In questo caso le spese di spedizione, che richiedono comunque, ne aumentano molto il prezzo.Lino ha scritto:Sono appena usciti, per ora credo di si.
Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
A Sanà non la si fa
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Lino ha scritto:Hai ragione, Franco, a meno che non appaia da qualche altra parte.
Comunque questo spiegherebbe il prezzo: proprio vero che "a Sanà non la si fa!"
Ritiro tutto! Oggi curiosando nel sito ufficiale mi è caduto l'occhio su alcuni modelli, sia in edizione limitata (M7) che di alta gamma (Tulip) che, come i sintetici di cui stavamo parlando, sono sprovvisti del caratteristico adesivo che ne indica il luogo di manifattura. Pertanto il mistero continua…….

A Sanà non la si fa
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Commissario Sanà, se non investiga lei .... 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
ho visto che Supermomo ne ha appena comrato uno... chissà se ci fà una bella resensione

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Supermomo
- Supermomo
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
- Località: Pordenone
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Paci, lo sai che non sono molto bravo con le recensioni, ma se me lo chiedi ti do la prima impressione, fresco fresco di sbarbata... oh, per le caratteristiche dimensionali, prezzo o altro ve lo cercate da soli sul sito
... per le sensazioni, sono qui a soddisfare la vostra scimmia... Partiamo subito col dire che dopo un primo utilizzo, me ne sono già innamorato. Di sintetico ne ho, più di qualcuno e di qualche marca, ma questo è veramente al top. A parte le forme, dopo resine multicolor, forme strabilianti, manici di pennelli fatti con il porta-uovo, legni non stabilizzati, pomelli di vecchie sedie o piedini di comodini, tornare alle forme classiche, eleganti, con un bel color crema, mi mette serenità, la fattura è buona, in stile Simpson, la presa sicura ed ergonomica, insomma il feeling è immediato.
Le scritte sono in stile retrò, come avete già notato non adesive come già fanno in altri modelli, proprio per omaggiare le origini del marchio. Non sono incise, ma stampate penso a caldo. Tranquilli, non vengono via, o per lo meno non danno l’idea di venire via facilmente.
Di Simpson sintetici ne avevo 2, il classico Chubby 2 e un pennello commemorativo fatto per il TT dell’isola di Mann: mentre sul primo c’è poco da dire, sul secondo col tempo mi sono abituato al pensiero che lo ho preso per fare una buona azione, c’era abbinata una raccolta fondi, ma come pennello lasciava molto a desiderare, floppy, effetto frusta, manico così e così (più coso che così) ma per 17 sterline che vuoi di più...
Questo per dire che le 20 sterline del Trafalgar T3, suonavano molto di più come uno sfizzietto simile al secondo, che un vero pennello come il Chubby, ma a Mamma Simpson non so dire di no...
La scatola è più piccola delle solite, anche se è rossa, non ha stampe o incisioni esterne, il modello è scritto a penna sul fondo, non ci sono dentro le solite istruzioni, anche se il pennello è avvolto nella solita velina bianca e la scritta protetta da un anello di carta. Per costare poco da qualche parte bisogna fare economia.
Ma le setole sono la prima ottima sorpresa: le punte sono morbidissime, vi ricordate i primi Plisson? Di più. Il ciuffo è bello lungo, ma denso come solo la Simpson sa fare, niente colla o rimasugli di lavorazione a vista. Guardo Gioppi (quando mi è arrivato ero con lui) e gli dico: questo farà l’effetto frusta... e invece no, si comporta come un tasso, addirittura forse grazie alla densità, trattiene anche un botto di acqua.
Del Chubby l’unico neo era proprio la densità, che mi porta a spingere di più rispetto ad un Yaqi per esempio per aprirlo in viso, il Trafalgar invece si apre subito, per poi richiudersi con naturalezza per passare al metodo delle pennellate tanto caro a Mark.
Lo ho usato con un Saponificio Varesino, il Mirto (quanto è buono?) ma poi ho provato a far schiumare anche un B&M e un Dr Harris. Una macchina da guerra, occhio solo che come dicevo, trattiene un botto di acqua.
Tirando le somme, non lo so se lo fanno loro o lo fanno produrre esternamente, ma la qualità c’è e si sente, secondo me 20 sterline sono poche per un prodotto così, per cui a prima che se ne accorgano e volete un gran pennello sintetico, fateci un pensiero, un bel Simpson è sempre bello da avere.
Massimo

Le scritte sono in stile retrò, come avete già notato non adesive come già fanno in altri modelli, proprio per omaggiare le origini del marchio. Non sono incise, ma stampate penso a caldo. Tranquilli, non vengono via, o per lo meno non danno l’idea di venire via facilmente.
Di Simpson sintetici ne avevo 2, il classico Chubby 2 e un pennello commemorativo fatto per il TT dell’isola di Mann: mentre sul primo c’è poco da dire, sul secondo col tempo mi sono abituato al pensiero che lo ho preso per fare una buona azione, c’era abbinata una raccolta fondi, ma come pennello lasciava molto a desiderare, floppy, effetto frusta, manico così e così (più coso che così) ma per 17 sterline che vuoi di più...
Questo per dire che le 20 sterline del Trafalgar T3, suonavano molto di più come uno sfizzietto simile al secondo, che un vero pennello come il Chubby, ma a Mamma Simpson non so dire di no...
La scatola è più piccola delle solite, anche se è rossa, non ha stampe o incisioni esterne, il modello è scritto a penna sul fondo, non ci sono dentro le solite istruzioni, anche se il pennello è avvolto nella solita velina bianca e la scritta protetta da un anello di carta. Per costare poco da qualche parte bisogna fare economia.
Ma le setole sono la prima ottima sorpresa: le punte sono morbidissime, vi ricordate i primi Plisson? Di più. Il ciuffo è bello lungo, ma denso come solo la Simpson sa fare, niente colla o rimasugli di lavorazione a vista. Guardo Gioppi (quando mi è arrivato ero con lui) e gli dico: questo farà l’effetto frusta... e invece no, si comporta come un tasso, addirittura forse grazie alla densità, trattiene anche un botto di acqua.
Del Chubby l’unico neo era proprio la densità, che mi porta a spingere di più rispetto ad un Yaqi per esempio per aprirlo in viso, il Trafalgar invece si apre subito, per poi richiudersi con naturalezza per passare al metodo delle pennellate tanto caro a Mark.
Lo ho usato con un Saponificio Varesino, il Mirto (quanto è buono?) ma poi ho provato a far schiumare anche un B&M e un Dr Harris. Una macchina da guerra, occhio solo che come dicevo, trattiene un botto di acqua.
Tirando le somme, non lo so se lo fanno loro o lo fanno produrre esternamente, ma la qualità c’è e si sente, secondo me 20 sterline sono poche per un prodotto così, per cui a prima che se ne accorgano e volete un gran pennello sintetico, fateci un pensiero, un bel Simpson è sempre bello da avere.
Massimo
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
@Supermomo il Trafalgar T3 in quanto a backbone come è messo? Rispetto al Chubby 2 Synt oppure ad uno standard di riferimento come un tuxedo? Grazie
- Supermomo
- Supermomo
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
- Località: Pordenone
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Direi che è molto più simile ad un Tuxedo, ad esempio il Sagrada, ma con le punte molto più morbide.
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Ordinato il T2..
giusto per prenderlo diverso da Supemomo!
Quando arriva vi aggiorno!
giusto per prenderlo diverso da Supemomo!

Quando arriva vi aggiorno!
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Harry_il_selvaggio
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 07/08/2016, 16:04
- Località: Corbetta (MI)
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Stavo puntando il T2 ma essendo 24mm ho il timore di avere poi un doppione del Sagrada Familia di Yaqi. Ditemi che non ci azzecca nulla così ho una buona scusa da dare a me stesso e comprare. 
PS: mai provati sintetici Simpsons.

PS: mai provati sintetici Simpsons.
"No son, never. The blood stays on the blade. One day you'll understand."
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Prendi il T3 così non hai sicuramente un doppione...
- Harry_il_selvaggio
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 07/08/2016, 16:04
- Località: Corbetta (MI)
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Mmm giá peró col 26 poi non mi diverto, mi garbano più piccoli per lavorare di più in viso. Vedendo ció che scrive qua sopra momo sono titubante, ma certo che a quella cifra si potrebbe pur tentare eheh
"No son, never. The blood stays on the blade. One day you'll understand."
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 07/01/2020, 13:38
- Località:
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Gents,
Buon anno a tutti. È un piacere leggere i tuoi commenti per lo più molto gentili attraverso questa discussione Mi dispiace solo che devo continuare a utilizzare Google Translate per dare un senso a tutto - il mio italiano è terribile!
Grazie per tutte le tue abitudini e supporto, significa molto!
Mark Watterson
Managing Director
Simpson Shaving Brushes
Buon anno a tutti. È un piacere leggere i tuoi commenti per lo più molto gentili attraverso questa discussione Mi dispiace solo che devo continuare a utilizzare Google Translate per dare un senso a tutto - il mio italiano è terribile!
Grazie per tutte le tue abitudini e supporto, significa molto!
Mark Watterson
Managing Director
Simpson Shaving Brushes
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Hello Mark
It is a real honour to have you among our cities! I'm all the way back.
It would be nice if you could, when you have time, tell us a little "first hand" curiosity about the pertiful mark that you represent.
As far as I'm concerned I'm a fan of the Simpson brushes, I only use these and, last year, the chubby 2 bands was the birthday present.
I don't speak English, so I used the translator myself.
It is a real honour to have you among our cities! I'm all the way back.
It would be nice if you could, when you have time, tell us a little "first hand" curiosity about the pertiful mark that you represent.
As far as I'm concerned I'm a fan of the Simpson brushes, I only use these and, last year, the chubby 2 bands was the birthday present.
I don't speak English, so I used the translator myself.
A Sanà non la si fa
- Supermomo
- Supermomo
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
- Località: Pordenone
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Hai fatto un ottimo acquisto, in questi giorni non uso altro
... mi ero fatto un po’ di scrupoli, nel senso che mi chiedevo se le mie impressioni avrebbero causato una aspettativa troppo alta agli utenti, ma ora sono sicurissimo che questo pennello bisogna averlo!

Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Il Trafalgar T3 al momento lo si trova solo sul sito ufficiale?
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Esatto..
Io per spalmare un po' le spese di spedizione (altine..) ho inserito anche i saponi in offerta a 5 sterline anziché 15
Io per spalmare un po' le spese di spedizione (altine..) ho inserito anche i saponi in offerta a 5 sterline anziché 15

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Barbieri uniti mi hanno riferito che a fine gennaio avranno a catalogo anche la linea Trafalgar
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Mi chiedevo: il T3 è molto simile al Ch2 come dimensioni? Sto pensando seriamente al T2, di pennelli grandi ormai ne ho parecchi (Muhle XL, Ch2, Shavemac da 28, Omega Evo), forse è ora di prenderne uno un po’ più piccolo?Supermomo ha scritto:Hai fatto un ottimo acquisto, in questi giorni non uso altro... mi ero fatto un po’ di scrupoli, nel senso che mi chiedevo se le mie impressioni avrebbero causato una aspettativa troppo alta agli utenti, ma ora sono sicurissimo che questo pennello bisogna averlo!
Consigliatemi, che a sbagliare sono bravissimo da me (cit.).
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Se aspetti qualche giorno, ti dico le mie impressioni.. Io ho ordinato la settimana scorsa un T2 proprio per avere uno più piccolo dei soliti.. 

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Ottima notizia, ci possiamo fidare?Sbarbaz ha scritto:Barbieri uniti mi hanno riferito che a fine gennaio avranno a catalogo anche la linea Trafalgar

Chissà i prezzi, a questo punto anche per 30 euro vale la pena prenderlo in Italia.
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Chissà
Quando ho fatto richiesta, mi hanno detto che erano lieti di darmi la buona notizia che la linea sarebbe stata oggetto del loro nuovo assortimento...entro fine mese vedrò se è così o se ci vorrà più tempo

Quando ho fatto richiesta, mi hanno detto che erano lieti di darmi la buona notizia che la linea sarebbe stata oggetto del loro nuovo assortimento...entro fine mese vedrò se è così o se ci vorrà più tempo
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
se è vero ci faccio più che un pensierino 

- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Ordinato il 5 gennaio,
arrivato oggi..
prime impressioni visive : manico spettacolare!
il ciuffo è piccoletto ma denso, le fibre sembrano morbide..
metto una foto comparativa con uno Shavemac 26 e un Omega Evo
e domani si prova!


arrivato oggi..
prime impressioni visive : manico spettacolare!

il ciuffo è piccoletto ma denso, le fibre sembrano morbide..
metto una foto comparativa con uno Shavemac 26 e un Omega Evo
e domani si prova!

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
È piccolino. .ma bello il T2
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- cris76
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 19/05/2013, 21:38
- Località: Ostellato (FE)
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Dopo la spedizione di un ordine si riceve una mail di notifica da Simpson? Un eventuale tacking dell'ordine? O nulla?
Anche io ordinato un pennello sintetico il 5 gennaio ma sul sito nello storico ordini, nello status indica solo : Order Recieved
Boh

Anche io ordinato un pennello sintetico il 5 gennaio ma sul sito nello storico ordini, nello status indica solo : Order Recieved
Boh



