Ciao a tutti! Mi chiamo Jacopo, ho 30 anni e vivo a Treviso. Da un anno circa ho abbandonato i rasoi multilama e mi sono avvicinato alla rasatura tradizionale con un DE Edwin Jagger.
Da un paio di settimane mi sto cimentando nella rasatura con shavette a mezza lama, con buoni risultati che lasciano ben sperare per un futuro in ML (non vedo l'ora!! )
Sono qui per ricevere suggerimenti e spunti su questo affascinante mondo e, perché no, contribuire con la mia poca esperienza!
Buona sbarbata a tutti!!!
Ciao a tutti mi chiamo Mondani Massimo sono di Piacenza ho 40 anni e faccio l'operaio
Mi Sono avvicinato alla rasatura tradizionaleda 6/7 mesi per curiosità e mi sono appassionato
attualmente posseggo mule R41 e r89 fatip piccolo special edition
Shibumi e un ML del art razor
Ringrazio per avermi accettato in questo forum. Un saluto a tutti
buongiorno signori
mi chiamo Ciro Grimaldi,ho 35 anni e vivo e lavoro a Piacenza
lavoro come operaio presso un'azienda metalmeccanica
è già da qualche anno che mi sono "convertito" alla rasatura tradizionale☺
un saluto a tutti
Ciao a tutti! Mi presento mi chiamo andrea ho 28anni e vivo a Catania. Sono felice di aver trovato questo forum di appassionati di rasatura tradizionale come me.. Spero di imparare molte cose da voi! Un saluto e grazie
Buonasera a tutti, mi chiamo Valter ed abito in provincia di Varese. Mi rado con rasoio Feather Popular/Gillette Adjustable, Lamette Wilkinson/Feather, pre saponi e dopobabrba Proraso.
Un saluto a tutti!!
Un caloroso benvenuto a tutti i nuovi iscritti a cui invio il solito suggerimento di aggiornare il profilo con la località, potrà essere molto utile per conoscere nuovi amici ed avere indicazioni mirate sugli acquisti. Non limitatevi a scriverla nel messaggio di presentazione ma inseritela nel Profilo all'interno del Pannello di Controllo Utente .
Inoltre, per capire come muoversi nel modo giusto nelle varie Sezioni del Forum e partecipare attivamente alle discussioni, vi sarà molto utile investire qualche minuto del vostro tempo nella lettura degli argomenti di questo breve elenco : viewtopic.php?f=31&t=4991" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate". (Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Buona sera tonsori!
Nuovo iscritto, vi leggo da un po’, da qualche mese mi dedico alla rasatura DE. Ho scoperto un mondo! Vengo da anni e anni di multilama (mi sono fermato a 3) usa e getta. Mi sono stancato di tutta questa plastica inutile. Le bombolette spray le avevo abbandonate circa 15 anni fa. Ho iniziato con edwin jagger e oggi ho inaugurato un fatip v1 scovato nel fuori-tutto di un ferramenta. Bella esperienza! Ho già in mente di provare il fatip “nuovo”. Non è che abbia molto da tagliare in faccia, ma da noia che era, la rasatura è diventata una forma di disciplina. Ciao!
Ciao buonasera,
mi presento sono Stefano da Roma,
da gennaio 2019 sono passato alla rasatura tradizionale,
risolvendo tutti i problemi di pelle arrossata e peli incarniti sul collo
che mi accompagnavano sempre con i multilama.
Certo è dura accettare di aver sbagliato strumenti di rasatura per più di 20 anni, ma ora è tutto diverso;
prima radermi era uno stress, ora è un trattamento di piacere e bellezza con i giusti prodotti.
Grazie al forum e youtube,
ora ho qualche oggettino con cui divertirmi
Rasoi: Edwin Jagger cromato corto, Fatip grande, Ikon Veteran, Ikon slant B1, Wilnkinson plasticoso
Saponi: 2 floris, 2 saponificio varesino, tutta la linea proraso, 2 goodfellas, cella mandorla,
Taylor 4 creme 1 solido sandalo, Dr Harris Malborough e altri ....
Lamette prese a pacchi: Kai, Astra V/B, derby premium e Blu (che mi hanno piacevolemente sorpreso) , e molte altre in sample.
Mondo infinito e affascinante questo
grazie a tutti per la condivisione delle proprie esperienze e ragionamenti.
Salve a tutti mi chiamo Jonny sono pugliese, qualcuno forse mi conosce. Appassionato di rasatura tradizionale sono contento di dare le mie opinioni e conoscere le vostre opinioni in questo forum.
Buongiorno a tutti, da 36 anni mi faccio la barba, ma solo da Luglio ho cominciato a divertirmi, da quando sono passato Da Gillette Fusion e Bomboletta al pennello e all'utilizzo di un DE EJ89. La scimmia ha cominciato a crescere e questo forum mi sembra il posto migliore per indirizzarla correttamente.
Buonasera a Voi,
sono Ezio, vivo sulla costa adriatica al confine tra Marche ed Abruzzo,
mi rado la barba e la testa
principalmente con il DE, ma non disdegno shavette e qualche sistema usa&getta.
Prediligo i prodotti italiani e "semplici" (omega, fatip, cella), ma tra le passioni straniere ci sono i saponi da barba olandesi
(de vergulde hand e kruidvat) e le lamette (personna platinum, derby premium e astra platinum).
Oltre ai classici pre-barba e dopo mi trovo bene ad usare creme idratanti (in aggiunta o in alternativa).
Tra le mie altre passioni c'è lo sport e soprattutto il ciclismo (percorro circa 20.000km l'anno tra strada e off-road)
Complimenti per la completissima informazione e le emozionanti immagini "artistiche"
Ciao a tutti,
dopo anni di distacco dalla rasatura tradizionale piano piano mi ci sto avvicinando di nuovo.
Fretta e malavoglia (in un circolo vizioso) mi hanno portato a usare schiuma spalmata a mano e multilama per fare la barba nell minor tempo possibile!
Da un po' di tempo invece a questa parte sto riscoprendone il piacere.
Ho bisogno di mooooolti consigli però...
Di nuovo buongiorno a tutti, volevo descrivere un po il mio profilo: mi chiamo Paolo ho 62 anni è vivo a Vizzini un paesino nella provincia di Catania, sono stato sempre attratto dalla rasatura a mano libera tantè che da anni uso uno shavette, ma da qualche mese a questa parte sto usando anche un Puma 91 vintage debbo dire che mi ci trovo benissimo con questo non mi sento un esperto, anzi è ancora un mondo tutto da scoprire ma con i vostri consigli sarà molto più semplice, atteso che non lascerò più il lama fissa magari tra non molto vorrei prenderne uno nuovo sicuramente prima di acquistarlo chiederò un vostro parere. Grazie.
Buongiorno a tutti,
sono Carlo, vivo a Brescia, e da un annetto circa sono passato alla rasatura a mano libera.
Attualmente possiedo una shavette Parker SRX, che uso con lamette Derby professional.
Avrei anche una confezione di Feather, ma ancora non mi fido ad usarle.
Ho appena acquistato un Dark Stag kamisori, sono curioso di vedere come va.
Vi leggo da un po', e vi devo ringraziare perchè nel forum ho trovato molte informazioni utili, complimenti davvero!
Il rasoio più affilato della storia è quello di Occam.
Buonasera a tutti......a giorni mi arriverà un bel rasoio di sicurezza con un bello stock di lamette da provare.......spero proprio di dire basta al 3 o 5 lame.........torniamo indietro......rientrare non è detto che sia peggiorare......giusto???
Avrò sicuramente da chiedere consigli.....
A proposito mi chiamo Marco......sono della provincia di Bologna oramai cinquantenne e di peli non ne lascio a giro né barba né capelli.......
Ciao e grazie per l'ingresso in questo forum......
Mi chiamo Mario, scrivo dalla Sicilia e sono qui (via Facebook) perchè ho voluto fare il salto dal multilama usa e getta al DE. Ultimamente il multilama mi dava problemi di irritazione ed escoriazione ed ho voluto cambiare perchè davvero la mia testa sembrava un campo di battaglia. Scriverò la mia prima esperienza col DE nel topic apposito.
Onestamente non sono un fanatico del "taglio", porto il pizzetto e la pelata ma non ho mai visto la rasatura come una "religione" tanto che infatti non sapevo nemmeno che esistessero i DE (per poi scoprire che quello che ho da sempre avuto in casa, e appartenuto a mio nonno, è proprio un double edge!). Solo da un annetto mi sono incuriosito ma più che altro per la rasatura della testa sempre però senza andare oltre il multilama o al massimo la schiuma gel. Quindi perdonatemi se non frequenterò le sezioni o le discussioni sul taglio della barba.
Un saluto a tutti e grazie per avermi accettato nel gruppo! Ci vediamo sul topic della "rasatura del cranio".
Ciao a tutti, dopo nove anni di DE ho deciso di fare le cose per bene: ho comprato uno shavette, mi sono quasi sfregiato, ci ho riprovato un paio di volte (senza troppi spargimenti di sangue) ed ho deciso che dopo quarant'anni di rasature da ragazzino è ora di diventare uomo, quindi sto per comprare un ML...
Buonasera a tutti, è da poco che ho iniziato a radermi con un DE, anche se ho 37 anni. Ho utilizzato per un paio di settimane un merkur futur, ma per la mia pelle delicata e la mia scarsa tecnica era troppo stressante. Sono passato ieri ad un merkur 15c, che apprezzo molto.
Saluti