
[CLUB] KAMA Club
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: [CLUB] KAMA Club
Huuuu Zester accipicchia che bello. Bravo e fortunato


- zester
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 09/01/2015, 17:42
- Località: Como
Re: [CLUB] KAMA Club
Ti ringrazio! 

-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 18/06/2017, 12:26
- Località: Alessandria Tigri Eufrate
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 18/06/2017, 12:26
- Località: Alessandria Tigri Eufrate
Re: [CLUB] KAMA Club
Purtroppo senza scatola e con qualche segno del tempo, ma senza segni di affilatura
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: [CLUB] KAMA Club
comunque bello! Complimenti!
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 18/06/2017, 12:26
- Località: Alessandria Tigri Eufrate
Re: [CLUB] KAMA Club
Grazie, sbaglio o non c'è modo di togliere quelle macchioline?
-
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 04/08/2017, 11:12
- Località: Milano
- maxxxxxxx
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 01/01/2020, 13:17
- Località: Provincia di Milano
- zester
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 09/01/2015, 17:42
- Località: Como
Re: [CLUB] KAMA Club
Non ti preoccupare che non bestemmi...




-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: [CLUB] KAMA Club
Non è certo bello come quelli che si vedono qua sopra.... ma il Kama, del quale posto le foto, è il mio primo rasoio, arrivato poco prima del Dovo 100 comprato nuovo da Preattoni.


Ha "solo" un difetto: non taglia..... malgrado mi sia stato venduto come shave ready.
La conferma che taglia poco o niente me la da l'altro rasoio (il Dovo) che, pur con tutte le difficoltà del noviziato (ho solo un minimo di esperienza con la shavette a lama lunga) la barba la porta via senza sforzo.
Urge quindi affilatura. Esperienza uguale a zero. Allo scopo, ho a disposizione questi materiali, tutti nuovi:
. Boker 3000/8000;
. Belga 170x40 + bout;
. Guangxi (cinese) 1200 + bout, del "polacco";
. Diamantata 400/1000, sempre del "polacco";
. Carte abrasive ad acqua 320/400/800/1000;
. Lastra in granito rettificata come piano di lavoro.
In mente avrei di rifare la bisellatura partendo dalla 3000 artificiale, per poi passare alla Belga e infine alla cinese per la lucidatura.
Non avendo esperienza di affilatura e non conoscendo le caratteristiche di questa lama, sarei molto grato a chi volesse dispensarmi qualche buon consiglio, prima di iniziare.
Vi ringrazio.
Ha "solo" un difetto: non taglia..... malgrado mi sia stato venduto come shave ready.
La conferma che taglia poco o niente me la da l'altro rasoio (il Dovo) che, pur con tutte le difficoltà del noviziato (ho solo un minimo di esperienza con la shavette a lama lunga) la barba la porta via senza sforzo.
Urge quindi affilatura. Esperienza uguale a zero. Allo scopo, ho a disposizione questi materiali, tutti nuovi:
. Boker 3000/8000;
. Belga 170x40 + bout;
. Guangxi (cinese) 1200 + bout, del "polacco";
. Diamantata 400/1000, sempre del "polacco";
. Carte abrasive ad acqua 320/400/800/1000;
. Lastra in granito rettificata come piano di lavoro.
In mente avrei di rifare la bisellatura partendo dalla 3000 artificiale, per poi passare alla Belga e infine alla cinese per la lucidatura.
Non avendo esperienza di affilatura e non conoscendo le caratteristiche di questa lama, sarei molto grato a chi volesse dispensarmi qualche buon consiglio, prima di iniziare.
Vi ringrazio.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: [CLUB] KAMA Club
La strada che hai in mente porebbe essere valida 
tutto dipende dalle condizioni in cui è il bisello

tutto dipende dalle condizioni in cui è il bisello

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: [CLUB] KAMA Club
Il bisello c'è. Visto con la lentina a 60x, però, mi sembra per niente rifinito. Ma il problema vero è che il filo non taglia.
La pietra da lucidatura non credo possa bastare, ecco perchè pensavo alla bisellatura da zero con la 3000.
Farò un disastro, lo so già, ma prima o poi ci dovrò provare.
La pietra da lucidatura non credo possa bastare, ecco perchè pensavo alla bisellatura da zero con la 3000.
Farò un disastro, lo so già, ma prima o poi ci dovrò provare.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: [CLUB] KAMA Club
Con la lente vedi se hai una parte lavorata, ma non riesci ada apprezzare lo spessore della lama sul filo.
ricordati che l'osservazione con la lente è bidimensionale
dopo la 3000 deve tagliare i peli del braccio a contatto con la pelle, se non lo fa... insisti
ricordati che l'osservazione con la lente è bidimensionale

dopo la 3000 deve tagliare i peli del braccio a contatto con la pelle, se non lo fa... insisti
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: [CLUB] KAMA Club
Grazie @paciccio. Mi metto subito al lavoropaciccio ha scritto: 17/01/2021, 16:55 dopo la 3000 deve tagliare i peli del braccio a contatto con la pelle, se non lo fa... insisti
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: [CLUB] KAMA Club
Missione compiuta!
Un'oretta buona per l'affilatura completa; nastro sulla costa dall'inizio al fine, con una sostituzione; 70 passaggi molto leggeri su 3000, con un po' di slurry prodotto con la diamantata; 60 passaggi di belga, metta con slurry prodotto col suo bout e metà con acqua pulita; 80 passaggi su Guangxi, solo con acqua pulita; 80 passaggi di coramella, solo cuoio. Il bisello è rimasto bello stretto, lucido e uniforme su tutta la lunghezza.
Gia dopo la 3000, la lama riusciva a tagliare abbastanza bene i peli del braccio. Al termine delle operazioni li taglia quasi al volo.
Testerò il rasoio tra un paio di giorni e speriamo bene.
Grazie per i consigli.
Un'oretta buona per l'affilatura completa; nastro sulla costa dall'inizio al fine, con una sostituzione; 70 passaggi molto leggeri su 3000, con un po' di slurry prodotto con la diamantata; 60 passaggi di belga, metta con slurry prodotto col suo bout e metà con acqua pulita; 80 passaggi su Guangxi, solo con acqua pulita; 80 passaggi di coramella, solo cuoio. Il bisello è rimasto bello stretto, lucido e uniforme su tutta la lunghezza.
Gia dopo la 3000, la lama riusciva a tagliare abbastanza bene i peli del braccio. Al termine delle operazioni li taglia quasi al volo.
Testerò il rasoio tra un paio di giorni e speriamo bene.
Grazie per i consigli.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 27/03/2020, 11:34
- Località:
Re: [CLUB] KAMA Club
Ciao a tutti
volevo condividere con voi il mio primo e spero non ultimo Kama, modello N68. Non mi era mai capitato di vedere questo modello così come la scatola di quel colore. Non sarà tra i più belli, ma il piacere nell'utilizzarlo per me è alle stelle: è trovando a casa di mio nonno una scatola con su scritto "kama 99" contenente ahimè un ormai pezzo di ruggine che è nata la passione



- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: [CLUB] KAMA Club
Insolito, ma molto bello
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: [CLUB] KAMA Club
Già visto in giro e confermo essere un gran Kama. Complimenti
- Nevius
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 15/09/2022, 17:02
- Località: Savona
Re: [CLUB] KAMA Club
Anche io ho acquisito un Kama, che allego in foto. Mi pare in buone condizioni; procedo ad affilarlo eppoi vi riferisco.
app.php/gallery/image/90944/medium
app.php/gallery/image/90944/medium
"tutto è giusto e perfetto"
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: [CLUB] KAMA Club
Molto bello! complimenti!
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Nevius
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 15/09/2022, 17:02
- Località: Savona
Re: [CLUB] KAMA Club
Aggiornamento post rasatura con Kama: miglior rasatura, in assoluto (senza incertezze), da quando (un anno e mezzo) mi rado con il mano libera. Annoto, anche, la "originale" piramide d'affilatura.
Il rasoio aveva, ovviamente, il bisello; al microscopio non era fantastico e, quindi, sono ripartito da zero.
Però:
non l'ho sflitato;
ho utilizzato l'ardesia sulla quale ho ottenuto sospensione passando la Naniwa 3.000 (5 minuti), idem con sospensione di Naniwa 8.000 (altri 5 minuti), poi -a rifinire e finire- candia blu ad olio 10 minuti (pietra fantantica), infine wild rose 10 minuti (premim fine).
Però il microscopio non mi convinceva e allora Nakayama con tomo Ohira ed infine solo acqua.
Il microscopio continuava a non "piacermi" però ho smesso.
Il risultato, come scritto, eccezionale.
Oggi provo con altro rasoio, per comprendere se è l'acciao del Kama o la "strana" combinazione di pietre e sospensioni.
Il rasoio aveva, ovviamente, il bisello; al microscopio non era fantastico e, quindi, sono ripartito da zero.
Però:
non l'ho sflitato;
ho utilizzato l'ardesia sulla quale ho ottenuto sospensione passando la Naniwa 3.000 (5 minuti), idem con sospensione di Naniwa 8.000 (altri 5 minuti), poi -a rifinire e finire- candia blu ad olio 10 minuti (pietra fantantica), infine wild rose 10 minuti (premim fine).
Però il microscopio non mi convinceva e allora Nakayama con tomo Ohira ed infine solo acqua.
Il microscopio continuava a non "piacermi" però ho smesso.
Il risultato, come scritto, eccezionale.
Oggi provo con altro rasoio, per comprendere se è l'acciao del Kama o la "strana" combinazione di pietre e sospensioni.
"tutto è giusto e perfetto"