The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
è il motivo per cui non trovi molti prodotti con quella profumazione, perché l'olio essenziale di cannella è altamente irritantante, e può scatenare forti reazioni allergiche.
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
infatti poi la cosa non mi ha sorpreso, anche se al momento di usarlo non ci avevo nemmeno pensato.
Fortunatamente nessuna reazione esagerata, oltre al rossore durante la rasatura.
Fortunatamente nessuna reazione esagerata, oltre al rossore durante la rasatura.
-
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 03/02/2018, 15:41
- Località: Trieste
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
A me è capitato lo stesso. La prima volta,però.
La seconda e la terza è andato tutto liscio.
Chissà? Fattori Soggettivi forse
La seconda e la terza è andato tutto liscio.
Chissà? Fattori Soggettivi forse
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
boh, so solo che a parte il rossore e la sensazione di calore la sbarbata è stata più che perfetta ed ho ottenuto uno dei migliori risultati fino ad ora.
Magari non è per forza un male, entro certi limiti chiaramente
Magari non è per forza un male, entro certi limiti chiaramente
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Dopo alcuni mesi ho riusato per quattro sbarbate consecutive il Furiah.
Forse i miei ricordi sono un pochino offuscati, ma mi ha subito dato l'idea di aver acquistato in fragranza.
Devo dire che la profumazione e' ora ben delineata, con sentori terrosi e cuoiati ben presenti.
Di contro ho riscontrato una maggiore difficolta' a creare una schiuma della giusta consistenza.
E' come se il prodotto sia un po' evanescente, va lavorato molto a lungo per riuscire ad avere la giusta "cremosita'".
Ovviamente i passaggi che effettuo sono sempre i medesimi: velo di acqua calda direttamente nel barattolo per una decina di minuti, pennelli animali e sintetici precedentemente ammollati, caricamento e Face Lathering.
Devo comunque dire che, anche a dispetto di una schiuma non proprio perfetta, le doti di scorrevolezza, di protezione e il post shave sono comunque buoni.
Un prodotto che non e' proprio ai vertici del mio indice di preferenze, ma che comunque regala buone sensazioni.
Forse i miei ricordi sono un pochino offuscati, ma mi ha subito dato l'idea di aver acquistato in fragranza.
Devo dire che la profumazione e' ora ben delineata, con sentori terrosi e cuoiati ben presenti.
Di contro ho riscontrato una maggiore difficolta' a creare una schiuma della giusta consistenza.
E' come se il prodotto sia un po' evanescente, va lavorato molto a lungo per riuscire ad avere la giusta "cremosita'".
Ovviamente i passaggi che effettuo sono sempre i medesimi: velo di acqua calda direttamente nel barattolo per una decina di minuti, pennelli animali e sintetici precedentemente ammollati, caricamento e Face Lathering.
Devo comunque dire che, anche a dispetto di una schiuma non proprio perfetta, le doti di scorrevolezza, di protezione e il post shave sono comunque buoni.
Un prodotto che non e' proprio ai vertici del mio indice di preferenze, ma che comunque regala buone sensazioni.
Roberto
- rasoiokia
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
- Località: Roma * Salerno
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Mi è stato spiegato che i saponi devono maturare, capita ...se ti era toccata una partita fatta da poco.
PS: piccolo OFF topic. Se non erro , ti eri lamentato del plague doctor, che, per me è superlativo come profumazione. Ricontrolla pure quello.
PS: piccolo OFF topic. Se non erro , ti eri lamentato del plague doctor, che, per me è superlativo come profumazione. Ricontrolla pure quello.
Anche la fortuna conta

-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
direi che allora dovrebbero aspettare a venderli... se poi è una cosa normale anche per altri produttori non sorasoiokia ha scritto:Mi è stato spiegato che i saponi devono maturare, capita ...se ti era toccata una partita fatta da poco.

-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Nuovo sapone "Shibusa 2" a base di tallow e con profumazione ispirata ad Acqua di Parma Mandorlo di Sicilia, con note di mandorla, anice, pesca, ylang-ylang, vaniglia e muschio bianco
- cris76
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 19/05/2013, 21:38
- Località: Ostellato (FE)
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Il formato di 100g di questi saponi però è davvero piccolo a mio parere
Non sò le dimensioni della ciotola, ma se fosse di dimensioni "normali" almeno 150g potevano metterli...trovo che sia la misura standar minima..costeranno anche poco, ma è pur vero che sono solo 100g

Non sò le dimensioni della ciotola, ma se fosse di dimensioni "normali" almeno 150g potevano metterli...trovo che sia la misura standar minima..costeranno anche poco, ma è pur vero che sono solo 100g
- rasoiokia
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
- Località: Roma * Salerno
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Considera che il diametro è quello di truefitt & hill no.10
Per me non è un dramma, anzi. Tra le rotazioni varie, da qualche parte, ho ancora una proraso verde ...ma quando li finisci
Per me non è un dramma, anzi. Tra le rotazioni varie, da qualche parte, ho ancora una proraso verde ...ma quando li finisci

Anche la fortuna conta

- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Sinceramente non capisco dove sia il problema dei 100 grammi.
Che poi nel caso dei prodotti in questione si tratta di 100 ml.
E' un formato che usano in tanti.
Mi viene in mente Fine in ciotola, ma anche parecchi saponi made in USA sono da 4 once (114 grammi).
Che poi nel caso dei prodotti in questione si tratta di 100 ml.
E' un formato che usano in tanti.
Mi viene in mente Fine in ciotola, ma anche parecchi saponi made in USA sono da 4 once (114 grammi).
Roberto
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
i 100g mi vanno più che bene alla fine, se proprio fosse quindi meglio un prezzo inferiore che una quantità maggiore
Comunque prodotti più che onesti e validi se sono in linea con il Gengi Cotton provato, e credo di si visto che i nuovi condividono la stessa base (Tallow N. 1)

Comunque prodotti più che onesti e validi se sono in linea con il Gengi Cotton provato, e credo di si visto che i nuovi condividono la stessa base (Tallow N. 1)
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Per me sono saponi di buona qualità; non fanno gridare al miracolo, ma funzionano bene, hanno prestazioni davvero buone, meccaniche senza alcun problema, profumazioni molto gradevoli, prezzo centrato.
Ho l'amber fougere, re nero e inferno. Per questi ultimi due ho notato che la consistenza non è per me ideale. Non tanto mordida da essere una crema e non tanto solida da essere un sapone... Il caricamento del pennello (parlo dei miei due, ma ho il dubbio che si tratti di una partita un pò meno stagionata del dovuto) è un pò difficoltoso (parlo di difficoltà, ma non è proprio così.. diciamo che occorre un minimo di attenzione, ma si caricano alla fine senza problemi). Nelle creme si intinge il pennello e nei saponi si gira sulla superficie magari ammorbidita dal velo di acqua. Questi invece sono troppo mordidi per avere il velo di acqua ed a secco il pennello sposta il sapone di consistenza un pò collosa senza caricarsi bene imediatamente (forse la setola di maiale in questo va meglio dei sintetici). Comunque lo segnalo solo per precisazione, ma non lo considero un problema, ma solo una peculiarità. Volevo solo sapere se, come penso, sono i miei poco stagionati o se altri hanno notato rispetto ai primi saponi (il fougere ad esempio è molto più compatto) questa consistenza differente.
Ho l'amber fougere, re nero e inferno. Per questi ultimi due ho notato che la consistenza non è per me ideale. Non tanto mordida da essere una crema e non tanto solida da essere un sapone... Il caricamento del pennello (parlo dei miei due, ma ho il dubbio che si tratti di una partita un pò meno stagionata del dovuto) è un pò difficoltoso (parlo di difficoltà, ma non è proprio così.. diciamo che occorre un minimo di attenzione, ma si caricano alla fine senza problemi). Nelle creme si intinge il pennello e nei saponi si gira sulla superficie magari ammorbidita dal velo di acqua. Questi invece sono troppo mordidi per avere il velo di acqua ed a secco il pennello sposta il sapone di consistenza un pò collosa senza caricarsi bene imediatamente (forse la setola di maiale in questo va meglio dei sintetici). Comunque lo segnalo solo per precisazione, ma non lo considero un problema, ma solo una peculiarità. Volevo solo sapere se, come penso, sono i miei poco stagionati o se altri hanno notato rispetto ai primi saponi (il fougere ad esempio è molto più compatto) questa consistenza differente.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Personalmente, a parte le creme in tubo ovviamente, il velo d'acqua lo metto sempre a prescindere dalla consistenza del prodotto.fp1369 ha scritto: .. Questi invece sono troppo mordidi per avere il velo di acqua ...
Roberto
-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
@Bob65: ci sono diverse scuole di pensiero a riguardo (ad esempio, sicuramente è utile farlo per i saponi triple milled); alcuni produttori (tipo Barrister and Mann) lo sconsigliano apertamente
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Non faccio testo perché ho ed ho avuto pochissimi saponi, ma il velo d’acqua lo metto SOLO sui saponi duri (Saponificio Varesino).
Per gli altri, semi-duri (Proraso) o creme (T&H), nessun velo.
Per gli altri, semi-duri (Proraso) o creme (T&H), nessun velo.
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Mai messo, sempre montato tutto. A mio avviso è inutile.
-
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 03/02/2018, 15:41
- Località: Trieste
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Secondo me, a parte le diatribe, sono dei saponi onesti. Fatti per chi, come me (e penso di non essere il solo) cerca quella profumazione particolare...insomma: è la curiosità.
(Sulle proprietà meccaniche niente da eccepire)
Un Saluto a tutti e Buone Feste!
(Sulle proprietà meccaniche niente da eccepire)
Un Saluto a tutti e Buone Feste!
- rasoiokia
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
- Località: Roma * Salerno
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Mi sono reso conto che il Furiah, come aroma, ha poco da invidiare al blasonato darkfall di declaration grooming.
Qualche differenza c'è, ma non la saprei identificare, se qualcuno che li ha provati entrambi, mi da una delucidazione ???
Qualche differenza c'è, ma non la saprei identificare, se qualcuno che li ha provati entrambi, mi da una delucidazione ???
Anche la fortuna conta

- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Del Re Nero, cosa mi potete dire?
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Il 18 ottobre ho scritto le mie impressioni su Re Nero. Le confermo dopo qualche utilizzo.
- Morgan
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:58
- Località: Fabriano
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Ho Furiah, Abysso e Inferno. Furiah è stato il primo che ho comprato, è un bel sapone duro che monto versando qualche goccia d'acqua nel suo barattolo e poi via coi giri di pennello. Gli altri due sono una via di mezzo, come dici tu, anzi Abysso è anche più morbido di Inferno, è quello che si avvicina di più a una crema.fp1369 ha scritto:Volevo solo sapere se, come penso, sono i miei poco stagionati o se altri hanno notato rispetto ai primi saponi questa consistenza differente.
Io credo che siano proprio così, sono saponi diversi che hanno caratteristiche diverse. Montando in ciotola, ovvio alla scarsa durezza degli ultimi due semplicemente prelevandone una noce col dito e poi via, ma se tu preferisci il face leathering la cosa è naturalmente diversa. Preferisco per entrambi pennelli in setola, per Inferno, usato pochi giorni fa, ho utilizzato Wild Hog, sempre di Goodfellas, che è poi, credo, l'Omega 49.
Per Furiah invece uso un cavallino di Vie-Long, e sono contento di constatare che anche @Bob65, che non lo poteva soffrire, sta incominciando ad apprezzare la bontà di questo sapone, a cominciare dal profumo

Morgan

P.S.: mi sono fatto regalare il duo Candy Candy, ordinato un paio d'ore fa, vediamo se arriva in tempo per Natale

- mauog
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 23/11/2019, 19:13
- Località: Rovellasca
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
Io ho acquistato e provato l'Amber Fougere e il Furiah.
Non ho grande esperienza quindi non discuterò la qualità del sapone se non dicendo che anche io (novellino) riesco a montare con facilità entrambi in ciotola e che la quantità di schiuma prodotta è abbondante e non richiede molta acqua aggiunta. Vorrei però soffermarmi sulla confezione plastica.
Dopo due o tre colte che le usavo hanno iniziato entrambe a perdere pezzi di etichetta o meglio pezzi di una patina di superficie nera, che alla fine si è quasi tutta totalmente sbiancata. Adesso per capire quale sapone è devo aprire la confezione.
E' capitato anche a voi?
Non ho grande esperienza quindi non discuterò la qualità del sapone se non dicendo che anche io (novellino) riesco a montare con facilità entrambi in ciotola e che la quantità di schiuma prodotta è abbondante e non richiede molta acqua aggiunta. Vorrei però soffermarmi sulla confezione plastica.
Dopo due o tre colte che le usavo hanno iniziato entrambe a perdere pezzi di etichetta o meglio pezzi di una patina di superficie nera, che alla fine si è quasi tutta totalmente sbiancata. Adesso per capire quale sapone è devo aprire la confezione.
E' capitato anche a voi?
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
cioè si è rovinata l'etichetta bagnandola?
- Romagnolo
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
- Località: Cervia (RA)
Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali
ordinato il tallow n.01 e il suo after