Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- mikael_compo
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 25/03/2019, 14:44
- Località:
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
R41 Grande, ho domato la bestia! Tanti mi avevano detto che era "troppo aggressivo... dovevo stare attento mi potevo fare male" parole testuali di un barbiere della mia città. Ma da un anno a questa parte la bestia è domata, lo utilizzo almeno 3 volte a settimana, attualmente abbinato in prevalenza a Derby Premium. Bisogna prenderci la mano ma nulla di impossibile.
"È difficile valutare la bellezza, e io non ci sono preparato. La bellezza è un enigma..."
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 30/09/2019, 18:33
- Località: Abbiategrasso Mi
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
+1mikael_compo ha scritto:R41 Grande, ho domato la bestia! Tanti mi avevano detto che era "troppo aggressivo... dovevo stare attento mi potevo fare male" parole testuali di un barbiere della mia città. Ma da un anno a questa parte la bestia è domata, lo utilizzo almeno 3 volte a settimana, attualmente abbinato in prevalenza a Derby Premium. Bisogna prenderci la mano ma nulla di impossibile.
Quoto in pieno, mi sembra il mio inizio con i DE ,il venditore mi disse che volevo guidare una F1 da zero!!

Facendomi la barba ogni 3-4 giorni ho optato per questo rasoio, il mio primo DE, all'inizio c'era timore reverenziale viste le recensioni (oltretutto lo usavo con delle Feather) ma devo dire che già alla terza sbarbata c'ho preso la mano senza mai farmi nemmeno un graffietto (mi tocco nel frattempo...) .
Ho pure io il grande ma devo dire che anche se mi piace di più effettivamente il manico "piccolo" è più equilibrato.
Lo presi con un pacco di Feather da 5 ottime ma troppo costose per i miei gusti, adesso lo uso con estrema soddifazione con delle Personna Platinum.
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
- Località: Palermo
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Premetto che ho un buon feeling con R41, volendo cambiare il manico e usarne uno più pesante ma della stessa lunghezza cosa cambia nella sua performance di rasatura?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Vedi qui.Jeff ha scritto:Premetto che ho un buon feeling con R41, volendo cambiare il manico ...
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=3164
Varie cose.Jeff ha scritto:... uno più pesante ma della stessa lunghezza, cosa cambia nella sua performance di rasatura?
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=14136
Utente BANNATO
- Davidson
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 13/10/2019, 10:51
- Località: Vigevano - Oleggio
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Qualche mia considerazione su questa belva. Inizio con una foto:

Si mette in risalto la notevole esposizione della lametta, mentre la schiuma, i peli ed eventualmente la pelle (!!!) se ne scivolano sotto i dentini della barra con la loro forma particolare, che non proteggono praticamente per nulla ma servono più che altro a tendere la cute. Mano leggera e angolo preciso sono fondamentali nell'utilizzo di questo rasoio, una volta capito come trattarlo le soddisfazioni sono elevate. Accoppiato alla giusta lametta, permette rasate profondissime con poche passate; una lametta sbagliata, e sono irritazioni a non finire. Avendo inoltre una testa abbastanza sottile, permette una discreta accuratezza nel rifinire i contorni. Guai a prenderci troppa confidenza, altrimenti morde!
Si mette in risalto la notevole esposizione della lametta, mentre la schiuma, i peli ed eventualmente la pelle (!!!) se ne scivolano sotto i dentini della barra con la loro forma particolare, che non proteggono praticamente per nulla ma servono più che altro a tendere la cute. Mano leggera e angolo preciso sono fondamentali nell'utilizzo di questo rasoio, una volta capito come trattarlo le soddisfazioni sono elevate. Accoppiato alla giusta lametta, permette rasate profondissime con poche passate; una lametta sbagliata, e sono irritazioni a non finire. Avendo inoltre una testa abbastanza sottile, permette una discreta accuratezza nel rifinire i contorni. Guai a prenderci troppa confidenza, altrimenti morde!
“Shaving is a way to start the workday by ritually not cutting your throat when you’ve the chance.”
- adip89
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 07/08/2014, 19:40
- Località: Urbino (PU)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ho voluto testarlo con una Derby Extra per curiosità, giusto per avere l'abbinamento massima aggressività del rasoio con massima dolcezza della lametta. Beh che dire, una rasatura spettacolare! Non so se siano le lamette che hanno reso dolce l'estrema profondità del rasoio o quest'ultimo che abbia massimizzato l'efficienza delle lamette ma siamo veramente al top
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
- Località: Palermo
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Anche io ho fatto lo stesso stamattina. BBS spettacolare. Anche se sembra proprio che lo squalo chieda lamette più performanti
-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Stamattina, con R41 e lametta Shark Super Chrome, ho effettuato una rasatura confortevole.
Salutoni
Salutoni
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 30/11/2019, 13:08
- Località: Provincia di Bologna
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Provato questa sera.......Non male per essere la "prima" volta dopo 30 anni.......cmq devo prendere la mano......rispetto ai multisala è davvero un altro mondo.....
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Beh, certo...i cinema di una volta erano un'altra cosaMarko ha scritto:......rispetto ai multisala è davvero un altro mondo.....

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 30/11/2019, 13:08
- Località: Provincia di Bologna
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Maledetto t9
- DavideITA77
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 11/02/2016, 20:09
- Località: Tra le Prov. MI-NO-VA
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Come già ho scritto nella sezione apposita, dopo 3 anni di soddisfazione col mio inglesino Edwin Jagger 89 volevo fare il salto di qualità. Volevo quel qualcosa in più. Volevo la mia Brexit per andare nel Made in Germany.
Ho preso il Merkur 39C, lo slant bar famosissimo ed osannnato da tanti che pensavo mi garantisse il salto di qualità che volevo con il confort che volevo, ma sono.... rimasto deluso. Fatta la procedura di reso col noto sito per acquisti che conosciamo tutti. Un po' deluso, anzi deluso, pur sapendo che dopo 4 sbarbate non si può giudicare completamente un prodotto. Ma il nostro mondo della barba come sapete è fatto non solo di razionalità ma anche di impressioni, di feeling, dei sensazioni.... e le mie non erano positive.
E poi... e poi... la notte di Natale è arrivato lui. Lo squalo. The shark. Il mitico Muhle R41.
Usato la mattina di Natale. Bellissimo innazitutto a vedersi. Scintillante come non mai, lucente, abbagliante. Bellissimo. E poi molto timoroso l'ho usato.
Gli ho dato del Lei, anzi del Voi. Mano leggerissima, una piuma. Set up con preparba olio Mondial Original Talc, crema da barba Palmolive Classica, lametta Astra Verde e pennello il mio fidato porcone Omega che dopo 3 anni ha una maturità e un confort eccezionale.
Risultato
SBARBATA FANTASTICA Il rasoio usato come un cesello, piano piano piano, con il rispetto che si deve ad oggetto che ha la fama di squalo. Sembrava mio da sempre, massimo confort, precisione, un solo piccolissimo taglietto che capitava anche col mio fidato EJ89. Ma che sbarbata! E pian piano prendevo sempre più confidenza, rispetto sempre, ma sempre più confidenza. Mi piace, è il mio rasoio. Ecco, con lui ho il salto di qualità che volevo. Il mio fidato EJ89 ora ha un valido sostituto, anzi una valida alternativa quando voglio di più.
Il mio primo open comb. Il mio squalo, anzi il mio squaletto. E' vero, l'ho usato con il massimo rispetto, con quasi timore... e se lo rispetti si conferma uno squaletto docile. Tra due giorni proverò di nuovo, vedendo se queste sensazioni sono ancora rispettate, Ma per ora sono contentissimo.
DAVIDE HA IL SUO SQUALETTO!


E poi... e poi... la notte di Natale è arrivato lui. Lo squalo. The shark. Il mitico Muhle R41.
Usato la mattina di Natale. Bellissimo innazitutto a vedersi. Scintillante come non mai, lucente, abbagliante. Bellissimo. E poi molto timoroso l'ho usato.
Gli ho dato del Lei, anzi del Voi. Mano leggerissima, una piuma. Set up con preparba olio Mondial Original Talc, crema da barba Palmolive Classica, lametta Astra Verde e pennello il mio fidato porcone Omega che dopo 3 anni ha una maturità e un confort eccezionale.
Risultato

Il mio primo open comb. Il mio squalo, anzi il mio squaletto. E' vero, l'ho usato con il massimo rispetto, con quasi timore... e se lo rispetti si conferma uno squaletto docile. Tra due giorni proverò di nuovo, vedendo se queste sensazioni sono ancora rispettate, Ma per ora sono contentissimo.
DAVIDE HA IL SUO SQUALETTO!


USQUE AD FINEM
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
A Natale mi hanno regalato un Muhle R101 (quello con il manico in resina nera). So che più volte ho scritto della mia predilezione e per rasoi più delicati, da usare quotidianamente. Beh, un po' intimorito inizialmente e dopo aver letto tutte le pagine di questa discussione, ho iniziato ad usare il Muhle quotidianamente. Più o meno sempre con lo stesso setup (poche le eccezioni): pre di L'Erboristica, Sapone Cella alla Mandorla a cui aggiungo meno di un'unghia di Proraso Blu in tubo (una volta finito il tubo, credo passerò alla Rossa), Pennello Yaqi Aqua HM (a cui da poco si è affiancato un Simpson Trafalgar T3), lametta Bolzano Superinox e via, chiudendo poi con Balsamo Nivea Sensitive e con abbondante spruzzata di lozione Proraso Rossa. Con grande cautela iniziale, ora con maggiore tranquillità, riesco ad utilizzare il rasoio quotidianamente con profonda soddisfazione. Incredibilmente efficace, mi permette di fare tre passate più ritocchi (pochi) e rifiniture ogni due giorni,m alternando invece rasature con la sola passata in contropelo, ritocchi (qualcuno in più) e rifiniture. Con la considerazione aggiuntiva che per la pelle risulta meno aggressivo di Parker 22R (e in parte anche di Parker 96R), di Parhtenon, ma anche di Razorock German 37 e di Razorine, per citare strumenti che ho utilizzato in precedenza.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
L'ho regalato da tempo ad un collega: inutilmente aggressivo per quello che dà in cambio.
Scelgo il comfort che ho anche con un ATT SE2, single edge e open comb, due passate, rasatura incredibilmente profonda e comfort imbarazzante durante e dopo.
Ma forse c'entrano anche le lamette: le SE sono imbattibili per una DE, qualunque sia il rasoio utilizzato.
Scelgo il comfort che ho anche con un ATT SE2, single edge e open comb, due passate, rasatura incredibilmente profonda e comfort imbarazzante durante e dopo.
Ma forse c'entrano anche le lamette: le SE sono imbattibili per una DE, qualunque sia il rasoio utilizzato.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Sicuramente le lamette SE offrono molto di più rispetto alle De. Se ne è discusso più volte in questo forum, anche di fronte a prodotti che sembrano SE, ma utilizzano lamette De spezzate.
Dove il Muhle mi ha stupito è che, con un po' di tecnica , attenzione preparazione, si sia rivelato di fatto meno aggressivo, per la mia pelle, di altri rasoi utilizzati in passato.
Dove il Muhle mi ha stupito è che, con un po' di tecnica , attenzione preparazione, si sia rivelato di fatto meno aggressivo, per la mia pelle, di altri rasoi utilizzati in passato.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Lo si passa meno volte sul viso, Paolo, anche se, per me, due passate sono più che sufficienti in ogni caso: ma tanti altri hanno barbe molto più dure e difficili e in questi casi lo 'squalo' può essere vantaggioso.
Ma richiede un livello di concentrazione che, per il sottoscritto, mal si concilia con il piacere di una rasatura rilassata e rilassante.
Ma richiede un livello di concentrazione che, per il sottoscritto, mal si concilia con il piacere di una rasatura rilassata e rilassante.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ho una di quelle barbe "Turche" che, anche appena rasato, anche se perfettamente liscio, l'alone scuro resta comunque. Ho però la fortuna di avere una pelle molto "tollerante". Il Muhle mi ha sorpreso, ma questo non esclude che in futuro possa anche rivolgermi al mondo dei SE, che decisamente mi incuriosisce.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
A me ha sempre attratto lo squalo, ma per me si è rivelato TROPPO anche il Rocca e pure il german 37 gentilmente prestato dal Maestro di Provincia, quindi mi sa lo squalo lo lascerò perdere...
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
+1Lino ha scritto: Ma richiede un livello di concentrazione che, per il sottoscritto, mal si concilia con il piacere di una rasatura rilassata e rilassante.

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Per questo problema, Paolo, devi solo attendere: con il tempo si schiariràMaestro di Provincia ha scritto:Ho una di quelle barbe "Turche" che, anche appena rasato, anche se perfettamente liscio, l'alone scuro resta comunque

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ennesima dimostrazione che, spesso, siamo noi che ci creiamo troppe "pippe" mentali: dopo il mio 1° figlio, anche il 2° pesca a caso nel mio stand porta rasoi/lamette e, ieri, si è tolto la 1^ peluria con R41 Grande in abbinamento con una Kai, senza tagli....
Il primo figlio ormai usa, per pigrizia e abitudine, lo stesso rasoio con le Personna: l'unica volta che si è massacrato è stato quando, dal mio sacchetto dei "cadaveri", ha ripescato un multilama Wilkinson Mach III...
Per entrambi, la risposta alla mia domanda su come si fossero trovati con R41 e quelle lamette, è stata una scrollata di spalle e la laconica frase: "Funziona...."
Ah, per radersi, il primo bagna solo la pelle, senza crema....
Il primo figlio ormai usa, per pigrizia e abitudine, lo stesso rasoio con le Personna: l'unica volta che si è massacrato è stato quando, dal mio sacchetto dei "cadaveri", ha ripescato un multilama Wilkinson Mach III...
Per entrambi, la risposta alla mia domanda su come si fossero trovati con R41 e quelle lamette, è stata una scrollata di spalle e la laconica frase: "Funziona...."
Ah, per radersi, il primo bagna solo la pelle, senza crema....
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 20/01/2020, 19:54
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
salve a tutti, chiedo il vostro AIUTO!
Avevo messo un tavolino un r41 e un r89 per confrontarli e ora non riesco a capire quale sia la cupola( cioè l' elemento curvo superiore del rasoio, non so come si chiami) dell'uno e dell'altro.
Per fortuna sulla parte inferiore degli stessi c'e' un numero in rilievo quindi basterebbe che qualcuno in possesso dell'r41 lo smontasse e mi dicesse il numero che c'e' stampato sotto.
Grazie
Avevo messo un tavolino un r41 e un r89 per confrontarli e ora non riesco a capire quale sia la cupola( cioè l' elemento curvo superiore del rasoio, non so come si chiami) dell'uno e dell'altro.
Per fortuna sulla parte inferiore degli stessi c'e' un numero in rilievo quindi basterebbe che qualcuno in possesso dell'r41 lo smontasse e mi dicesse il numero che c'e' stampato sotto.
Grazie
- Danbrown
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
EJ numero 3linus161 ha scritto:..e ora non riesco a capire quale sia la cupola
R89 numero 4
R41 numero 5
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Sotto il coperchio del R41 in mio possesso c'è un 2.
Mi sembra però di ricordare che il coperchio, come misure, sia identico...
Quello che cambia è la base.
Mi sembra però di ricordare che il coperchio, come misure, sia identico...
Quello che cambia è la base.
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.