Montare creme e saponi da barba...
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 23/04/2019, 14:58
- Località: Montichiari (BS)
Re: Montare creme e saponi da barba...
Grazie mille Ares!
- Skorpio58
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
- Località: Roma
Re: Montare creme e saponi da barba...
Chiedo aiuto ai più esperti, su come utilizzare un Campione di Sapone Duro (Meißner Tremonia) arrivatomi sotto forma di scaglie...
Come lo monto?
Come lo monto?

So di non sapere
(Socrate)
(Socrate)
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Montare creme e saponi da barba...
Io metterei qualche scaglia in una ciotola con pochissima acqua calda e aspetterei che il sapone si sciolga un po'.
Poi, con il pennello ben strizzato, andrei a caricare e montare il sapone nella ciotola aggiungendo acqua se necessario.
Poi, con il pennello ben strizzato, andrei a caricare e montare il sapone nella ciotola aggiungendo acqua se necessario.
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- Skorpio58
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
- Località: Roma
Re: Montare creme e saponi da barba...
Beh... sicuramente anch'io ottengo migliori risultati (sia in ciotola che in viso) iniziando con il pennello ben strizzato e quindi, soltanto umido. Poi, aggiungo acqua veramente un poco alla volta fino alla consistenza voluta.... che ovviamente varia in funzione del sapone e del metodo di montaggio (ciotola/viso) scelto.
So di non sapere
(Socrate)
(Socrate)
- Skorpio58
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
- Località: Roma
Re: Montare creme e saponi da barba...
@Davide84
Grazie... penso proprio che farò così, anche perché ho visto che le scaglie non sono proprio durissime.
Grazie... penso proprio che farò così, anche perché ho visto che le scaglie non sono proprio durissime.
So di non sapere
(Socrate)
(Socrate)
-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 27/07/2018, 16:06
- Località:
Re: Montare creme e saponi da barba...
@skorpio58
dato che ho anche io diversi campioni dello stesso sapone, potresti farci sapere come sei andato con questa metodologia? Anche io non l'ho ancora provato proprio perché mi chiedevo il sistema migliore per gestire questa grattata di sapone.
Grazie!
dato che ho anche io diversi campioni dello stesso sapone, potresti farci sapere come sei andato con questa metodologia? Anche io non l'ho ancora provato proprio perché mi chiedevo il sistema migliore per gestire questa grattata di sapone.
Grazie!
- Skorpio58
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
- Località: Roma
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Montare creme e saponi da barba...
Qui forse trovi qualcosa di utile viewtopic.php?f=33&t=11934&p=341674#p341674Jake ha scritto:Ditemi se secondo voi è una cosa possibile, saranno più o meno tre anni che uso creme da montare in ciotola, e ad oggi sono giunto alla conclusione che per ottenere il massimo da una crema si deve strizzare il pennello completamente......
Per quanto mi riguarda l'acqua si fa sempre ora ad aggiungerla, quindi di certo meglio rimanere un po' scarsi piuttosto che abbondare.
Di solito il sapone montato più denso lo sento più protettivo e questo all'inizio è sicuramente positivo, lo svantaggio è però di essere meno lubrificante ed anche di tendere ad intasare di più il rasoio. Per cui poi meglio poi imparare ad aggiungere qualche altra goccia d'acqua fino ad ottenere con l'esperienza il giusto montaggio ed avere il compromesso migliore.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Montare creme e saponi da barba...
Considerato che non monto il ciotola, metterei le scaglie a bagnomaria, tentando in qualche modo di ammorbidirle per poi lavorarle e compattarle.Skorpio58 ha scritto: .. come utilizzare un Campione di Sapone Duro (Meißner Tremonia) arrivatomi sotto forma di scaglie...
Roberto
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Montare creme e saponi da barba...
Beh e' normale che con le creme, che contengono gia' normalmente una buona percentuale di acqua, il pennello deve essere ben strizzato per ottenere un buon risultato.Jake ha scritto:Possibile che un montaggio così efficace debba essere quasi asciutto ?
Viceversa, se usiamo un sapone duro, e' buona norma lasciare il pennello piu' bagnato.
Poi ovviamente dipende anche dal ciuffo del pennello che stiamo usando e dalle preferenze di ognuno per quello che riguarda la schiuma che si vuole ottenere.
In ogni caso non e' scienza missilistica: se uso una crema con un pennello troppo poco strizzato non devo far altro che aggiungere un altro pochino di crema per bilanciare.
Roberto
-
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 06/05/2017, 14:25
- Località: Montevarchi (AR)
Re: Manutenzione del Pennello e Linee Guida
Ciao a tutti, scrivo qui per una domanda
ero ormai abituato ad un sintetico tuxedo ed ora sto sperimentando con un OUMO shd hmw silk 28mm, ma noto che non riesco a farlo schiumare bene come il sintetico, il sintetico era veramente facile per far montare la schiuma.
Come sapone sto usando lo striling e vado di face lather, ho provato sia a stendere anche un velo di acqua calda che poi rideposito nel pennello ma è come se il pennello succhiasse la vita alla schiuma
ha una capacità di assorbimento pazzesca.
In questi casi cosa consigliate di fare? Il difetto che ho è che non riesco ad avere la schiuma "disponibile". Mi spiego: se strizzo il ciuffo la schiuma esce ed è anche abbondante, ma nel momento in cui la spalmo sul viso il pennello la riassorbe come una spugna
Il pennello è morbidissimo ed è un piacere da usare in FL, ma non riesco ad ottenere schiuma abbondante come vorrei.
Non ho postato nel post dell'OUMO perchè mi pare più una questione di tecnica che non di pennello, ho già provato sia a diminuire l'acqua che ad aumentare un pò le passate sul sapone, contate che ad oggi è al terzo utilizzo ed ho per ora fatto l'ammollo in acqua calda prima di farmi la barba.
Che gli serva ancora qualche utilizzo per venire rodato? (io penso sia un mio problema di tecnica)

Come sapone sto usando lo striling e vado di face lather, ho provato sia a stendere anche un velo di acqua calda che poi rideposito nel pennello ma è come se il pennello succhiasse la vita alla schiuma

In questi casi cosa consigliate di fare? Il difetto che ho è che non riesco ad avere la schiuma "disponibile". Mi spiego: se strizzo il ciuffo la schiuma esce ed è anche abbondante, ma nel momento in cui la spalmo sul viso il pennello la riassorbe come una spugna

Il pennello è morbidissimo ed è un piacere da usare in FL, ma non riesco ad ottenere schiuma abbondante come vorrei.

Non ho postato nel post dell'OUMO perchè mi pare più una questione di tecnica che non di pennello, ho già provato sia a diminuire l'acqua che ad aumentare un pò le passate sul sapone, contate che ad oggi è al terzo utilizzo ed ho per ora fatto l'ammollo in acqua calda prima di farmi la barba.
Che gli serva ancora qualche utilizzo per venire rodato? (io penso sia un mio problema di tecnica)
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Manutenzione del Pennello e Linee Guida
Credo che devi caricare di più il sapone.. Se fai una ventina di giri prova a farne di più. 

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 06/05/2017, 14:25
- Località: Montevarchi (AR)
Re: Manutenzione del Pennello e Linee Guida
Ok, provo ad aumentare ancora i giri, ne facevo comunque molto più di venti al momento
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Tutorial. Il sapone da barba, una guida.
Vuol dire che si è seccata, quindi è poco bagnata o per le sue caratteristiche si secca troppo velocemente,Jake ha scritto:Se alla fine della rasatura ho dei "coriandoli" di crema sparsi sulle spalle, tipo forfora, ho sbagliato qualcosa ?
ma se monti direttamente in viso potrebbe essere anche il risultato dei primi momenti di lavorazione.
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- rasoiokia
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
- Località: Roma * Salerno
Re: Tutorial. Il sapone da barba, una guida.
A me capitava all'inizio perché "schiumavo" ...troppa aria.Jake ha scritto:Ultimamente sto montando creme CellaBio/Proraso Bianca/Taylor Cocco, partendo da un pennello strizzato al massimo e aggiungendo poca acqua durante il montaggio e la rasatura.
Domanda, come faccio ad aggiungere la corretta quantità d'acqua ?
Ho notato che ci sono due limiti di quantità; superato il primo, che di solito è composto da due sgocciolate di dita bagnate, la crema diventa più scorrevole, meno appiccicosa, superato il secondo (altre 3 o 4 sgocciolate di dita) la crema inizia ad essere più voluminosa, meno densa.
Come mi regolo quindi ?
P.S.
Se alla fine della rasatura ho dei "coriandoli" di crema sparsi sulle spalle, tipo forfora, ho sbagliato qualcosa ?
La giusta consistenza è tipo yogurt denso, non come una bomboletta fatta col pennello

Spero di essermi spiegato , e che la mia esperienza possa aiutare.
Anche la fortuna conta

- rasoiokia
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
- Località: Roma * Salerno
Re: Montare creme e saponi da barba...
Quando la stendi in volto e appiccica, aggiungi poche gocce alla volta al pennello. Se resta appiccicosa ma diventa lucida ci sei , se vai oltre il lucido e non fa più attrito... hai sforato
Anche la fortuna conta

- rasoiokia
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
- Località: Roma * Salerno
Re: Montare creme e saponi da barba...
in genere si fa la prima passata con una consistenza un po' più "asciutta" per poi aumentare "l'aquosità" nelle passate successive. Ma si tratta di gocce in più o in meno
Anche la fortuna conta

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Montare creme e saponi da barba...
Da quanto conosco sui saponi, il punto d'acqua è in relazione alla formulazione.
Più è ricca, più è alto.
Più è ricca, più è alto.
Utente BANNATO
- FlashOne
- Miglior foto di Novembre
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
- Località: Roma
Re: Montare creme e saponi da barba...
Nella mia limitata esperienza, nemmeno ciò si è rivelata essere una regola attendibile: ho incontrato saponi elaborati ma con punti d’acqua ottimali più bassi rispetto ad altri prodotti con un INCI più semplice. E anche la situazione opposta.ischiapp ha scritto:Più è ricca, più è alto.
Credo sia impossibile tracciare un principio universale, personalmente ritengo che la semplice prova empirica sia la strada più veloce. Intervengono poi la sensibilità e le abitudini personali a dettare il livello perfetto
Old Fashioned half bourbon half rye
- rasoiokia
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
- Località: Roma * Salerno
Re: Montare creme e saponi da barba...
Credo che lui intendesse più è "ricco in grassi" più chiede acqua
Io comunque intendevo che a volte si preferisce allungare leggermente in acqua, in seconda o terza passata.ischiapp ha scritto:Da quanto conosco sui saponi, il punto d'acqua è in relazione alla formulazione.
Più è ricca, più è alto.
Anche la fortuna conta

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Montare creme e saponi da barba...
Esatto, soprattutto quelli animali, ancora di più con l'aggiunta di cere e/o argille.rasoiokia ha scritto:"ricco in grassi"
Lo faccio normalmente.rasoiokia ha scritto:... allungare leggermente in acqua, in seconda o terza passata.
Mi sciacquo il viso tra ogni passata, lascio il velo d'acqua, e ripasso la schiuma che si idrata.
Utente BANNATO
- FlashOne
- Miglior foto di Novembre
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
- Località: Roma
Re: Montare creme e saponi da barba...
Allora concordo, non leggendo nessun riferimento esplicito alla sola componente lipidica pensavo si parlasse della formulazione in generale.
Ti ricordavo più preciso @ischiaPP! (si scherza ovviamente, ben trovato
)
Ti ricordavo più preciso @ischiaPP! (si scherza ovviamente, ben trovato

Old Fashioned half bourbon half rye
- FlashOne
- Miglior foto di Novembre
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
- Località: Roma
Re: Montare creme e saponi da barba...
Esattamente, nulla di più nulla di meno.Jake ha scritto:Penso che in generale dovremmo notare l'aspetto della crema montata, e la sensazione che da sul viso mentre la stendiamo, e regolare l'apporto d'acqua di conseguenza.
Ti riporto a titolo esemplificativo la mia personale esperienza con la base Reserve di B&M. C'è un famigerato video nel quale il produttore stesso dà una dimostrazione di come si dovrebbe montare il suo sapone.Jake ha scritto:I vari produttori di creme che dicono al riguardo ?
Beh, ho provato ad emularlo non so quante volte e puntualmente il risultato era disastroso. Facendo di testa mia ho invece ottenuto finalmente ciò che desideravo

Old Fashioned half bourbon half rye
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Montare creme e saponi da barba...
La mia esperienza è che la fase di carico è quella più importante.
Il mio riferimento è il raggiungimento della protoschiuma alla base dentro il nodo.
Infatti bisogna considerare il binomio sapone / pennello.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=142992#p142992
A secondo della complessità e degli ingredienti specifici (soprattutto i grassi, ma non solo), un sapone da barba richiede piccoli adattamenti.
Ma di fondo è sempre lo stesso processo:
1. caricare un sicuro eccesso di sapone
2. aggiungere a piccole dosi l'acqua necessaria
3. inglobare aria lavorando fino alla formazione di microbolle
Quando la schiuma è densa come uno yogurt, traslucida, adesiva e coprente con la giusta elasticità e corposità (guglie o spikes) ... allora è pronta.
Più semplice da fare che da spiegare, meglio con l'aiuto di immagini mirate. (Lather Shots)
http://shavenook.com/forumdisplay.php?fid=7
Il mio riferimento è il raggiungimento della protoschiuma alla base dentro il nodo.
Infatti bisogna considerare il binomio sapone / pennello.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=142992#p142992
A secondo della complessità e degli ingredienti specifici (soprattutto i grassi, ma non solo), un sapone da barba richiede piccoli adattamenti.
Ma di fondo è sempre lo stesso processo:
1. caricare un sicuro eccesso di sapone
2. aggiungere a piccole dosi l'acqua necessaria
3. inglobare aria lavorando fino alla formazione di microbolle
Quando la schiuma è densa come uno yogurt, traslucida, adesiva e coprente con la giusta elasticità e corposità (guglie o spikes) ... allora è pronta.
Più semplice da fare che da spiegare, meglio con l'aiuto di immagini mirate. (Lather Shots)
http://shavenook.com/forumdisplay.php?fid=7
Utente BANNATO
- FlashOne
- Miglior foto di Novembre
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
- Località: Roma
Re: Montare creme e saponi da barba...
In rete troverai decine di centinaia di video di saponi ben montati ma ripeto, non è quello il punto: una volta chiari i principi generali (e mi pare che tu li abbia), nulla potrà sostituire la sensibilità che solo il tuo occhio, la tua mano e la tua pelle potranno giudicare come corretti.
Con alcuni saponi può essere frustrante - ed più raro di leggere di questi problemi con creme morbide – ma l’unico consiglio che sento di darti è di avere pazienza e continuare a tentare per prove ed errori (anche senza sbarbarti, provando schiumate a vuoto sulle mani o in ciotola).
L’unica regola che personalmente cerco sempre di rispettare con qualunque sapone è che si fa sempre in tempo ad aggiungere acqua in caso di necessità, difficile fare l’operazione inversa in caso di eccesso.
Con alcuni saponi può essere frustrante - ed più raro di leggere di questi problemi con creme morbide – ma l’unico consiglio che sento di darti è di avere pazienza e continuare a tentare per prove ed errori (anche senza sbarbarti, provando schiumate a vuoto sulle mani o in ciotola).
L’unica regola che personalmente cerco sempre di rispettare con qualunque sapone è che si fa sempre in tempo ad aggiungere acqua in caso di necessità, difficile fare l’operazione inversa in caso di eccesso.
Old Fashioned half bourbon half rye