Fatip

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: Fatip

Messaggio da esatch »

Maestro di Provincia ha scritto: Cito quanto già detto
Antonio Bove ha scritto:Non sembra un OC.
non sembra uno slant
Non sembra un Fatip.
È di una dolcezza disarmante.
mi accodo ai Vs giudizi.

Provato stamane con lametta solimo (personna tomy) nuova, barba e testa di 10+ gg.
È stranissimo, pensavo di aver dimenticato la lametta ma il quasi BBS in prima passata diceva il contrario.
Meno profondo dello yaqi slant, forse, ma di poco, ma in compenso decisamente delicato.
Confermo anche le finiture "a là fatip", specie sotto il coprilametta e il leggero disallineamento.
Ma, nel complesso, chissene: rasoio ottimo, perlomeno di primo impatto.


Ah già, dimenticavo: ovviamente con sapone cella, così gion è contento.
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Fatip

Messaggio da Bob65 »

Maestro di Provincia ha scritto:Provato stamattina il Fatip Storto OC.
Armato di Bolzano Superinox.

Cito quanto già detto
Antonio Bove ha scritto:Non sembra un OC.
non sembra uno slant
Non sembra un Fatip.
È di una dolcezza disarmante.

Grazie per il contributo.
Potresti fare un confronto con il Parker 55Sl che so che utilizzi?
Roberto
nicola26x
Messaggi: 203
Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
Località: Piacenza

Re: Fatip

Messaggio da nicola26x »

Ma secondo me un po' di polemica fa bene...il vecchio Fatip costava una decina di euro, una finitura poco curata era forse comprensibile. Ma adesso l'attrezzo costa 30 euro, un po' di attenzione devono pur averla, perché è di attenzione degli operatori di officina che stiamo parlando, mica di andare sulla luna! Alla fine un Fatip Storto è considerato un oggetto pregevole che deve essere realizzato con cura, anche perché non costa 5 euro. Questo deve capire la ditta costruttrice. Quindi controllare le cromature, ed i pezzi devono essere esenti da ammaccature varie. Si può fare, anche perché adesso anche i rasoi cinesi da quattro soldi sono curati molto bene.
Roverandon
Messaggi: 33
Iscritto il: 02/03/2019, 21:20
Località: Provincia di Verona

Re: Fatip

Messaggio da Roverandon »

nicola26x hai riassunto perfettamente in maniera più diretta il mio pensiero e credo anche quello di altri acquirenti. Dispiace sopratutto che un progetto assolutamente valido risenta di una qualità costruttiva quantomeno altalenante.
John
Messaggi: 260
Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da John »

Nel Fatip cerco proprio questo, un buon rasoio d'altri tempi, funzionale e ruvido nell'aspetto.
Se volevo il rasoio bello prendevo altro.
il Fatip non è semplicemente un rasoio, è un'idea, storica, artistica e letteraria.
Probabilmente è lo stesso rasoio che utilizzava Marlon Brando nel Padrino, e che sicuramente apprezzavano De Niro, Joe Pesci, Al Pacino e Harvey Keitel nelle innumerevoli pellicole di Scorsese e Coppola.

Il Fatip lo si utilizza quando ci si presenta al padre di una donna, quando si chiedono soldi in prestito, quando si concede un favore. Un valido rasoio, da buon contadino padre di famiglia.
Vecchie origini, Italico ma non fascista, democratico, abbordabile. Pensate tutto quello che volete ma nel Fatip rivedo la pasta, il buon vino, sapori oramai mancati.
Ecco perchè ho sempre affermato di preferirne l'uso con Proroaso/Cella/Vitos/Valobra, che senso avrebbe (PER ME, PER ME, PER ME, PER ME) farne uso con Floris o De Candre?
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Lino »

Maestro di Provincia ha scritto:Provato stamattina il Fatip Storto OC.
Armato di Bolzano Superinox.

Cito quanto già detto
Antonio Bove ha scritto:Non sembra un OC.
non sembra uno slant
Non sembra un Fatip.
È di una dolcezza disarmante.
Eccoci qua, ero indeciso se prenderlo, visto che uso soltanto SE ma a questo punto ... maledetti ! :lol:
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Roverandon
Messaggi: 33
Iscritto il: 02/03/2019, 21:20
Località: Provincia di Verona

Re: Fatip

Messaggio da Roverandon »

John se il tuo discorso è rivolto come credo dai riferimenti che fai al Fatip classico OC che trovi in vendita a 15 euro,tutto può essere condivisibile.Se invece riferiamo il tutto allo Storto allora non riesco più a seguirti.
meow81
Messaggi: 17
Iscritto il: 05/09/2013, 19:54
Località:

Re: Fatip

Messaggio da meow81 »

il fatip storto OC non va bene per la barba lunga? Io l'ho preso apposta.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Lino »

Normalmente un OC è particolarmente indicato per le barbe lunghe.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
L.B.
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
Località:

Re: Fatip

Messaggio da L.B. »

ares56 ha scritto:Adesso so che rasoi usare nel fine settimana... :D :D

Immagine


Immagine
Per favore, potrei sapere il codice prodotto del Fatip "Lo storto" con testina Originale (open comb)? Grazie.
P.S. Lo devo ordinare al mio rivenditore (cliente fatip) e non voglio che mi prenda il gentile...
Ultima modifica di L.B. il 28/02/2020, 16:40, modificato 1 volta in totale.
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
nicola26x
Messaggi: 203
Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
Località: Piacenza

Re: Fatip

Messaggio da nicola26x »

Ho capito il tuo pensiero John, ma il tuo rasoio ruvido te lo fan pagare come un Edwin Jagger.... e li come finiture siamo in altri mondi. In genere nell'industria meccanica i pezzi vanno consegnati privi di imperfezioni bave e micro ammaccature, a prescindere da tutto. Se poi ad alcunii piacciono più ruvidi questo non deve pregiudicare la buona fattura di un pezzo messo sul mercato.
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Fatip

Messaggio da ezio79 »

il fatip base costa circa la metà del EJ. Poi sul mercato si possono trovare i prezzi (e le offerte) più disparati, ma è un discorso diverso
Avatar utente
Geronimo
Messaggi: 286
Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
Località: Stiava LU

Re: Fatip

Messaggio da Geronimo »

Ammazza oh :o , guardando la foto di @ares , ma quanta "luce" c'è tra il coprilametta e la barra di sicurezza nel "Gentile" ??!! :shock: :shock:
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
Avatar utente
Handre84
Messaggi: 977
Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
Località: Milano

Re: Fatip

Messaggio da Handre84 »

Gentile di nome... ma non di fatto, esattamente come "il dritto" :lol:
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
Avatar utente
Maestro di Provincia
Messaggi: 565
Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
Località: Brescia (provincia)

Re: Fatip

Messaggio da Maestro di Provincia »

@ john: mancavano solo pizza e mandolino e c'erano tutti gli stereotipi italiani. Io utilizzo il Fatip perché mi piace come oggetto e come funzionamento (efficacia, dolcezza, profondità). Poco mi interessa della nazionalità degli strumenti (ho usato o uso rasoi giapponesi cinesi, tedeschi, indiani, americani...). Con il rasoio sono alla ricerca di quello perfetto per un banale uso quotidiano. questo Fatip potrebbe scalzare il Muhle R41. Lasciando perdere contadini, prestiti e i film di Coppola. Vorrei arrivare ad usarne principalmente uno, come ho fatto per le lamette (Bolzano) e per il sapone (ora sto finendo il panetto di Cella, poi utilizzerò quello di Acqua di Parma, poi vedremo, forse SMN).

@nicola26x: la qualità Fatip è altalenante. Qualcuno la giustifica come indice di artigianalità. Io posso solo limitarmi a dire che dei tre Fatip avuti non posso assolutamente lamentarmi della qualità del Nobile Black Tie e dello Storto (che ha anche una buona cromatura, senza punti gialli). In tutti e due anche la lametta si è sempre centrata benissimo (ma lì forse dipende dalle tolleranze di produzione delle Bolzano). Al contrario, era decisamente meno accettabile la qualità del Wood Ulivo, che peraltro era il più caro tra i tre
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Fatip

Messaggio da ares56 »

L.B. ha scritto:Per favore, potrei sapere il codice prodotto del Fatip "Lo storto" con testina Originale (open comb)? Grazie....
Il codice del Fatip "Lo Storto - Originale" è 42138.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
L.B.
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
Località:

Re: Fatip

Messaggio da L.B. »

Grazie, ares.
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Fatip

Messaggio da gigetto »

Secondo voi le serie successive vista la richiesta, saranno più o meno variabili nell'accuratezza costruttiva?
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: Fatip

Messaggio da esatch »

probabilmente no, visto che è così più o meno da sempre.
Avatar utente
Maestro di Provincia
Messaggi: 565
Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
Località: Brescia (provincia)

Re: Fatip

Messaggio da Maestro di Provincia »

Bob65 ha scritto:
Potresti fare un confronto con il Parker 55Sl che so che utilizzi?
Il Parker l'ho ceduto qualche mese fa ad un altro utente del forum, insieme al Razorock German 37. Mi dicevo che gli slant non fanno per me, che non sono adatti a rifinire il pizzetto...e infatti eccomi qui ad utilizzare il Fatip Storto OC per taglio e rifiniture.
Del Parker ricordo la delicatezza, l'efficacia e la caratteristica di "guidare" la mano nel giusto angolo di utilizzo. Del Razorock ricordo la spietatezza, a volte perfino brutale, ma uno dei migliori feeling in mano tra i rasoi da me posseduti.
Con lo Storto ho ritrovato efficacia e dolcezza, anche se meno guidata rispetto al Parker, più Naif, ma anche un oggetto che, a me, in mano dà lo stesso piacere del Razorock proprio nell'impugnarlo, nel sentirlo tra le dita. Ne confronto fatto ai tempi all'interno del "Progetto Slant" parlavo anche di prestazioni in relazione al decadimento delle lamette. Qui è presto.
In tema di confronti, negli ultimi due mesi circa mi sono rasato con R41 e Bolzano, Difficilmente con le tre passate, di solito con contropelo e ritocchi e rifiniture. Stamattina ho fatto lo stesso con lo Storto. Risultato un poco meno profondo, ma decisamente buono, molto buono, oltre che con taglio e post rilassati.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Fatip

Messaggio da klopp »

Maestro, un confronto con la testina originale classica?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
Maestro di Provincia
Messaggi: 565
Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
Località: Brescia (provincia)

Re: Fatip

Messaggio da Maestro di Provincia »

klopp ha scritto:un confronto con la testina originale classica?
Avevo il Black Tie con testina Classica. Più volte mi sono pentito di averlo dato via e sono stato tentato di acquistarne uno nuovo. Ora non ne sento la necessità. Ho utilizzato lo Storto solo per un paio di rasature, ma il taglio Slant si rivela un valore aggiunto, mantenendo le caratteristiche di una testina che mii piaceva già molto di suo.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Lino »

Maestro di Provincia ha scritto:il taglio Slant si rivela un valore aggiunto, mantenendo le caratteristiche di una testina che mi piaceva già molto di suo
Daje ...
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Lino »

Marco Marinelli ha scritto:Ben ritrovato Lino! Quale è (se c'è) il tuo Fatip preferito? Ho sentito parlare con toni molto buoni del piccolo e vorrei comprarlo ma vorrei sentire un tuo (ma anche vostro, del forum) parere!
Marco, ben ritrovato a te :)

I Fatip, insieme agli Ikon, sono tra i rasoi che preferisco in assoluto tra i DE.

Mi sono trovato molto bene con gli open comb, ossia il Classico ed il Nobile Black Tie.

Deluso invece dal Gentile closed comb, un rasoio che mi è parso molto infido e 'sleale', laddove l'OC è invece sincero: insomma, con il Gentile mi sono fatto qualche taglietto e l'ho rapidamente accantonato senza alcun rimorso.

Il Piccolo, se ricordo bene, mi pare sia solo OC, quindi sono certo che mi soddisferebbe ma preferisco il manico grande.

Il Nobile è davvero un rasoio eccellente, secondo me.

Dalle primissime recensioni lette sul forum riguardo alla nuova serie di 'slant' Fatip, parrebbe che anche il nuovo Gentile è abbastanza aggressivo, forse persino più del fratello open comb: se queste prime esperienze fossero confermate in prosieguo si appurerebbe che la parola 'Gentile' in casa Fatip è usata un pò a sproposito :D

A presto, amico mio
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Woody70
Messaggi: 79
Iscritto il: 14/02/2019, 22:33
Località: Verbania

Re: Fatip

Messaggio da Woody70 »

Cari ragazzi, anche stamattina sbarbata molto appagante con lo storto CC e rapira platinum alla prima barba. Solito iter, cambiando solo il pre barba, in questo caso ho voluto usare il sapone di aleppo 40% passandolo direttamente in viso e poi inumidito, montaggio in viso con cosmo ed a finire con cubebe. Tre passate e qualche piccolo ritocco ma proprio per pignoleria, alla fine ho voluto passare l'allume per capire, come faccio con tutti i nuovi strmenti da sbarbo, se e quanto mi hanno provocato irritazioni (ovviamente nei fattori ci metto la mia tecnica e confidenza con il nuovo strumento) beh che ci crediate o no, ma sia durante le passate che nel post l'ho trovato davvero gentile ma efficace. L'allume quasi non l'ho sentito come anche l'AS. In verità una punta di crema idratante l'ho messa perché sentivo la pelle tirare un pochino, ma credo che sia pure normale, radendomi tutti i giorni con poca ricrescita e facendo tre passate con rasoio/lama piuttosto efficaci.
Noto che la profondità di taglio rispetto all'utilizzo della kai oggi con rapira è un pochino inferiore ma davvero poca roba. non capisco se è merito del rasoio (credo di si) ma non provo il classico fastidio, sul collo specialmente, quando comincia la ricrescita, credetemi che con altri fatip portare la cravatta era davvero un suplizio. Quindi per me è promosso a pieni voti.
Rispondi

Torna a “Generale - DE”