
Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Ok grazie ragazzi allora mi sa che aspetto che il T2 sia di nuovo disponibile, per quello che cerco mi sa che è quello più, congeniale per me. 

- Geronimo
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
- Località: Stiava LU
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
@HxH
Confermo quanto già ti aveva anticipato Accutron.
Anch'io ho il T2 e pensare che ci possa essere un pennello ancora più piccolo e col ciuffo ancora più corto mi fa un pò strabuzzare gli occhi
Il T2 è un ottimo penello, schiuma da paura, ha una spina dorsale che si sente, è molto morbido ed è una chicca per il FL , pur potendolo usare tranquillamemte anche in ciotola, ma è al limite; scendere ancora come misure non so quanto possa essere congeniale, soprattutto per il rapporto ciuffo corto/spina dorsale sostenuta.
Chiaramente non avendolo provato il mio non è un giudizio sul T1, è solo un parere su quello che potrebbe essere se paragonato al T2.
Confermo quanto già ti aveva anticipato Accutron.
Anch'io ho il T2 e pensare che ci possa essere un pennello ancora più piccolo e col ciuffo ancora più corto mi fa un pò strabuzzare gli occhi


Il T2 è un ottimo penello, schiuma da paura, ha una spina dorsale che si sente, è molto morbido ed è una chicca per il FL , pur potendolo usare tranquillamemte anche in ciotola, ma è al limite; scendere ancora come misure non so quanto possa essere congeniale, soprattutto per il rapporto ciuffo corto/spina dorsale sostenuta.
Chiaramente non avendolo provato il mio non è un giudizio sul T1, è solo un parere su quello che potrebbe essere se paragonato al T2.
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Guardando bene il mio T3 oggi ho trovato su una setola laterale quello che credo sia un punto di colla. Una pallina minuscola che non dovrebbe darmi fastidio pur essendo quasi in cima al ciuffo. Non mi azzardo a staccarla per non rovinare la setola o staccare la stessa per sbaglio.
Non so se vi è mai capitato...
Non so se vi è mai capitato...
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
provocazione: quindi in Vulfix Simpson sarebbero incompetenti a mettere in commercio qualcosa che non funziona ? o è piuttosto come “La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso.”
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Ezio79
Parli di aria fritta..
Noi ce li abbiamo questi Trafalgar e diciamo cose con cognizione di causa,
prendine uno pure tu (e visto che ritieni il T1 valido andrei proprio su questo) e poi facci sapere!
Parli di aria fritta..
Noi ce li abbiamo questi Trafalgar e diciamo cose con cognizione di causa,
prendine uno pure tu (e visto che ritieni il T1 valido andrei proprio su questo) e poi facci sapere!

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
infatti ho intezione di prenderlo (vorrei sostituire l'omega 11047 che mi è piaciuto molto sia esteticamente che come dimensioni, ma non come setole, troppo pungenti), ma non ho alcuna fretta.
Comunque visto che mi dici di parlare di aria fritta, ribadisco due concetti per me fondamentali:
- la prova pratica è sempre molto importante (in special modo l'esperienza diretta), ma prima si formulano le teorie anche perché nella vita non è né possibile né consigliabile provare tutto ...
- tendo a diffidare del puro marketing, ma quando un marchio storico e stimato, con dietro una azienda solida, mette sul mercato un prodotto di cui non condivido le caratteristiche mi pongo il dubbio che possa non essere adatto a me, prima di pensare che non sappiano fare il proprio mestiere o abbiano preso una cantonata (cosa comunque possibile)
Comunque visto che mi dici di parlare di aria fritta, ribadisco due concetti per me fondamentali:
- la prova pratica è sempre molto importante (in special modo l'esperienza diretta), ma prima si formulano le teorie anche perché nella vita non è né possibile né consigliabile provare tutto ...
- tendo a diffidare del puro marketing, ma quando un marchio storico e stimato, con dietro una azienda solida, mette sul mercato un prodotto di cui non condivido le caratteristiche mi pongo il dubbio che possa non essere adatto a me, prima di pensare che non sappiano fare il proprio mestiere o abbiano preso una cantonata (cosa comunque possibile)
- Geronimo
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
- Località: Stiava LU
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Scusa Ezio se mi intrometto , ho seguito in questo periodo tutte le discussioni relative ai Trafalgar e a memoria mi sembra che nessuno in nessun post abbia minimamente fatto riferimento a una ipotetica incapacità di Simpson a fare il proprio mestiere.
Oltre a dare giudizi su quello che abbiamo, si danno pareri e/o supposizioni su quello che potrebbe essere ciò che non abbiamo , ovviamente in base all'esperienza fatta con ciò che si ha.
Piuttosto, siamo tutti molto curiosi ed interessati a conoscere i pareri di chi ha o avrà il T1
Oltre a dare giudizi su quello che abbiamo, si danno pareri e/o supposizioni su quello che potrebbe essere ciò che non abbiamo , ovviamente in base all'esperienza fatta con ciò che si ha.
Piuttosto, siamo tutti molto curiosi ed interessati a conoscere i pareri di chi ha o avrà il T1
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Grazie mille Geronimo,Geronimo ha scritto:@HxH
Confermo quanto già ti aveva anticipato Accutron.
Anch'io ho il T2 e pensare che ci possa essere un pennello ancora più piccolo e col ciuffo ancora più corto mi fa un pò strabuzzare gli occhi![]()
![]()
Il T2 è un ottimo penello, schiuma da paura, ha una spina dorsale che si sente, è molto morbido ed è una chicca per il FL , pur potendolo usare tranquillamemte anche in ciotola, ma è al limite; scendere ancora come misure non so quanto possa essere congeniale, soprattutto per il rapporto ciuffo corto/spina dorsale sostenuta.
Chiaramente non avendolo provato il mio non è un giudizio sul T1, è solo un parere su quello che potrebbe essere se paragonato al T2.

- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Ma in definitiva qualcuno lo ha comprato il T1??
Non avendo pennelli piccoli quasi quasi ci faccio un pensiero per i prossimi acquisti.
Non avendo pennelli piccoli quasi quasi ci faccio un pensiero per i prossimi acquisti.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Mi sembra di aver letto qualcuno che parlava del T1 e lo assimilava, quanto a dimensioni, al Berkeley 46: in questo caso, pur non avendolo, mi sento di affermare che il T1 è troppo piccolo.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
nessuna intromissione e nessuna necessità di scusa, stiamo chiacchierando (anche perché il tema non è certo delicato come potrebbe essere ad esempio "il medio-oriente"Geronimo ha scritto:Scusa Ezio se mi intrometto , ho seguito in questo periodo tutte le discussioni relative ai Trafalgar e a memoria mi sembra che nessuno in nessun post abbia minimamente fatto riferimento a una ipotetica incapacità di Simpson a fare il proprio mestiere.
Oltre a dare giudizi su quello che abbiamo, si danno pareri e/o supposizioni su quello che potrebbe essere ciò che non abbiamo , ovviamente in base all'esperienza fatta con ciò che si ha.
Piuttosto, siamo tutti molto curiosi ed interessati a conoscere i pareri di chi ha o avrà il T1

E' stato chiesto del T1 (che appunto nessuno qui sembra aver provato, quindi facciamo tutti dei ragionamenti teorici sommati alle nostre esperienze e preferenze)
io ho detto che lo trovo interessante (infatti come ho aggiunto successivamente penso di prenderlo) e con misure indovinate perché va a coprire una nicchia di mercato (pennelli sintetici medio-piccoli),
pur mantenendo un nodo "reale" che ho definito standard (24-25).
ora dire preferisco un ciuffo/pennello più grande è un conto,
ma
il T2, ed è già al limite..
Secondo me il ciuffo del T1 è troppo basso
non mi sembra si discosti molto dal mettere in discussione/criticare il produttoreun ciuffo sintetico con nodo da 25mm (probabili) e altezza di soli 42mm è al limite dell'usabile.
ed io questo dubbio Vi ho voluto insinuare
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
il b46 ha un nodo dichiarato da 19mm se questo dato è realeLino ha scritto:Mi sembra di aver letto qualcuno che parlava del T1 e lo assimilava, quanto a dimensioni, al Berkeley 46: in questo caso, pur non avendolo, mi sento di affermare che il T1 è troppo piccolo.
e se il nodo "effettivo" del T1 è 24-25
anche se parliamo di materiali diversi (quindi ancor più complesso fare paragoni)
non credo sia utile assimilarli
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
comunque mi sembra che la recenzione di Fabio 87 sul forum del B46 sia comunque positiva
Manico:
Molto ergonomico ed in resina, tornito e lucidato a mano da manifatturieri esperti, si presenta facile e distintamente impugnabile.
I suoi 44 mm di altezza e 35 circa di larghezza permettono un'impugnatura adatta al face-lathering. Non che in ciotola non vada bene.
Considerazioni personali:
Ottimo pennello, ottima la qualità. [...]
Non fatevi ingannare da chi dice che è piccolo! Si, è vero, le sue dimensioni sono contenute rispetto ad altri, ma non bisogna nemmeno pretendere una pennellessa da imbianchino per farsi la barba! Per un viso slim e normale come il mio è l'ideale e lo sfrutto totalmente.
Poi..nella botte piccola c'è il buon vino.
Che altro dire...voto 10!
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Non l'ho detto io, ho soltanto riportato quanto è stato scritto da qualcuno, ho il T3 e ne sono soddisfattissimo, ho il Berkeley e lo uso rarissimamente, giusto con i saponi durissimi, a volte, perchè è un Pure e quindi 'sgranocchia' bene.ezio79 ha scritto:il b46 ha un nodo dichiarato da 19mm se questo dato è reale
e se il nodo "effettivo" del T1 è 24-25
anche se parliamo di materiali diversi (quindi ancor più complesso fare paragoni)
non credo sia utile assimilarli
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Visto che quello che citi è un mio intervento (la prossima volta è meglio quotare in modo da riportare l'autore del messaggio citato) da cui deduci che ho messo in discussione/criticato Simpson... è meglio che chiarisca il mio pensiero.ezio79 ha scritto:...ora dire preferisco un ciuffo/pennello più grande è un conto,
ma
....non mi sembra si discosti molto dal mettere in discussione/criticare il produttoreun ciuffo sintetico con nodo da 25mm (probabili) e altezza di soli 42mm è al limite dell'usabile.
ed io questo dubbio Vi ho voluto insinuare
Simpson è probabilmente uno dei più famosi, se non "il più famoso", produttori di pennelli da barba e la fama è stata costruita sulla qualità dei prodotti (dalla scelta delle setole alla lavorazione dei manici). Detto questo e sulla base della mia esperienza maturata negli anni con qualche decina di pennelli di diverse tipologie di setole e fibre sintetiche, ritengo di poter esprimere l'opinione che con le fibre sintetiche più è corto il ciuffo maggior equilibrio deve essere posto riguardo la dimensione del nodo e la densità... e sicuramente Simpson avrà valutato tutti i parametri.
Poi, l'aver scritto che "un ciuffo sintetico con nodo da 25mm (probabili) e altezza di soli 42mm è al limite dell'usabile." è cosa ben diversa dallo scrivere che non sia usabile, cosa che infatti non ho scritto e quindi non ho messo in discussione/criticato il produttore.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
- Località:
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Il paragone con il Berkeley 46 è riferito principalmente alle dimensioni del manico.
Buona giornata
Buona giornata
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Dopo circa quattro utilizzi il mio T2 avrà perso circa 15 o più fibre, qualcuno ha lo stesso problema?
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Grazie del feedback Marpes. Ci provo anch'io. In realtà speravo che col tempo si sciogliesse comunque.Marpes ha scritto:
Sbarbaz anch'io ho notato la stessa cosa sul mio, l'ho delicatamente sbriciolata tra le dita ed è venuta via senza recare danni, penso anch'io si tratti di un punto di colla rimasto dal montaggio del ciuffo.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Sembra la storia del mio Omega...fino ad ora il mio T3 pur avendolo strizzato parecchio non pare dia questo problema. Al limite vi aggiorno.ktulukai ha scritto:Dopo circa quattro utilizzi il mio T2 avrà perso circa 15 o più fibre, qualcuno ha lo stesso problema?
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Ultimamente sei sfortunato coi pennelli: il mio T3 non ha perso un pelo, il mio Omega era perfetto. Gnègnègnè.ktulukai ha scritto:Dopo circa quattro utilizzi il mio T2 avrà perso circa 15 o più fibre, qualcuno ha lo stesso problema?
- Geronimo
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
- Località: Stiava LU
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Il mio T2 diciamo che per ora ha perso di media un pelo ad utilizzo (5/6)
Vediamo nel prosieguo!
Vediamo nel prosieguo!
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Maxabbate ha scritto: Ultimamente sei sfortunato coi pennelli: il mio T3 non ha perso un pelo, il mio Omega era perfetto. Gnègnègnè.



Al massimo faccio il reso, tanto ormai con Goodfellas ho più resi che ordini

A parte questo il T2 si sta comportando pari pari il Frank Shaving G4 che ha perso circa 20 fibre per poi stabilizzarsi. Per il resto mai avuto problemi di perdita fibre con altri sintetici.
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Torno ad un dubbio già esposto: non saranno Frank Shaving marchiati Simpson?
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Nonostante le fibre siano davvero molto simili la qualità dei Trafalgar è superiore, quindi probabilmente prodotti in Cina su specifiche Simpson e con uno standard qualitativo più alto.fp1369 ha scritto:...non saranno Frank Shaving marchiati Simpson?
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Ciao Ktulukai secondo me questo Trafalgar (almeno il mio T3) è talmente ricco e fitto di fibre che se anche il mio ne perdesse una 20ina non sarebbe una grande perdita. A differenza del mio precedente Omega High brush che già era scarno di suo e quindi ogni fibra persa mi faceva trasalire come la perdita di capelli per uno che soffre di alopecia...ktulukai ha scritto:
A parte questo il T2 si sta comportando pari pari il Frank Shaving G4 che ha perso circa 20 fibre per poi stabilizzarsi. Per il resto mai avuto problemi di perdita fibre con altri sintetici.


Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla