Quale pre barba usate?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 29/09/2013, 16:46
- Località:
Re: Quale pre barba usate?
il prebarba lo avevo preso quando avevo fatto il carico sempre da Cossuto ma è da molto che non vado, l'ultima che sono andato ho visto ( non vado spesso è lontano da me ) che hanno anche la nuova formula ma non sono molto attratto dall'acquisto.
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Quale pre barba usate?
Di solito proraso bianco (ma se uso lo stick montando "a viso" modello gessettone e pennello con acqua caldissima è meglio)
comunque segnalo un gel molto liquido, nato per il rasoio elettrico, (si chiama "preaft)
Idrata e "alza" il pelo magnificamente
comunque segnalo un gel molto liquido, nato per il rasoio elettrico, (si chiama "preaft)
Idrata e "alza" il pelo magnificamente
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Quale pre barba usate?
Grazie Don: molto esaustivo! 

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 05/01/2013, 20:01
- Località:
Re: Quale pre barba usate?
di solito uso il proraso verde oppure più semplicemente acqua calda 

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quale pre barba usate?
In una discussione sui dopobarba (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=34387#p34387) l'amico Ischiapp ha scritto dell'uso di creme idratanti come prebarba.
La possibilità di usare queste creme nella fase di preparazione alla rasatura mi ronzava nella testa da molto tempo ma non ho mai avuto modo di sperimentare in modo approfondito questo aspetto.
Ho sempre pensato che le creme idratanti potessero agire come ammorbidenti della pelle (e dei peli) e aiutare l'azione del sapone da barba; oggi ho voluto provare con quello che passava il convento, cioè la crema fluida idratante BIODERMA Atodem Lait (foto in SOTD).
Non è una crema relativamente grassa come quelle usate da Ischiapp, anzi è un fluido molto leggero ma particolarmente adatto per pelli secche e sensibili.
Dopo essermi lavato il viso, sulla pelle umida ho steso e massaggiato il fluido; ho lasciato riposare per poco più di un minuto, ho ribagnato il viso e ho proceduto normalmente a insaponarmi in face lathering con il Vitos Rosso al Cocco.
Non ho riscontrato alcun problema nel montaggio del sapone e nella prima passata con il rasoio (come al solito contropelo diretto) non ho notato "apparentemente" nulla di diverso come scorrimento e facilità di taglio.
Dico "apparentemente" perchè la sorpresa l'ho avuta quando mi sono risciacquato per prepararmi alla seconda schiumata: non solo la prima passata era stata molto profonda lasciando veramente ben poco ma la pelle era di una morbidezza mai provata.
Ho proceduto alla seconda insaponata e relativa passata sempre in contropelo e quì sì che ho notato un miglioramento nella scorrevolezza del rasoio e, cosa più importante, ho ottenuto una rasatura così profonda che solo adesso e solo in alcuni punti sento la ricrescita. Inoltre, non ho avuto alcuna irritazione e la pelle era molto morbida e distesa al punto che il dopobarba alcolico che ho utilizzato non ha bruciato per niente, a conferma di una rasatura perfetta, come dovrebbe essere sempre
.
Non so dire quanto abbia contribuito realmente il fluido idratante o semplicemente l'accoppiata sapone Vitos / "piallatrice" Rotbart No.15, ovviamente riproverò con altri rasoi e lamette, ma di sicuro la morbidezza finale della pelle e la totale assenza di irritazioni è stata una grande e bella sensazione
.
La possibilità di usare queste creme nella fase di preparazione alla rasatura mi ronzava nella testa da molto tempo ma non ho mai avuto modo di sperimentare in modo approfondito questo aspetto.
Ho sempre pensato che le creme idratanti potessero agire come ammorbidenti della pelle (e dei peli) e aiutare l'azione del sapone da barba; oggi ho voluto provare con quello che passava il convento, cioè la crema fluida idratante BIODERMA Atodem Lait (foto in SOTD).
Non è una crema relativamente grassa come quelle usate da Ischiapp, anzi è un fluido molto leggero ma particolarmente adatto per pelli secche e sensibili.
Dopo essermi lavato il viso, sulla pelle umida ho steso e massaggiato il fluido; ho lasciato riposare per poco più di un minuto, ho ribagnato il viso e ho proceduto normalmente a insaponarmi in face lathering con il Vitos Rosso al Cocco.
Non ho riscontrato alcun problema nel montaggio del sapone e nella prima passata con il rasoio (come al solito contropelo diretto) non ho notato "apparentemente" nulla di diverso come scorrimento e facilità di taglio.
Dico "apparentemente" perchè la sorpresa l'ho avuta quando mi sono risciacquato per prepararmi alla seconda schiumata: non solo la prima passata era stata molto profonda lasciando veramente ben poco ma la pelle era di una morbidezza mai provata.
Ho proceduto alla seconda insaponata e relativa passata sempre in contropelo e quì sì che ho notato un miglioramento nella scorrevolezza del rasoio e, cosa più importante, ho ottenuto una rasatura così profonda che solo adesso e solo in alcuni punti sento la ricrescita. Inoltre, non ho avuto alcuna irritazione e la pelle era molto morbida e distesa al punto che il dopobarba alcolico che ho utilizzato non ha bruciato per niente, a conferma di una rasatura perfetta, come dovrebbe essere sempre

Non so dire quanto abbia contribuito realmente il fluido idratante o semplicemente l'accoppiata sapone Vitos / "piallatrice" Rotbart No.15, ovviamente riproverò con altri rasoi e lamette, ma di sicuro la morbidezza finale della pelle e la totale assenza di irritazioni è stata una grande e bella sensazione

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale pre barba usate?
Pazienta ancora poche ore ...ares56 ha scritto:... oggi ho voluto provare con quello che passava il convento ... Non è una crema relativamente grassa come quelle usate da Ischiapp

Utente BANNATO
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Quale pre barba usate?
Ares! Mi hai messo una pulce nell'orecchio...
Domani provo con quello che passa il mio convento, al posto dell'olio.
Domani provo con quello che passa il mio convento, al posto dell'olio.
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale pre barba usate?
Purea di mais ??AlfredoT ha scritto:Domani provo con quello che passa il mio convento, al posto dell'olio.





Utente BANNATO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quale pre barba usate?
Oggi ho riprovato ad usare il BIODERMA Atodem Lait come prebarba durante la preparazione alla rasatura; come rasoio sempre la "piallatrice" Rotbart No.15 questa volta con una lametta Satinex 2000, e come sapone il TOBS Traditional Luxury Soap.AlfredoT ha scritto:Ares! Mi hai messo una pulce nell'orecchio...
Non dovendo fare la "rasatura della domenica" mi sono accontentato di una sola passata in contropelo ottenendo "quasi " il BBS e, soprattutto, una pelle estremamente morbida e un post rasatura praticamente perfetto: il Denim Musk usato come dopobarba non ha bruciato per niente, contribuendo alla perfezione della rasatura odierna.
Lo so che per molti questi risultati sono la norma anche senza particolari accorgimenti nella preparazione, ma specialmente per pelli sensibili (come la mia) l'impiego "alternativo" di creme/fluidi idratanti come prebarba può essere veramente vantaggioso specialmente nei confronti dei possibili arrossamenti e irritazioni post rasatura.
Inoltre, a fine rasatura la pelle risulta molto più idratata consentendo anche l'uso del solo dopobarba alcolico preferito senza rischi di secchezza eccessiva.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Quale pre barba usate?
Perchè? Esiste altro?ischiapp ha scritto:Purea di mais ??AlfredoT ha scritto:Domani provo con quello che passa il mio convento, al posto dell'olio.![]()
![]()
![]()
![]()

Ares... tu non hai mai provato l'olio, vero?ares56 ha scritto: Oggi ho riprovato ad usare il BIODERMA Atodem Lait come prebarba durante la preparazione alla rasatura; omissis...
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quale pre barba usate?
Sbagliato !!AlfredoT ha scritto:Ares... tu non hai mai provato l'olio, vero?



Come ho scritto in quell'intervento mi sono trovato molto bene, ma ho la sensazione che l'uso delle creme idratanti possa dare risultati ancora migliori

In attesa che le promesse dell'amico pitecusano diventino realtà ho trovato, tra i vari barattoli che ho accumulato (sapete perchè


"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Quale pre barba usate?
Quello della Lacosèr! Appena ho visto ho ricordato .ares56 ha scritto:Sbagliato !!AlfredoT ha scritto:Ares... tu non hai mai provato l'olio, vero?![]()
![]()
: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=17801#p17801

Non te l'ho più visto nominare...Come ho scritto in quell'intervento mi sono trovato molto bene
Aggettivo anagraficamente ineccepibile. Però, chissà perchè, non è il primo che mi viene in mente pensando a lui...ma ho la sensazione che l'uso delle creme idratanti possa dare risultati ancora migliori.
In attesa che le promesse dell'amico pitecusano diventino realtà



Ma... non è untissima? Credo di averla usata eoni fa, ma la ricordo una mappazza!la crema Palmolive Glicemille nutriente alla Glicerina e Vitamina E
Sono curioso di sentire come ti sarai trovato.
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
-
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 29/09/2013, 16:46
- Località:
Re: Quale pre barba usate?
ho appena scoperto che la saponetta allo zolfo è un'ottimo prebarba.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quale pre barba usate?
E' vero, ho leggo cose terribili, ma visto che ce l'ho ho deciso di rischiare e domani la provo anche perchè penso (e spero) con con l'insaponata e il passaggio del rasoio l'effetto unto scompaia.AlfredoT ha scritto:ares56 ha scritto:Ma... non è untissima? Credo di averla usata eoni fa, ma la ricordo una mappazza!la crema Palmolive Glicemille nutriente alla Glicerina e Vitamina E
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale pre barba usate?
In realtà, per quanto mi riguarda, quanto più la crema è grassa ed untuosa e soprattutto densa ... tanto meglio si comporta nell'improprio ruolo di pre-shave. 
Ideali quindi prodotti di infima fascia ... ma dal buon INCI

Ideali quindi prodotti di infima fascia ... ma dal buon INCI

Utente BANNATO
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Quale pre barba usate?
Ma... il sapone allo zolfo non tende a sgrassare/essiccare la pelle? Lo si usa contro l'acne giovanile!Don Arfio ha scritto:ho appena scoperto che la saponetta allo zolfo è un ottimo prebarba.
Be'... se ce l'hai sarebbe assurdo non darle una chance!ares56 ha scritto:E' vero, ho leggo cose terribili, ma visto che ce l'ho ho deciso di rischiare e domani la provo anche perchè penso (e spero) con con l'insaponata e il passaggio del rasoio l'effetto unto scompaia.
Però, io mi riferivo al senso di unto sulle mani quando si applica: io ricordo la Glicemille come la Glysolid!
Immagino che dopo una passata di lama/lametta una buona parte di crema se ne vada!

Stamane (o stanotte?


Questa è la crema idratante meno unta che abbia mai provato: sembra di passarsi "acqua densa" sul viso e, per la precisione, non credo neppure sia per il viso, ma per il corpo.
E' ottima la sera. Ma stamane...

Forse perchè non è assolutamente grassa.
Il rasoio scorreva, ma non come quando mi do l'olio.
Finchè non mi procuro le creme blasonate suggerite da Ischiapp

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quale pre barba usate?
E' che in estate ho preferito non usarloAlfredoT ha scritto:ares56 ha scritto:Non te l'ho più visto nominare...Come ho scritto in quell'intervento mi sono trovato molto bene

Come promesso questa mattina ho sperimentato la crema Palmolive Glicemille come prebarba.
C'è da dire una cosa: questa crema non è per niente grassa nè unge in modo particolare, infatti dalle mani è andata via con un semplice risciacquo con acqua fredda senza lasciare alcun residuo o sensazioni di appiccicaticcio come ho letto in alcune recensioni. Detto questo, devo dire che come complemento alla rasatura si è comportata in modo dignitoso ma non come la crema fluida BIODERMA Atodem Lait; forse è un problema di quantità (ne ho usata forse troppo poca) o di effettivo potere idratante.
Le darò un'altra possibilità e poi basta.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Quale pre barba usate?
Sembrano essere due creme con un prezzo piuttosto diverso! Diversa qualità?
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- 15x60
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 30/07/2013, 14:46
- Località: Milano/Varese
Re: Quale pre barba usate?
Io ho intenzione di appropriarmi del burro di karitè di mia moglie
per vedere se funziona come pre-barba; il principio sarebbe sempre quello dell'idratazione preventiva.
fabio

fabio
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale pre barba usate?
A riguardo devi chiedere a Celestino ... è lui il guru dello Shea 
http://shavenook.com/thread-unrefined-o ... hea-butter

http://shavenook.com/thread-unrefined-o ... hea-butter
Utente BANNATO
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Quale pre barba usate?
Io lo uso la sera, Fabio, e fa un buon lavoro!15x60 ha scritto:Io ho intenzione di appropriarmi del burro di karitè di mia moglieper vedere se funziona come pre-barba; il principio sarebbe sempre quello dell'idratazione preventiva.
fabio

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
-
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 29/09/2013, 16:46
- Località:
Re: Quale pre barba usate?
Sapone allo zolfo:
ancora dopo la doccia calda, ancora dopo la saponata e annessa sbarbata e risciacquo finale con acqua fredda il viso presentava al tatto un velo viscoso.
ancora dopo la doccia calda, ancora dopo la saponata e annessa sbarbata e risciacquo finale con acqua fredda il viso presentava al tatto un velo viscoso.
- 15x60
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 30/07/2013, 14:46
- Località: Milano/Varese
Re: Quale pre barba usate?
Grazie Alfredo.AlfredoT ha scritto:Io lo uso la sera, Fabio, e fa un buon lavoro!15x60 ha scritto:Io ho intenzione di appropriarmi del burro di karitè di mia moglieper vedere se funziona come pre-barba; il principio sarebbe sempre quello dell'idratazione preventiva.
fabio
Intanto ho individuato il prodotto nel beauty case di mia moglie


In effetti ha il suo senso impiegarlo anche la sera prima, ci si dorme sopra ed al risveglio l'epidermide ha beneficiato di un'intera nottata di idratazione; da provare anche così!

fabio
- 15x60
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 30/07/2013, 14:46
- Località: Milano/Varese
Re: Quale pre barba usate?
Grazie mille ischiapp, ho letto!ischiapp ha scritto:A riguardo devi chiedere a Celestino ... è lui il guru dello Shea
http://shavenook.com/thread-unrefined-o ... hea-butter

fabio
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale pre barba usate?
Comunque io personalmente preferisco questo
italianissimo e decisamente buono prodotto
http://www.planters.it/natural-and-young

http://www.planters.it/natural-and-young
Utente BANNATO