Razorock - double edge

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
hamleto
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/12/2016, 1:17
Località:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da hamleto »

È possibile ordinare solo le testine? C'è un rivenditore italiano o europeo?
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Razorock - double edge

Messaggio da ktulukai »

hamleto ha scritto:È possibile ordinare solo le testine? C'è un rivenditore italiano o europeo?
Le sole testine le puoi trovare sul sito canadese Italian Barber, rivenditori europei non saprei.
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Accutron »

hamleto ha scritto:... C'è un rivenditore italiano o europeo?
Lì vende
rasoi goodfellas in Italia ;)
Però solo i rasoi completi..
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Razorock - double edge

Messaggio da ktulukai »

Provato il Game Changer 84 OC, sia testa che manico hanno ottime finiture, opaca per la testa e lucida per il manico.
Armato con Astra Verdi vecchia versione, il sistema di alloggio della lametta è bello da vedere ma un po meno pratico quando si passa ad armare il rasoio, la lametta si deve incastrare nei due piolini, nel momento in cui bisogna "staccarla" c'è da fare molta attenzione altrimenti il taglio alle dita ci scappa facile.
Lametta abbastanza esposta e gap considerevole come da specifiche.

Nonostante le caratteristiche aggressive del rasoio l'ho trovato efficace ma confortevole, basta tenere l'angolo aperto e va che una meraviglia senza far sentire troppo la lama.
Mi ha lasciato due piccoli red point sul collo ma per miei errori nel mantenere l'angolo costante, nessuna irritazione.

Dovrò usarlo con altre lame per avere un idea precisa ma mi sembra un OC efficace ma per nulla aggressivo come potrebbe sembrare.
Volendo fare un paragone come efficacia il Fatip se lo mangia a colazione senza però perdere il comfort e la tranquillità nel radersi.
Mi pare ideale su barbe da 3 giorni a salire.
Avatar utente
Aromblu
Messaggi: 51
Iscritto il: 22/05/2013, 14:29
Località: busto arsizio- vigevano - VA PV MI NO

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Aromblu »

ciao, potresti fare se puoi -vuoi , magari dopo varie prove .... un paragone con r41 il 2013 e fatip oc, io ho quello che qualcuno chiama la bestia con cap largo 18,XX mm..
mi pare che come me... usi entrambi questi rasoi

grazie
sopratutto:
Muhle R41
Fatip OC classico grande
P160
Shavette Universal
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Razorock - double edge

Messaggio da ktulukai »

Come dicevo il Game Changer 84 OC è efficacissimo ma non aggressivo, il Fatip fa sentire un po meno la lama ma è anche meno efficace, l'R41 a grandi linee ha la medesima efficacia ma la lama la senti tutta.

Mi rado ogni 5-7 giorni ed ho altri rasoi da provare, probabilmente userò di nuovo il Razorock Game Changer tra un mesetto :D

Se hai domande dimmi pure.
Avatar utente
Aromblu
Messaggi: 51
Iscritto il: 22/05/2013, 14:29
Località: busto arsizio- vigevano - VA PV MI NO

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Aromblu »

grazie, ho visto che come me prediligi Open comb , immagina che uso da circa 2 decenni circa solo OC, compreso in alcuni casi un muhle r41 credo detto del 2010 che ha la testa del merkur 15C, perfetto per eventuale rifiniture e forse più permissivo e "gentile2 di tantissimi CC.
se utilizzi un rasoio diverso ogni 5 gg-7gg anche se sono solo 4 ad esempio ti ci vorrà tempo per capire quale preferisci o quale è il migliore per te, o comunque a definire le loro caratteristiche, d'altronde con l'uso abbastanza continuativo nel tempo si affina la "mano" su un rasoio ma è anche bello cambiare.

Si se puoi mi piacerebbero i tuoi risultati nel confronto con i 2 rasoi che dicevamo,
Tieni sempre presente che tu credo abbia il fatip leggermente addolcito , uscito mi pare nel 17, l'esposizione lama del vecchio fatip OC classico è devastante, ovvio che non conta solo quel dato.. ma anche gap etc..
sopratutto:
Muhle R41
Fatip OC classico grande
P160
Shavette Universal
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Razorock - double edge

Messaggio da ktulukai »

Aromblu ha scritto:
Si se puoi mi piacerebbero i tuoi risultati nel confronto con i 2 rasoi che dicevamo,
Tieni sempre presente che tu credo abbia il fatip leggermente addolcito , uscito mi pare nel 17, l'esposizione lama del vecchio fatip OC classico è devastante, ovvio che non conta solo quel dato.. ma anche gap etc..
Si ti confermo che prediligo gli OC o al massimo closed piuttosto spinti, li trovo entrambi più idonei alle mie esigenze e mi permettono di raggiungere il risultato con meno passate possibili.

Il Fatip che possiedo è della produzione attuale, se non sbaglio la versione più aggressiva alla quale ti riferisci dovrebbe essere fuori produzione da più di un decennio.

Più in la riporterò qualche aggiornamento su questo rasoio, anche perché sono intenzionato ad acquistare il baseplate closed comb.
Dalle prime impressioni non mi è parso un open comb aggressivo, ripeto l'efficacia è notevole ma la lama l'ho sentita pochissimo ;)
Avatar utente
Aromblu
Messaggi: 51
Iscritto il: 22/05/2013, 14:29
Località: busto arsizio- vigevano - VA PV MI NO

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Aromblu »

ottimo, grazie, si il mio grande cromato Fatip arrivava in scatola di cartone rigido, blu, (c'è un ottima descrizione dei vari tipi ho visto di Fatip, dove è spiegato tutto) ma senza andare troppo OT, non credo che sia stato sostituito da oltre un decennio, comunque si io l'ho acquistato circa 10 anni fa, forse prima.

in ogni caso ho visto che hai comprato di tutto , seguirò aggiornamenti.
sopratutto:
Muhle R41
Fatip OC classico grande
P160
Shavette Universal
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Razorock - double edge

Messaggio da ktulukai »

Aromblu ha scritto:
in ogni caso ho visto che hai comprato di tutto , seguirò aggiornamenti.
Non proprio di tutto ma nell'ultimo mese ho concluso qualche acquisto che avevo in mente da tempo, direi che sono a posto per qualche mese sopratutto con pennelli e rasoi, però il baseplate closed del game changer vorrei proprio prenderlo anche perché si trova oltreoceano a modica cifra.
fabiocordal
Messaggi: 445
Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
Località: Torino

Re: Razorock - double edge

Messaggio da fabiocordal »

Da diversi mesi mi rado giornalmente con il game changer CC 0,68: lo trovo molto delicato ma non efficace, anche con lamette affilate avere una rasatura profonda è praticamente impossibile (se non erro ha un’esposizione negativa). Non irrita e tagliarsi è quasi impossibile. Mi ricorda nell’effetto pratico il feather asd2, anche se con comportamento molto diverso. Adattissimo per chi comincia, sconsigliato per chi vuole il viso perfettamente liscio.
Da una settimana sono passato al closed 0.84: efficacia molto superiore rinunciando solamene ad un pizzico di delicatezza. Si ottengono bei risultati già con due passate. Con saponi top riesco ad utilizzarlo senza problemi tutti i gironi. La testa curva davvero poco la lametta, posizionandola in maniera quasi piatta, per cui richiede un angolo di rasatura molto aperto (e mi piace così, con le teste tanto curve non mi ci trovo benissimo). Davvero un ottimo rasoio, come bilanciamento tra profondità e delicatezza è secondo a nessuno tra quelli che ho provato (Att, karve, barbaros, tatara, timeless, ecc...). Zero vibrazioni della lametta in contropelo.
Menzione speciale per il manico super knurled, misura media adatta a tutti e grip fantastico (molto superiore ad un ikon bulldog)
Avatar utente
Danbrown
Messaggi: 473
Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
Località:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Danbrown »

Razorock ha annunciato l'uscita a breve dello SLOC v2 in alluminio.

Immagine
Squaletto
Messaggi: 77
Iscritto il: 23/04/2019, 14:58
Località: Montichiari (BS)

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Squaletto »

Sembra che cambi anche la Foggia oltre al materiale, é un po' diverso rispetto all'attuale versione
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Accutron »

Squaletto ha scritto:Sembra che cambi anche la Foggia oltre al materiale ....
Ci credo hanno preso spunto e forse anche qualcosa in più dal Phoenix Ascension DOC in alluminio! ;)
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Razorock - double edge

Messaggio da gigetto »

Nò questo non mi sembra abbia lo stesso appeal....
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Bob65 »

A me piace.
Di PAA ho l'Ascension Twist che e' diverso.
Con lo Yaqi Mellon, stessa tipologia, mi trovo molto bene.
Ma anche la testa e' in alluminio?
Roberto
Avatar utente
Danbrown
Messaggi: 473
Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
Località:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Danbrown »

Bob65 ha scritto:Ma anche la testa e' in alluminio?
per quanto dice su IG , testa in alluminio e manico stainless steel.
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Bob65 »

Gia' mi piace meno .... :?:
Roberto
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Accutron »

Infatti non ha senso..Un ibrido.
O si fa tutto in alluminio o tutto in acciaio.
Che poi noi possiamo divertirci a scambiare i manici è un altro discorso..
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
Danbrown
Messaggi: 473
Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
Località:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Danbrown »

Accutron ha scritto:O si fa tutto in alluminio o tutto in acciaio.
In effetti da un punto di vista meccanico non fa senso.
A lungo (e neanche tanto a lungo) la filettatura in alluminio della testa vs il manico di acciao si rovinera` se non si presta molta attenzione a non stringere troppo quando si avvita.
Da questo punto di vista, meglio la testa in Zama, che ha un punto di snervamento piu` alto.
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Razorock - double edge

Messaggio da gigetto »

Dipende, Ikon fa teste in alluminio e manici in acciaio, il mio 102 SC è ottimo e costa meno di un tutto acciaio....
Skimer
Messaggi: 110
Iscritto il: 01/01/2019, 16:44
Località:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Skimer »

fabiocordal ha scritto:Da diversi mesi mi rado giornalmente con il game changer CC 0,68: lo trovo molto delicato ma non efficace, anche con lamette affilate avere una rasatura profonda è praticamente impossibile (se non erro ha un’esposizione negativa). Non irrita e tagliarsi è quasi impossibile. Mi ricorda nell’effetto pratico il feather asd2, anche se con comportamento molto diverso. Adattissimo per chi comincia, sconsigliato per chi vuole il viso perfettamente liscio.
Da una settimana sono passato al closed 0.84: efficacia molto superiore rinunciando solamene ad un pizzico di delicatezza. Si ottengono bei risultati già con due passate. Con saponi top riesco ad utilizzarlo senza problemi tutti i gironi. La testa curva davvero poco la lametta, posizionandola in maniera quasi piatta, per cui richiede un angolo di rasatura molto aperto (e mi piace così, con le teste tanto curve non mi ci trovo benissimo). Davvero un ottimo rasoio, come bilanciamento tra profondità e delicatezza è secondo a nessuno tra quelli che ho provato (Att, karve, barbaros, tatara, timeless, ecc...). Zero vibrazioni della lametta in contropelo.
Menzione speciale per il manico super knurled, misura media adatta a tutti e grip fantastico (molto superiore ad un ikon bulldog)
Ciao una info somo in attesa di game change 0,68 mi rado quotidianamente con timeless acciaio 0,68 closed
Hanno un comportamento simile i 2 rasoi?
Timeless 0,68 é tra i miei top
fabiocordal
Messaggi: 445
Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
Località: Torino

Re: Razorock - double edge

Messaggio da fabiocordal »

Il timeless 0,68 cc l’ho posseduto tempo fa. È abbastanza più aggressivo rispetto al GC 0,68, testa molto più ingombrante, saltelli in contropelo. Ottima lavorazione ma non mi aveva convinto. Come efficacia si avvicina più al GC 0,84.

Alcune produzioni razorock mi hanno veramente stupito. Stamattina ho provato per la prima volta il Lupo in alluminio, montando un manico in acciaio (coi rasoi leggeri non vado d’accordo), ed è stato stupefacente in termini di efficacia. Sicuramente superiore al GC 0,84, a differenza del quale bisogna prestare un po’ di attenzione. Preciso, molto canterino, testa sottile, un bisturi. E montava delle rapira stainless, sicuramente non il top delle lamette. Non so se sia adatto all’uso quotidiano, da verificare. A quel prezzo direi che non si batte. Spero ripropongano la versione in acciaio, dev’essere fantastica.
Skimer
Messaggi: 110
Iscritto il: 01/01/2019, 16:44
Località:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Skimer »

grazie ... e il primo razorock e il game change mi ha sempre incuriosito... inizio con 0.68 se dovesse essere troppo mite ( io trovai asd2 troppo mite .. o forse non capii l angolo ottimale)
poi postero impressioni ...
Skimer
Messaggi: 110
Iscritto il: 01/01/2019, 16:44
Località:

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Skimer »

prime 2 rasature effettuate con il game change 0.68...
ottimo rasoio per i rasatori quotidiani facile da usare e angolo di rasature intuitivo ma non profondissimo il comfort post e senza paragoni ho fatto il test dell allume e nessun bruciore
pero sono le impressioni delle prime 2 rasature sicuramente l utilizzo frequente migliorera i risultati
Rispondi

Torna a “Generale - DE”