante il montaggio.
Ovvio che il sintetico si strizza prima rispetto al tasso.
Roberto
Avatar utente
Harry_il_selvaggio
Messaggi: 318
Iscritto il: 07/08/2016, 16:04
Località: Corbetta (MI)

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Harry_il_selvaggio »

Il T3 se lo RIEMPI d'acqua ne trattiene un bel po, io lo "scorlisco" di brutto e poi uso una piccola puntina di acqua solo sulle punte prima di caricare, perchè non mi piace incollarmi al sapone quando carico, poi facendo sempre FL mi doso a secondo dell'evenienza. Le prime volte non scuotevo bene e l'acqua 'rinchiusa' all'interno mi sbrodolava di brutto mentre montavo, ora ho trovato la quadra.
Per chi ha il dubbio dell'apertura durante il face lathering, no problem: massaggia bello tosto ma delicato se vuoi massaggiare, si apre se vuoi calcare e aprire, super versatile.
Personalmente amando il FL mi diverto di più con ciuffi più piccoli, ma il T3 è davvero un mostro di efficienza, imparando a dosare l'acqua è una macchina da schiuma.
Colpevolmente, sino ad oggi non lo avevo usato sul cranio...Ottimo anche lì con massaggione del crapone! :mrgreen:
"No son, never. The blood stays on the blade. One day you'll understand."
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Lino »

Harry_il_selvaggio ha scritto:il T3 è davvero un mostro di efficienza, imparando a dosare l'acqua è una macchina da schiuma
Non ho il T3 da molto tempo, quindi devo utilizzarlo su molti saponi che possiedo, ma sono del tutto d'accordo con le parole di Harry, il T3 è "un mostro di efficienza" con qualunque cosa, anche un sapone durissimo.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ischiapp »

Danbrown ha scritto:Usciti i nuovi sintetici Simpson con fibra Sovereign.
Trafalgar T1 con ciuffo 23x42mm
Trafalgar T2 con ciuffo 24x44mm
Trafalgar T3 con ciuffo 26x50mm
Da quello che leggo, le specifiche del ciuffo sono abbastanza diverse.
Sarebbe bello avere una discussione ad hoc, dove fare il punto.
Soprattutto in relazione agli altri sintetici simili per fibra, ma molto diversi per setting.
Infatti, se ho capito bene nella frammentata e discontinua narrazione, dovrebbe essere vicino a Yaqi Plissoft e Frank Shaving G4.
Utente BANNATO
Avatar utente
gaetanocallista
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/01/2020, 19:54
Località: Montesilvano (PE)

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da gaetanocallista »

ischiapp ha scritto:Sarebbe bello avere una discussione ad hoc, dove fare il punto.
Soprattutto in relazione agli altri sintetici simili per fibra, ma molto diversi per setting.
Sarebbe anche interessante, visto che molti usano i Simpson confrontarli in maniera adeguata con gli altri synt della famiglia
Vuolsi così cola dove si puote / ciò che si vuole, e più non dimandare
Rispondi

Torna a “Pennelli”