Pendo che il concetto di far asciugare bene il prodotto prima di richiuderlo e' valido anche adottando la tua metodologia.gigetto ha scritto:Io per i saponi duri carico in barattolo e poi monto in ciotola ...

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Pendo che il concetto di far asciugare bene il prodotto prima di richiuderlo e' valido anche adottando la tua metodologia.gigetto ha scritto:Io per i saponi duri carico in barattolo e poi monto in ciotola ...
Non necessariamente non vedo che un pò di umidità con rotazioni "giuste" crei prodotti annacquati o irranciditi.Bob65 ha scritto:Pendo che il concetto di far asciugare bene il prodotto prima di richiuderlo e' valido anche adottando la tua metodologia.gigetto ha scritto:Io per i saponi duri carico in barattolo e poi monto in ciotola ...
Assolutamente...Bob65 ha scritto:Quello che faccio comunque e' far asciugare bene il tutto prima di richiudere la confezione.
Dieci saponi in tre mesi e mezzo....boh io ne ho finito uno che avrà avuto si e nò trenta grammi e gli altri li consumo pian piano....Un sapone dura anche un'anno alternandolo poco e alcuni triple milled molto duri anche usati quotidianamente arrivano a durare l'anno se usati correttamente....Bob65 ha scritto:Ho iniziato questo sventurato anno 2020 con 43 saponi, di tutti i tipi.
Ora ne ho esauriti una decina......
Nessun boh: ovviamente i dieci saponi che ho esaurito erano gia' iniziati ....gigetto ha scritto: ... Dieci saponi in tre mesi e mezzo....boh ....
Nella sua confezione, meglio se avvolto anche nella carta (tipo quella delle saponette) altrimenti solo nella scatola, basta che sia al riparo; questo naturalmente avendo la premura di farlo asciugare bene dopo l'utilizzo.klopp ha scritto:un sapone duro formato saponetta senza suo contenitore, che arriva solo in una confezione di cartone, come consigliate di conservarlo per preservarlo al meglio? grazie
Non credo.