Vikings Blade
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Vikings Blade
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Vikings Blade
Ennesimo rimarchiamento, con prezzi ancora più assurdi, dei rasoi Baili.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Vikings Blade
Si ma il prezzo è in dollari australiani. Vuoi mettere la convenienza!
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Vikings Blade
Ah, buono a sapersi.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Vikings Blade
Trepassate ha ragione: i 36.97 $ AUD si riducono drasticamente a 27.94 $ USD....peccato che l'originale costi 9.97 $ USD...!!
Comunque tranquilli, non spediscono in Italia.
Comunque tranquilli, non spediscono in Italia.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Vikings Blade "The Godfather"
Sarebbe interessante confrontare i due prodotti.
viewtopic.php?p=246165#p246142
Se è vero quanto afferma il produttore, le specifiche dovrebbero essere diverse.
E non solo in dettagli occulti. Credo anche solo le dimensioni possano differire leggermente ...
http://theshaveden.com/forums/threads/v ... st-1111206
viewtopic.php?p=246165#p246142
Se è vero quanto afferma il produttore, le specifiche dovrebbero essere diverse.
E non solo in dettagli occulti. Credo anche solo le dimensioni possano differire leggermente ...
http://theshaveden.com/forums/threads/v ... st-1111206
Utente BANNATO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Vikings Blade
Ho risposto, dando la mia valutazione, nella discussione sui BAILI: viewtopic.php?p=246169#p246169
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Romagnolo
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
- Località: Cervia (RA)
Re: regolabile vikingo
bello esteticamente
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Vikings Blade Adjustable: Emperor Augustus
Del bestione cino-americano ora c'è anche la livrea da sera.
https://vikingsblade.com/search?type=product&q=Emperor
Il regolabile Vikings Blade nella finitura classica (cromo satinato) è Emperor.
Ma in quella canna di fucile / bronzo (vintage bronze / cognac) diventa Emperor Augustus.
Mi ricorda John Goodman, sua sobrietà!!
https://images.app.goo.gl/Gvw4zhJwybvDfvp88
https://vikingsblade.com/search?type=product&q=Emperor
Il regolabile Vikings Blade nella finitura classica (cromo satinato) è Emperor.
Ma in quella canna di fucile / bronzo (vintage bronze / cognac) diventa Emperor Augustus.
Mi ricorda John Goodman, sua sobrietà!!

https://images.app.goo.gl/Gvw4zhJwybvDfvp88
Utente BANNATO
- kalos
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 28/04/2019, 10:21
- Località:
Re: Vikings Blade
Ciao, questi rasoi sono praticamente tutti dei rasoi Partenone della Qshave o WEISHI come anche altro marchi YINTAL modello N-2019 , ma il rasoio Viking Blade "The Emperor" non si trova per niente nei siti cinesi di vendita all'ingrosso . Avete notizie in merito o indicarmi un sito cinese dove lo vendono a prezzi decenti ??
https://it.aliexpress.com/item/YINTAL-F ... 2e0eqj2wTu
https://it.aliexpress.com/item/YINTAL-F ... 2e0eqj2wTu
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
THE EMPEROR MEIJI ADJUSTABLE
Ciao Ragazzi qualcuno ha o conosce questo rasoio?
https://vikingsblade.com/collections/sa ... fety-razor
https://youtu.be/qe0F-ZjB9tE
https://vikingsblade.com/collections/sa ... fety-razor
https://youtu.be/qe0F-ZjB9tE
- Skorpio58
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
- Località: Roma
Re: THE EMPEROR MEIJI ADJUSTABLE
In realtà assomiglia un po' ad un Weishi/Baili/Yintal.... ed infatti gli altri loro rasoi gli assomigliano ancora di più...
Sembra tipo questo: https://it.aliexpress.com/item/32986917 ... 7449HEogCY
Anche se, almeno nel manico, è diverso...
Sembra tipo questo: https://it.aliexpress.com/item/32986917 ... 7449HEogCY
Anche se, almeno nel manico, è diverso...
So di non sapere
(Socrate)
(Socrate)
- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
Re: THE EMPEROR MEIJI ADJUSTABLE
Da poco ordinato ...Skorpio58 ha scritto: Sembra tipo questo: https://it.aliexpress.com/item/32986917 ... 7449HEogCY
Anche se, almeno nel manico, è diverso...

si! una vaga assomiglianza ci può stare, ma l' Emperor è molto accattivante, sopratutto nel prezzo.
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Vikings Blade
Ciao qualcuno ha provato questo adjustable Vikings?
- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Vikings Blade, Baili e un po' di storia
Buongiorno a tutti, mi sto un po' documentando su questi rasoi, inizialmente attratto dal design, poi dalla controversia con Baili.
Sia qui che da qualche parte si suggerisce l'idea che siano rimarchiamenti dei Baili o altri rasoi (in particolare riferendosi al design dello Chieftain vs BD179).
E la somiglianza c'è eccome, tant'è che il produttore ha aggiunto delle FAQ specifiche in cui racconta la storia: sintetizzando il design è vikingsblade, ma uno dei produttori incaricato di realizzarlo materialmente è stato proprio Baili che, dopo aver ricevuto gli stampi, se n'è uscito con una linea di rasoi del tutto identica a prezzo molto più basso.
Questo ha scatenato un bel putiferio ovunque suggerendo l'idea, appunto, che i Vikings altro non erano che un rimarchiamento sovraprezzato dei Baili e da obbligare il produttore a dettagliare l'accaduto:
https://vikingsblade.com/pages/vikings- ... e-as-baili
Oltre ad obbligare Baili a scusarsi pubblicamente:
https://www.prnewswire.com/news-release ... 89202.html
Intanto il danno era fatto:
https://vikingsblade.com/pages/vikings- ... dit-review
In pratica, stando ai due produttori, sarebbero i Baili et similia ad essere dei cloni dei Vikingsblade, sottoprezzati e con materiali diversi.
E tutto questo casino credo possa spiegare anche perchè i Vikings non si trovano sul mercato cinese.
A chiusura di tutto Vikings dichiara che il loro ultimo modello, il Meiji (ma credo tutta la linea Emperor), sia stato realizzato in modo da non essere clonabile (cosa impossibile, ma tant'è).
Cercamente erano cosa che sapevate già tutti se vi eravate interessati a questi modelli, ma credo che avere un riepilogo non sia una cattiva idea.
Sia qui che da qualche parte si suggerisce l'idea che siano rimarchiamenti dei Baili o altri rasoi (in particolare riferendosi al design dello Chieftain vs BD179).
E la somiglianza c'è eccome, tant'è che il produttore ha aggiunto delle FAQ specifiche in cui racconta la storia: sintetizzando il design è vikingsblade, ma uno dei produttori incaricato di realizzarlo materialmente è stato proprio Baili che, dopo aver ricevuto gli stampi, se n'è uscito con una linea di rasoi del tutto identica a prezzo molto più basso.
Questo ha scatenato un bel putiferio ovunque suggerendo l'idea, appunto, che i Vikings altro non erano che un rimarchiamento sovraprezzato dei Baili e da obbligare il produttore a dettagliare l'accaduto:
https://vikingsblade.com/pages/vikings- ... e-as-baili
Oltre ad obbligare Baili a scusarsi pubblicamente:
https://www.prnewswire.com/news-release ... 89202.html
Intanto il danno era fatto:
https://vikingsblade.com/pages/vikings- ... dit-review
In pratica, stando ai due produttori, sarebbero i Baili et similia ad essere dei cloni dei Vikingsblade, sottoprezzati e con materiali diversi.
E tutto questo casino credo possa spiegare anche perchè i Vikings non si trovano sul mercato cinese.
A chiusura di tutto Vikings dichiara che il loro ultimo modello, il Meiji (ma credo tutta la linea Emperor), sia stato realizzato in modo da non essere clonabile (cosa impossibile, ma tant'è).
Cercamente erano cosa che sapevate già tutti se vi eravate interessati a questi modelli, ma credo che avere un riepilogo non sia una cattiva idea.

- pablomoreno
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 10/09/2015, 21:26
- Località: Roma
Re: Vikings Blade
Roba che nemmeno nelle telenovelas!!! Chissà poi come saranno le telenovelas cinesi!
Comunque se hanno trovato un modo per non rendere clonabile un loro prodotto hanno fatto i soldi: se si rivendono il brevetto per una cosa del genere hanno svoltato!
Comunque se hanno trovato un modo per non rendere clonabile un loro prodotto hanno fatto i soldi: se si rivendono il brevetto per una cosa del genere hanno svoltato!
- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Re: Vikings Blade
Onestamente non credo che esista nulla di inclonabile a questo mondo.
L'unica cosa che mi viene in mente è coprire il prodotto con un brevetto internazionale e farsi produrre solo le componenti visibili.
Le altre, quelle che regolano il meccanismo e che rendono il rasoio finale un pezzo unico non smontabile, potrebbero farle fare ad aziende concorrenti o realizzarle in casa.
Ma anche li basta poco a comprarsene uno e segarlo in due per vedere com'è fatto e riprodurlo leggermente diverso.
Comunque, SI, peggio di una telenovela, ma anche a un mio amico è successo la stessa cosa (prodotti diversi dai rasoi). Con l'azienda appena nata e sconosciuta si è rivolto al mercato di produzione cinese per poi prenderla nei denti nello stesso identico modo. Non è stato neanche a battagliare legalmente. Ha tolto la produzione e rivisto alcune parti di design riciclando i pezzi.
L'unica cosa che mi viene in mente è coprire il prodotto con un brevetto internazionale e farsi produrre solo le componenti visibili.
Le altre, quelle che regolano il meccanismo e che rendono il rasoio finale un pezzo unico non smontabile, potrebbero farle fare ad aziende concorrenti o realizzarle in casa.
Ma anche li basta poco a comprarsene uno e segarlo in due per vedere com'è fatto e riprodurlo leggermente diverso.
Comunque, SI, peggio di una telenovela, ma anche a un mio amico è successo la stessa cosa (prodotti diversi dai rasoi). Con l'azienda appena nata e sconosciuta si è rivolto al mercato di produzione cinese per poi prenderla nei denti nello stesso identico modo. Non è stato neanche a battagliare legalmente. Ha tolto la produzione e rivisto alcune parti di design riciclando i pezzi.
- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Re: Vikings Blade
Piccolo aggiornamento: la produzione ora è in Australia.
- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Re: Vikings Blade
Non ho resistito, ho ordinato l'Emperor Meiji !
E' stata una trafila piuttosto lunga, a dirla tutta.
Anche se sul sito Vikings Blade risulta a stock, Lars (il proprieatario, immagino) mi ha chiesto di fare l'ordine su Amazon.com (sito americano) previo, però, iscrizione su Viking Ship.
Quest'ultimo è un sito di spedizioni internazionali (la cui quasi omonimia è del tutto casuale) in grado di spedire in Italia, nonostante le attuali restrizioni da pandemia.
Da Amazon ho quindi fatto spedire ai loro magazzini in Minnesota e da qui Viking Ship si è occupata di spedire a me in italia.
In tutto questo giro Lars si è preoccupato di rifondermi una decina di Euro come contributo per i costi di spedizione.
Impressioni:
Per fare tutto, tra le mail del supporto tecnico di Vikings Blade e Vinking Ship c'è voluto una settimana.
L'ho trovata un po' macchinosa come operazione, ma ma capisco che il periodo non è dei migliori.
Tuttavia, servizi di assistenza e supporto eccellenti entrambi, nulla da eccepire!
I costi sono stati di circa 60E per il rasoio su Amazon (Prime) più 12E circa della spedizione internazionale, meno i 10E di sconto. Spesa totale Circa 62E.
Adesso aspettiamo fiduciosi...
E' stata una trafila piuttosto lunga, a dirla tutta.
Anche se sul sito Vikings Blade risulta a stock, Lars (il proprieatario, immagino) mi ha chiesto di fare l'ordine su Amazon.com (sito americano) previo, però, iscrizione su Viking Ship.
Quest'ultimo è un sito di spedizioni internazionali (la cui quasi omonimia è del tutto casuale) in grado di spedire in Italia, nonostante le attuali restrizioni da pandemia.
Da Amazon ho quindi fatto spedire ai loro magazzini in Minnesota e da qui Viking Ship si è occupata di spedire a me in italia.
In tutto questo giro Lars si è preoccupato di rifondermi una decina di Euro come contributo per i costi di spedizione.
Impressioni:
Per fare tutto, tra le mail del supporto tecnico di Vikings Blade e Vinking Ship c'è voluto una settimana.
L'ho trovata un po' macchinosa come operazione, ma ma capisco che il periodo non è dei migliori.
Tuttavia, servizi di assistenza e supporto eccellenti entrambi, nulla da eccepire!
I costi sono stati di circa 60E per il rasoio su Amazon (Prime) più 12E circa della spedizione internazionale, meno i 10E di sconto. Spesa totale Circa 62E.
Adesso aspettiamo fiduciosi...
- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Re: Vikings Blade
Piccolo aggiornamento: pare che il mio Meiji sia finalmente arrivato a Milano ed è ora fermo in dogana.
Quindi vi confermo che la spedizione tramite Viking Ship ha avuto pieno successo quando quasi nient'altro usciva dagli USA!
Quindi vi confermo che la spedizione tramite Viking Ship ha avuto pieno successo quando quasi nient'altro usciva dagli USA!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Vikings Blade 2020: linee DE
+1
Dato che mi sono perso molte puntate, un piccolo riepilogo.
Al momento Vikings Blade propone le seguenti linee:
- The Chieftain Jr (Weishi 9306)
Livrea Chrome
Livrea Meteorite Gray - The Chieftain (Baili BD179)
Livrea Chrome
Livrea Odin (Gold / Black) - The Chieftain 5 BC
Livrea Black / Brass - The Vulcan (Baili BD279L)
Livrea Chrome - The Godfather (Baili BD191)
Livrea Chrome
Livrea Stonehenge - The Emperor Adjustable Lungo
Livrea Chrome
Livrea Augustus (Black / Brass) - The Emperor Adjustable Corto
Livrea Meiji (Black / Brass) - The Crusader Adjustable (Yintal 9306X)
Livrea Chrome Frosted
Livrea Brass / Black

Originale 1500x1929px
Alcuni modelli non trovano riscontro nella manifattura asiatica.
E le segnalazioni riscontrano una differenza di produzione.
Così come le finiture ed i dettagli anche dei modelli simili.
Però il discorso rimane.
Le differenze operative sono tali da giustificare il differenziale di prezzo?



Utente BANNATO
- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Re: Vikings Blade
Arrivato oggi il Meiji!
Quindi vi posso confermare che in emergenza ViginShip funziona alla grande... dovesse ricapitare, ma speriamo di no...
In ogni caso, secondo me il rasorio è proprio uno splendido oggetto. Pesa un botto però!
Il meccanismo mi pare perfetto, non ci vedo problematiche di sorta. Mi pare che accompagnare le alette con le dita aiuti, in ogni caso.
Peccato aver già fatto la barba stamattina, se ne parlerà la settimana prossima per una prova
Quindi vi posso confermare che in emergenza ViginShip funziona alla grande... dovesse ricapitare, ma speriamo di no...
In ogni caso, secondo me il rasorio è proprio uno splendido oggetto. Pesa un botto però!
Il meccanismo mi pare perfetto, non ci vedo problematiche di sorta. Mi pare che accompagnare le alette con le dita aiuti, in ogni caso.
Peccato aver già fatto la barba stamattina, se ne parlerà la settimana prossima per una prova

- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Re: Vikings Blade
Oggi prima sbarbata con il Meiji, vediamo un po'...
Il peso in mano si sente un po', ma basta abituarsi e lasciar lavorare il rasoio.
Avendo un solo altro rasoio, un R89, mi ritengo un assoluto principiante, quindi ci sono andato piuttosto cauto: settato a 2 con lametta Voskhod, qualche goccia di olio di mandorle come prebarba su viso precedentemente scaldato con abbondante acqua calda e insaponata di Cubebe di SV con il nuovo EVO.
Il rasoio, nonostante il peso, lavora piuttosto bene e a 2 è superdelicato, forse poco incisivo.
Non ho raggiunto un BBS uniforme.
Ecco, forse l'errore è stato mio perchè piuttosto che alzare di una o due tacche ho insistito per raggiungerlo procurandomi qualche punticino di sangue laddove mi sono ostinato con troppe passate ignorando che c'è comunque una lama, anche se poco esposta.
Non ho mai provato altri regolabili, quindi non posso fare paragoni, ma questo Meiji mi è parso un buon oggetto, ben costruito e dalla confidenza immediata.
Il peso in mano si sente un po', ma basta abituarsi e lasciar lavorare il rasoio.
Avendo un solo altro rasoio, un R89, mi ritengo un assoluto principiante, quindi ci sono andato piuttosto cauto: settato a 2 con lametta Voskhod, qualche goccia di olio di mandorle come prebarba su viso precedentemente scaldato con abbondante acqua calda e insaponata di Cubebe di SV con il nuovo EVO.
Il rasoio, nonostante il peso, lavora piuttosto bene e a 2 è superdelicato, forse poco incisivo.
Non ho raggiunto un BBS uniforme.
Ecco, forse l'errore è stato mio perchè piuttosto che alzare di una o due tacche ho insistito per raggiungerlo procurandomi qualche punticino di sangue laddove mi sono ostinato con troppe passate ignorando che c'è comunque una lama, anche se poco esposta.
Non ho mai provato altri regolabili, quindi non posso fare paragoni, ma questo Meiji mi è parso un buon oggetto, ben costruito e dalla confidenza immediata.
-
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 07/07/2019, 15:33
- Località:
Re: Vikings Blade
Hai dovuto pagare la dogana?
- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Re: Vikings Blade
Si, 17 eurini