Rasoi e Lame d'Italia
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 27/09/2014, 19:02
- Località: Milano
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Mi sembrano peraltro dei rasoi piuttosto innovativi, interessanti.
-
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
- Località: Cesena
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Eh si...hai ragione
Eccoli https://thesuperiorshave.com/product/fo ... dge-razor/" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccoli https://thesuperiorshave.com/product/fo ... dge-razor/" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 27/09/2014, 19:02
- Località: Milano
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Superior Shave ha comunicato che il prezzo di vendita negli USA sarà di 62 $
-
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
- Località: Cesena
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Ecco il nuovo double edge focus in prova https://youtu.be/6YWYFaJSab0" onclick="window.open(this.href);return false;
- TheUmberto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 01/03/2023, 10:08
- Località:
Rasoio Superinox Bolzano - Informazioni
Ciao a tutti,
ho ereditato questo rasoio:

Posso immaginare che per identificare questo rasoio si parli di "rasoio Superinox Bolzano".
Dalle ricerche che ho effettuato mi pare di capire che il rasoio non può essere antecedente al 1937 - anno di fondazione delle acciaierie Bolzano della famiglia Falck – né, verosimilmente, successivo al 1989 - data in cui la produzione di lame e rasoi passò al tedesco Holznecht (che dopo la caduta del muro trasferì la produzione in Turingia, nell’ex Ddr. Produzione) e, men che meno, successivamente al 2014, quando la produzione passò ancora di mano questa volta alla Harry’s di Andy Katz-Mayfield e Jeff Raider).
Vorrei avere, se possibile, maggiori informazioni ed, in particolare, restringere il campo al fine di individuare quantomeno il decennio di produzione.
ho ereditato questo rasoio:
Posso immaginare che per identificare questo rasoio si parli di "rasoio Superinox Bolzano".
Dalle ricerche che ho effettuato mi pare di capire che il rasoio non può essere antecedente al 1937 - anno di fondazione delle acciaierie Bolzano della famiglia Falck – né, verosimilmente, successivo al 1989 - data in cui la produzione di lame e rasoi passò al tedesco Holznecht (che dopo la caduta del muro trasferì la produzione in Turingia, nell’ex Ddr. Produzione) e, men che meno, successivamente al 2014, quando la produzione passò ancora di mano questa volta alla Harry’s di Andy Katz-Mayfield e Jeff Raider).
Vorrei avere, se possibile, maggiori informazioni ed, in particolare, restringere il campo al fine di individuare quantomeno il decennio di produzione.
-
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 23/08/2018, 13:56
- Località:
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Buonasera Gentilissimi.
Per favore, posso chiedere la differenza tra Gillette Super Speed e Giromatic?
Grazie mille. Saluti
Per favore, posso chiedere la differenza tra Gillette Super Speed e Giromatic?
Grazie mille. Saluti
-
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 22/09/2022, 12:15
- Località: Viterbo
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Salve volevo avere qualche informazione in più sui rasoii lama Italia ne ho preso uno con la confezione originale in bachelite e è diverso da tutti quelli pubblicati ora , volevo capire che modello fosse , magari non ho cercato bene ma ci sono informazioni dove poter attingere? Grazie
-
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 22/09/2022, 12:15
- Località: Viterbo
Re: Rasoio Superinox Bolzano - Informazioni
TheUmberto ha scritto: 04/03/2023, 14:57 Ciao a tutti,
ho ereditato questo rasoio:
Posso immaginare che per identificare questo rasoio si parli di "rasoio Superinox Bolzano".
Dalle ricerche che ho effettuato mi pare di capire che il rasoio non può essere antecedente al 1937 - anno di fondazione delle acciaierie Bolzano della famiglia Falck – né, verosimilmente, successivo al 1989 - data in cui la produzione di lame e rasoi passò al tedesco Holznecht (che dopo la caduta del muro trasferì la produzione in Turingia, nell’ex Ddr. Produzione) e, men che meno, successivamente al 2014, quando la produzione passò ancora di mano questa volta alla Harry’s di Andy Katz-Mayfield e Jeff Raider).
Vorrei avere, se possibile, maggiori informazioni ed, in particolare, restringere il campo al fine di individuare quantomeno il decennio di produzione.
Questo è stupendo è marchiato proprio Bolzano ?
-
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 22/09/2022, 12:15
- Località: Viterbo
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Ho inserito la foto del felican nella galleria se qualcuno può aiutarmi a metterla qua volevo segnalarlo perché manca nella lista rasoii italiani e volevo avere più informazioni in merito su questo grazie

EDIT Moderatore: fatto!!
EDIT Moderatore: fatto!!
-
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 22/09/2022, 12:15
- Località: Viterbo
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Ragazzi nessuno conosce il Felican? Non riesco a trovare nulla in merito
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 17/05/2020, 16:17
- Località:
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Buona sera non so se c’è una sezione adatta ai rasoi a farfalla, dovrei acquistarne uno perché mi manca nella collezione ma non conosco nulla di loro, vorrei sapere quale prendere quale marca e vorrei il migliore perché ne ho visti qualcuno di poche decine di euro ma non si possono neanche guardare.
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Puoi vedere qui,
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=398121#p398121
(dove probabilmente verrai re indirizzato dagli Admin) o meglio, su ogni pagina del sito, in alto a destra, c'è una stringa con a fianco una lente di ingrandimento: digitandoci ad esempio "rasoio a farfalla" e cliccando sulla lente di ingrandimento, ti compaiono 356 risultati che potrai scorrere o affinare con la ricerca avanzata (la ruota dentata a fianco)..
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=398121#p398121
(dove probabilmente verrai re indirizzato dagli Admin) o meglio, su ogni pagina del sito, in alto a destra, c'è una stringa con a fianco una lente di ingrandimento: digitandoci ad esempio "rasoio a farfalla" e cliccando sulla lente di ingrandimento, ti compaiono 356 risultati che potrai scorrere o affinare con la ricerca avanzata (la ruota dentata a fianco)..
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
-
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 22/09/2022, 12:15
- Località: Viterbo
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Sembra abbandonata questa sezione peccato perché era un progetto molto bello se non essenziale potendo preservare e avere un enciclopedia da cui attingere
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 29/01/2016, 9:56
- Località: Milano
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Vero Doomsday, purtroppo la partecipazione al Thread è molto calata negli ultimi anni... peccato perché, come sottolineavi giustamente tu, si tratta di una sezione veramente utilissima.
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 29/01/2016, 9:56
- Località: Milano
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Tra l'altro mi è caduto l'occhio sulle date dei post dell''ultima pagina, 01/03/2020 ad oggi. Praticamente 15 interventi in 4 anni
-
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 22/09/2022, 12:15
- Località: Viterbo
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Bhe' per un forum italiano che tratta di rasatura il non aggiornare questo topic è grave