Fatip

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Fatip

Messaggio da klopp »

Un confronto con La testina originale OC classica?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Fatip

Messaggio da Accutron »

Klopp
basta che leggi sopra ..e anche Ares concorda! ;)
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10& ... 84#p347439" onclick="window.open(this.href);return false;
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Fatip

Messaggio da gigetto »

Ares poi me lo dici in recensione quali differenze ci sono tra uno storto Gentile e un Merkur 37c in termini di confort.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Fatip

Messaggio da ares56 »

ares56 http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=347472#p347472 ha scritto:...E domani passiamo a “Lo Storto – Gentile”
E come promesso, questa mattina è stata la volta dello slant Fatip “Lo Storto” con testina “Gentile”, quella closed-comb (viewtopic.php?p=347538#p347538" onclick="window.open(this.href);return false;).

Come preannunciato nella recensione precedente relativa al modello slant con testina “Originale”, questa testina “Gentile” non mostra giochi tra coprilametta e basetta e quindi la lametta si posiziona e si allinea senza ulteriori interventi…questo, ovviamente, è quello che succede al mio rasoio, aspettiamo altre valutazioni per comprendere il comportamento di altri esemplari dello “Storto”.
Ulteriore differenza rispetto al mio modello slant “Originale” è che sul coprilametta non si nota alcun segno di saldatura del perno centrale, neanche in controluce.
Anche per questo modello, essendo lo stesso manico, il grip lo trovo molto buono…il motivo è lo stesso del modello tradizionale con la differenza che i rilievi sono inclinati e garantiscono una presa ancora più salda.

Armato con la Personna Platinum-Chrome di ieri (quindi alla seconda rasatura) è stato ancora più spietato del fratello “Originale” sia come profondità di taglio che come presenza sulla pelle. Le differenze da molti riscontrate nella versione tradizionale tra “Originale” e “Gentile” ho la netta sensazione che vengano accentuate nel modello “Lo Storto”.
Anche qui niente di sconvolgente ma lo slant “Gentile” è sicuramente più aggressivo dello slant “Originale”, che si traduce in una maggiore profondità di taglio ma richiede anche una buona tecnica per gestirlo nel modo migliore.
Per rispondere a gigetto sul confronto con lo slant “Merkur 37C”, mi sento di affermare che il tedesco sia più confortevole dello slant “Lo Storto Gentile” ma che questo consenta di ottenere rasature più profonde e durevoli.

In definitiva, con tutti i limiti di una valutazione speditiva basata su un unico utilizzo per entrambi i rasoi slant Fatip, posso dire che la versione “Originale” è adatta un po’ per tutti sfruttando in modo egregio le caratteristiche di delicatezza ed efficacia degli slant, mentre la versione “Gentile” richiede una più che collaudata tecnica per ottenere i migliori risultati senza stress per la pelle ma potendo ottenere rasature più profonde.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
meow81
Messaggi: 17
Iscritto il: 05/09/2013, 19:54
Località:

Re: Fatip

Messaggio da meow81 »

Rasature più profonde con la barra / pettine chiuso ? Non era il contrario ?
Avatar utente
Maestro di Provincia
Messaggi: 565
Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
Località: Brescia (provincia)

Re: Fatip

Messaggio da Maestro di Provincia »

Perdonami Ares se chiedo: per rasature quotidiane va benissimo anche lo storto Originale, garantendo comunque una buona profondità, sufficiente a coprire la giornata in maniera decorosa e senza stressare troppo la pelle?
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
Avatar utente
Tarti
Messaggi: 468
Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Tarti »

meow81 ha scritto:Rasature più profonde con la barra / pettine chiuso ? Non era il contrario ?
Entrambe le testine Fatip hanno le stesse geometrie ed esposizione, quindi radono entrambe allo stesso modo; il Gentile è tale solo di nome perché può essere anche più infido della testina a pettine aperto.
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"

Francesco
LametteIncrociate
Messaggi: 123
Iscritto il: 07/07/2019, 15:33
Località:

Re: Fatip

Messaggio da LametteIncrociate »

Ma chi ha il pizzetto come me come dovrebbe approcciarsi allo slant per i contorni? (mai avuto uno)
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Fatip

Messaggio da Antonio Bove »

con uno shavette, come faccio io...
MonsTTer
Messaggi: 100
Iscritto il: 23/02/2020, 13:04
Località: Milano

Re: Fatip

Messaggio da MonsTTer »

LametteIncrociate ha scritto:Ma chi ha il pizzetto come me come dovrebbe approcciarsi allo slant per i contorni? (mai avuto uno)
Ho un ampio pizzetto, lo rifinisco con il DE. Se lascio crescere la barba oltre i 3-4 giorni, ri-delineo i contorni col regola Arba, prima di radermi
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Fatip

Messaggio da ares56 »

Maestro di Provincia ha scritto:Perdonami Ares se chiedo: per rasature quotidiane va benissimo anche lo storto Originale, garantendo comunque una buona profondità, sufficiente a coprire la giornata in maniera decorosa e senza stressare troppo la pelle?
Assolutamente sì.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Fatip

Messaggio da ares56 »

LametteIncrociate ha scritto:Ma chi ha il pizzetto come me come dovrebbe approcciarsi allo slant per i contorni? (mai avuto uno)
Porto il pizzetto e non ho mai avuto problemi con i contorni anche usando uno slant, basta considerare l'inclinazione della testina e quindi del filo della lametta.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
MonsTTer
Messaggi: 100
Iscritto il: 23/02/2020, 13:04
Località: Milano

Re: Fatip

Messaggio da MonsTTer »

A proposito, dopo aver letto quasi tutto questo corposo thread, vorrei riportare le mie osservazioni da assoluto neofita Fatip.
Proprio la lettura di tutte queste pagine ha stuzzicato la mia curiosità, e giusto settimana scorsa ho comprato un OC grande nichelato, recandomi in un negozio fisico (il fornitissimo e gentilissimo Gaspa di Milano), per controllarne la qualità costruttiva.
Montata per la prova una Astra Blu, non vi era alcun gioco tra i perni, e dopo il serraggio del manico il posizionamento della lametta era assolutamente perfetto.
Una volta a casa, volevo utilizzare la Wilkinson praticamente nuova usata 1 volta sul DE abituale (il classico Plasticone): ancora nessun gioco tra i perni, posizionando la lametta, ma una volta serrato il manico, ecco le asimmetrie e i disassamenti, seppur lievi.
Domanda: e se dipendesse dalla lametta, e non dal rasoio? I perni calzano perfettamente dei fori della lametta, quindi il loro diametro é corretto. La lametta in acciaio inox, probabilmente meno deformabile, si è piegata secondo la curvatura impostale dalla testina senza altre deformazioni, mentre l'altra deve aver avuto una seppur minima torsione....questo fatto, se confermato da utenti più autorevoli di me, discolperebbe Fatip del tutto: unica colpa, l'accentuata curvatura - che é il suo forte - stressa un certo tipo di lamette...
Mi scuso ancora, nel caso abbia detto qualcosa di già conosciuto, oppure troppo irreale...
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: Fatip

Messaggio da esatch »

...e se dipendesse dal fatto che, a quanto pare, hai avuto culo a beccare un esemplare buono? Che dici?
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Fatip

Messaggio da klopp »

Slant e pizzetti basette non vanno d'accordo
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
Geronimo
Messaggi: 286
Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
Località: Stiava LU

Re: Fatip

Messaggio da Geronimo »

Allargando il discorso a tutti i Fatip....
avendo solo L'Originale e quindi non potendo fare un confronto diretto e sul campo col Gentile , riscontro nel leggere questo tread pareri contrastanti e contradditori nei vari confronti fatti tra le due testine.
Mi sembra di capire che per molti (forse la maggioranza) il vero SQUALO tra i due, sia il Gentile; però in molti affermano che le geometrie delle due testine sono identiche, ergo , stessa curvatura della lama , stessa esposizione , stesso gap , e che l'unica differenza tra i due la si può notare solo guardandoli dall'alto, dove ciò che sporge dalla lama (la parte più esterna della base) è intermittente nell'Originale e continuo nel Gentile.
Può solo questa piccola differenza a parità di geometrie , rendere il closed più efficace/profondo/"bastardo"...dell'open? :roll: :?:
Perchè a questo punto le cose sono due: o le geometrie differiscono oggettivamente in qualcosa, esponendo la lama in maniera diversa,...o ritenere il Gentile "più infido" dell' Originale fa parte di percezioni soggettive. Percezioni peraltro più che legittime e sulle quali si basa il "nostro mondo" della rasatura tradizionale!!
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
MonsTTer
Messaggi: 100
Iscritto il: 23/02/2020, 13:04
Località: Milano

Re: Fatip

Messaggio da MonsTTer »

esatch ha scritto:...e se dipendesse dal fatto che, a quanto pare, hai avuto culo a beccare un esemplare buono? Che dici?
Può darsi, ma anche nel mio un tipo di lametta esce di posizione al serraggio, come ho cercato di spiegare, mentre l'altra resta centrata alla grande.
Avatar utente
Tarti
Messaggi: 468
Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Tarti »

Geronimo ha scritto:Può solo questa piccola differenza a parità di geometrie , rendere il closed più efficace/profondo/"bastardo"...dell'open? :roll: :?:
Bella domanda, io stesso mi sono chiesto come è possibile che, pur avendo le medesime geometrie (almeno al mio occhio è così), il Gentile non sia così... gentile :roll:
Sto indagando la faccenda con l'uso continuato di entrambi: la settimana passata è toccato al pettine aperto, da domani tocca al Gentile; andando per esclusione però, direi che la sola cosa a fare la differenza è la barra di sicurezza nel Gentile o il pettine nell'Originale ma non so dire in che modo.
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"

Francesco
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: Fatip

Messaggio da esatch »

MonsTTer ha scritto: Può darsi, ma anche nel mio un tipo di lametta esce di posizione al serraggio, come ho cercato di spiegare, mentre l'altra resta centrata alla grande.
mmm, interessante....però secondo me è più un problema di tolleranze dovute alla produzione artigianale che male si adattano alle MISURE delle lamette che, questo è certo, differiscono di qualche decimo di mm tra le varie Marche.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Fatip

Messaggio da ares56 »

klopp ha scritto:Slant e pizzetti basette non vanno d'accordo
Scusa ma non è vero...vanno perfettamente d'accordo, basta saper usare il rasoio nel modo giusto.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Fatip

Messaggio da ares56 »

Geronimo ha scritto:...Mi sembra di capire che per molti (forse la maggioranza) il vero SQUALO tra i due, sia il Gentile; però in molti affermano che le geometrie delle due testine sono identiche, ergo , stessa curvatura della lama , stessa esposizione , stesso gap , e che l'unica differenza tra i due la si può notare solo guardandoli dall'alto, dove ciò che sporge dalla lama (la parte più esterna della base) è intermittente nell'Originale e continuo nel Gentile.
Può solo questa piccola differenza a parità di geometrie , rendere il closed più efficace/profondo/"bastardo"...dell'open? :roll: :?:
Perchè a questo punto le cose sono due: o le geometrie differiscono oggettivamente in qualcosa, esponendo la lama in maniera diversa,...o ritenere il Gentile "più infido" dell' Originale fa parte di percezioni soggettive. Percezioni peraltro più che legittime e sulle quali si basa il "nostro mondo" della rasatura tradizionale!!
Ho quotato gran parte del messaggio per facilità di lettura della mia risposta. Delle due possibilità che hai ipotizzato è vera la prima: le geometrie sono diverse.
Non è vero che l'Originale e il Gentile hanno lo stesso gap, che è la caratteristica principale che condiziona l'effetto della lametta sulla pelle. Nell'Originale (sto parlando della versione attuale in commercio da qualche anno, non della vecchia) la lametta poggia sui denti della barra open-comb e il gap è ridotto, nel Gentile tra filo della lametta e barra di sicurezza c'è un gap maggiore che rende la lametta più "mordace". Per questo motivo molti barbitonsori considerano il Gentile più aggressivo dell'Originale, perchè la lametta si sente di più sulla pelle.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Geronimo
Messaggi: 286
Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
Località: Stiava LU

Re: Fatip

Messaggio da Geronimo »

Grazie Ares!!
E' in effetti quello che sospettavo.
Quindi una volta per tutte si può definitivamente affermare che le geometrie dell'uno e dell'altro sono oggettivamente diverse!!!
Diciamo che l'errore più grave lo hanno commesso quelli di Fatip nel dargli quel nome :lol:
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
Avatar utente
Tarti
Messaggi: 468
Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Tarti »

Mi era sfuggita finora la differenza di gap tra i due, così almeno si spiega la maggiore tendenza a... lasciare ricordi di sé del Gentile rispetto all'Originale.
Domani ci farò attenzione!
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"

Francesco
Animalunga
Messaggi: 409
Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)

Re: Fatip

Messaggio da Animalunga »

76653766547665576656
Fatip Special Edition armato con due Derby.
Anche per me il Gentile ha una maggiore profondità di taglio, richiede più tecnica e attenzione. Il vantaggio è che la profondità attenua l'eventuale asimmetria dei due taglienti: se nell'OC è palese che uno dei due tagli più dell'altro, nel CC questa differenza è meno percepibile.
Che poi il nome non corrisponda alla realtà è una questione puramente semantica e, ormai, anche abbastanza noiosa: non mi sembra di aver mai letto lamentele sul fatto che le lamette universalmente riconosciute come le più affilate, taglienti e quindi pericolose si chiamino "Piuma"... ;)
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
Avatar utente
Geronimo
Messaggi: 286
Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
Località: Stiava LU

Re: Fatip

Messaggio da Geronimo »

Animalunga ha scritto:
Che poi il nome non corrisponda alla realtà è una questione puramente semantica e, ormai, anche abbastanza noiosa: non mi sembra di aver mai letto lamentele sul fatto che le lamette universalmente riconosciute come le più affilate, taglienti e quindi pericolose si chiamino "Piuma"... ;)
Mah....questo paragone con Feather sembra un po forzato!!!
Nel caso di Fatip è il produttore stesso che in descrizione dichiara che il Gentile (indipendentemente dal nome) , rispetto all'Originale, è più facile, meno aggressivo e più adatto a un uso quotidiano.https://www.fatip.it/il-rasoio/
Se dichiari certe cose ma poi la realtà dei fatti dimostra tutto il contrario,c'entra niente la semantica....e neppure la noia...è altra roba!!!
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
Rispondi

Torna a “Generale - DE”