Magari fosse così facile!Flatinus ha scritto:Poi, lo sai, un fischio e ci vediamo.
Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: Proraso "Nuove Versioni"
Grazie per le tue impressioni, sembra che allora con i prebarba ci sia stato un miglioramento, se non altro nella consistenza (la vecchia rossa resta per me un punto di riferimento) e nella resa.
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Personalmente, mi bagno sempre il viso con le mani, senza risciacquare del tutto, prima di insaponare.Tarti ha scritto:E nulla che un po' d'acqua non possa risolvere! Stamattina ho utilizzato il pre e il sapone della linea rossa, entrambi belli densi, ma è bastato aggiungere un po' d'acqua per rimediare a quella secchezza o poca scorrevolezza che alcuni lamentano quando usano questa combinazione.
Soprattutto se ho usato un pre in crema, ma lo faccio anche se il pre è in forma più fluida, come il Furbo, per esempio.
Ultima modifica di Lino il 01/11/2019, 12:17, modificato 2 volte in totale.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Mi era sfuggito questo bellissimo post che mi ha fatto tornare alla mente anche la pubblicità televisiva che avevo completamente dimenticato ( allora appartenevo al Lato Oscuro della Rasatura ... ): da oggi amo di più il marchio Proraso.Maxabbate ha scritto:Su Repubblica di oggi: https://video.repubblica.it/economia-e- ... P1-S1.4-T1" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie, Max

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 15/12/2017, 21:37
- Località: Versilia
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Avendo provato il tricolore come meccanica metto al primo posto il rosso.. poi il bianco ed infine il verde. Per le profumazioni dipende da gusti, in attesa di acquistare il blu e provarlo
Un Progress ti tiene per mano, ma solo un Futur ti indica la strada
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
preso ieri il rosso vecchia versione visto che c'erano ancora gli ultimi in offerta da Tigotà, l'odore effettivamente è come quello del sapone e mi piace. Anzi, forse è la linea della Proraso che sto usando più volentieri.
La consistenza è molto più morbida della versione verde che è l'unica altra versione che possiedo.
Se effettivamente sia utile nella rasatura devo ancora capirlo, di quella bianca almeno mi piaceva il mentolato che nel sapone si è invece perso con il vecchio cambio di formulazione.
La consistenza è molto più morbida della versione verde che è l'unica altra versione che possiedo.
Se effettivamente sia utile nella rasatura devo ancora capirlo, di quella bianca almeno mi piaceva il mentolato che nel sapone si è invece perso con il vecchio cambio di formulazione.
- Skorpio58
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
- Località: Roma
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Mi è capitato di trovare online il Pre Proraso Blu (tra l'altro, confezione nuova versione) .... mentre su sito stesso della Proraso non ne fa menzione....
https://proraso.com/category/rasatura/linea-blu/" onclick="window.open(this.href);return false;
Qualcuno l'ha provato? Lo prenderei volentieri, perché a me la crema blu piace molto...



https://proraso.com/category/rasatura/linea-blu/" onclick="window.open(this.href);return false;
Qualcuno l'ha provato? Lo prenderei volentieri, perché a me la crema blu piace molto...
So di non sapere
(Socrate)
(Socrate)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Qui trovi le valutazioni di Flatinus: viewtopic.php?p=337418#p337418" onclick="window.open(this.href);return false;

Il Prebarba Proraso Blu esiste solo nella nuova confezione, prima non esistevaSkorpio58 ha scritto:Mi è capitato di trovare online il Pre Proraso Blu (tra l'altro, confezione nuova versione)...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Skorpio58
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
- Località: Roma
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
No, vabbè... comincio a perdere colpi... non l'avevo visto sulla stessa pagina




So di non sapere
(Socrate)
(Socrate)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Tranquillo, non l'avevi visto perchè non c'era...dopo il tuo messaggio ho spostato in questa discussione alcuni messaggi sui pre-barba inseriti nella discussione Proraso "Nuove Versioni" all'interno della Sezione "Creme & Saponi da Barba" (lì decisamente Off-Topic...)
.

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Skorpio58
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
- Località: Roma
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Ah ecco... ma nel frattempo ho speso un sacco di soldi dal neuropsichiatra per curarmi l'Alzheimer....




So di non sapere
(Socrate)
(Socrate)
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
- Località: Vicenza
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Stasera per la prima volta ho sentito alla radio la pubblicità del pre-barba della Proraso... Ho notato che negli ultimi tempi è sempre più frequente imbattersi nelle pubblicità dei prodotti per la rasatura (qualche giorno fa in TV ho visto lo spot dei prodotti Cella) 

- LucaP
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
- Località: Monza
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Ho preso sia il bianco che il verde ma niente non mi trovo bene per nulla.
Non sento che il rasoio scorre bene come mi accade con olio di mandorla olio di Argan e con il gel Cella.
Magari sbaglio qualcosa ........ Suggerimenti ?
Grazie L
Non sento che il rasoio scorre bene come mi accade con olio di mandorla olio di Argan e con il gel Cella.
Magari sbaglio qualcosa ........ Suggerimenti ?
Grazie L
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Non so il bianco ma il verde (parlo della vecchia versione) tende un po' ad ostacolare la scorrevolezza della lama, dovrei provare a spalmarlo meglio, a lasciarlo agire di più o a inglobarlo maggiormente con il montaggio ma data la stagione lo uso davvero pochissimo; se tuttavia il mentolato spinto non ti disturba neanche d'inverno potresti provare uno di questi modi.
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
- LucaP
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
- Località: Monza
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Non saprei ma visto che sono pre dovrebbero essere un po’ più burrosi di modo che non secchino velocemente e facciano da sciolina per la lama. Il verde è troppo mentolato per me e penso vada meglio in estate.
Non ho le nuove formule ma sospetto che cambi solo il profumo non la consistenza
Non ho le nuove formule ma sospetto che cambi solo il profumo non la consistenza
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Se vuoi continuare ad usare il Proraso, che a me non piace affatto, prova a spalmartene una minima quantita' su pelle umida.LucaP ha scritto: ........ Suggerimenti ?
Grazie L
L'alternativa l'hai gia' in casa: olio di mandorla ed olio di Argan sono a mio avviso ottimi, anche miscelati insieme.
Roberto
- LucaP
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
- Località: Monza
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Grazie Bob65 ottimo suggerimento
- Geronimo
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
- Località: Stiava LU
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Credo che i prebarba Proraso più che una funzione lubrificante abbiano una funzione di preparazione del pelo e della pelle. Proprio per questo,le poche volte che lo uso, ottengo i migliori risultati lasciandolo agire anche una decina di minuti e sciacquandolo bene prima di passare il sapone.
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
I prebarba non servono per lubrificare, a quello ci pensa il sapone...servono per ammorbidire pelle e peli e infatti vanno applicati massaggiando fino ad assorbimento e lasciati agire per qualche minuto prima di passare all'insaponata.LucaP ha scritto:Non saprei ma visto che sono pre dovrebbero essere un po’ più burrosi di modo che non secchino velocemente e facciano da sciolina per la lama. ...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Paolok2
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 07/06/2017, 13:15
- Località:
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Anche a me all'inizio mi si intasava il rasoio. Il problema (dando per scontato - giusto ai fini della spiegazione...nella realtà
- un corretto montaggio del sapone e relative spennellate in faccia) ho capito risiedere nell non corretta applicazione del pre barba (usati tutti, tranne il nuovo blu che non riesco a trovare in negozio fisico).
Ho provato anche a non usare il pre, ma il risultato finale è stato non proprio il massimo; quindi, per il mio modesto parere, il pre serve.
All'inizio mettevo il pre su faccia pressoché asciutta, montavo sapone e via di spennellata.
Adesso, invece, faccio così e, generlamente, ottengo buona sbarbata e senza intasamenti del rasoio: dopo lavaggio faccia con acqua calda, asciugo. Poi mi ribagno la faccia, sempre con acqua calda, e con le dita bagnate prelevo il pre e spalmo per bene massaggiando fino ad assorbimento. Aspetto un paio di minuti (il tempo di mettere le lenti a contatto) e monto sapone in ciotola. Se nel frattempo si è assorbito tutto il pre parto con le spennellate, altrimenti leggero massaggio di assorbimento aggiuntivo, due min di attesa e via di spennellate.

Ho provato anche a non usare il pre, ma il risultato finale è stato non proprio il massimo; quindi, per il mio modesto parere, il pre serve.
All'inizio mettevo il pre su faccia pressoché asciutta, montavo sapone e via di spennellata.
Adesso, invece, faccio così e, generlamente, ottengo buona sbarbata e senza intasamenti del rasoio: dopo lavaggio faccia con acqua calda, asciugo. Poi mi ribagno la faccia, sempre con acqua calda, e con le dita bagnate prelevo il pre e spalmo per bene massaggiando fino ad assorbimento. Aspetto un paio di minuti (il tempo di mettere le lenti a contatto) e monto sapone in ciotola. Se nel frattempo si è assorbito tutto il pre parto con le spennellate, altrimenti leggero massaggio di assorbimento aggiuntivo, due min di attesa e via di spennellate.
"Salite le montagne, se volete, ma ricordate che il coraggio e la forza non sono nulla senza la prudenza e che la trascuratezza di un attimo puó distruggere la felicitá di una vita." Edward Whymper
- Geronimo
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
- Località: Stiava LU
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Prima di partire col pennello, prova anche a reinumidire il viso.
Inumidire non sciacquare.
Inumidire non sciacquare.
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Prima di partire con il pennello personalmente bagno il viso.
Il prebarba, qualsiasi esso sia deve essere completamente assorbito prima di iniziare la rasatura.
Il prebarba, qualsiasi esso sia deve essere completamente assorbito prima di iniziare la rasatura.
Roberto
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Boh io di prebarba ne ho solo due, uno rosso e uno verde. Continuo a non trovarci una vera utilità per ora, pur aspettando che si assorba per bene.
Piuttosto mi sembra andar meglio una crema idratante per ammorbidire di più la pelle, ma più che altro se data ore prima o anche nei giorni precedenti alla rasatura e non solo poco prima.
Ma farò altre prove, se tutti l'apprezzate ci sarà un motivo e magari sono io che devo ancora capire il prodotto
E magari provo con altre marche o con qualche olio come già consigliate sulle altre discussioni
Piuttosto mi sembra andar meglio una crema idratante per ammorbidire di più la pelle, ma più che altro se data ore prima o anche nei giorni precedenti alla rasatura e non solo poco prima.
Ma farò altre prove, se tutti l'apprezzate ci sarà un motivo e magari sono io che devo ancora capire il prodotto

E magari provo con altre marche o con qualche olio come già consigliate sulle altre discussioni
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Personalmente ho trovato un netto miglioramento prestazionale usando un mix di olii rispetto ai prebarba in pasta tipo Proraso.alexve ha scritto: ...con qualche olio come già consigliate sulle altre discussioni...
Si assorbe prima, se non si eccede con la quantita', non ha profumazione, e' piu' economico e duraturo e da la possibilita' di provare mix di olii fino a trovare il connubio ottimale.
La pelle e' maggiormente preparata e soprattutto il pelo e' correttamente ammorbidito.
Roberto
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
immagino, mi avevi indicato anche il tuo mix quando chiedevo se ce ne fossero di non profumati (per non aver poi problemi di abbinamento con la profumazione dei saponi) e di sicuro ci proverò. Devo solo ricordarmi di procurarmi gli ingredienti 

-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 01/02/2020, 21:13
- Località: Bologna
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Apprezzando tantissimo il prebarba blu in primis (preso da poco) e il rosso, meno gli altri due, stando accorto nella quantità, nel tempo di posa e riumidendo prima del passaggio col pennello, il mix di olii (argan in quantità preponderante e mandorla/jojoba come contorno) per viso e corpo per me è insuperabile. Ovviamente è un riscontro puramente personale ma la mia pelle risponde nettamente meglio e la barba è più "tenera" alla base
Setup: RR MaMbA 70 + Trafalgar T3 + Fine Bowl