Buonasera a Tutti!
scrivo per informarVi che mi è stato comunicato dall' Esimio Doronzo Emanuele, Presidente
dell'A.A.e.C. ( Associazione Italiana Arrotini e Coltellerie ) e membro della Nostra Associazione (
ilrasoio.com ), che alcuni dei nostri primi Medusa in CPMS35VN da sei millimetri, che sono circa una trentina, sono stati venduti da alcuni negozi alla cifra di 800 euro più IVA, nonostante ai tempi le finiture non fossero delle migliori.
Ricordo ancora quando presi la decisione, in barba a tutti i consigli che mi furono gentilmente dati, di sacrificare le finiture per far invece avanzare la tecnologia nell'ambito dei rasoi a mano libera, come non era mai stato fatto prima nella storia.
Il CPMS35VN, al pari di altri acciai, non era facile da lucidare a causa della alta percentuale di cromo e vanadio.
Ciò avrebbe comportato una cattiva presentazione, in termini di bellezza, del prodotto e un grado di Hollow non molto pronunciato.
Ho pensato che il primo Iphone con lo schermo Touch non era un granchè, ma, come diceva il Prof. e Seantore Orso Mario Corbino:- " Con un fiammifero si può bruciare un filo d'erba come anche un intero prato. L'importante è il metodo".
Una volta gettate le basi per una nuova tecnologia, si fa presto a migliorarla, e a superare tutti coloro che non hanno osato tentare. (L' Iphone superò Nokia, fino ad allora imbattibile sulle vendite che, invece, praticamente, falli').
Noi abbiamo osato, ed ora eccoci qui...Abbiamo ottenuto sei primati mondiali ancora imbattuti ed una Ditta S.P.A., la Crucible, pronta a credere in noi e a fornirci del materiale su richiesta.
Scrivendo tutto sulle tecniche che attuiamo, su questo grande organo di informazione che è il Forum, la gente si è appassionata a Noi e ha capito che quando compra un nostro prodotto in realtà sovvenziona nuovi progetti scaturiti da sogni.
Gran parte di ciò che guadagniamo viene investito in ricerche e strumentazioni
* sulle quali convogliare poi la progettazione di nuovi rasoi.
Ciò ha comportato, come risultato, che ogni nostro cliente vede rivalutato un rasoio Medusa creato da noi almeno di cento euro l'anno, stabilmente, al di fuori delle speculazioni. Perché la cultura, alla base delle nostre Opere, è fuori da qualsiasi "bolla" finanziaria pronta ad esplodere ed esprime solidità attraverso oggetti concreti.
Per privacy non pubblicherò né il nome dei negozi che hanno venduto questi Medusa CPMS35VN, e non pubblicherò i nomi di coloro che ai tempi li hanno comprati qui sul forum. Ringrazierò però questi ultimi, per aver creduto in Noi, per averci sostenuto. Tutti i giorni, in ogni modo, tanta gente ci è vicina. Non ringrazieremo mai tutti abbastanza. Auguro buon week end a voi e ai vostri cari,
Andrea&Co.
*Queste sono le foto di alcuni dei macchinari presi in affitto da Noi del Medusa per creare forni fusori nei quali sciogliere allo stato liquido alluminio per usi particolari ( es.creazione di materiali ceramici per schermature all'Al2O3 ). Studi tecnici in merito permetteranno di approfondire la nostra conoscenza sui forni elettrici a controllo elettronico della temperatura per tempra lame ( rasoi).




