Gillette SkinGuard
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- adip89
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 07/08/2014, 19:40
- Località: Urbino (PU)
Re: Gillette SkinGuard
Finalmente sono riuscito a provarlo. Rasatura estremamente dolce e confortevole, sicuramente meno profonda di un Fusion o di un DE ma molto più intuitivo e facile l’utilizzo. Usato con schiuma Noxzema all’argan ha comunque portato via la barba di 4-5 giorni senza problemi. Conto di riprovarlo con pennello e crema/sapone e perché no anche con un gel in bomboletta.
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 04/01/2020, 22:39
- Località:
Re: Gillette SkinGuard
Salve a tutti , oggi ho provato il Gillette Skinguard sensitive , ho quasi 55 anni ,ma è solo 5 anni che mi faccio la barba da solo , ho avuto la fortuna di avere in casa mio padre che era Barbiere e Parrucchiere per uomo , ha fatto 61 anni di negozio ,quindi mi sono sempre fatto fare la barba da mio padre , quando andavo in vacanza la facevo poco o niente e male, sono 5 anni che cerco di trovare un modo per fare la barba su di me in maniera dolce e senza irritazioni , usando tutti i tipi di rasoi possibili , mi stavo trovando leggermente bene con il Mach3 , ma non potevo farla troppo spesso ,dovevano passare almeno 2-3 giorni ,oggi ho provato lo Skinguard e devo dire che per la mia pelle è un rasoio eccezionale , doccia , prebarba e insaponatura a pennello e rasatura dolcissima , sono proprio contento , gran rasoio , 

-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 22/01/2014, 0:06
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: Gillette SkinGuard
giusto per curiosita, tuo padre che prodotti usava in negozio? Saponi, penneli..?
-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
- Località: Ponente genovese
Re: Gillette SkinGuard
trovato ipercoop e alla fine ..acquistato e oggi provato
Una giusta dose di noxzema gialla ha prodotto una bella saponata dove il SG sembrava galleggiare , premo un poco e inevitabile taglietto . Finisco al rasatura decisamente delicata più del già delicato sensor ma comunque buona anche se non profonda .Riprovero con una schiuma per curiosità . Indubbiamente diverso da fusion taglia con una gentilezza inaspettata
Una giusta dose di noxzema gialla ha prodotto una bella saponata dove il SG sembrava galleggiare , premo un poco e inevitabile taglietto . Finisco al rasatura decisamente delicata più del già delicato sensor ma comunque buona anche se non profonda .Riprovero con una schiuma per curiosità . Indubbiamente diverso da fusion taglia con una gentilezza inaspettata
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 04/01/2020, 22:39
- Località:
Re: Gillette SkinGuard
Salve ! le rispondo con piacere, parlare di mio padre mi fa sempre piacere , come sapone da barba negli ultimi 30-40 anni usava solo i prodotti del Saponificio Varesino di Brebbia ( VA ) , ma quando ero più piccolo mi ricordo che quando si andava in vacanza nella sua Sicilia portava a casa KG e KG di sapone artigianale al profumo della buonissima mandorla ,come pennelli usava Omega e Mondial e altre marche che ora non ricordo ,rasoi erano - Colombi (Solingen) -The Baltzly Massillon, O. (monogram) - rasoio ML Tuckmar - Tridente spezial (ED. Wusthof) - Dovo , mi ricordo che non amava molto i dopobarba , ma negli ultimi decenni usava l'economico MENNEN , io uso solo la crema Prep dopo la rasatura e va benissimo , spero di aver esaudito la sua curiosità , arrivederci e buona serata .
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 22/01/2014, 0:06
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: Gillette SkinGuard
grazie, ottima scelta per Saponificio Varesino, oltre che professionista anche ottimo intenditore per offrire un eccellente servizio alla propria clientela
- adip89
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 07/08/2014, 19:40
- Località: Urbino (PU)
Re: Gillette SkinGuard
Riprovato lo Skinguard questa volta con sapone tradizionale (Cella Bio nello specifico) e pennello. La rasatura mi è risultata un pelo più profonda che con la schiuma in bomboletta, il problema è che al passaggio del rasoio si vede una leggerissima patina di sapone che rimane non asportato via
-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
- Località:
Re: Gillette SkinGuard
L'ho usato in questi giorni: capacità di tagliare la barba saltami addosso. Ho impiegato tanto tempo per fare molteplici passate e alla fine il risultato non è stato soddisfacente. Non fa per me.
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
- Località: Roma
Re: Gillette SkinGuard
Secondo me è un rasoio per un utilizzo altamente quotidiano, pelo e contropelo rigorosamente.
Essendo un rasoio a due lame balza subito alla mente il raffronto con il Sensor, il celebre bilama.... quale secondo voi è migliore? Skinguard potrebbe essere considerato un ritorno 2.1 alle origini? al sensor?
O meglio il Sensor nonostante 30 anni di differenza?
Essendo un rasoio a due lame balza subito alla mente il raffronto con il Sensor, il celebre bilama.... quale secondo voi è migliore? Skinguard potrebbe essere considerato un ritorno 2.1 alle origini? al sensor?
O meglio il Sensor nonostante 30 anni di differenza?
- adip89
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 07/08/2014, 19:40
- Località: Urbino (PU)
Re: Gillette SkinGuard
Vero che sono 2 lame ma il progetto è totalmente diverso. Personalmente non ho mai usato il Sensor. Conosco il GII, che secondo me è un signor rasoio, ma è impossibile paragonare le mele con le arance
- braccone
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 27/10/2014, 15:41
- Località: Tortona
Re: Gillette SkinGuard
Eh beh, il Sensor è un rasoio "generico" e da una rasatura più profonda, lo Skin è specifico per pelli delicate. Sono molto difficilmente paragonabili a mio parere
Fatboy, in tutti i sensi
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 22/01/2014, 0:06
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: Gillette SkinGuard
Anche secondo me è come dice braccone.
A mio avviso il sensor ha una rasatura troppo profonda tanto che anni fa quando lo usavo mi procurava dei gran peli incarniti
A mio avviso il sensor ha una rasatura troppo profonda tanto che anni fa quando lo usavo mi procurava dei gran peli incarniti
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 22/01/2014, 0:06
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: Gillette SkinGuard
Se vuoi eliminare questo inconveniente tira via le striscette lubrificanti con delle pinzette da ciglia e vedrai che cambia notevolmenteadip89 ha scritto:Riprovato lo Skinguard questa volta con sapone tradizionale (Cella Bio nello specifico) e pennello. La rasatura mi è risultata un pelo più profonda che con la schiuma in bomboletta, il problema è che al passaggio del rasoio si vede una leggerissima patina di sapone che rimane non asportato via
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
- Località: Roma
Re: Gillette SkinGuard
beh è comunque un bilama, certo, skinguard ha una struttura più sofisticata, ma sempre bilama sono.
La riflessione era proprio questa, entrambi bilama, meglio la concezione tradizionale o la più sofisticata?
La riflessione era proprio questa, entrambi bilama, meglio la concezione tradizionale o la più sofisticata?
- adip89
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 07/08/2014, 19:40
- Località: Urbino (PU)
Re: Gillette SkinGuard
Che è ciò che ho fatto oggi ed infatti il problema è risolto anche se a livello di profondità non ho percepito differenzeomega48 ha scritto:Se vuoi eliminare questo inconveniente tira via le striscette lubrificanti con delle pinzette da ciglia e vedrai che cambia notevolmente
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 04/01/2020, 22:39
- Località:
Re: Gillette SkinGuard
Come ho detto un po' di giorni fa , il rasoio Gillette SkinGuard , a me piace , certo che i tipi di pelo di pelli più o meno sensibili sono tantissime , io ho un barba normale non foltissima , ma ho problemi di irritazione , la barba come ho detto nelle risposta precedente , me la sempre fatta mio papà che era un Barbiere e Parrucchiere , mai avuto irritazioni , da quando me la faccio da solo ho irritazioni , non uso i rasoi a mano libera di mio papà , per il momento non mi voglio suicidare tagliandomi la gola , ho provato parecchi rasoi , l'unico con cui mi trovo a meraviglia è questo SkinGuard , per quanto riguarda la profondità di taglio , non è sicuramente a zero , ma lascia il pelo come quando te la fai a zero e dopo 6-8 ore ti tocchi e senti già i peli , io con questo rasoio mi posso fare pelo e contropelo ogni 2-3 giorni , con quelli un po' più aggressivi devo aspettare anche 6-7 giorni prima di radermi , comunque buona rasatura a tutti , ciao
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Gillette SkinGuard
Franz, mi pare che allora questo sia il rasoio giusto per te 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 04/01/2020, 22:39
- Località:
Re: Gillette SkinGuard
Buongiorno Lino ! si penso proprio che sia il mio rasoio o devo trovare un buon barbiere come il mio papà , ma diventa troppo dispendioso , ciao e buona giornata.
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 07/02/2019, 15:35
- Località:
Re: Gillette SkinGuard
Buongiorno a tutti, ho comprato anche io la settimana scorsa questo rasoio e vista la recente apertura del mio canale youtube ho deciso di recensirlo in questo video: https://youtu.be/e7IDYHNG_y4" onclick="window.open(this.href);return false;
La mia è stata pura curiosità, ho abbandonato i multilama l'anno scorso e non credo che tornerò ad usarli. Comunque questo Skinguard è un progetto valido, ci ho fatto due sbarbate ed entrambe sono state delicate sul volto, bisogna insistere un po' per asportare tutta la barba nelle zone più ostiche quali collo e mento. Tutto sommato lo consiglio per chi si rade di frequente e vuole avere quella sensazione di benessere sul viso che lo Skinguard regala. Preferisco comunque i DE.
La mia è stata pura curiosità, ho abbandonato i multilama l'anno scorso e non credo che tornerò ad usarli. Comunque questo Skinguard è un progetto valido, ci ho fatto due sbarbate ed entrambe sono state delicate sul volto, bisogna insistere un po' per asportare tutta la barba nelle zone più ostiche quali collo e mento. Tutto sommato lo consiglio per chi si rade di frequente e vuole avere quella sensazione di benessere sul viso che lo Skinguard regala. Preferisco comunque i DE.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Gillette SkinGuard
Secondo uso per questo Skinguard con sapone bello denso Fine American blend e rispetto alla prima volta faccio solo due passate su barba di un giorno e non tre come la prima volta. Che dire bisogna resettarsi dal DE che preferisco, mi piace sentire la lama che qua galleggia molto e infatti non si leva neanche la schiuma pannosa il rasoio e la testina gli scivolano sopra ma ovviamente il confort è eccellente. Trovo scomodo il Pivot abituato a angoli fissi e pressioni inesistenti qua un pò di pressione bisogna darla e non è troppo intuitivo venendo da un DE. Qualche barba ogni tanto ci sta finirò le due lame che penso durino circa dieci rasature cadauna, lo trovo inidoneo a barbe lunghe ma devo provarlo con barba di più giorni. Gli preferivo i vecchi cinque lame che usavo prima di passare al DE che erano più profondi ed ugualmente confortevoli.
-
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 07/07/2019, 15:33
- Località:
Re: Gillette SkinGuard
secondo voi è buono per il corpo (peli del petto principalmente)?
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 12/12/2019, 6:57
- Località:
Re: Gillette SkinGuard
Buonasera a tutti.
È da un po' di tempo che non scrivo e approfitto per dire la mia su questo rasoio. Ieri per curiosità l'ho comprato e poco fa l'ho provato. Come profonditá di taglio non mi sembra il massimo e quelle bande emollienti fanno un vero e proprio effetto "bavosa" che non mi piace affatto. Pelle liscia ma non come mi ha abituato il DE e non mi sento di promuoverlo completamente. Ho ordinato proprio oggi su Ebay il Guard dall'India. Vediamo se la mancanza delle strisce emollienti mi faranno dare un giudizio più positivo rispetto allo Skinguard.
Saluti.
È da un po' di tempo che non scrivo e approfitto per dire la mia su questo rasoio. Ieri per curiosità l'ho comprato e poco fa l'ho provato. Come profonditá di taglio non mi sembra il massimo e quelle bande emollienti fanno un vero e proprio effetto "bavosa" che non mi piace affatto. Pelle liscia ma non come mi ha abituato il DE e non mi sento di promuoverlo completamente. Ho ordinato proprio oggi su Ebay il Guard dall'India. Vediamo se la mancanza delle strisce emollienti mi faranno dare un giudizio più positivo rispetto allo Skinguard.
Saluti.
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Gillette SkinGuard
Le strisce emollienti sono la prima cosa da eliminare, cosa tra l'atro semplicissima 

A Sanà non la si fa
- gigadeath
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
- Località: Milano
Re: Gillette SkinGuard
Non conosco lo Skinguard se non per il marketing che ci sta dietro...
Però se per farselo "andare bene" bisogna togliere delle funzionalità ingegnerizzate nel prodotto stesso a livello di design, allora tantovale lasciarlo sullo scaffale...
Però se per farselo "andare bene" bisogna togliere delle funzionalità ingegnerizzate nel prodotto stesso a livello di design, allora tantovale lasciarlo sullo scaffale...
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Gillette SkinGuard
Rispetto ad altri multilama, lo SkinGuard è stato progettato per chi ha la pelle sensibile e aspira ad una rasatura dignitosa e senza irritazioni...il paragone con i risultati ottenuti con un DE può essere fuorviante. Se hai ottenuto una buona rasatura con la pelle liscia direi che hai ottenuto l'obiettivo previsto da questo rasoio...che certamente non è la profondità di taglio.Rodriguez ha scritto: 11/12/2020, 18:02 ... Come profonditá di taglio non mi sembra il massimo .... Pelle liscia ma non come mi ha abituato il DE e non mi sento di promuoverlo completamente.
Si tratta comunque di due tipologie di rasoi diverse indipendentemente dalle strisce emollienti.Ho ordinato proprio oggi su Ebay il Guard dall'India. Vediamo se la mancanza delle strisce emollienti mi faranno dare un giudizio più positivo rispetto allo Skinguard.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)