Sapone artigianale greco KEPKINH

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
alexve
Messaggi: 830
Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
Località: Venezia

Re: Sapone artigianale greco Kepkinh

Messaggio da alexve »

ares56 ha scritto:(anche se il mio indirizzo e' stampato con Word e non scritto a mano... :cry: )
si vede che con me aveva finito l'inchiostro della stampante :lol:

Comunque provato l'altro giorno Aroania, ottima profumazione con sia pino che vetiver ben presenti. Profumazione ben presente per tutta la sbarbata.
Il montaggio non mi è venuto bene, ho sicuramente esagerato un pochino con l'acqua, perdendo sicuramente effetto protettivo. Scorrevolezza e post veramente ottimi, soprattutto nel post mi sa lasciato la pelle veramente morbida.
Sulla qualità del prodotto nulla da ridire, anzi, devo solo prenderci la mano :)
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7246
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Sapone artigianale greco Kepkinh

Messaggio da paciccio »

provato lo stick la mattina di Natale... uno spettacolo!!!
non ho mai provato un sapone artigianale di questo livello!
complimenti Georgos per l'ottimo lavoro
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2023
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Sapone artigianale greco Kepkinh

Messaggio da Accutron »

Quoto!
Io ho preso la versione normale, ma lo sto usando modalità "stick" applicandolo direttamente sul viso umido per poi montare in FL (non ho avuto ancora il tempo di riconfezionarlo).
Grande sapone, direi a livello dei migliori che ho provato finora!
Il meglio di sé lo da nella fragranza buonissima e nel post shave veramente ottimo.

Grazie a Bob65 per avercelo fatto conoscere.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
alexve
Messaggi: 830
Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
Località: Venezia

Re: Sapone artigianale greco Kepkinh

Messaggio da alexve »

Mi sa che è meglio che provo ad usarlo anche io in modalità stick, che forse con questo sapone è più pratica e veloce
Avatar utente
kratos*86*
Messaggi: 1273
Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
Località: Empoli (FI)

Re: Sapone artigianale greco Kepkinh

Messaggio da kratos*86* »

Qualcuno ha avuto modo di provare il sapone scuro efesto?la profumazione Dovrebbe avere arichiami di caffè ?
Cercando a volo su Etsy dello stick non sono riuscito a trovar nulla
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"
-Dante Alighieri,Inferno

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
Rame
Messaggi: 4
Iscritto il: 15/09/2019, 8:18
Località:

Re: Sapone artigianale greco Kepkinh

Messaggio da Rame »

Ciao kratos*86*, io ho acquistato l'Efesto, mz non ancora riconfezionato.
Da quanto sentito dalla scatola non si avvertono sentori di caffè, anche perché ne contiene soltanto l'estratto.

Appena lo provo ti faccio sapere...
Avatar utente
kratos*86*
Messaggi: 1273
Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
Località: Empoli (FI)

Re: Sapone artigianale greco KEPKINH

Messaggio da kratos*86* »

Grazie mille:-)
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"
-Dante Alighieri,Inferno

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2948
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Sapone artigianale greco KEPKINH

Messaggio da Bob65 »

Apprendo con piacere che i saponi di questo artigiano greco sono apprezzati.
In effetti non avevo dubbi: ottime qualita' meccaniche abbinate a fragranze persistenti e particolari.
Diamo pero' a Cesare quel che e' di Cesare: il merito di aver "scoperto" questo meraviglioso prodotto e' tutto di @Zeiger.
Io non ho fatto altro che provarlo dietro sua segnalazione ed adoperarmi per riuscire ad ottenere un sconto.
Roberto
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2948
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Sapone artigianale greco KEPKINH

Messaggio da Bob65 »

Premetto che non ho mai usato la modalita' stick, ne con prodotti specifici ne tantomeno con saponi "normali".
Mi da l'idea che la consistenza piuttosto morbida di questi saponi male si addica a tale tipo di tecnica.
Pero' nulla vieta di farlo naturalmente.
Io li ho riconfezionati facilmente, data appunto la buona malleabilita', in semplici barattoli di alluminio con tappo a vite di circa 9 centimetri di diametro.
Avanza spazio a sufficienza per un buon caricamento del pennello.
Roberto
alexve
Messaggi: 830
Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
Località: Venezia

Re: Sapone artigianale greco KEPKINH

Messaggio da alexve »

Oggi provato in modalità stick e mi ci sono trovato veramente bene, ha montato subito e perfettamente. Assolutamente perfetto.

L'unica curiosità e che nell'inci dell'Aroania (lotto 31) non vedo indicato il tallow. Errore o ha magari cambiato la composizione? o non c'è scritto tallow ma qualcos'altro?
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2948
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Sapone artigianale greco KEPKINH

Messaggio da Bob65 »

In effetti, al momento, nel sito Etsy si dichiara il seguente INCI per Aroania:
glicerina, latte di bufala, olio di cocco, olio di ricino, olio di oliva, pino, legno di cedro, collagene, yogurt di bufala, burro di cacao, cera d'api, miele, estratto di propoli
Mentre l'8 novembre, data in cui ho aperto questo thread, l'INCI dichiarato era questo:
glicerina, latte di bufala, sego di manzo, olio di cocco, olio di ricino, olio di argan, olio di avocado, olio di oliva, pino, legno di cedro, collagene, elastina, yogurt di bufala
Provero' a chiedere a Georgeos se ha cambiato qualcosa.
Pausa pranzo vedro' che cosa e' scritto nel campione in mio possesso.
Roberto
alexve
Messaggi: 830
Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
Località: Venezia

Re: Sapone artigianale greco KEPKINH

Messaggio da alexve »

Ottimo grazie, probabilmente avrà cambiato composizione. A parte la profumazione credo siano quindi ora tutti uguali (indica 3a generazione) e nulla da ridire visto come vanno.
In ogni caso quello ricevuto corrisponde a quanto da me ordinato, magari tu hai ricevuto un lotto precedente se ha il tallow
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2948
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Sapone artigianale greco KEPKINH

Messaggio da Bob65 »

Ecco la risposta di Georgios:

"Il primo inci proviene dal lotto di seconda generazione. La 3a generazione contiene burro di cacao invece di sego. La sostituzione non era uguale ma aumentavano o diminuivano anche gli altri ingredienti. Mentre passavamo dai contenitori di plastica al solo sapone per motivi ambientali, nella stessa base ci siamo spostati e abbiamo usato solo componenti animali anziché sego".

Quindi ora anche Aroania e' vegetale.
Roberto
alexve
Messaggi: 830
Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
Località: Venezia

Re: Sapone artigianale greco KEPKINH

Messaggio da alexve »

Mistero risolto :)
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2948
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Sapone artigianale greco KEPKINH

Messaggio da Bob65 »

Ho scoperto che il mio Aroania e' effettivamente di terza generazione: quindi niente sego.
Poco male visto che e' davvero fantastico.
Roberto
hamleto
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/12/2016, 1:17
Località:

Re: Sapone artigianale greco KEPKINH

Messaggio da hamleto »

Qualcuno se la sente di dare qualche impressione sulle profumazioni provate:

- Vetiver (loro bestseller) è un Vetiver fumoso? terroso?

- Apollo (Darker Creed Aventus). Riscontri? paragoni?
fp1369
Messaggi: 594
Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
Località: Lecce

Re: Sapone artigianale greco KEPKINH

Messaggio da fp1369 »

Attendo risposte.. Sono le due profumazioni che mi interessano...
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Sapone artigianale greco KEPKINH

Messaggio da Antonio Bove »

due parole fatemele dire, anche se mi sono ripromesso di approfondire questo artigianale.
ho solo tre barbe all'attivo e solo con lo unscented.
premetto che la forma non è comodissima: ho dovuto tenere il sapone in mano e caricare il pennello non è proprio comodo (non mi piace l'uso a mò di stick: lo so, sono strano).
anyway, caricato il pennello (Synth Muhle) devo ammettere che è discretamente assetato e non è facilissimo trovare il giusto punto di acqua... capito il giusto quantitativo, esplode una marea di schiuma. protezione e scorrevolezza più che soddisfacenti, ottimo ma veramente ottimo il post.
le cose sono un tantino cambiate alla terza barba, usando l'omega BadgerKiller: sarà il maggior immagazzinamento di acqua, ma mi ci è voluto molto meno per ottenere ancora più schiuma che col sintetico.
aggiornerò la situazione una volta provati i due profumati che ho preso (vetiver e aroania).
i miei complimenti all'artigiano.
mi resta solo da capire se sia possibile scioglierli a bagno-maria per riconfezionarli in qualcosa di più consono e tondo :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19121
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Sapone artigianale greco KEPKINH

Messaggio da ares56 »

Antonio, non c'è bisogno del bagno maria...sono abbastanza morbidi (almeno i miei tre) da essere modellati nei barattoli.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Sapone artigianale greco KEPKINH

Messaggio da Antonio Bove »

Buono a sapersi...
Grazie Ares
alexve
Messaggi: 830
Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
Località: Venezia

Re: Sapone artigianale greco KEPKINH

Messaggio da alexve »

Bob65 ha scritto:Ho scoperto che il mio Aroania e' effettivamente di terza generazione: quindi niente sego.
Poco male visto che e' davvero fantastico.
al massimo, solo come curiosità, sarebbe interessante leggere l'opinione di qualcuno che abbia avuto la possibilità di fare un confronto tra le due versioni, anche con diversa profumazione :)

Per il resto questi saponi sono veramente tra i migliori di quelli che attualmente possiedo. Nemmeno i Truefitt Hill e i TOBS che possiedo, pur se ottimi, mi danno un post così piacevole
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Sapone artigianale greco KEPKINH

Messaggio da ktulukai »

Rispetto ad un Saponificio Varesino o un PAA standard formula come si posizionano? Prestazioni simili o al di sotto?
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2948
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Sapone artigianale greco KEPKINH

Messaggio da Bob65 »

Per me rispetto a SV (ho usato solo Dolomiti) sopra.
Rispetto a PAA formula CK-6 sotto, ma per me l'americano e' il top.
Rispetto a PAA vecchia fomula, siamo li.
Roberto
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Sapone artigianale greco KEPKINH

Messaggio da Antonio Bove »

ktulukai ha scritto:Rispetto ad un Saponificio Varesino o un PAA standard formula come si posizionano? Prestazioni simili o al di sotto?
Premetto che sono di parte, quando si parla di SV.
Per me, per la mia pelle e per la mia barba, ad oggi, i saponi SV sono imbattibili, e di parecchio, rispetto a tutti quelli da me provati. In particolar modo, dalla beta dello Stella Alpina e Tundra Artica a salire (quindi 4.1 in poi).
come ebbe modo di dire il buon Ares (se non ricordo male) gli SV, se usati quotidianamente, sono dei veri e propri trattamenti di bellezza maschili.

Aggiungo due note alla mia prima recensione.
Ho idoneamente riconfezionato i tre saponi in dei comodi e larghi barattoli, semplicemente schiacciandoli con le mani. Il prelievo è stato sicuramente migliorato ed anche la resa, che è diventata più che ottima. Anche questi, mi sa che non finiranno mai :lol: :lol: :lol:

Provato stamattina il Aroania: molto, molto balsamico, decisamente estivo; si sente il pino (ricorda molto il Toivo), cedarwood non pervenuto, vetiver nascosto, mentolo in abbondanza
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Sapone artigianale greco KEPKINH

Messaggio da ktulukai »

Ok grazie delle risposte, avevo qualche dubbio, per il momento passo e punto su artigianali tallowati.
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”