Rasoi PARKER
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Touareg
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19/11/2019, 22:56
- Località:
Parker Variant - è diritto?
Buongiorno,
mi sono appena presentato nel forum, e vorrei subito approfittare della vostra esperienza per valutare il Parker Variant che ho appena acquistato su Amazon e ricevuto poco fa.
Il rasoio sembra nuovo e non ha sbavature o graffi, ma ho qualche perplessità sull'allineamento della lametta, infatti mi sembra lievissimamente storta e non perfettamente centrata. Ho provato a guardarla con varie regolazioni ma non vedo cambiamenti particolari nell'allineamento. Vorrei allegare foto per chiedervi se sono eccessivamente pignolo o se vale la pena di restituirlo, ma non so come fare.
Touareg
mi sono appena presentato nel forum, e vorrei subito approfittare della vostra esperienza per valutare il Parker Variant che ho appena acquistato su Amazon e ricevuto poco fa.
Il rasoio sembra nuovo e non ha sbavature o graffi, ma ho qualche perplessità sull'allineamento della lametta, infatti mi sembra lievissimamente storta e non perfettamente centrata. Ho provato a guardarla con varie regolazioni ma non vedo cambiamenti particolari nell'allineamento. Vorrei allegare foto per chiedervi se sono eccessivamente pignolo o se vale la pena di restituirlo, ma non so come fare.
Touareg
- DrDivago
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 06/10/2014, 17:23
- Località: Padova
Re: Parker Variant - è diritto?
Nel dubbio, fai il reso gratuito su Amazon e comprane un altro esemplare. Anch'io l'ho comprato lì ed è perfetto.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Parker Variant - è diritto?
Così: viewtopic.php?f=53&t=832" onclick="window.open(this.href);return false;Touareg ha scritto:...Vorrei allegare foto ...., ma non so come fare.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Touareg
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19/11/2019, 22:56
- Località:
Re: Rasoi PARKER
Grazie ares56, avevo mancato il link del carica immagini nelle info generali, mia svista.
Ho deciso comunque di seguire il consiglio del Dr.Divago e di effettuare il reso, ritiro domani, ho già ordinato il nuovo che mi arriverà venerdì, pertanto dovrei essere in grado di provarlo durante il weekend
!
Toaureg
Ho deciso comunque di seguire il consiglio del Dr.Divago e di effettuare il reso, ritiro domani, ho già ordinato il nuovo che mi arriverà venerdì, pertanto dovrei essere in grado di provarlo durante il weekend

Toaureg
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Rasoi PARKER
Ciao ragazzi per chi ha il parker 55sl,confronto al merkur 39c,come si comporta?
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Rasoi PARKER
Io posso paragonarlo al 37c, e lo trovo molto più intuitivo, facile, confortevole forse un po' meno profondo.. Mi sembra anche che la scelta della lametta faccia sentire più la differenza.HxH ha scritto:Ciao ragazzi per chi ha il parker 55sl,confronto al merkur 39c,come si comporta?
Comunque confermo I giudizi di chi dice che è davvero uno Slant gentile.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Rasoi PARKER
Ok, grazie mille ragazzi...ora magari ci faccio un pensierino 

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Parker 55SL Slant
Con rasoi più delicati, funziona meglio un angolo basso.
Quindi alzare il manico, meglio con una presa arretrata.
All'inizio può sembrare scomodo, ma è solo una questione di pratica.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=15658
Utente BANNATO
- LucaP
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
- Località: Monza
Re: Parker 55SL Slant
Grazie Ischiapp !
Sei un grande ! Terrò conto dei tuoi consigli
Sei un grande ! Terrò conto dei tuoi consigli
- LucaP
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
- Località: Monza
Re: Parker 55SL Slant
@Ischiapp sei un grande, oggi il Parker SL è stato una piuma. Come hai detto tu, presa bella arretrata ( cosa che non facevo) e angolo perfetto = Sbarbata Top !ischiapp ha scritto: 08/06/2020, 13:07Con rasoi più delicati, funziona meglio un angolo basso.
Quindi alzare il manico, meglio con una presa arretrata.
All'inizio può sembrare scomodo, ma è solo una questione di pratica.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=15658
- lupetto77
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 27/01/2020, 17:57
- Località: Roma
Re: Parker 55SL Slant
Grazie ischiappischiapp ha scritto: 08/06/2020, 13:07Con rasoi più delicati, funziona meglio un angolo basso.
Quindi alzare il manico, meglio con una presa arretrata.
All'inizio può sembrare scomodo, ma è solo una questione di pratica.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=15658
Proprio non riesco con questo slant
Irritazioni a non finire e taglietti sparsi con tutti i tipi di lamette
Non capita assolutamente con gli altri in mio possesso
ETICAL SHAVING
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Parker 55SL Slant
Mi sono messo a dieta.

La mia soluzione è adattare la mia mano allo strumento.
Normalmente questa strategia mi funziona egregiamente.
Però richiede attenzione e costanza.
L'alternativa è scegliere lo strumento in relazione alla propria necessità.

Utente BANNATO
- lupetto77
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 27/01/2020, 17:57
- Località: Roma
Re: Parker 55SL Slant
Paradossale almeno credo
Con il Fatip gentile nessun problema anche contropelo e traverso
Bo
Con il Fatip gentile nessun problema anche contropelo e traverso
Bo
ETICAL SHAVING
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Parker 55SL Slant
Sembra, ma non è.
Nel link sopra ci sono molti dettagli.
Prova a vedere se ti trovi bene adottando piccoli cambiamenti.
Negli anni ho sviluppato una strategia che sfrutta al meglio le caratteristiche fisiche coerenti con quasi tutte le geometrie.
Questo spesso richiede modificare gli "errori" di progettazione, che seguono le richieste del mercato.
Creando così uno strumento più leggero, equilibrato, efficiente.
Sul quale la mia tecnica si esprime al meglio.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 19/04/2020, 14:30
- Località:
Re: Rasoi PARKER
Ciao quanto è lungo il manico ?Morgan ha scritto: 20/05/2018, 12:02 Acquistato e provato il 63C, quello col manico in oro rosa e la testina OC uguale ai 24C e 26C. ...
Grazie
- Morgan
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:58
- Località: Fabriano
Re: Rasoi PARKER
10 cm., misurazione manuale
Morgan
Morgan
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: Rasoi PARKER
Da un pó ho gli occhi su questo marchio. Mi stuzzicano:
- lo slant 55sl
- il variant (un progress senza nottolino di plastica)
- il modello a farfalla 87R
Premesso che anche nel caso di Parker alla lunga potrebbero arrivare pure tutti e tre, quale sarebbe il più adatto alla rasatura giornaliera?
Nella mia rotazione non ho uno slant del tutto, mentre ho due regolabili (ma qshave in uscita) e un Baili a farfalla (che a quel punto penso andrebbe sul mercatino). Per questo forse privilegerei il 55.
L'altro quesito (eterno) è sul variant: lo considerate un puro clone o rispetto al progress ha una personalità sua?
- lo slant 55sl
- il variant (un progress senza nottolino di plastica)
- il modello a farfalla 87R
Premesso che anche nel caso di Parker alla lunga potrebbero arrivare pure tutti e tre, quale sarebbe il più adatto alla rasatura giornaliera?
Nella mia rotazione non ho uno slant del tutto, mentre ho due regolabili (ma qshave in uscita) e un Baili a farfalla (che a quel punto penso andrebbe sul mercatino). Per questo forse privilegerei il 55.
L'altro quesito (eterno) è sul variant: lo considerate un puro clone o rispetto al progress ha una personalità sua?
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Rasoi PARKER
55sl ad occhi chiusi.. Con due passate arrivi al Bbs in totale comfort.
Per me superiore anche al 37c.
Per me superiore anche al 37c.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
- Località: Palermo
Re: Rasoi PARKER
Possiedo il 55sl e lo trovo ottimo ma credo sia un po troppo spinto per una rasatura giornaliera. Lo trovo molto efficace infatti lo uso con barbe di più giorni che porta via molto efficacemente già in prima passata. Poi non so come intendi tu la rasatura quotidiana, se vuoi uno strumento super tranquillo o vuoi comunque buone prestazioni
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Rasoi PARKER
Spinto il parker Slant non mi pare proprio
Imho dolce e delicato
Può tranquillamente essere unico rasoio.
Imho dolce e delicato
Può tranquillamente essere unico rasoio.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
- Località: Palermo
Re: Rasoi PARKER
Nel senso di efficace. Non ho mai usato il progress ma messo a 1 non credo porti via subito una barba lunga. Lo slant invece si, vuoi anche per la piegatura della lama (che comunque è abbastanza esposta)
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: Rasoi PARKER
Come vedi in firma, ho una rotazione abbastanza varia in aggressivitá. Vado da rasoi ultraspensierati (asd2 o 1904) fino a rasoi piú aggressivi (Fatip, R41 o Futur). Di quelli aggressivi citati, il fatip lo uso sulla barba di 24h senza grandi patemi, il Futur ce l'ho da poco qundi non ho molto storico, mentre R41 mi sono imposto un minimo di due giorni di ricrescita prima di mettermelo in faccia.Jeff ha scritto: 03/10/2020, 23:17 Possiedo il 55sl e lo trovo ottimo ma credo sia un po troppo spinto per una rasatura giornaliera. Lo trovo molto efficace infatti lo uso con barbe di più giorni che porta via molto efficacemente già in prima passata. Poi non so come intendi tu la rasatura quotidiana, se vuoi uno strumento super tranquillo o vuoi comunque buone prestazioni

Secondo me nessuno dei tre Parker citati sopra dovrebbe andare su livelli di aggressivitá in stile Futur o R41, quindi in teoria dovrei riuscire ad usarli nella mia rotazione "quotidiana".
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector