Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Maxabbate »

Provato stamattina con SV Cubebe in FL. Perfetto. Domani un croap, per completare i tipi di sapone a mia disposizione.
Avatar utente
Geronimo
Messaggi: 286
Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
Località: Stiava LU

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Geronimo »

Nuovamente usato il T2 in FL.
Confermo la spina dorsale sostenuta (rispetto ai diversi sintetici Yaqi e Ds Cosmetic in mio possesso) , ma oggi memore della prima esperienza ci sono andato più deciso e l'apertura in viso è stata più naturale.....diciamo che fa un bel massaggio al viso perchè bisogna un pò premere ma senza che le punte (morbidissime) diano alcun fastidio.
Ho usato un hard soap Haslinger e ha schiumato tantissimo, si arriva tranquillamente a fare le canoniche tre passate, io come sempre, ne ho fatte due più una di cortesia.
Appena iniziato a montare ho visto per un attimo un leggero effetto neve, e anche durante il montaggio in un paio di occasioni ho visto staccarsi un po di schiuma, forse è normale, forse ho sbagliato io nel caricare il pennello, forse roteavo troppo energicamente, o forse soffre un po di effetto frusta causato anche da un ciuffo abbastanza corto. Vedrò di capirlo nel prosieguo.
Ha perso un pelo ieri l'altro al primo utilizzo , e uno oggi.
La prossima volta lo provo con un montaggio in ciotola per vedere come si comporta quando c'è da stendere il sapone gia montato , quindi senza la necessita di doverlo fare in viso.
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Accutron »

Confermo anch'io la perdita di peli, cosa che mi è successa molto raramente con i sintetici di altre marche!
comunque 4 o 5 nelle prime sbarbate, adesso pare che la caduta si sia fermata.. :D
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ktulukai »

Il mio T2 ha perso 4 fibre durante il montaggio a vuoto di prova, anche in questo caso il comportamento è uguale al Frank Shaving G4 che durante i primi utilizzi avrà perso più di 20 fibre.
alexve
Messaggi: 830
Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
Località: Venezia

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da alexve »

Per contribuire a questa mini statistica il mio T3 ha perso una fibra nel primo e per ora unico utilizzo.
Anche il mio Timberwolf da 26 di Yaqi ne ha persa una, ed anche lui l'ho usato solo una volta. Il Sagrada invece mai persa una nei diversi utilizzi.
Immagino che il maggior spessore sia della fibra che del nodo influisca parecchio, in ogni caso qualche fibra nei primi utilizzi dubito sia un problema se poi si assesta
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ares56 »

Allora, facciamo un pò il punto della situazione...questa mattina ho fatto la quarta rasatura usando il nuovo pennello Simpson Trafalgar T3 in fibre sintetiche. L’ho usato con un sapone semiduro o crop (KEPKINH Apollo), un sapone duro ma non troppo (Pereira Shavery Orange & Cinnamon), una crema (I Coloniali Crema da Barba Rabarbaro) e un sapone duro duro (L’Occitane)...con tutti e quattro si è comportato egregiamente non mostrando particolari preferenze.
Come ho già scritto, il mio T3 ha un ciuffo di dimensioni 30x52mm che personalmente gradisco e non lo ritengo eccessivo pur usandolo per montare in face lathering. Così come l’impugnatura da 50mm la trovo molto ergonomica oltre che di grande qualità per materiali e lavorazione.

Nonostante generalmente si ritenga non necessario il rodaggio con i pennelli sintetici io l’ho fatto, come lo faccio con tutti gli altri sintetici, lavandolo e lasciandolo più volte in ammollo con acqua calda e facendo una serie di montaggi sulla mano. Trovo che questo aiuti ad ammorbidire la struttura del ciuffo e a facilitarne l’apertura durante il montaggio in viso (con un sintetico Frank Shaving un rodaggio deciso ha fatto miracoli, recuperando un pennello che sembrava troppo duro e ispido).
Detto questo, il Simpson Trafalgar T3 è veramente ottimo, denso con un backbone ben presente ma non eccessivo e le punte decisamente morbide; nell’uso si apre senza difficoltà massaggiando bene il viso con delicatezza ma anche energia... e senza alcun effetto frusta.
Il nodo generoso trattiene molta acqua e va ben scrollato prima di caricarlo per evitare problemi con il montaggio (schiuma troppo liquida), nonostante le punte morbide lavora molto bene anche con i saponi duri caricandosi a sufficienza per produrre schiuma utile per le mie due passate ed eventuali ritocchi. Tra rodaggio e quattro utilizzi ha perso due fibre.

Nel confronto che i sintetici che sono stati proposti recentemente sul mercato lo ritengo il migliore in tutte le caratteristiche con una bella sfida con l’Omega EVO (ciuffo leggermente meno denso). I tuxedo di YAQI sono più morbidi, cosa che in assoluto non mi dispiace, e meno densi anche se il Country Green (Edizione Speciale per Original Toiletries) da 26mm l’ho trovato più “corposo” degli altri tuxedo. Lo Shavemac non dico che mi ha deluso ma non mi ha entusiasmato, anche se ho preso quello con il nodo da 24 e quindi non proprio confrontabile.
In definitiva mi sento di affermate che il Simpson Trafalgar T3 sia quanto di meglio attualmente possa offrire il mercato nel campo dei pennelli sintetici, un equilibrio tra densità, backbone e morbidezza veramente di alto livello con la qualità Simpson... e proposto ad un prezzo molto competitivo.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ktulukai »

Provato il T2 per la prima sbarbata.
Nonostante le piccole dimensioni il ciuffo cattura una notevole qualità di acqua e monta schiuma in abbondanza, in viso si apre facilmente e più di quanto pensassi coprendo una buona superficie, con i movimenti circolari il ciuffo tende a fare un po di forza e con qualche impuntamento senza permettermi una completa fluidità dei movimenti, punte di morbidezza medio-alta.
Manico comodo, forse di dimensioni troppo ridotte per le mie mani grandi.
Il ciuffo ha perso altre fibre, fino ad ora saranno in totale una decina.

Credo di aver fatto la scelta giusta, con le dimensioni più generose del T3 avrei finito col ritrovarmi con un doppione.
La Simpson ha fatto un buon lavoro ma forse il T2 ha qualche limite per quel ciuffo troppo corto che si ritrova, con 3mm in più sarebbe stato più performante. Ottimo rapporto qualità prezzo ma secondo me non all'altezza degli altri miei sintetici come Omega Evo, Chubby 2 Synt e Razorock Noir.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Lino »

Si conferma, dai post di amici che di pennelli se ne intendono eccome ( vedi un paio qui sopra sopra ), che il Trafalgar è un pennello eccellente e, ripeto il mio punto di vista, diventerà - ma credo che lo sia già pur essendo di recentissima uscita - un punto di riferimento nel settore dei sintetici e, con in più, un rapporto qualità/prezzo assolutamente imbattibile, secondo me.

Poi ognuno scelga il T1, il T2 o il T3 secondo il gusto personale, ma sempre di Trafalgar si tratta.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Billo9
Messaggi: 333
Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
Località:

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Billo9 »

Secondo me si tratta letteralmente di una "manna dal cielo" questi nuovi pennelli. Specialmente per il prezzo.
In passato ho preso il Simfix e anche se costa un po' di più non l'ho mai amato. Trovo il ciuffo poco denso un po' come Omega hi-brush.
Buona giornata
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Sbarbaz »

Lino ha scritto:Si conferma, dai post di amici che di pennelli se ne intendono eccome ( vedi un paio qui sopra sopra ), che il Trafalgar è un pennello eccellente

Poi ognuno scelga il T1, il T2 o il T3 secondo il gusto personale, ma sempre di Trafalgar si tratta.
Sono felice anch'io di tutte queste belle recensioni. Ieri le poste italiane hanno provato a consegnarmelo senza trovarmi...Non vedo l'ora di provarlo e sono già sicuro di aver fatto un ottimo acquisto per essere un neofita
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Bob65 »

Ieri ho scritto a rasoigoodfellas per sapere quando fosse previsto il riassortimento dei Trafalgar.
Stamattina mi hanno gentilmente risposto che in un lasso di tempo compreso tra i 7 e i 15 giorni dovrebbero ritornare a stock.
Mi invitano a ricontattarli fine prossima settimana.
Roberto
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Lino »

Stamattina secondo utilizzo del T3 ( e primo con il Vector Blackland, ma ne parlo altrove ) e confermo che siamo di fronte ad un grande pennello perchè non ricordo una crema così densa, protettiva e ricca ricavata dal SV 70° Anniversario anche con eccellenti pennelli in tasso.

Assolutamente da avere.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Sbarbaz »

Confermo tutte le opinioni positive sulla linea Trafalgar di Simpson. Ora sono anch'io un felice possessore di questo pennello (T3).. a breve lo testerò ma credo che non serva aggiungere altri commenti oltre ai vostri più che positivi. Veramente un oggetto superbo anche esteticamente.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Lino »

Bob65 ha scritto:Mi invitano a ricontattarli fine prossima settimana.
Bob, non può mancarti questo pennello, a te e a chiunque altro.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
HxH
Messaggi: 875
Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
Località: Cagliari

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da HxH »

Ciao Il trafalga t1 lo ha provato qualcuno?
Billo9
Messaggi: 333
Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
Località:

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Billo9 »

Anche se non l'ho acquistato l'ho visionato direttamente e devo dire che è abbastanza piccolo come pennello più o meno come il Simpson Berkeley 46.
Buona giornata
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Bob65 »

Lino ha scritto:Bob, non può mancarti questo pennello, a te e a chiunque altro.
Non appena sara' di nuovo disponibile prendero' il T3 senz'altro. :shock:
Roberto
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Lino »

Billo9 ha scritto:Anche se non l'ho acquistato l'ho visionato direttamente e devo dire che è abbastanza piccolo come pennello più o meno come il Simpson Berkeley 46
In questo caso, secondo me, il T1 è troppo piccolo.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ezio79 »

HxH ha scritto:Ciao Il trafalga t1 lo ha provato qualcuno?
ho visto le misure e secondo me è un bel formato: manico e ciuffo lunghi il necessario (almeno per chi non ha mani enormi)
e diametro che reale dovrebbe essere nella media degli standard attuali
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Accutron »

Ho il T2, ed è già al limite..
Secondo me il ciuffo del T1 è troppo basso ;)
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Bob65 »

ezio79 ha scritto:
HxH ha scritto: ho visto le misure e secondo me è un bel formato: manico e ciuffo lunghi il necessario ...
Oddio, ciuffo dichiarato ufficialmente da 23 (che poi mi pare di capire sia maggiore) con un loft di 42 non mi sembra proprio uno standard attuale ....
Con una altezza totale di poco sopra gli 80 mm. e' da considerarsi un pennellino da viaggio ....
Credo.
Roberto
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Maxabbate »

Mi ripeto: se Simpson propone più misure, prendere sempre la più grande, non ti pentirai.
Esperienza personale.
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Bob65 »

Come detto sopra consiglio accettato: messo nel mirino T3. Attendo riassortimento Goodfellas....
Grazie.
Roberto
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ezio79 »

Bob65 ha scritto:
ezio79 ha scritto:
HxH ha scritto: ho visto le misure e secondo me è un bel formato: manico e ciuffo lunghi il necessario ...
Oddio, ciuffo dichiarato ufficialmente da 23 (che poi mi pare di capire sia maggiore) con un loft di 42 non mi sembra proprio uno standard attuale ....
Con una altezza totale di poco sopra gli 80 mm. e' da considerarsi un pennellino da viaggio ....
Credo.
mi riferivo al diametro da 23 che dal sistema di misurazione più diffuso risulterebbe quasi un 25.
Altezza di manico e ciuffo sono invece le ragioni di scelta di questo pennello,
proprio perché esce dall'ovvio e come scritto secondo me sono lunghi il necessario.
Io credo che se non si monta in ciotola manici e ciuffi più lunghi siano solo sfizzi, almeno io non percepisco vantaggi in FL,
mentre apprezzo la larghezza del ciuffo,
ma non credo siano molti a proporre un 80 più largo
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ares56 »

Ricordiamoci che nel caso del Trafalgar T1 stiamo parlando di un sintetico e un ciuffo sintetico con nodo da 25mm (probabili) e altezza di soli 42mm è al limite dell'usabile.
Per fare un confronto in casa Simpson, pur considerando diverse fibre e densità, il Chubby 2 Synt con nodo da 27mm ha un ciuffo alto 50mm.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Rispondi

Torna a “Pennelli”