Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Riporto in auge la,discussione.
Ci sono novita?
Ci sono novita?
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Sì...acquisizione effettuata:


"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 30/07/2014, 18:17
- Località: Labico (RM)
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Ora non ci resta che sperare in:
- un restyling del sito;
- una maggiore disponibilità (a parità di qualità) soprattutto dei saponi da toletta;
- una maggiore offerta di prodotti da barba - con profumazioni finalmente adeguate e dopobarba abbinati.
- un restyling del sito;
- una maggiore disponibilità (a parità di qualità) soprattutto dei saponi da toletta;
- una maggiore offerta di prodotti da barba - con profumazioni finalmente adeguate e dopobarba abbinati.
Gli accessori dell'uomo elegante? Un abito su misura, un fedora di qualità e una rasatura a regola d'arte!
Muhle R106, pennello Omega Hi-Brush, sapone e dopobarba Proraso Verde
Muhle R106, pennello Omega Hi-Brush, sapone e dopobarba Proraso Verde
- Rusoma
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 16/03/2016, 17:39
- Località: Benevento
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
questo non sarebbe affatto maleljdg83 ha scritto:Ora non ci resta che sperare in:
- una maggiore offerta di prodotti da barba - con profumazioni finalmente adeguate e dopobarba abbinati.
Mario
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Il fatto che fosse cambiata la ragione sociale del sito lo avevo notato, più che altro, il resto è rimasto medesimo. I prodotti nei siti sono out of stock e lo shop online del sito è fermo.
Quindi?
Quindi?
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 27/07/2018, 16:06
- Località:
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Non ho informazioni dirette, sono solo supposizioni ma credo siano in piena ristrutturazione anche in vista del cosmoproof; potrebbero presentare qualche novità direttamente in fiera (magari se qualcuno ha modo di visitarla potrebbe farci sapere), oppure semplicemente devono ristrutturare e riconfigurare, cosa che potrebbe prendere un po' di tempo.
Comunque l'acquisizione è di inizio anno, difficile che in 3 mesi puoi già vedere completato il progetto che ha in mente di la ha acquisita, secondo me prima di 6 mesi non si vedranno cambi apprezzabili.
Comunque l'acquisizione è di inizio anno, difficile che in 3 mesi puoi già vedere completato il progetto che ha in mente di la ha acquisita, secondo me prima di 6 mesi non si vedranno cambi apprezzabili.
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 22/01/2014, 0:06
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
troppo lenti
Potevano lasciare almeno lo shop on line e fare un sito parallelo
addirittura alcuni negozianti non sanno dell'acquisizione!
Potevano lasciare almeno lo shop on line e fare un sito parallelo
addirittura alcuni negozianti non sanno dell'acquisizione!
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
confermo che qualche negozio anche qui a Genova non sapeva del cambiamento
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 22/01/2014, 0:06
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
A novembre venni un paio di giorni a Genova e ho chiesto informazioni dove fosse la drogheria Casaleggio per fare scorta di prodotti Valobra e del mitico sapone venduto sfuso.
La drogheria era conosciuta ma nessuno conosceva Valobra come nome, e ho chiesto a negozianti e alla fine ero a 200 mt dal negozio
La drogheria era conosciuta ma nessuno conosceva Valobra come nome, e ho chiesto a negozianti e alla fine ero a 200 mt dal negozio
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
la drogheria Casaleggio è il mio ''spacciatore'' di fiducia 

-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 22/01/2014, 0:06
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
fortuna che abito a Bologna
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
non mi sembra che valobra brillasse sotto questo aspetto, non vedo come la sua acquisizione possa essere d'aiuto in questa direzioneljdg83 ha scritto:- una maggiore offerta di prodotti da barba - con profumazioni finalmente adeguate e dopobarba abbinati.
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
la ditta valobra ha iniziato la sua attivitò nel 1903 producendo saponi da toeletta
la produzione di saponi da barba è stata successiva
per decenni le saponette Valobra sono state simbolo di lusso, tra i massimi nella saponeria italiana, dal primo dopoguerra, negli anni '30, fino agli anni '60 e 70
la saponetta della borghesia, dell'alta società ed anche le classi meno abbienti almeno una volta l'anno si ''permettevano'' una saponetta Valobra, insomma era uno status symbol...
i turisti ed i viaggiatori stranieri, quelli che approdavano a Genova con i transatlantici, il Rex, il Roma, il Conte Verde ecc ecc riportavano nei loro paesi le saponette Valobra che furono conosciute all'estero, e poi vennero esportate in tutto il mondo...
il sapone da barba, penso che all'inizio fosse quello morbido alla mandorla, venduto sfuso nelle drogherie (alcune, poche continuano a farlo) e penso che i saponi duri siano ancora successivi, preceduti dallo stick
sintetizzando la saponeria da barba non era il core business dell'azienda, e la stessa non ha mai prodotto profumi, lozioni o balsami, quindi novità in tal senso non farebbero parte della tradizione Valobra, ma sarebbero solo farina del sacco del nuovo proprietario
(appunto personale: cercare informazioni precise sulla produzione dei saponi da barba)
la produzione di saponi da barba è stata successiva
per decenni le saponette Valobra sono state simbolo di lusso, tra i massimi nella saponeria italiana, dal primo dopoguerra, negli anni '30, fino agli anni '60 e 70
la saponetta della borghesia, dell'alta società ed anche le classi meno abbienti almeno una volta l'anno si ''permettevano'' una saponetta Valobra, insomma era uno status symbol...
i turisti ed i viaggiatori stranieri, quelli che approdavano a Genova con i transatlantici, il Rex, il Roma, il Conte Verde ecc ecc riportavano nei loro paesi le saponette Valobra che furono conosciute all'estero, e poi vennero esportate in tutto il mondo...
il sapone da barba, penso che all'inizio fosse quello morbido alla mandorla, venduto sfuso nelle drogherie (alcune, poche continuano a farlo) e penso che i saponi duri siano ancora successivi, preceduti dallo stick
sintetizzando la saponeria da barba non era il core business dell'azienda, e la stessa non ha mai prodotto profumi, lozioni o balsami, quindi novità in tal senso non farebbero parte della tradizione Valobra, ma sarebbero solo farina del sacco del nuovo proprietario
(appunto personale: cercare informazioni precise sulla produzione dei saponi da barba)
-
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 30/07/2014, 18:17
- Località: Labico (RM)
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Naturalmente mi riferivo a Valobra, i cui saponi da barba hanno prestazioni buone, ma profumazioni impercettibili... un boost in questo senso sarebbe gradito (almeno da me). Ed anche AS abbinati non sarebbero male.paciccio ha scritto: non mi sembra che valobra brillasse sotto questo aspetto, non vedo come la sua acquisizione possa essere d'aiuto in questa direzione
Gli accessori dell'uomo elegante? Un abito su misura, un fedora di qualità e una rasatura a regola d'arte!
Muhle R106, pennello Omega Hi-Brush, sapone e dopobarba Proraso Verde
Muhle R106, pennello Omega Hi-Brush, sapone e dopobarba Proraso Verde
-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 27/07/2018, 16:06
- Località:
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Dipenderà tutto dalla strategia che vorrà applicare la Martelli, che a mio avviso ha due strade:ljdg83 ha scritto: Naturalmente mi riferivo a Valobra, i cui saponi da barba hanno prestazioni buone, ma profumazioni impercettibili... un boost in questo senso sarebbe gradito (almeno da me). Ed anche AS abbinati non sarebbero male.
- Concentrare Valobra nel suo core business (quindi saponi da toletta) depurandola di appendici poco redditizie o che distraggano dal core business;
- Separare i marchi, lasciando a Proraso il mercato cheap con le linee classiche e rieditando le line single blade come nuova linea Valobra.
Non credo perseguiranno la seconda perché vorrebbe dire andare a buttare a mare tutto il lavoro fatto con la linea single blade, inoltre Proraso è nel settore professionale, Valobra è un marchio di nicchia nel retail lusso, quindi credo più nella prima strada. Alla fine non credo ci saranno grandi stravolgimenti sull'offerta di prodotto, ma, e qui mi ripeto, di più si potrebbe capire se la Martelli o qualcuno dei suoi marchi è in fiera e qualcuno è li e può chiedere direttamente a loro (alla fine le fiere servono anche a questo).
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
''relata refero...''
in questi giorni rivenditori storici dei saponi valobra, qui a genova, sono rimasti senza prodotti; terminate le scorte non possono fare nuovi ordini per il momento
non si sa quando potranno fare nuovi ordini, non essendo stato presentato il nuovo catalogo dalla martelli, nuova proprietaria del marchio
voci, assolutamente non ufficiali, prevedono si vada verso fine estate, primi d'autunno
in questi giorni rivenditori storici dei saponi valobra, qui a genova, sono rimasti senza prodotti; terminate le scorte non possono fare nuovi ordini per il momento
non si sa quando potranno fare nuovi ordini, non essendo stato presentato il nuovo catalogo dalla martelli, nuova proprietaria del marchio
voci, assolutamente non ufficiali, prevedono si vada verso fine estate, primi d'autunno
-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
- Località: Ponente genovese
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
confermo la "relata refero" speriamo di non vedere un valobra made in valdarno
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Vorrà dire che potrò finire i miei saponi, prima di avquistare un valobra!
Restiamo in attesa!
Restiamo in attesa!
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 22/01/2014, 0:06
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
stasera comprato due saponi cologne non si sa mai. ...
Anziche 18,00 euro cadauno pagati 15,00
Profumeria Ennio a Bologna
mi hanno detto che da Valobra non sempre rispondono al telefono e loro vorrebbero ordinare delle cose
Anziche 18,00 euro cadauno pagati 15,00
Profumeria Ennio a Bologna
mi hanno detto che da Valobra non sempre rispondono al telefono e loro vorrebbero ordinare delle cose
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 22/01/2014, 0:06
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
valobra e proraso erano al cosmprof?
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 22/01/2014, 0:06
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Qualcuno sa se la drogheria casaleggio a Genova ha ancora del sapone sfuso di valobra ?
Mannaggia l'anno scorso di questi tempi ne comprai 2 etti , se sapevo così ne prendevo 2 kg ...
Mannaggia l'anno scorso di questi tempi ne comprai 2 etti , se sapevo così ne prendevo 2 kg ...
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
no, da parecchio tempo lo ha finito ed usa un altro sapone da vendere sfuso (ora non ricordo quale, ma italiano)
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 22/01/2014, 0:06
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Hai modo di sapere con cosa ha ripiegato ??
Se non riesci casomai telefono in negozio!
Forse vende Saponeria Artigiana ?
Se non riesci casomai telefono in negozio!
Forse vende Saponeria Artigiana ?
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
è il sapone 3P, mandorlato, ma, secondo me, il valobra era di un altro livello
- il_monco_94
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 23/10/2019, 12:05
- Località: Matera
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Mi dispiace di essere arrivato alla rasatura tradizionale troppo tardi per poter provare questo sapone , spero che la nuova produzione ( se e quando ci sarà ) non sarà da meno
- Fate molto male a ridere , al mio mulo non piace la gente che ride