Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
pur non avendolo, anche a me sembravano dalle foto molto simili alla fibra G4 di FS. Avevo infatti chiesto se qualche utente li avesse entrambi per avere un commento su eventali differenze.
Non saranno FS prodotti per Simpson ? (leggevo che non risulta da nessuna parte la dichiarazione del made in England e questo spiegherebbe anche il prezzo inferiore alla media Simpson). Non ci sarebbe nulla di male (almeno a mio avviso).
Non saranno FS prodotti per Simpson ? (leggevo che non risulta da nessuna parte la dichiarazione del made in England e questo spiegherebbe anche il prezzo inferiore alla media Simpson). Non ci sarebbe nulla di male (almeno a mio avviso).
- Luc68
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 13/07/2019, 13:00
- Località: Crema (CR)
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
@Maxabbate: se non erro hai anche un omega evo. Se li paragoni che differenze trovi ? Mi riferisco all'azione del ciuffo. grazie !
- gaetanocallista
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 14/01/2020, 19:54
- Località: Montesilvano (PE)
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Anche a me è arrivato il T3. Ciuffo abbastanza grande, fin troppo, manico a mio avviso troppo grande e poco comodo per il FL. Tuttavia provato una sola volta. A prima impressione e come se rimpiangessi di non aver ordinato il T2. Vedremo
Vuolsi così cola dove si puote / ciò che si vuole, e più non dimandare
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
@Luc68: che ci devi montare? Come lo devi montare?
- Luc68
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 13/07/2019, 13:00
- Località: Crema (CR)
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
FL. Saponi duri in primis, ma anche creme.
Con quelle dimensioni avevo dato per scontato che fossero adatti quasi esclusivamente al montaggio in viso.
Con quelle dimensioni avevo dato per scontato che fossero adatti quasi esclusivamente al montaggio in viso.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Vanno benissimo entrambi, non mi porrei particolari problemi visto l'uso che ne devi fare.
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Ripeto che fisicamente le fibre del T2 sono molto diverse dalle Shavemac, l'unica cosa in comune sono i colori e le sfumature delle punte.
Mentre le Frank Shaving G4 sono identiche.
Mentre le Frank Shaving G4 sono identiche.
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Grazie klulukai.. era quello che volevo sapere. Se deciderò di acquistare un altro pennello inutile
opterò per il frank shaving.

- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
@fp1369 attento che su tre pennelli Frank Shaving G4 che ho acquistato ben due avevano il ciuffo incollato storto, di cui quello nella foto della pagina precedente, quindi secondo me per pochi euro di differenza conviene prendere il Simpson che è assemblato meglio ed ha il manico con una resina di qualità 

- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
@Lino si anche a me esteticamente è piaciuto molto il Trafalgar, l'indecisione era tra T2 e T3, probabilmente come dimensioni un T2,5 sarebbe stato il mio pennello ideale 

- Geronimo
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
- Località: Stiava LU
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Arrivato il T2.
Piccolo e davvero votato al FL. Però ho provato ad estremizzare la cosa e mi sono spinto in un montaggio di prova in ciotola. Risultato più che dignitoso e nessun tipo di difficolta nel montaggio
Per rendere le proporzioni gli ho avvicinato un metro , un tubetto di burrocacao per le labbra, e la ciotola di 13 cm di diametro



Piccolo e davvero votato al FL. Però ho provato ad estremizzare la cosa e mi sono spinto in un montaggio di prova in ciotola. Risultato più che dignitoso e nessun tipo di difficolta nel montaggio
Per rendere le proporzioni gli ho avvicinato un metro , un tubetto di burrocacao per le labbra, e la ciotola di 13 cm di diametro



Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Mica male il piccoletto 

- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Belle foto grazie Geronimo.Geronimo ha scritto:Arrivato il T2.
Piccolo e davvero votato al FL. Però ho provato ad estremizzare la cosa e mi sono spinto in un montaggio di prova in ciotola. Risultato più che dignitoso e nessun tipo di difficolta nel montaggio
Per rendere le proporzioni gli ho avvicinato un metro , un tubetto di burrocacao per le labbra, e la ciotola di 13 cm di diametro
Per quanto riguarda il backbone, leggendo gli ultimi post mi pare che il T3 abbia una bella schiena

Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Geronimo
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
- Località: Stiava LU
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Ieri al primo utilizzo, scartato e usato, mi ha dato l'impressione di avere una bella schiena anche il T2.....oggi però , mentre lo maneggiavo per fare la prova in ciotola (non mi sono rasato) mi sembrava più ammorbidito e che si aprisse con più facilità....forse però è stata solo la mia impressione. Domani quando lo usero di nuovo in FL per radermi , saprò definirlo meglio.
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
- adip89
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 07/08/2014, 19:40
- Località: Urbino (PU)
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Viste le foto del T2 sono ancora più propenso per il T3 

- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Il mio è ancora a Torino...
Forza poste...forza!

Forza poste...forza!
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Molto volentieri, Marco, ma posso dirti che nella schiumata di prova fatta ieri sera, mi è sembrato un buonissimo pennello con un manico davvero fatto molto, molto bene, con un rapporto qualità / prezzo per nulla insignificante e che, con poca Arko in tubo, ha montato tanto producendo una bella crema compatta.Marpes ha scritto:Lino sono curioso di leggere le tue impressioni quando lo userai in FL...
Lo inauguro sabato mattina ( con un sapone abbastanza duro, forse il SV 70° ) e la partecipazione straordinaria del Vector Blackland che è ( finalmente ! ) arrivato oggi

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Sei il solito incontentabile, Vincenzo !ktulukai ha scritto:@Lino si anche a me esteticamente è piaciuto molto il Trafalgar, l'indecisione era tra T2 e T3, probabilmente come dimensioni un T2,5 sarebbe stato il mio pennello ideale

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
- Località:
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Appena usato il T2, ho montato in ciotola una Vitos crema, il montaggio è venuto molto bene e quando spennellavo sul viso la sensazione del ciuffo è stata piacevole.
Ho provato ad aprirlo sul viso e devo dire che lo fa abbastanza facilmente.
Ho provato ad aprirlo sul viso e devo dire che lo fa abbastanza facilmente.
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Il T3 avevo già avuto la possibilità di vederlo dal vivo sabato grazie a @Supermomo, e subito mi sono piaciute le dimensioni essendo solo di veramente poco più grande del Sagrada Familia che è il pennello che uso di più. Lunedì è finalmente arrivato anche il mio e ieri ho potuto provarlo, soddisfatto fortunatamente! nonostante le discrepanze sulle misure di cui si discuteva
Le misure le trovo comode, il manico è semplice ma proprio bello. Il ciuffo è più ruvido rispetto al Sagrada Familia essendo le fibre più spesse ma le punte sono assolutamente morbide. Ha sicuramente più backbone ma non da essere fastidioso e si apre per me a sufficienza, magari anche perché non sono comunque abituato a schiacciarlo troppo sul viso e nel montaggio. Nessun problema nemmeno con i movimenti circolari, chiaramente a patto di non premere troppo ma come detto di solito non lo faccio comunque.
Ho montato in ciotola ma non credo che avrei avuto problemi in FL. Credo che questo ed il Sagrada saranno quelli che continuerò ad alternare di più. La cosa importante è che non rimpiango l'acquisto

Le misure le trovo comode, il manico è semplice ma proprio bello. Il ciuffo è più ruvido rispetto al Sagrada Familia essendo le fibre più spesse ma le punte sono assolutamente morbide. Ha sicuramente più backbone ma non da essere fastidioso e si apre per me a sufficienza, magari anche perché non sono comunque abituato a schiacciarlo troppo sul viso e nel montaggio. Nessun problema nemmeno con i movimenti circolari, chiaramente a patto di non premere troppo ma come detto di solito non lo faccio comunque.
Ho montato in ciotola ma non credo che avrei avuto problemi in FL. Credo che questo ed il Sagrada saranno quelli che continuerò ad alternare di più. La cosa importante è che non rimpiango l'acquisto

- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Anch'io credo che alternerò il T3 al Sagrada familia (appena mi arriva il T3 chiaramente)
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Il Trafalgar T3 ha avuto il merito di allontanare i pensieri che stavo facendo sul Chubby 2 Synth. Lo trovo un pennello ottimo. Il ciuffo generoso mi permette di utilizzarlo con le dita nel ciuffo stesso, come fanno molti barbieri. Buono il backbone, ma non eccessivo. direi anche qualcosa meno di un Omega 98, per paragonarlo ad un esempi che ho, ma più di uno Yaqi Aqua in Tasso Highmountain. Personalmente non trovo la dimensione del ciuffo eccessiva, ma lì sono gusti.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Provato stamattina il T3 con una morbida crema Vulfix 'Sicilian Lime' e devo dire che questo pennello è davvero ottimo da ogni punto di vista, è equilibrato ( morbidezza e backbone ), ha un manico ergonomico ed anche bello ( per me ), un ciuffo 'giusto' per dimensioni e funzionalità ed ha prodotto in ciotola una crema molto compatta e protettiva: merito di Vulfix, va da sè, ma anche del pennello stesso che l'ha spalmata per bene sul viso senza indecisioni di sorta.
Sabato, avendo più tempo, lo proverò in FL partendo da un sapone duro, ma so già che si comporterà come stamattina, ossia in modo molto soddisfacente.
Posso dire che questo - a meno che non si sia degli irriducibili "haters" del sintetico - è un pennello che non può mancare anche, ma non soltanto, per il rapporto qualità / prezzo.
Insomma, credo proprio che diventerà un punto di riferimento nel settore.
Sabato, avendo più tempo, lo proverò in FL partendo da un sapone duro, ma so già che si comporterà come stamattina, ossia in modo molto soddisfacente.
Posso dire che questo - a meno che non si sia degli irriducibili "haters" del sintetico - è un pennello che non può mancare anche, ma non soltanto, per il rapporto qualità / prezzo.
Insomma, credo proprio che diventerà un punto di riferimento nel settore.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Intanto oltre al T3 e' esaurito anche il T2.
Credo che alla fine prendero' questo T3, anche se a dirla tutta mi sembra molto simile ai miei Sagrada e Shavemac.
Aspettero' che ritorni disponibile e decidero'..
Credo che alla fine prendero' questo T3, anche se a dirla tutta mi sembra molto simile ai miei Sagrada e Shavemac.
Aspettero' che ritorni disponibile e decidero'..

Roberto
-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
- Località:
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Ho toccato con mano che i nuovi sintetici meritano il successo che hanno. Buona serata