
Un ordine lo faccio sicuramente.
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
ktulukai ha scritto:Per quanto mi riguarda T+S è superiore a Stirling (sego manzo o montone) e non di poco. La nuova formula excelsior di B&M ancora non l'ho provata ma pare sia ottima.
Ovviamente anche per i saponi entrano in ballo i gusti e le sensazioni personali
Si tratta di sfumature, più uno o più l’altro siamo sempre sul “livello superiore”, con nessuno di questi si resta delusi. Peccato che in Italia nessuno faccia tallowati di un certo livello, i produttori di nicchia vanno tutti o quasi solo sul vegetale. Per carità ci sono ottimi prodotti vegetali tipo SV, però per avere più scelte non guasta maiLuc68 ha scritto:Interessante che per te T+S sia inferiore a B&M o Stirling, in generale mi sembra di leggere pareri opposti se discutiamo unicamente di qualità meccaniche e post-rasatura.
Dopodichè capisco che stiamo cercando di spaccare il capello in quattro.....
hai stuzzicato la mia curiosità, ed è disponibile su shavedash.comMaxabbate ha scritto:Mike’s Natural Soap, .... le fragranze sono molto semplici ...Una base stupenda, grassa, scivolosa. Gran sapone.
Non mi scaldo con te, assolutamente!Luc68 ha scritto:@selous: perchè ti scaldi tanto ?
Cosa intendi dire, puoi spiegarti meglio?Selous ha scritto:E come ha scritto qualcuno, con i saponi al sego, non si scherza...
Sono d'accordo sul fatto che i produttori artigianali europei e soprattutto U.S.A. sono molti e crescono annualmente.Selous ha scritto:.. ho smesso anche di acquistare saponi "artigianali"... mi fido di produttori storici di saponi (Vitos, Proraso/Martelli, TFS, Denim, Noxema, Martin de Candre, Tabac ecc.) cioè tutti quei produttori che DIETRO hanno una struttura e fanno saponi da decenni e decenni...
Come scrivevo prima, ecco cosa mi son dimenticato. Grazie a Maxabbate.Maxabbate ha scritto:Mike’s Natural Soap, non é di moda: la ricetta é sempre quella da anni, le fragranze sono molto semplici, più solido dei normali croap. Una base stupenda, grassa, scivolosa. Gran sapone.
...
Che col sego "marciscono" rapidamente... O, se preferisci, si ossidano, decompongono, irrancidiscono, scegli il termine che preferisci: finiscono comunque nella spazzatura.ktulukai ha scritto:Cosa intendi dire, puoi spiegarti meglio?Selous ha scritto:E come ha scritto qualcuno, con i saponi al sego, non si scherza...
No, alcuni non li voglio fare, alcuni li ho già fatti. Comunque, in generale, per loro natura gli "artigianali" non abbondano con i conservanti e per chi ha tanti saponi e si insapona in faccia come me, i tempi per consumarli sono troppo stretti... Parlo comunque di oltre un anno... Ma dichiarando un PAO di 6 mesi i produttori sono comunque tutti "a posto con la "coscienza"...ktulukai ha scritto:Hai detto di aver smesso di acquistare saponi artigianali, italiani? puoi fare qualche nome?
Beh.... non proprio un "tecnico", a meno che la Filologia non serva per fare bene i saponi...Super Mario ha scritto:Maxabbate ha scritto:Mike’s Natural Soap,
Aggiungo solo un dettaglio, il produttore non solo è un appassionato di rasatura ma anche un "tecnico" con tanto di PhD: una combinazione veramente solida!
SM