Questo lo ignoro, per questo suppongo sia una caratteristica.Luc68 ha scritto:Non sono un esperto, pongo la domanda con il solo scopo di comprendere, senza polemica:Maxabbate ha scritto:Colla a vista il mio non ne ha, il glue bump è dentro il nodo, semisferico e suppongo sia una caratteristica costruttiva del nodo per garantire maggiore rigidità delle fibre.
se il ciuffo misura "esternamente" 54mm, di cui pero' 5 mm sono composti da colla, quale sarebbe la differenza rispetto ad un ciuffo da 49 settato in modo che il nodo e la relativa colla stiano a filo del manico senza sporgere ?
In entrambi i casi la lunghezza della porzione di fibre che è libera di muoversi sarebbe identica.
Omega Evo Silversynth
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Omega Evo Silversynth
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Omega Evo Silversynth
Il mio per mezzo giro del nodo ha un sottile strato di colla visibile tra il manico e l'attaccatura del ciuffo, spessore meno di 1mm. Glue Bump nella norma che quasi non si avverte.
Questi Omega hanno ottime fibre ma qualche esemplare presenta dei difetti di troppo. Come già dicevo qualche pagina fa il controllo qualità Omega lascia molto a desiderare.
Inutile fare paragoni con il Chubby 2 synt, sono pennelli settati in modo molto diverso.
Questi Omega hanno ottime fibre ma qualche esemplare presenta dei difetti di troppo. Come già dicevo qualche pagina fa il controllo qualità Omega lascia molto a desiderare.
Inutile fare paragoni con il Chubby 2 synt, sono pennelli settati in modo molto diverso.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Omega Evo Silversynth
Dopo una decina d’usi, con tutti i tipi di sapone, posso dire che il pennello è pressoché perfetto. A livello funzionale è con i top players, Muhle Simpson e Shavemac.
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Omega Evo Silversynth
Quoto..
Un ottimo bilanciamento fra morbidezza e backbone(sempre un po' carente nei sintetici)
Lo trovo perfetto per come si apre in viso..un po' grosso il manico per i miei gusti..
Per me superiore agli Yaqi, ma anche agli ShaveMac (almeno come fibra, sui manici siamo ancora indietro..)

Un ottimo bilanciamento fra morbidezza e backbone(sempre un po' carente nei sintetici)
Lo trovo perfetto per come si apre in viso..un po' grosso il manico per i miei gusti..
Per me superiore agli Yaqi, ma anche agli ShaveMac (almeno come fibra, sui manici siamo ancora indietro..)
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Davidson
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 13/10/2019, 10:51
- Località: Vigevano - Oleggio
Re: Omega Evo Silversynth
Ne ho preso uno anch'io, con manico ovale effetto marmo che trovo molto classico ed elegante. Molto ben rifinito, senza difetti a differenza di qualcuno più sfortunato come si può leggere più indietro.
È il mio primo pennello sintetico di qualità: ormai l'ho provato varie volte con tutte le mie creme e saponi, dai più morbidi ai più duri, e sinceramente non sono rimasto soddisfatto al 100%.
Mi piace il backbone elevato unito a punte morbidissime, unendo quindi un pregio della setola ad uno del tasso (i quali rispettivamente possono peccare nella caratteristica opposta), ma mi sono scontrato con la sua limitata capacità a trattenere acqua e schiuma, che inesorabilmente continuano a colarmi sulla mano o addirittura schizzano in giro per il bagno, e questo mi dà abbastanza fastidio. Con i pennelli in setola e in tasso non succede: resta sempre tutto nei peli, o al limite scende qualche goccia, e resta sempre un sacco di schiuma sulle punte, mentre nell'Evo si accumula più nel centro e verso il nodo, lasciando le punte scoperte. Non sono inoltre mai riuscito a fare un montaggio in ciotola pannosissimo come riesco invece con il tasso.
Vorrei sapere se qualcun altro ha avuto riscontri simili ai miei.
È il mio primo pennello sintetico di qualità: ormai l'ho provato varie volte con tutte le mie creme e saponi, dai più morbidi ai più duri, e sinceramente non sono rimasto soddisfatto al 100%.
Mi piace il backbone elevato unito a punte morbidissime, unendo quindi un pregio della setola ad uno del tasso (i quali rispettivamente possono peccare nella caratteristica opposta), ma mi sono scontrato con la sua limitata capacità a trattenere acqua e schiuma, che inesorabilmente continuano a colarmi sulla mano o addirittura schizzano in giro per il bagno, e questo mi dà abbastanza fastidio. Con i pennelli in setola e in tasso non succede: resta sempre tutto nei peli, o al limite scende qualche goccia, e resta sempre un sacco di schiuma sulle punte, mentre nell'Evo si accumula più nel centro e verso il nodo, lasciando le punte scoperte. Non sono inoltre mai riuscito a fare un montaggio in ciotola pannosissimo come riesco invece con il tasso.
Vorrei sapere se qualcun altro ha avuto riscontri simili ai miei.
“Shaving is a way to start the workday by ritually not cutting your throat when you’ve the chance.”
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Omega Evo Silversynth
Usato anche io in tutte le salse e non ho mai avuto i problemi riscontrati da @Davidson. Il pennello monta di tutto ed alla grande e riesco a raggiungere la consistenza della schiuma in stile "yogurt" come piace a me.
Devi aggiungere e dosare l'acqua man mano che ti serve.
Devi aggiungere e dosare l'acqua man mano che ti serve.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Omega Evo Silversynth
Sinceramente no. I sintetici, e l'Omega EVO non fa differenza, trattengono molto bene l'acqua solo che lo fanno in modo diverso dalle setole naturali sfruttando densità e ondulazione delle fibre. Se la schiuma addirittura ti cola sulla mano vuol dire che hai usato troppa acqua (magari trattenuta dal ciuffoDavidson ha scritto:...ma mi sono scontrato con la sua limitata capacità a trattenere acqua e schiuma, che inesorabilmente continuano a colarmi sulla mano o addirittura schizzano in giro per il bagno, e questo mi dà abbastanza fastidio. ...
Vorrei sapere se qualcun altro ha avuto riscontri simili ai miei.

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Omega Evo Silversynth
Devi scrollare bene con forza tutta l'acqua presente nel ciuffo prima di iniziare a caricare..Davidson ha scritto:........... ma mi sono scontrato con la sua limitata capacità a trattenere acqua e schiuma, che inesorabilmente continuano a colarmi sulla mano o addirittura schizzano in giro per il bagno, e questo mi dà abbastanza fastidio. Con i pennelli in setola e in tasso non succede: resta sempre tutto nei peli, o al limite scende qualche goccia, e resta sempre un sacco di schiuma sulle punte, mentre nell'Evo si accumula più nel centro e verso il nodo, lasciando le punte scoperte. Non sono inoltre mai riuscito a fare un montaggio in ciotola pannosissimo come riesco invece con il tasso.
Vorrei sapere se qualcun altro ha avuto riscontri simili ai miei.
il pennello deve essere scarico.
poi aggiungi gradualmente l'acqua o goccia a goccia con la punta delle dita se monti in ciotola,
o bagnando man man leggermente solo le punte se monti in viso.

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
Re: Omega Evo Silversynth
Non ho questo Omega, però è vero che solitamente con le fibre sintetiche se si esagera col dosare l’acqua questa schizza più facilmente in giro per il bagno. Consiglierei a Davidson di provare senza mettere in ammollo il pennello (tanto col sintetico non serve, o al massimo incide pochissimo), aggiungendo l’acqua man mano durante il montaggio.
Visto che alcuni dicono sia superiore all’ottimo Shavemac che ho da poco, questo pennello mi incuriosisce
Visto che alcuni dicono sia superiore all’ottimo Shavemac che ho da poco, questo pennello mi incuriosisce
- Davidson
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 13/10/2019, 10:51
- Località: Vigevano - Oleggio
Re: Omega Evo Silversynth
Grazie per le risposte.
Ovviamente ho provato ad usare sempre meno acqua, fino ad arrivare al famigerato "montaggio a stucco" che però non mi piace, poi sempre d'abitudine strizzo bene via tutta l'acqua dai pennelli prima di iniziare a montare; tuttavia, come ho scritto, adopero allo stesso modo i pennelli con peli animali e non ho mai avuto quei problemi in modo così marcato. Si vede che devo imparare ad usare l'Evo in modo differente? Interessante in particolare l'ultimo consiglio di evitare di metterlo in ammollo prima, proverò.
Ovviamente ho provato ad usare sempre meno acqua, fino ad arrivare al famigerato "montaggio a stucco" che però non mi piace, poi sempre d'abitudine strizzo bene via tutta l'acqua dai pennelli prima di iniziare a montare; tuttavia, come ho scritto, adopero allo stesso modo i pennelli con peli animali e non ho mai avuto quei problemi in modo così marcato. Si vede che devo imparare ad usare l'Evo in modo differente? Interessante in particolare l'ultimo consiglio di evitare di metterlo in ammollo prima, proverò.
“Shaving is a way to start the workday by ritually not cutting your throat when you’ve the chance.”
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
- Località: Roma
Re: Omega Evo Silversynth
Ne ho uno, il Duca bianco, forse è il miglior pennello presente sulla scena. Provato in FL con Proraso rosso in ciotola (non la super formula, ma la ciotola con l'etichetta a cavallo tra la vecchia formula e la super formula)... montava alla grande, una panna densa e corposa, grandissime quantità di sapone.
Il pennello è perfettamente bilanciato, la decisione di un Tuxedo (quindi valido per saponi anche duri) e la morbidezza di un Plissoft (mai provato ma mi sono fatto un'idea da video, commenti e immagini dei pennelli), ergo che dire, sembrerebbe il pennello del momento
Il pennello è perfettamente bilanciato, la decisione di un Tuxedo (quindi valido per saponi anche duri) e la morbidezza di un Plissoft (mai provato ma mi sono fatto un'idea da video, commenti e immagini dei pennelli), ergo che dire, sembrerebbe il pennello del momento
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
- Davidson
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 13/10/2019, 10:51
- Località: Vigevano - Oleggio
Re: Omega Evo Silversynth
Ho provato, e si è comportato decisamente meglio. Lo sto rivalutando positivamente.Davidson ha scritto:Interessante in particolare l'ultimo consiglio di evitare di metterlo in ammollo prima, proverò.
“Shaving is a way to start the workday by ritually not cutting your throat when you’ve the chance.”
-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
Re: Omega Evo Silversynth
Qualcuno che ci fa un paragone tra questo lo shavemac sintetico? Forse Ares li ha entrambi
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Omega Evo Silversynth
Fibre molto diverse.
Lo Shavemac ha le fibre più spesse ed ondulate e di poco meno flessibili, il backbone quindi è maggiore. Le punte sono meno soffici e si fanno sentire in viso. Il ciuffo si apre con meno facilità.
Come ho già detto in diverse occasioni lo Shavemac è simile ad un 2 Band/Manchurian mentre l'Omega Evo ad un Best Badger/Silvertip
Lo Shavemac ha le fibre più spesse ed ondulate e di poco meno flessibili, il backbone quindi è maggiore. Le punte sono meno soffici e si fanno sentire in viso. Il ciuffo si apre con meno facilità.
Come ho già detto in diverse occasioni lo Shavemac è simile ad un 2 Band/Manchurian mentre l'Omega Evo ad un Best Badger/Silvertip

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Omega Evo Silversynth
Concordo con ktulukai, anche se il mio Shavemac ha un nodo più piccolo dell'Omega EVO le caratteristiche sono chiaramente diverse e devo ammettere che l'Omega mi piace decisamente di più.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
- Località: Roma
Re: Omega Evo Silversynth
Pennello formidabile, altissime capacità schiumogene, monta meravigliosamente, non ho problemi a dirlo, forse il miglior pennello sulla piazza.
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Omega Evo Silversynth
Non so se è il miglior sintetico presente sul mercato, dipende anche dai gusti personali, ma di sicuro è quello con la fibra più evoluta, come performance ha superato anche la Pur-Tech.
A parte questo come sensazioni in viso i tassi sono ancora inarrivabili.
A parte questo come sensazioni in viso i tassi sono ancora inarrivabili.
Ultima modifica di ktulukai il 15/01/2020, 15:00, modificato 1 volta in totale.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Omega Evo Silversynth
Concordo totalmente.ktulukai ha scritto:A parte questo come sensazioni in viso i tassi sono ancora inarrivabili.
Roberto
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
- Località: Roma
Re: Omega Evo Silversynth
Non ci scommetterei affatto che i tassi sono inarrivabili, anzi, per me già belli che superati, anche Di Lernia è di questo parere, così come tanti altri youtubber
- adip89
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 07/08/2014, 19:40
- Località: Urbino (PU)
Re: Omega Evo Silversynth
La sensazione in viso è soggettiva quindi non entro nel merito. Però se Di Lernia dice così allora mi toccherà sostenere la tesi opposta
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Omega Evo Silversynth
John presta sempre molta attenzione alle opinioni di persone commercialmente esposte 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Omega Evo Silversynth
Tralasciando le opinioni dei youtuber che secondo me valgono molto poco, ho avuto modo di provare quasi tutte le fibre sintetiche evolute presenti sul mercato e ripeto che al momento il massaggio e la sensazione in viso che mi da un buon tasso non me l'ha data nessun sintetico.John ha scritto:Non ci scommetterei affatto che i tassi sono inarrivabili, anzi, per me già belli che superati, anche Di Lernia è di questo parere, così come tanti altri youtubber
Poi addirittura dire che sono superati, non esageriamo.
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
- Località: Roma
Re: Omega Evo Silversynth
Pareri, per quel che mi riguarda la fibra animale è superata..
E rilancio, questo Omega Evo è perfetto in tutto e per tutto, dalla schiuma che riesce a produrre, alla sensazione in viso. Ah, notevole anche l'estetica.
E rilancio, questo Omega Evo è perfetto in tutto e per tutto, dalla schiuma che riesce a produrre, alla sensazione in viso. Ah, notevole anche l'estetica.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Omega Evo Silversynth
Ok sulle fibre animali, ok sul fatto che sia un ottimo pennello. Ma gli youtuber a stucco e l’estetica di questo pennello sono ampiamente rivedibili.