Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ktulukai »

Si certo sono d'accordo, alla fine 20 fibre non sono nulla, l'importante però è che poi non me perda più :D
Di solito le fibre perse dai sintetici si contano sulle dita di una mano, quindi per questo Trafalgar qualcosina di anomalo c'è.
alexve
Messaggi: 830
Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
Località: Venezia

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da alexve »

Se non sbaglio dai post sembra che capiti più sul T2 di perdere più fibre, da vedere comunque se poi si assestano.
Con il T3 sono rimasto ad una fibra ma su solo due utilizzi per ora, magari ne perderà ancora qualcuna prossimamente ma dubito tante di colpo
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Sbarbaz »

Oggi ho utilizzato per la seconda volta il T3.. ma siamo sicuri che costi così' poco? :D :D Cioè data la qualità direi che è un affare più per noi che per Simpson. A parte gli scherzi ho montato anche oggi il sapone in un batter d'occhio con schiuma densa e corposa che mi ha consentito una rasatura in estremo confort. Zero tagli, zero irritazioni e a fine sbarbata, a malincuore, ho dovuto buttare un bel pò di sapone rimasto. Sono veramente soddisfatto.
Ps. nel mio caso nessuna perdita di fibra.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Maxabbate »

Calma, un momento: il CH2 rimane su altro pianeta, nonostante il T3 sia un bel pennello.
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Bob65 »

Premetto che non ce l'ho ancora.
Sto aspettando il riassortimento di GF.
Sicuramente, anche se non mi serve, prendero' il T3.
Ottimo pennello per quello che leggo con "l'aggravante" di costare poco e di essere marchiato Simpson.
Se perde qualche pelo, lasciatemelo dire: chissenefrega.
Pero' non fatemi leggere frasi del tipo: "monta bene il sapone", "si ottiene un schiuma densa e cremosa", "rasatura in estremo comfort" ....
Se si usano prodotti validi, con la giusta tecnica e le corrette tempistiche praticamente con ogni pennello sul mercato si riescono ad ottenere risultati perfetti.
Roberto
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Bob65 »

Aggiornamento.
Il T3 e' ora disponibile a stock da GF: appena piazzato l'ordine.
Roberto
Avatar utente
Maestro di Provincia
Messaggi: 565
Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
Località: Brescia (provincia)

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Maestro di Provincia »

Sarò fortunato, ma in tre settimane di utilizzo il mio T3 ha perso forse una fibra. Forse anche perché lo uso con le dita nel ciuffo, facendo lavorare soprattutto le punte.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
turcinieddu
Messaggi: 109
Iscritto il: 20/04/2017, 16:17
Località: Brindisi

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da turcinieddu »

Preso anche io il T3.
mi avete proprio incuriosito. Utilizzando solo setole sintetiche è una spesa più che onesta :mrgreen:
Pentel
Messaggi: 34
Iscritto il: 01/02/2020, 21:13
Località: Bologna

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Pentel »

Dopo le impressioni di ares, post che ho letto tutto d'un fiato e i feedback degli altri...ho preso pure io il T3 stamane :)
Setup: RR MaMbA 70 + Trafalgar T3 + Fine Bowl
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Sbarbaz »

Bob65 ha scritto:
Pero' non fatemi leggere frasi del tipo: "monta bene il sapone", "si ottiene un schiuma densa e cremosa", "rasatura in estremo comfort" ....
Se si usano prodotti validi, con la giusta tecnica e le corrette tempistiche praticamente con ogni pennello sul mercato si riescono ad ottenere risultati perfetti.

Questo è vero. Ma sono solo 2 mesi e mezzo che sono passato alla rasatura tradizionale e non mi metto a parlare di backbone e altri aspetti tecnici. Lo lascio fare agli esperti. Preferisco occuparmi di emozioni (cit.) e di sensazioni...
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
mark1976
Messaggi: 678
Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
Località: Provincia nord di Roma

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da mark1976 »

Appena ordinato pure io...mannaggia a voi! :D
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Lino »

ktulukai ha scritto:Di solito le fibre perse dai sintetici si contano sulle dita di una mano, quindi per questo Trafalgar qualcosina di anomalo c'è
Ho utilizzato il Trafalgar 3, tre o quattro volte ed ha perduto una sola fibra al primo utilizzo 'a salve', quando ho fatto una saponata sul palmo della mano.

Una ventina di fibre non sono poche, specie per un sintetico.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Billo9
Messaggi: 333
Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
Località:

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Billo9 »

Alla fine ho acquistato anche il T3.
Mannaggia la scimmia!
Buona giornata
Billo9
Messaggi: 333
Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
Località:

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Billo9 »

Usato il T3 stamattina: rispetto al T2 il ciuffo lo ritengo un po' nervosetto per il FL date le sue dimensioni.
Buona domenica
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Accutron »

Billo
Li hai entrambi? :roll:
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
Geronimo
Messaggi: 286
Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
Località: Stiava LU

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Geronimo »

Billo

Cosa intendi per "nervosetto date le sue dimensioni"
È solo più grande del T2 e per questo magari non ti ci trovi, o ha anche più spina dorsale e allora diventa più difficile lavorarlo in viso?
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Sbarbaz »

Oggi al 3° utilizzo del T3 posso dire che questo pennello fa al caso mio. Per il montaggio in ciotola è più adatto dello yaqi che risulta più floppy e buono per il face lathering. Questo T3 invece ,pur mantenendosi morbido e piacevole quando si apre in viso, ha la giusta spina dorsale senza essere troppo invadente e senza mai impuntarsi o frustare come faceva il mio vecchio high brush. Sto pensando in futuro, vista la qualità del prodotto, di prendere anche il T2 per alternarlo.
Nessuna perdita di fibre. Ho anche levato il punto di colla seguendo il consiglio di Marpes.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Billo9
Messaggi: 333
Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
Località:

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Billo9 »

Li possiedo entrambi. Secondo me la spina dorsale dovrebbe essere la stessa, solo che il T3 avendo il ciuffo più grande la sento di più
alexve
Messaggi: 830
Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
Località: Venezia

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da alexve »

Terzo utilizzo del T3, montando velocemente e senza problemi il Kepkinh Aronia direttamente in FL.
Nessuna perdita di fibre, quindi rimango ad una perdita in tre utilizzi.
Nel movimento di "pompaggio" fa quasi un piacevole effetto ventosa :D

Per me è molto versatile, si è comportato bene sia in ciotola che in FL
Pentel
Messaggi: 34
Iscritto il: 01/02/2020, 21:13
Località: Bologna

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Pentel »

Arrivato stamattina il T3. Davvero bello e ben fatto come da produzione simpson. Ciuffo molto denso e il nodo è ben superiore al 26mm da scheda tecnica. Ad occhio tra 28 e 30.
Dimensione del manico ergonomica per la mia mano magra ma non piccola. Stasera lo lavo e gli faccio fare una insaponata a vuoto con una crema in ciotola. E domani lo provo. Felice.....sono felice con poco ehehehe :D :lol:
Setup: RR MaMbA 70 + Trafalgar T3 + Fine Bowl
turcinieddu
Messaggi: 109
Iscritto il: 20/04/2017, 16:17
Località: Brindisi

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da turcinieddu »

Arrivato anche a me il T3 stamattina. Misurando con il calibro l'esterno del ciuffo mi d trovo 32x52.
Ciuffo molto compatto e punte morbide, come già avete detto.
Bagnetto e lavaggio già fatto. Domani si monta
Avatar utente
mark1976
Messaggi: 678
Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
Località: Provincia nord di Roma

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da mark1976 »

Arrivato oggi anche a me!non l'ho misurato,ma ha un bel ciuffo:morbido e al tempo stesso sostenuto...già lavato e pronto per domani!
hamleto
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/12/2016, 1:17
Località:

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da hamleto »

Confermate che con si mangia la schiuma vista la densità, ma la rilascia, soprattutto con il montaggio in viso?!
Avatar utente
Geronimo
Messaggi: 286
Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
Località: Stiava LU

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Geronimo »

Per chi usa il T3 in FL:
riesce a lavorare bene se si va a far presa con le punte delle dita alla base del ciuffo.....oppure, il ciuffo piuttosto corto e la spina dorsale sostenuta rendono difficile l'apertura in volto se impugnato in quel modo?
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ezio79 »

solo per chi li avesse entrambi che differenze riscontra tra trafalgar T3 ed yaqi 30 boss
Sotto riporto giusto per curiosità le rispettive misure ufficiali
Altezza complessiva: 100 mm - ?
Altezza del manico: 50 mm - 55 mm
Altezza del pelo: 50 mm - 66 mm (credo però che il dato faccia riferimento a criteri diversi )
Diametro del nodo: 26 mm -30 mm (entrambi risultano ad una misurazione pratica all'apertura del manico un paio di mm più larghi)
Rispondi

Torna a “Pennelli”