YAQI

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
LucaP
Messaggi: 390
Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
Località: Monza

Re: YAQI

Messaggio da LucaP »

È uguale alla Mellon ma non è Yaqi, è una imitazione 2,5 € senza spese trasporto. Originale Yaqi costava più di trasporto che del suo valore. In foto sembra uguale e anche il peso mi sembra lo stesso......
Avatar utente
LucaP
Messaggi: 390
Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
Località: Monza

Re: YAQI

Messaggio da LucaP »

75071
Avatar utente
LucaP
Messaggi: 390
Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
Località: Monza

Re: YAQI

Messaggio da LucaP »

Poi ho preso anche questa 75072
Avatar utente
Skorpio58
Messaggi: 615
Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
Località: Roma

Re: YAQI

Messaggio da Skorpio58 »

Arrivato Ieri, usato oggi, su barba di tre giorni (con la Elios... che uso come riferimento sui nuovi rasoi) per la prima volta il Mellon, versione "pesante" con manico d'ottone cromato.
Che dire? Un rasoio particolare, da capire meglio. A vederlo, un'esposizione della lama notevole ed un blade gap invece quasi impercettibile. S'impugna bene ed è ben bilanciato e maneggevole. Inizio con un ampio angolo d'attacco e sembra quasi, come sensazione (pur se non l'ho mai usato... ma l'ha usato il barbiere su di me ;) ) uno shavette. Però, niente problemi e man mano, si chiude un po' l'angolo e certe volte, viene quasi voglia di "spingere" un po'... e un po' lo fai, e non succede niente di particolare: in sintesi, si maneggia decisamente bene.
Solite tre passate e rasatura abbastanza profonda, anche se, toccandoti il viso con il sapone ancora sopra, sembra che non ci sia niente, ma dopo il risciacquo qualcosa c'è ancora. Roba di poco comunque, nei soliti punti dove non arrivo mai, pignolerie inutili che servono solo per capire e non per avere una rasatura ben fatta.
Post immediato senza problemi e post serale con una leggera sensibilità della parte bassa del collo (dove peraltro, faccio solo due passate WTG/ATG, ma se tocco con la mano, non sento nessun punto sensibile in particolare.

Devo provarlo ancora con altri Setup... va capito meglio. :)

SETUP

PRE: Doccia/Sapone di Aleppo/Olio di Mandorle Dolci
SOAP: Noxzema Gialla in tubo, montata in F.L.
PENNELLO: Yaqui Sagrada Familia - Tuxedo
RASOIO: Yaqui RAC1712-brass (Mellon)
LAMETTA: Elios
POST: Allume/Acqua Fredda
A.S. Nisshe Black
So di non sapere
(Socrate)
Avatar utente
LucaP
Messaggi: 390
Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
Località: Monza

Re: YAQI

Messaggio da LucaP »

Ciao Skorpio, curiosità....come mai usi Elios x testare nuovi rasoi ?
So che sono lame che o si odiano a si amano. Il mio parrucchiere ad esempio dice che con le Tondeo sono le migliori.
Avatar utente
Skorpio58
Messaggi: 615
Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
Località: Roma

Re: YAQI

Messaggio da Skorpio58 »

Aggiornamento.
Risveglio mattutino con pelle bella riposata. Nessuna sensibilità. Pochissima ricrescita dopo 24 h (e avvertibile solo contropelo) :o : se fossi uno che si rade ogni giorno, ci sarebbe ben poco da tagliare.
Il "ragazzo" quindi ieri ha fatto fin troppo bene il suo lavoro... forse la rasatura più profonda mai fatta finora. Persino di quelle fatte con il Fatip o.c. Cosa forse dovuta ad un uso con maggior "rispetto" verso quest'ultimo, mentre come detto nel post precedente, con il Mellon si rischia di farsi prendere la mano... ;)
So di non sapere
(Socrate)
Avatar utente
Skorpio58
Messaggi: 615
Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
Località: Roma

Re: YAQI

Messaggio da Skorpio58 »

LucaP ha scritto:Ciao Skorpio, curiosità....come mai usi Elios x testare nuovi rasoi ?
So che sono lame che o si odiano a si amano. Il mio parrucchiere ad esempio dice che con le Tondeo sono le migliori.
Ciao Luca.
[OT]
E' un caso...
nel mio, avendone sentito parlare bene ne ho ordinate un po' e mi ci sono trovato benissimo sin da subito. Quindi per il momento uso queste ogni volta che provo un nuovo rasoio, almeno ho un metro di paragone.
Ma sono ancora in fase "sperimentale", dato che da solo tre mesi sono tornato al DE dopo decenni di schifezze multilamizzate :lol:
[Fine OT]
So di non sapere
(Socrate)
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2023
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: YAQI

Messaggio da Accutron »

Skorpio58
benvenuto nel club!

Lo yaqi mellon è un rasoio con caratteristiche molto bilanciate fra livello di efficacia e dolcezza,
dovute anche alla testina DOC (Double Open Comb) che favorisce una maggiore lubrificazione del sapone rispetto a un copritestina normale.
Essendo molto agile delle volte si esagera e ti porta ad usarlo con troppa disinvoltura,
l'importante è ricordarsi sempre che c'è una lametta sul viso! ;)
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
Skorpio58
Messaggi: 615
Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
Località: Roma

Re: YAQI

Messaggio da Skorpio58 »

Accutron ha scritto:Skorpio58
benvenuto nel club!

Lo yaqi mellon
Essendo molto agile delle volte si esagera e ti porta ad usarlo con troppa disinvoltura,
l'importante è ricordarsi sempre che c'è una lametta sul viso! ;)
Grazie per il benvenuto! :D

In effetti ho ordinato anche la testina Slant e la Knight Helmet... quindi sono cascato nel "club" in pieno! :mrgreen:

A proposito di Mellon (hai ragione, è veramente molto agile e comunque, pur nella mia "esagerazione" di ieri, era tutto sotto controllo ;) ) secondo te qual'è la tipologia di lametta più indicata? Stainless, Platino o Teflon :?:
So di non sapere
(Socrate)
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2023
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: YAQI

Messaggio da Accutron »

Il discorso delle lamette è ancora più soggettivo dei rasoi..
Ogni pelle/barba ha la sua preferita.
Personalmente io uso indifferentemente sia le stainless tipo Permasharp
che quelle con trattamento tipo Personna platinum.
le Teflonate le preferisco su testine più aggressive.

C'è da dire che migliorando la tecnica,
le prestazioni e i risultati diventano buoni con tutti i tipi di lamette.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
LucaP
Messaggi: 390
Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
Località: Monza

Re: YAQI

Messaggio da LucaP »

Ciao Accutron, hai proprio ragione all’inizio trovavo molte differenze nelle lamette a volte mi tagliavo con una marca altre mi irritavo con un altra e a volte con le stesse lame avevo risultati contrastanti. Dopo circa sei mesi la svolta, uso quasi sempre R41 e mi trovo bene con tutte (zero tagli zero irritazioni) Mi sono fatto l’idea di avere una barba morbida e quindi facile da tagliare x tutte le lame
alexve
Messaggi: 830
Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
Località: Venezia

Re: YAQI

Messaggio da alexve »

Sabato provato la cobbed su cui ho messo l'astra verde alla terza rasatura che avevo sulla testa mellon.

Sulla mellon invece messo una nuova perma-sharp per provarla. Pensavo di fare metà viso con una e metà con l'altra per avere un confronto diretto, invece poi quando sono passato alla cobbed mi sono trovato così bene che non ho più cambiato.

La cobbed è di certo più aggressiva rispetto alla mellon come testa, per me, ma comunque non mi ha dato nessun fastidio nell'uso.
Mi rimane l'idea che le astra verdi non diano il massimo con la mellon, infatti volevo quasi buttarla ma invece sulla cobbed è andata molto bene.

Con la cobbed ho usato il manico nero dell'EJ, mentre con la mellon quello Yaqui blu che è più pesante. Purtroppo ho solo due manici al momento.

Alla fine è dura dare una preferenza netta tra le due, vediamo tra un po' di rasature.
Avatar utente
DrDivago
Messaggi: 118
Iscritto il: 06/10/2014, 17:23
Località: Padova

Re: YAQI

Messaggio da DrDivago »

Come taglia la Knight Helmet! La geometria della testina è simile alle due varianti Fatip (open comb e gentile), ma la lametta si sente molto di più sulla pelle.
Per me è l'equivalente in salsa closed comb dello "Squalo" Muhle R41. :shock:
Avatar utente
Skorpio58
Messaggi: 615
Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
Località: Roma

Re: YAQI

Messaggio da Skorpio58 »

DrDivago ha scritto: Per me è l'equivalente in salsa closed comb dello "Squalo" Muhle R41. :shock:
In realtà il Muhle "è".... closed comb, con i dentini sulla barra, proprio come il KH, solo che l'R41 ne ha 8 e lo Yaqui 6 ;)
So di non sapere
(Socrate)
Jeff
Messaggi: 280
Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
Località: Palermo

Re: YAQI

Messaggio da Jeff »

Stamattina prima prova della testina Yaqi simil ej89. Barba due giorni e lametta personna. Meno delicata di quanto me l'aspettassi. Il mio standard personale è il semi slant di parker che in confronto è delicatissimo e dà una profondità di rasatura quasi pari.
alexve
Messaggi: 830
Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
Località: Venezia

Re: YAQI

Messaggio da alexve »

la testina scalopped alla fine l'ho per ora accantonata anche se inizialmente ne avevo avuto una buona impressione.
E' un po' una via di mezzo e a quel punto preferisco o tornare alla EJ89 che è più dolce oppure passare ad una testa più aggressiva.
Poi chissà, magari la rivaluterò di nuovo nel tempo.
Jeff
Messaggi: 280
Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
Località: Palermo

Re: YAQI

Messaggio da Jeff »

Sottoscrivo quello che hai detto. Non ho la testina ej89 originale ma questa Yaqi a mio avviso è un po troppo aggressiva per una rasatura quotidiana.
Mi sa che la metterò da parte anche io.
alexve
Messaggi: 830
Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
Località: Venezia

Re: YAQI

Messaggio da alexve »

Provata la Knight Helmet, la lama esce praticamente dritta e che taglia non c'è dubbio. Anche troppo :shock:
no per ora meglio che la rimetto in cassetto con la mia esperienza, non mi causato problemi ma è anche troppo aggressiva ed è un attimo tagliarsi se ci si distrae.
Per ora meglio opzioni più confortevoli come la cobbed che non è niente male e permette una rasatura molto più spensierata
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

Con la Knight Helmet bisogna solo trovare il corretto angolo di inclinazione...trovato e con mano leggera si riesce a gestire con facilità ma sono d'accordo che non è molto adatta per chi ha una tecnica ancora da maturare.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
alexve
Messaggi: 830
Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
Località: Venezia

Re: YAQI

Messaggio da alexve »

sì è gestibile e non mi ha dato problemi trovare l'angolo, basta stare leggeri e lasciarlo fare.
Però, almeno con la mia attuale esperienza, meglio teste più tranquille e sbarbate più spensierate :)
ubuntuwins
Messaggi: 25
Iscritto il: 22/01/2019, 23:29
Località:

yaqi simil De89

Messaggio da ubuntuwins »

Ciao .
E' passato un anno da quando ho iniziato con il DE.
Il mio primo rasoio e' stato R41 Muhle , l'approccio e' stato istintivo ; L'ho usato sempre con mano leggerissima , mi sono tagliato massimo 2 volte per troppa fretta, dopo i primi approcci , ho avuto sempre rasature impeccabili senza irritazioni , con frequenza di rasature ogni 3 giorni con tre passate . Ho imparato l'angolo del R41 , con la sua lama poco piegata lo uso bene , mi sembra di usare uno shavette.
Ora pero' ho acquistato il mio secondo rasoio un Yaqi (con testa r89 simil ) mi rendo conto che non sono capace ad usare questo rasoio , mi domando se sia cosi' dissimile da un -89 , di fatto mi sembra di usare un rastrello sul mio volto , debbo dire che l'esperienza di rasatura non e' male , ma ''strucia-struscia'' mi sembra un esperienza con poco coinvolgimento ; infine : rasatura poco profonda tagli e molte irritazioni .
Ho notato che la lama su Yaqi e' '' molto flessa il che incide il pelo diversamente da R41 ; Ecco il paradosso .
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: yaqi simil De89

Messaggio da esatch »

La testina yaqi scalopped, se non ho frainteso a quale tu ti stia riferendo, risulta un pelo più aggressiva della R89 ma decisamente confortevole ed efficace, non presenta le problematiche che descrivi.
Ergo, è probabilmente un problema di tecnica ed esperienza, in particolare con QUELLA testina specifica.
ubuntuwins
Messaggi: 25
Iscritto il: 22/01/2019, 23:29
Località:

Re: yaqi simil De89

Messaggio da ubuntuwins »

Grazie , credo debbo imparare ad usarla , non sono ancora convinto se mi piace usare piu' r41 o r89simil per le mie sbarbate ... Dato che per motivi che non sto' a dirvi ho comprato 2 rasoi yaqi simil 89 (con manico blu) dite che non mi serve provare anche R89 ED dE89 ?
fp1369
Messaggi: 594
Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
Località: Lecce

Re: yaqi simil De89

Messaggio da fp1369 »

A mio avviso non serve fare quest'ulteriore prova. La testa Yaqi è praticamente uguale, solo leggermente più profonda nell'utilizzo.
Secondo alcuni, ed anche per me è così, la testa scalloped Yaqi è migliore della "originale" conservando un ottima delicatezza e migliorando l'aspetto che per alcuni è un pò deficitario (appunto la profondità). Ne ho una che uso molto saltuariamente (utilizzando quasi solo shavette), ma a me piace molto perchè regala un utilizzo senza problemi e con buona efficacia.
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: yaqi simil De89

Messaggio da esatch »

ubuntuwins ha scritto:dite che non mi serve provare anche R89 ED dE89 ?
a parte i fini collezionistici, io dico di no.
Tieniti i soldi e, per placare l'eventuale scimmia Yaqi-esca, casomai vai di mellon, cobbled, hydid e slant.
Rispondi

Torna a “Generale - DE”