Un giorno o due cambia poco, male assolutamente no al massimo il ciuffo avrà ancora un po di umidità all'interno tutto qua. Almeno un 24 ore di asciugatura però gliele farei fare.
Conosco bene il primo approccio con i Simpson il primo bagnetto la prima insaponati ecc, è sempre un emozione, un po come corteggiare una bella donna
Per le feather gialle e nere l'unica differenza è il numero di lame all'interno quindi gialle 10 e nere 5.
Finalmente! Oggi prima sbarbata con il colonnello.
Dopo averlo messo in ammollo il tempo di passarmi il viso col sapone di aleppo come pre e preparato l'armamentario, l'ho tolto dalla ciotola e strizzato, qualche giretto nella ciotola del cella e poi fatto colare qualche goccia di acqua sulle punte e via di fl. Inizio con movimenti circolari per distribuire bene il sapone sul viso seguiti da movimenti lineari e circolari leggeri, mettendo all'occorrenza qualche goccia di acqua, per idratare la schiuma. Fatte le tre passate canoniche più ritocchino usando fatip originale classico armato con lametta bic CP #4.
Rispetto al chubby synt lo trovo piu punzecchiante nei movimenti circolari, ma molto più maneggevole e con molto meno backbone. Ovviamente è solo la prima barba a parte qualche insaponata a vuoto, quindi confido in un futuro miglioramento. Il manico è davvero comodo sia in ciotola che in fl, lungo abbastanza da non sporcarsi le mani durante il montaggio. Devo prendere le misure con l'acqua anche se il sistema di aggiungerla a gocce all'occorrenza sembra funzionare bene evitando gocciolamenti durante il montaggio. In conclusione, sono molto soddisfatto di questo colonel x2l in tutto, sia come backbone che come morbidezza, ofre un bel massaggio e monta una bella crema coprente. Poi ho notato che asciuga in niente, ieri sera ho fatto un montaggio a vuoto, lavato con acqua calda e poi fredda, sgrullata energica e passate su un asciugamani e stamattina era perfettamente asciutto.
Davvero lo consiglio come pennello allaround, grazie ancora a chi mi ha fatto vincere la diffidenza e mi ha convinto all'acquisto.
Bene, anche se non posso certo dire che mi dia fastidio anzi.
Tra l'altro mi ero preparato alla perdita di qualche pelo, invece praticamente niente, prima gli ho fatto fare tre saponate a vuoto, ma di peli persi nemmeno uno... Direi ottimo
Ottimo allora. Quando scrivevo che mi ero preparato è perche ho letto di molti che hanno simpson con problemi di alopecia e mi ero preoccupato un po, dato il costo. Certo è che son talmente densi che anche se ne perdono qualcuno di certo non ne viene inficiata la resa. Ho visto dei pennelli vecchi praticamente spennati e consumati ma che fanno ancora egregiamente il loro lavoro.
Ho un 'The Colonel' Best che ha perso qualche setola nei primi due, o forse tre, utilizzi dopo i quali si è stabilizzato.
Mentre un 'Berkeley 46' Pure che ne ha perse molto meno ma, comunque, vista la densità, generalmente, dei Simpson non è mai una cosa tragica anche se ci possono essere stati dei casi davvero preoccupanti ma credo di poter dire che sono casi davvero rari.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Se perdono troppi peli c'è comunque qualcosa che non va con l'attaccatura al nodo, a meno che non si spezzano, in questi casi si va di garanzia.
Quel leggero pizzicore durante i primi utilizzi è perché il Colonel ha i peli spuntati, di pochissimo forse meno di 1mm, è una caratteristica che ho notato fin dall'inizio, se mi sbaglio correggetemi.
Ma se la perdita di setole si ferma dopo due o tre utilizzi credo che non ci sia una situazione davvero preoccupante.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
ares56 ha scritto:Ricordo a tutti che le discussioni [CLUB] sono dedicate a chi possiede un determinato oggetto (pennello o rasoio che sia) e se ne parla corredando di foto, per qualsiasi richiesta di altro genere esistono sempre le discussioni specifiche, grazie.
Finalmente arrivato
Da tempo identificato come "oggetto del desiderio" per la realizzazione di un mio "piccolo sogno", la realizzazione del "settimanale" di pennelli del mio brand preferito.
Una serie di coincidenze (non in stock pertanto fatto su ordinazione, invio casuale per il giorno del mio compleanno) me lo fanno sentire ancora più "personale".
Ora, a bussola semivuota, avrò tutto il tempo per identificare il pennello del "sabato"
Dopo qualche utilizzo del pennello condividerò le mie impressione nella discussione apposita
condivido con voi il mio ultimo acquisto
CHUBBY 2 in FAUX SAPPHIRE - MANCHURIAN BADGER
la prima foto si riferisce al pennello nuovo, appena scartato
la seconda è, come dicono gli inglesi, con il ciuffo "broken in and in bloom"
il nodo al calibro misura 28,5mm circa ed il ciuffo è alto 51mm circa, per un'altezza totale del pennello di 96mm circa
ed anche quest'altro acquisto
CHUBBY 2 in FAUX HORN - BEST BADGER
per il quale non è sbocciato l'amore, non mi piacciono le venature del manico di questo esemplare
non avendolo bagnato credo di restituirlo