Seventh Heaven by Bushdoctor
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Brancaleone
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 08/03/2018, 12:29
- Località: provincia di FR
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Continuo la mia battaglia personale con questa pietra (ho anche aperto un altro topic per scegliere una seconda pietra da finitura) e, pochi minuti fa, ho fatto una scoperta che non so decifrare.
Mi sono sempre lamentato, fin dal primo giorno, per la mancanza di feedback della mia pietra (oppure della mia incapacità a coglierlo). Oggi pomeriggio ho voluto insistere ad utilizzarla cercando di mettere la massima attenzione possibile a quello che facevo, attento ad ogni segnale.
Mi sono accorto che la mia pietra tende ad asciugarsi molto velocemente, diciamo che ogni 10 passate ho bisogno di dare una spruzzatina per tenerla sempre con un velo d'acqua sulla superfice. Provo e riprovo e ... niente, sembrava che stessi passando il rasoio su un piano di vetro. Poi decido di fare un ulteriore tentativo, metto la pietra sotto un filo d'acqua corrente e inizio con le passate. MIRACOLO!!!!! La pietra inizia finalmente a lavorare come una dannata, finalmente sento la setosità della trama della pietra mentre la lama scorre su di essa. Dopo poche passate (non le ho contate) sono stato costretto a poggiare la pietra su un supporto per poter governare il movimento del rasoio con tutte e due le mani, tanto è stato forte il "risucchio" della lama sulla pietra (giuro che con una sola mano avevo difficoltà a spingere correttamente la lama in avanti).
Per essere sicuro di quanto stava accadendo ho ripetuto la sequenza usando un altro rasoio e...... stessa cosa. Usata in modo "tradizionale" la 7H non dava segni di vita mentre sotto l'acqua corrente sembrava di avere un'altra pietra.
Ho controllato il risultato con una lente 20x ed il filo (ancora non perfetto) è effettivamente molto più lucido e con marchi di affilatura molto radi e poco profondi.
Da una parte sono soddisfatto, ma il fenomeno mi lascia perplesso.
Mi sono sempre lamentato, fin dal primo giorno, per la mancanza di feedback della mia pietra (oppure della mia incapacità a coglierlo). Oggi pomeriggio ho voluto insistere ad utilizzarla cercando di mettere la massima attenzione possibile a quello che facevo, attento ad ogni segnale.
Mi sono accorto che la mia pietra tende ad asciugarsi molto velocemente, diciamo che ogni 10 passate ho bisogno di dare una spruzzatina per tenerla sempre con un velo d'acqua sulla superfice. Provo e riprovo e ... niente, sembrava che stessi passando il rasoio su un piano di vetro. Poi decido di fare un ulteriore tentativo, metto la pietra sotto un filo d'acqua corrente e inizio con le passate. MIRACOLO!!!!! La pietra inizia finalmente a lavorare come una dannata, finalmente sento la setosità della trama della pietra mentre la lama scorre su di essa. Dopo poche passate (non le ho contate) sono stato costretto a poggiare la pietra su un supporto per poter governare il movimento del rasoio con tutte e due le mani, tanto è stato forte il "risucchio" della lama sulla pietra (giuro che con una sola mano avevo difficoltà a spingere correttamente la lama in avanti).
Per essere sicuro di quanto stava accadendo ho ripetuto la sequenza usando un altro rasoio e...... stessa cosa. Usata in modo "tradizionale" la 7H non dava segni di vita mentre sotto l'acqua corrente sembrava di avere un'altra pietra.
Ho controllato il risultato con una lente 20x ed il filo (ancora non perfetto) è effettivamente molto più lucido e con marchi di affilatura molto radi e poco profondi.
Da una parte sono soddisfatto, ma il fenomeno mi lascia perplesso.
"... fare o non fare, non c'è provare ..."
Joda
Joda
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Capita anche con la mia!Brancaleone ha scritto:Mi sono accorto che la mia pietra tende ad asciugarsi molto velocemente.....
Prima di usarla prova a passarci sopra la sua bout o facci un paio di passate con carta ad acqua 400 (io mi trovo meglio proprio con quest'ultima),oh,ovviamente con pietra bagnata mi raccomando (

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 06/03/2014, 9:29
- Località: Dubai (UAE), ex Romano de Roma
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Scusate se riesumo un thread vecchiotto, ma non ho trovato nulla di piu' recente. Come/dove posso acquistare la Seven Heaven di Bushdoctor?
Nosce te ipsum
Paolo - Dubai - UAE
Paolo - Dubai - UAE
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
manda un pm a Bushdoctor
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 14/11/2018, 18:43
- Località:
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Buonasera ragazzi, ho comprato una 7H dal mercatino, ho notato che l'acqua sopra la sua superficie non rimane. Mi spiego meglio. Quando bagno la mia belga selected, tutta la superficie rimane bagnata, stessa cosa accade con la ardesia viola. Sulla 7H invece è come mettere l'acqua su una lastra di vetro o di plastica, non so se avete presente. Essendo usata secondo voi va lappata? Uso la carta vetrata da 400 per riportarla allo stato originale. Tra l'altro il suo bout non fa slurry nemmeno a starci sopra ore... Chiedo consiglio ai fortunati possessori della pietra...
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
puliscila con detersivo per piatti e "spazzolino" può essere che sia stata usata ad olio 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 14/11/2018, 18:43
- Località:
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Ho contattato l'amico venditore e mi ha confermato che è stata usata esclusivamente ad acqua, come anche l'etichetta indica. Proverò a rinfrescarla con carta abrasiva ad acqua sottile, tipo la 500...vedremo..
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
è una pietra molto dura e impermeabile, è normale che faccia così. va usata col suo bout, a slurry fantasma. anche se non visibile il poco slurry che fa rompe l'idrorepellenza. va capita, non si comporta come una belga
- DENNY96RX
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 23/11/2017, 16:12
- Località: Chieti
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
la 7H è abbastanza dura, lo slurry intenso della belga non puoi averlo sulla 7h, l'acqua scivola a causa della tensione superficiale della pietradariocp1 ha scritto:Buonasera ragazzi, ho comprato una 7H dal mercatino, ho notato che l'acqua sopra la sua superficie non rimane. Mi spiego meglio. Quando bagno la mia belga selected, tutta la superficie rimane bagnata, stessa cosa accade con la ardesia viola. Sulla 7H invece è come mettere l'acqua su una lastra di vetro o di plastica, non so se avete presente. Essendo usata secondo voi va lappata? Uso la carta vetrata da 400 per riportarla allo stato originale. Tra l'altro il suo bout non fa slurry nemmeno a starci sopra ore... Chiedo consiglio ai fortunati possessori della pietra...

- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Dopo un uso intenso o lo sfregamento della bout per produrre lo slurry direttamente sulla pietra può alterarne le caratteristiche iniziali, è sufficiente lappare la superficie con carta 400 e tornerà allo stato originale. 

On the stone again
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
io ho notato che dopo un po' che si usa la 7H tende a diventare "lucida" in quel momento le prestazioni calano, ma basta una grattatina come suggerito da Bushdoctor e la pietra torna nuova 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- British
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 03/05/2016, 18:41
- Località:
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Io ottengo i migliori risultati utilizzando la 7H sotto un filo d’acqua continuo (affilo direttamente nel lavabo della cucina).
Invece, quando passo alla fase dello slurry, ho come l’impressione che il filo torni un pochino indietro in termini di profondità e, soprattutto, dolcezza di taglio. Me ne accorgo perché a ogni passaggio faccio sempre la prova del taglio dei peli del braccio o della gamba (anche se poi alla fine dell’intero procedimento di affilatura uso le paste e tutto si aggiusta).
Al che mi tocca fare la classica domanda da ignorante: perché con la 7H si inverte il procedimento che abitualmente si adotta con le altre pietre naturali, tipo belga gialla (affilatura prima senza e poi con slurry)?
Invece, quando passo alla fase dello slurry, ho come l’impressione che il filo torni un pochino indietro in termini di profondità e, soprattutto, dolcezza di taglio. Me ne accorgo perché a ogni passaggio faccio sempre la prova del taglio dei peli del braccio o della gamba (anche se poi alla fine dell’intero procedimento di affilatura uso le paste e tutto si aggiusta).
Al che mi tocca fare la classica domanda da ignorante: perché con la 7H si inverte il procedimento che abitualmente si adotta con le altre pietre naturali, tipo belga gialla (affilatura prima senza e poi con slurry)?
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Premesso che anch'io la uso solo ad acqua e con l'uso dello slurry ne beneficiano solo acciai tipo l'inox mentre per i carboniosi è vero che il filo torna indietro. Detto ciò il discorso del procedimento invertito rispetto alla belga è dovuto alla natura dei differenti materiali, mentre con la belga si liberano più granati (a parità di superficie) risultando quindi più aggressiva, nella Seventh Heaven succede che gli abrasivi si frantumano e diventano più fini.
Appartenendo alla famiglia geologica delle ardesie, come per le Escher o Turingie, in passato ne veniva indicato questo tipo di utilizzo.
Sperando d'aver fugato il tuo dubbio ti auguro buone sbarbate.
Appartenendo alla famiglia geologica delle ardesie, come per le Escher o Turingie, in passato ne veniva indicato questo tipo di utilizzo.
Sperando d'aver fugato il tuo dubbio ti auguro buone sbarbate.
On the stone again
- British
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 03/05/2016, 18:41
- Località:
- marcello_9
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19/07/2015, 15:33
- Località: Livorno
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Chi mi da una dritta come contattare bushdoctor per acquistare la pietra? Grazie
- Skorpio58
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
- Località: Roma
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Sotto all'Immagine del profilo di Bushdoctor (come in quelle di tutti) c'è scritto "Contatta" seguito da un piccolo "fumetto"...
Fai click lì sopra e ti si apre il form per i messaggi privati... Da lì puoi scrivergli.
Fai click lì sopra e ti si apre il form per i messaggi privati... Da lì puoi scrivergli.
So di non sapere
(Socrate)
(Socrate)
- marcello_9
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19/07/2015, 15:33
- Località: Livorno
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Grazie mille, procedo.
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 23/03/2018, 16:39
- Località: EMPOLI
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Avrei una domanda da fare:
Ho la 7H ma non ho la bout, con cosa potrei fare lo slurry?
Grazie per l’aiuto
Ho la 7H ma non ho la bout, con cosa potrei fare lo slurry?
Grazie per l’aiuto
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Con una diamantata o con una bout ricavata da pietra più dura della 7h (es. Ozuku).
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Io ti suggerirei di farlo con una diamantata, così ne approfitti e "rinnovi" l'abrasivo
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 06/11/2021, 14:04
- Località: france
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Conosco questa pietra perché la usa Luigi Scapicchio ma secondo i sondaggi sulle reti sembra essere lenta, anzi lentissima
Da dove viene questa pietra? Perché ne ho appena vista una sui gruppi di facebook
Da dove viene questa pietra? Perché ne ho appena vista una sui gruppi di facebook
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Perché non ascoltano i consigli del venditore! Quando diventa lucida allora rallenta il suo lavoro, ma basta un pò di diamantata o la sua bout per farla tornare veloce come prima!bobberonroad ha scritto: 14/11/2021, 16:42ma secondo i sondaggi sulle reti sembra essere lenta, anzi lentissima
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 11/07/2014, 23:34
- Località: Milano
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Vorrei acquistare una Seventh Heaven, come si fa a sapere prezzi della pietra ecc... Grazie
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Manda un PM a Bushdoctoralessandro9979 ha scritto: 19/02/2022, 16:28 Vorrei acquistare una Seventh Heaven, come si fa a sapere prezzi della pietra ecc... Grazie

"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 28/06/2024, 19:53
- Località: Milano
Re: Seventh Heaven by Bushdoctor
Salve
ho trovato questa pietra, ma trovo poche informazioni a riguardo, sapete dirmi che grit è al in circa ?
Come va usata con o senza acqua ?
ho trovato questa pietra, ma trovo poche informazioni a riguardo, sapete dirmi che grit è al in circa ?
Come va usata con o senza acqua ?