Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 04/08/2017, 11:12
- Località: Milano
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Come erano all’inizio?
-
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 04/08/2017, 11:12
- Località: Milano
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Kit Zenith presumibilmente degli anni 70/80 (nuovo)

Visto che a breve sarà difficile reperirlo, occorre fare scorta.


Visto che a breve sarà difficile reperirlo, occorre fare scorta.

Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Proraso (nuova)
3 Williams (nuove)
Palmolive vintage (nuova)
2 Gillette super slim twist

Rasoio TONAL bilama con manico in bakelite bianca
Rasoio Flying Eagle Razor

Rasoio Cava
Rasoio Valet completo di blister lamette nuovo

3 Williams (nuove)
Palmolive vintage (nuova)
2 Gillette super slim twist

Rasoio TONAL bilama con manico in bakelite bianca
Rasoio Flying Eagle Razor

Rasoio Cava
Rasoio Valet completo di blister lamette nuovo

Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
- Davidson
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 13/10/2019, 10:51
- Località: Vigevano - Oleggio
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Io stamattina ho girato per mercatini in tre città diverse: ho trovato solo pioggia e tristezza... 

“Shaving is a way to start the workday by ritually not cutting your throat when you’ve the chance.”
- Skorpio58
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
- Località: Roma
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Salve a tutti!
Ho comprato quest Set "da viaggio" (in ottime condizioni, come si può notare) in un mercatino e pensavo fosse il Co.ci.na. ma da quello che mi è stato detto sulle pagine del gruppo FB, il rasoio dovrebbe essere un C.A.V.A.
Mi piacerebbe però saperne qualcosa di più, ad esempio il modello e l'epoca di produzione. Purtroppo le foto dei C.A.V.A. in un post precedente non sono più visibili e quindi se qualcuno ne sa qualcosa....
Domani ho anche intenzione di provarlo e vedere come va.
Altra domanda: ma i due contenitori con tappo tipo "saliera" a che servivano?
Grazie in anticipo!




Ho comprato quest Set "da viaggio" (in ottime condizioni, come si può notare) in un mercatino e pensavo fosse il Co.ci.na. ma da quello che mi è stato detto sulle pagine del gruppo FB, il rasoio dovrebbe essere un C.A.V.A.
Mi piacerebbe però saperne qualcosa di più, ad esempio il modello e l'epoca di produzione. Purtroppo le foto dei C.A.V.A. in un post precedente non sono più visibili e quindi se qualcuno ne sa qualcosa....


Domani ho anche intenzione di provarlo e vedere come va.
Altra domanda: ma i due contenitori con tappo tipo "saliera" a che servivano?


Grazie in anticipo!
So di non sapere
(Socrate)
(Socrate)
- tulkproj
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 30/10/2017, 15:12
- Località: Cassinetta di Lugagnano (MI)
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
i due contenitori sono per il sapone in stick e per il pennelloSkorpio58 ha scritto:Salve a tutti!
Ho comprato quest Set "da viaggio" (in ottime condizioni, come si può notare) in un mercatino e pensavo fosse il Co.ci.na. ma da quello che mi è stato detto sulle pagine del gruppo FB, il rasoio dovrebbe essere un C.A.V.A.
Mi piacerebbe però saperne qualcosa di più, ad esempio il modello e l'epoca di produzione. Purtroppo le foto dei C.A.V.A. in un post precedente non sono più visibili e quindi se qualcuno ne sa qualcosa....![]()
![]()
Domani ho anche intenzione di provarlo e vedere come va.
Altra domanda: ma i due contenitori con tappo tipo "saliera" a che servivano?![]()
![]()
Grazie in anticipo!
!!!!!
Affilare un rasoio non è un calcolo aritmetico, bensì un'equazione differenziale non lineare.
Affilare un rasoio non è un calcolo aritmetico, bensì un'equazione differenziale non lineare.
- Skorpio58
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
- Località: Roma
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Grazie!
Comunque, provato oggi.
Non riponevo molta fiducia in questo "anzianotto" di fattura economica. Inoltre, bisogna fare attenzione ad allineare bene la lametta, per non incorrere in asimmetrie e/o sporgenze anomale della stessa.
E invece stamattina... che sbarbata ragazzi!
BBS in scioltezza in sole due passate, tra i più profondi mai ottenuti (in realtà ho anche apportato alcune modifiche alla tecnica di rasatura). Il rasoio però non sembra aggressivo ed è maneggevolissimo, sia per via del peso ridotto che delle dimensioni.
Post di tutto rispetto, senza problemi.
Setup:
Pre/Sapone - Proraso Bianca
Pennello - Yaqui Sagrada Familia
Lametta - Elios
AS - Denim Musk
Comunque, provato oggi.
Non riponevo molta fiducia in questo "anzianotto" di fattura economica. Inoltre, bisogna fare attenzione ad allineare bene la lametta, per non incorrere in asimmetrie e/o sporgenze anomale della stessa.
E invece stamattina... che sbarbata ragazzi!

Post di tutto rispetto, senza problemi.
Setup:
Pre/Sapone - Proraso Bianca
Pennello - Yaqui Sagrada Familia
Lametta - Elios
AS - Denim Musk
So di non sapere
(Socrate)
(Socrate)
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
trovato questo anonimo gigante, 15/16, in buone condizioni, riportante solamente la scritta Solingen. made in Germany, sul codolo
uno stencil sulla lama era illeggibile ed è venuto via durante la pulizia
l'astuccio in cui era contenuto, è marchiato Korten & Scherf - Roga, ma sul rasoio non c'è niente che riconduca a questa ditta
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
tra un diluvio e l'altro... Babbo Natale è stato generoso 

un frameback francese, con lama di ricambio, marcato ''Acier Anglais'' su di un lato e ''Depose'' sull'altro, abbastanza usurato, ma ancora utilizzabile

Ford & Medley, ''Arrow Razor'', Sheffield; lama alta 21 mm abbondanti, nessuna usura, forse un'affilatura, finitura a specchio con pochissime macchioline eliminabili

un classico: Taylor's Witness Eye ''The 1000'' lama alta 21,5 mm; anche questo praticamente inutilizzato, con probabilmente la sola affilatura di fabbrica, un paio di macchioline eliminabili, zona del pivot pulita, come il precedente

un frameback francese, con lama di ricambio, marcato ''Acier Anglais'' su di un lato e ''Depose'' sull'altro, abbastanza usurato, ma ancora utilizzabile
Ford & Medley, ''Arrow Razor'', Sheffield; lama alta 21 mm abbondanti, nessuna usura, forse un'affilatura, finitura a specchio con pochissime macchioline eliminabili
un classico: Taylor's Witness Eye ''The 1000'' lama alta 21,5 mm; anche questo praticamente inutilizzato, con probabilmente la sola affilatura di fabbrica, un paio di macchioline eliminabili, zona del pivot pulita, come il precedente
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Grazie a te, amico mioPercy ha scritto:@Lino
Grazie!

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini

Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- maximiliansergeevic
- Messaggi: 406
- Iscritto il: 24/02/2015, 22:07
- Località: Treviso
- maximiliansergeevic
- Messaggi: 406
- Iscritto il: 24/02/2015, 22:07
- Località: Treviso
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Dopo un novembre e dicembre quasi senza mercatini causa pioggia questo ritrovamento mi ha dato molta soddisfazione!
- Skorpio58
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
- Località: Roma
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Ogni tanto... trovo qualcosa di decente anch'io al Mercatino mensile del mio quartiere....
Questa vota ho adocchiato (e comprato) un Gillette Adjustable e non so perché mi sono convinto (autosuggestione)
fosse un Fat Boy.... e invece era uno Slim (M1) .... che già avevo (I3).
Questo ha la testina in condizioni migliori del mio, mentre il manico è un po' più "usato".
Comunque, dato che aveva anche scatolina ed istruzioni, non mi posso lamentare.
Ora un consiglio da parte degli esperti: ho letto sul forum che vanno lubrificati con una goccia di olio per macchine da cucire.... ma la goccia, dove la devo mettere?
Alla base del manico o nella fessura dove c'è la ghiera di regolazione?
Tra l'altro, la ghiera alla base forza un pochino quando devo fare il mezzo giro di bloccaggio.

Questa vota ho adocchiato (e comprato) un Gillette Adjustable e non so perché mi sono convinto (autosuggestione)


Questo ha la testina in condizioni migliori del mio, mentre il manico è un po' più "usato".
Comunque, dato che aveva anche scatolina ed istruzioni, non mi posso lamentare.
Ora un consiglio da parte degli esperti: ho letto sul forum che vanno lubrificati con una goccia di olio per macchine da cucire.... ma la goccia, dove la devo mettere?

Tra l'altro, la ghiera alla base forza un pochino quando devo fare il mezzo giro di bloccaggio.
So di non sapere
(Socrate)
(Socrate)
- maximiliansergeevic
- Messaggi: 406
- Iscritto il: 24/02/2015, 22:07
- Località: Treviso
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Bello! Uno slim in più si compra sempre!
Metti una goccia di lubrificante su tutte le parti in movimento. Io di solito se non sono bloccati li immergo in acqua e sapone , basta questo a farli muovere bene.
Metti una goccia di lubrificante su tutte le parti in movimento. Io di solito se non sono bloccati li immergo in acqua e sapone , basta questo a farli muovere bene.
- Skorpio58
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
- Località: Roma
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
In effetti... un gran rasoio!
E, prima o poi, anche un Fat Boy sarà mio....
Grazie del consiglio!

E, prima o poi, anche un Fat Boy sarà mio....

Grazie del consiglio!
So di non sapere
(Socrate)
(Socrate)
- rorlandi
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/10/2018, 9:33
- Località: Pavia
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Ciao a tutti e buon anno nuovo a tutti i cercatori!
Causa un misto di maltempo e di pigrizia, è da un po' che non vi tedio coi mie ritrovamenti: è ora di porre rimedio, condividendo con voi le scoperte degli ultimi due mesi.
Per primi, due rasoi scovati la scorsa domenica in due diversi mercatini: cominciamo da un bel single ring datato 1910. La scatolina, col logo Gillette prima versione senza diamante, mostra come solo segno di usura il distacco della linguetta di chiusura. Il rasoio è privo di difetti e per una volta tanto ho resistito all'impulso di lucidarlo, lasciandogli la sua patina centenaria.

Il secondo ritrovamento è un Gillette Pocket Edition risalente al 1915. Scatola metallica in stile "plain" in ottime condizioni sia esterne che interne, rasoio con il manico purtroppo fessurato ma senza altri difetti e con placcatura intatta. Una sorpresa insperata la scatola di cartone originale (il numero di serie coincide con quello del rasoio) e il relativo libretto di istruzioni, più una scatolina di lamette coeva. Set trovato e ricomposto tra un ammasso di altri oggetti di varia natura che il venditore teneva quasi nascosto sul fondo del banco.

Veniamo ora al resto, ritrovato nei mesi precedenti.
Due bei RADIMI degli anni '40 trovati in momenti diversi: uno è il classico modello dal manico ornato di otto anelli esagonali e che è presente anche nel logo della ditta, in mano al buffo personaggio rappresentato da un pennello da barba. L'altro, bicolore e futuristico (o futurista), è marchiato GLADWERK, ma si tratta in realtà di un RADIMI prodotto per questa società olandese (che da immagini viste sul web non produceva nulla in proprio, ma commercializzava rasoi RADIMI e di qualche ditta tedesca opportunamente rimarchiati). Resto sempre a bocca aperta constatando l'originalità e la raffinatezza delle produzioni della RADIMI. E radono anche bene e confortevolmente!

Per ultimi, alcuni rasoi presi in blocco ed evidentemente facenti parte di qualche collezione smembrata dagli inconsapevoli eredi.
Un Gillette Big Fellow del 1921. Cofanetto in legno dell'albero della gomma come nuovo. Rasoio la cui unica pecca è che gli è caduto un dentino da latte. Mannaggia!

Il "fratello povero" del MIRABILIA degli anni '30, o almeno così pensavo da alcune foto che avevo visto. Personalmente ritengo sia tutto il contrario: questo modello è elegante e raffinato, meglio rifinito del più celebre fratello e dalla rasatura assai più confortevole (ancorché profonda). Tra cappello e guardia è presente uno spessore di cartoncino dall'uso ignoto ma che, date le sue condizioni e quelle del rasoio, fa pensare che fosse presente nella confezione originale. Un rasoio mai usato, insomma. Essendo un asino non so di cosa sia la placcatura: nickel, oro, o più semplicemente il nudo ottone lucidato a specchio. L'unica cosa certa è che non aveva una placcatura superficiale cromata o argentata che si è persa per l'uso. Era proprio così!

Penultimo pezzo, una vera chicca: un TURA, rasoio argentato con doppia testina contrapposta! E' presente sia sul sito web della collezione Lorenzi, sia in un vecchio post di questo stesso forum ( http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10& ... ra#p123206 ) ove si spiega che la strana conformazione doveva servire per radersi in contropelo senza l'onere di rivoltare il rasoio. Ebbene: è proprio così, funziona! E come illustrato nel post, il manico serve anche come "chiave" per allentare il piccolo dado argentato che blocca la seconda testina. Il rasoio è in condizioni perfette: o era rimasto sullo scaffale del venditore, o il compratore l'ha riposto nel cassetto dopo qualche prova.

Dulcis in fundo, un Ben Hur anch'esso degli anni '30 e con guardia e inserto del manico in bakelite. Rasatura profonda e confortevole (ma con le dovute cautele: se abbassi la guardia, ti punisce…). Un rasoio che sopprime tutto il pelo fin dal primo passaggio; il secondo è optional, il contropelo uno sfizio.

E' tutto: ciaoooo!
Causa un misto di maltempo e di pigrizia, è da un po' che non vi tedio coi mie ritrovamenti: è ora di porre rimedio, condividendo con voi le scoperte degli ultimi due mesi.
Per primi, due rasoi scovati la scorsa domenica in due diversi mercatini: cominciamo da un bel single ring datato 1910. La scatolina, col logo Gillette prima versione senza diamante, mostra come solo segno di usura il distacco della linguetta di chiusura. Il rasoio è privo di difetti e per una volta tanto ho resistito all'impulso di lucidarlo, lasciandogli la sua patina centenaria.
Il secondo ritrovamento è un Gillette Pocket Edition risalente al 1915. Scatola metallica in stile "plain" in ottime condizioni sia esterne che interne, rasoio con il manico purtroppo fessurato ma senza altri difetti e con placcatura intatta. Una sorpresa insperata la scatola di cartone originale (il numero di serie coincide con quello del rasoio) e il relativo libretto di istruzioni, più una scatolina di lamette coeva. Set trovato e ricomposto tra un ammasso di altri oggetti di varia natura che il venditore teneva quasi nascosto sul fondo del banco.
Veniamo ora al resto, ritrovato nei mesi precedenti.
Due bei RADIMI degli anni '40 trovati in momenti diversi: uno è il classico modello dal manico ornato di otto anelli esagonali e che è presente anche nel logo della ditta, in mano al buffo personaggio rappresentato da un pennello da barba. L'altro, bicolore e futuristico (o futurista), è marchiato GLADWERK, ma si tratta in realtà di un RADIMI prodotto per questa società olandese (che da immagini viste sul web non produceva nulla in proprio, ma commercializzava rasoi RADIMI e di qualche ditta tedesca opportunamente rimarchiati). Resto sempre a bocca aperta constatando l'originalità e la raffinatezza delle produzioni della RADIMI. E radono anche bene e confortevolmente!
Per ultimi, alcuni rasoi presi in blocco ed evidentemente facenti parte di qualche collezione smembrata dagli inconsapevoli eredi.
Un Gillette Big Fellow del 1921. Cofanetto in legno dell'albero della gomma come nuovo. Rasoio la cui unica pecca è che gli è caduto un dentino da latte. Mannaggia!
Il "fratello povero" del MIRABILIA degli anni '30, o almeno così pensavo da alcune foto che avevo visto. Personalmente ritengo sia tutto il contrario: questo modello è elegante e raffinato, meglio rifinito del più celebre fratello e dalla rasatura assai più confortevole (ancorché profonda). Tra cappello e guardia è presente uno spessore di cartoncino dall'uso ignoto ma che, date le sue condizioni e quelle del rasoio, fa pensare che fosse presente nella confezione originale. Un rasoio mai usato, insomma. Essendo un asino non so di cosa sia la placcatura: nickel, oro, o più semplicemente il nudo ottone lucidato a specchio. L'unica cosa certa è che non aveva una placcatura superficiale cromata o argentata che si è persa per l'uso. Era proprio così!
Penultimo pezzo, una vera chicca: un TURA, rasoio argentato con doppia testina contrapposta! E' presente sia sul sito web della collezione Lorenzi, sia in un vecchio post di questo stesso forum ( http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10& ... ra#p123206 ) ove si spiega che la strana conformazione doveva servire per radersi in contropelo senza l'onere di rivoltare il rasoio. Ebbene: è proprio così, funziona! E come illustrato nel post, il manico serve anche come "chiave" per allentare il piccolo dado argentato che blocca la seconda testina. Il rasoio è in condizioni perfette: o era rimasto sullo scaffale del venditore, o il compratore l'ha riposto nel cassetto dopo qualche prova.
Dulcis in fundo, un Ben Hur anch'esso degli anni '30 e con guardia e inserto del manico in bakelite. Rasatura profonda e confortevole (ma con le dovute cautele: se abbassi la guardia, ti punisce…). Un rasoio che sopprime tutto il pelo fin dal primo passaggio; il secondo è optional, il contropelo uno sfizio.
E' tutto: ciaoooo!
"Il radersi sovente, diventa un piacere" (motto del rasoificio Radimi)
- rorlandi
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/10/2018, 9:33
- Località: Pavia
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Dimenticavo: sotto la guardia del Single Ring del 1910 appare un piccolo marchio costituito da una G all'interno di una D rovesciata: dovrebbe quindi trattarsi di un rasoio prodotto per il mercato francese, a quanto ho letto sul web.
Ri ciaoooo!
Ri ciaoooo!
"Il radersi sovente, diventa un piacere" (motto del rasoificio Radimi)
- Romagnolo
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
- Località: Cervia (RA)
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
che belli, complimenti
- maximiliansergeevic
- Messaggi: 406
- Iscritto il: 24/02/2015, 22:07
- Località: Treviso
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Complimenti Rorlandi! Trovi sempre rasoi belli e particolari! Dai una lucidata al single ring.. se la merita!
- Skorpio58
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
- Località: Roma
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
E che cavolooo...! Uno non può trovare un Gillettino adjustable al suo mercatino, quasi fosse il Sacro Graal... e voi lo seppellite subito con una valanga di super-ritrovamenti di pezzi rarissimi dal valore inestimabile...?
Ehhh nooo, non si fa così, proprio no.... siete dei Mostri!

Ehhh nooo, non si fa così, proprio no.... siete dei Mostri!



So di non sapere
(Socrate)
(Socrate)
- rorlandi
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/10/2018, 9:33
- Località: Pavia
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
No dai, Skorpio, non dire così
L'intenzione è buona: contribuire assieme a tutti voi a mantenere vivo questo thread e a dimostrare che, frequentando con assiduità il circuito dell'usato (sottolineo: dell'usato, non dell'antiquariato) e affidandosi soprattutto alla dea bendata della fortuna, si possono ancora salvare dall'oblio e dalla discarica dei bei pezzi di storia della rasatura, dal comune Tech all'ottimo e desiderabile Adjustable fino al raro strumento di inizio '900. Cosa che francamente mi sembrava impossibile quando, ispirato dai vostri post, ho iniziato a gironzolare per mercatini circa un anno e mezzo fa.

L'intenzione è buona: contribuire assieme a tutti voi a mantenere vivo questo thread e a dimostrare che, frequentando con assiduità il circuito dell'usato (sottolineo: dell'usato, non dell'antiquariato) e affidandosi soprattutto alla dea bendata della fortuna, si possono ancora salvare dall'oblio e dalla discarica dei bei pezzi di storia della rasatura, dal comune Tech all'ottimo e desiderabile Adjustable fino al raro strumento di inizio '900. Cosa che francamente mi sembrava impossibile quando, ispirato dai vostri post, ho iniziato a gironzolare per mercatini circa un anno e mezzo fa.
"Il radersi sovente, diventa un piacere" (motto del rasoificio Radimi)
- Skorpio58
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
- Località: Roma
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Provato a mettere il lubrificante.... va tutto bene, tranne il mezzo giro di bloccaggio che continua a forzare... Che faccio, una spruzzatina di WD40 gliela do...?maximiliansergeevic ha scritto:Bello! Uno slim in più si compra sempre!
Metti una goccia di lubrificante su tutte le parti in movimento. Io di solito se non sono bloccati li immergo in acqua e sapone , basta questo a farli muovere bene.

Per il resto, usato proprio oggi e come da programma "Gillette Slim Adjustable"... sbarbata perfetta!

So di non sapere
(Socrate)
(Socrate)