Shavette Universal
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: Shavette Universal
dopo molti tentennamenti, deciso ad esplorare il "mondo" shavette, mi sono procurato un Universal lama intera e un Vanta mezza lama.
Stamattina prima rasatura con questo strumento; ho iniziato con l'Universal, lametta Personna Platinum, pre Proraso verde, sapone Proraso Blu.
Con estrema cautela, attenzione e concentrazione ho portato a termine una rasatura soddisfacente, senza danni, tranne un graffietto provocato da un angolo della lametta.
Il rasoio e' pesante, ma l'ho sentito ben equilibrato e abbastanza docile nel rispondere alle sollecitazioni, il portalama forse è un poco ingombrante, ma migliorando manualità ed occhio non mi sembra un problema insormontabile.
Ho sentito anche che, se perfino l' r41 o il futur @6 ti perdonano un minimo o ti "avvertono" che si sta sbagliando qualche cosa, la shavette no, in quel senso è implacabile, secondo quello che ho sentito durante la rasatura.
Due passate, sempre nel senso del pelo, qualche ritocchino, risultato una pelle liscia e rilassata.
Ovviamente se si passa la mano contropelo si sente una presenza di barba, specialmente sulla gola dove non ho insistito, ma non più di tanto, ovviamente rispetto al BBS con r41, Fatip OC o Futur è tutta un'altra cosa, ma è la prima volta che uso una shavette e non mi posso proprio lamentare.
Trovo sia un tipo di rasoio molto interessante che richiede una manualità, soprattutto, a me finora sconosciuta, ma non c'e' stato il bagno di sangue che temevo, anzi intravedo, quando automatizzerò il gesto, un comfort notevole.
Sono molto soddisfatto e temo solo di dover abbandonare per un bel pò di tempo i miei DE, perchè quando affronto una nuova sfida devo arrivare fino in fondo ...
Stamattina prima rasatura con questo strumento; ho iniziato con l'Universal, lametta Personna Platinum, pre Proraso verde, sapone Proraso Blu.
Con estrema cautela, attenzione e concentrazione ho portato a termine una rasatura soddisfacente, senza danni, tranne un graffietto provocato da un angolo della lametta.
Il rasoio e' pesante, ma l'ho sentito ben equilibrato e abbastanza docile nel rispondere alle sollecitazioni, il portalama forse è un poco ingombrante, ma migliorando manualità ed occhio non mi sembra un problema insormontabile.
Ho sentito anche che, se perfino l' r41 o il futur @6 ti perdonano un minimo o ti "avvertono" che si sta sbagliando qualche cosa, la shavette no, in quel senso è implacabile, secondo quello che ho sentito durante la rasatura.
Due passate, sempre nel senso del pelo, qualche ritocchino, risultato una pelle liscia e rilassata.
Ovviamente se si passa la mano contropelo si sente una presenza di barba, specialmente sulla gola dove non ho insistito, ma non più di tanto, ovviamente rispetto al BBS con r41, Fatip OC o Futur è tutta un'altra cosa, ma è la prima volta che uso una shavette e non mi posso proprio lamentare.
Trovo sia un tipo di rasoio molto interessante che richiede una manualità, soprattutto, a me finora sconosciuta, ma non c'e' stato il bagno di sangue che temevo, anzi intravedo, quando automatizzerò il gesto, un comfort notevole.
Sono molto soddisfatto e temo solo di dover abbandonare per un bel pò di tempo i miei DE, perchè quando affronto una nuova sfida devo arrivare fino in fondo ...
- Passin
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 11/03/2016, 15:53
- Località: Villafranca di Verona
Re: Shavette Universal
Insisti, vedrai che le soddisfazioni arriveranno e non rimpiangerai gli altri strumenti.
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: Shavette Universal
si continua. si continua ...
oggi provato il Vanta, in arrivo prossimamente un Dovo manico ulivo
pare che a me la scimmia della shavette prenda molto, ma molto di più di quella dei DE
a proposito, sonno preoccupato, la scimmia sta studiando il giapponese, chissà che sorprese mi aspettano ...
oggi provato il Vanta, in arrivo prossimamente un Dovo manico ulivo
pare che a me la scimmia della shavette prenda molto, ma molto di più di quella dei DE
a proposito, sonno preoccupato, la scimmia sta studiando il giapponese, chissà che sorprese mi aspettano ...
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: Shavette Universal
a Genova, in via Orefici nelle vicinanze del porto antico si trovano tutti e due i formati a 16-18 euro
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Shavette Universal
Sono al secondo utilizzo del mezza lama ed in generale dello shavette. Lentamente sto prendendo dimestichezza con L’impugnatura. In volto ottengo buoni risultati ma sul collo proprio non riesco per questo preferisco chiudere sempre col fatip. Tagli non ne ho ancora avuti e mi da una certa sicurezza. Mi è capitato di sentire decisamente la lametta sbagliando angolazione, correggendola all’istante. Per il resto noto che qualche volta si impunti (uso le astra verdi)... dovrei provare altre lamette?
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
- Kissaki
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 10/04/2018, 14:36
- Località: Milano
Re: Shavette Universal
Le lamette sono un terno al lotto.
Alcune, della stessa scatola, funzicano diversamente una dall'altra.
Con le Astra succedeva la stessa cosa come succede a te…..spesso e volentieri si impuntavano.
Alcune, della stessa scatola, funzicano diversamente una dall'altra.
Con le Astra succedeva la stessa cosa come succede a te…..spesso e volentieri si impuntavano.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Shavette Universal
Non sono un grande esperto di rasature con shavette, ma mi sento di dire che se il rasoio si impunta difficilmente la causa è della lametta...lo scorrimento del rasoio è dato dalla nostra mano e tecnica, dal corretto montaggio del sapone per dare la giusta lubrificazione, dall'angolo di taglio, dal tiraggio della pelle per offrire una superficie omogenea al passaggio della lama...facendo sempre passaggi brevi e lenti.Whitebyzantine53 ha scritto:... Per il resto noto che qualche volta si impunti (uso le astra verdi)...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: Shavette Universal
probabile la causa sia l'angolo d'inizio del taglio
alle prime rasature e' meglio appoggiare il portalama sulla pelle di piatto e lentamente inclinare fino a trovare l'ottimale inclinazione del filo della lametta, sempre stirando la pelle
occorre tanta pazienza ed attenzione, ma basta perseverare e si noteranno in breve significativi miglioramenti (a quel punto si continua con prudenza ed attenzione, lo shavette + la mano che lo guida, è uno strumento meraviglioso, ma molto, molto infido
)
alle prime rasature e' meglio appoggiare il portalama sulla pelle di piatto e lentamente inclinare fino a trovare l'ottimale inclinazione del filo della lametta, sempre stirando la pelle
occorre tanta pazienza ed attenzione, ma basta perseverare e si noteranno in breve significativi miglioramenti (a quel punto si continua con prudenza ed attenzione, lo shavette + la mano che lo guida, è uno strumento meraviglioso, ma molto, molto infido

- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Shavette Universal
Grazie per i suggerimenti. Credo che molto dipenda dall averlo usato appena due volte, praticamente sono all’anno zero
Come sapone e preparazione utilizzo il mio set zero pensieri,Vitos al cocco e Pre proraso rosso che uso quando voglio testare nuove lamette sia sul fatip gentile che sull open. Vedrò man mano con l’uso

Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 09/10/2018, 20:46
- Località: Forlì
- Contatta:
Re: Shavette Universal
just 4 fun.. è stato il primo che ho preso.. accidenti a me
( identico a quello di Alexandros viewtopic.php?f=108&t=2768#p13870" onclick="window.open(this.href);return false;) in negozio, con i prezzi da negozio
, e ho pagato 14 euri..con 10 lamette merkur super platinum... si sarà sbagliata ??
,comunque quello che volevo sapere è se si possono mettere le lamette lunghe tipo le Feather Professional Super o kai captain..






- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: Shavette Universal
no, nell'universal vengono utilizzate solo le lamette DE normali, intere o spezzate a metà, a seconda del modello
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 10/12/2018, 14:55
- Località:
Re: Shavette Universal
Ciao a tutti, ho letto l'intero post e sono molto curioso di provare questo Universal, al momento sto utilizzando un Vanta.
L'unico problema è che non ho capito bene dove acquistarlo, qualcuno parlava di questo sito, sapete dirmi se è originale o consigliarmi qualche altro store? (io mi trovo a Milano).
https://www.coltelleriaiori.it/estetica ... mezza-lama" onclick="window.open(this.href);return false;
L'unico problema è che non ho capito bene dove acquistarlo, qualcuno parlava di questo sito, sapete dirmi se è originale o consigliarmi qualche altro store? (io mi trovo a Milano).
https://www.coltelleriaiori.it/estetica ... mezza-lama" onclick="window.open(this.href);return false;
- Kissaki
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 10/04/2018, 14:36
- Località: Milano
Re: Shavette Universal
Lo trovi da Gaspa, Viale Monza, 129, 20125 Milano .
Cmq, è in vendita sul Mercatino ad un buon prezzo.
Cmq, è in vendita sul Mercatino ad un buon prezzo.
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Shavette Universal
Acquistato finalmente anche l'Universal lama intera (trovato in negozio fisico nella mia città, Lecce).
A netto di alcune note imperfezioni costruttive (leggera asimmetria delle due parti metalliche, imperfezione del posizionamento dei fermi lametta che comunque consentono un perfetto ed agevole posizionamento), lo strumento è davvero efficacissimo. Il peso consente una manegevolezza perfetta e lo avvicina concretamente ad un ML. Sono davvero soddisfatto dell'efficacia.. utilizzato con una treet 7days nuova mi ha regalato due passate di estrema dolcezza ed efficacia, senza irritazioni, tagli, punti rossi con un risultato esattamente come sperato (al limite del BBS che non cerco mai radendomi quotidianamente).
Shavette davvero consigliato per chi cerca l'efficacia d'uso, un pò meno consigliato per chi dà importanza alla perfezione costruttiva.. peccato però... un minimo di cura in più, un manico un pò più ricercato e sarebbe uno strumento per il quale pagherei anche ben più del doppio del suo prezzo. Si vede che sono costruttori che badano al sodo e si indirizzano al mercato dei professionistri snobbando il mercato degli appassionati che, forse, è invece quello sul quale gli imprenditori del settore dovrebbero puntare per sfruttare le nostre pulsioni all'acquisto ed al collezionismo di strumenti.
A netto di alcune note imperfezioni costruttive (leggera asimmetria delle due parti metalliche, imperfezione del posizionamento dei fermi lametta che comunque consentono un perfetto ed agevole posizionamento), lo strumento è davvero efficacissimo. Il peso consente una manegevolezza perfetta e lo avvicina concretamente ad un ML. Sono davvero soddisfatto dell'efficacia.. utilizzato con una treet 7days nuova mi ha regalato due passate di estrema dolcezza ed efficacia, senza irritazioni, tagli, punti rossi con un risultato esattamente come sperato (al limite del BBS che non cerco mai radendomi quotidianamente).
Shavette davvero consigliato per chi cerca l'efficacia d'uso, un pò meno consigliato per chi dà importanza alla perfezione costruttiva.. peccato però... un minimo di cura in più, un manico un pò più ricercato e sarebbe uno strumento per il quale pagherei anche ben più del doppio del suo prezzo. Si vede che sono costruttori che badano al sodo e si indirizzano al mercato dei professionistri snobbando il mercato degli appassionati che, forse, è invece quello sul quale gli imprenditori del settore dovrebbero puntare per sfruttare le nostre pulsioni all'acquisto ed al collezionismo di strumenti.
- Sasulini
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 09/01/2018, 22:20
- Località: Reggio Calabria
Re: Shavette Universal
@fp1369 esistono versioni con manico in ulivo, che costano circa il triplo. Per quanto riguarda questa shavette in realtà gli imprenditori hanno venduto moltissimo quando le shavette hanno sostituito progressivamente gli ML nei negozi dei barbieri. La usavano tutti, io la mia l'ho acquistata circa 30 anni fa e, per mia fortuna, non presenta alcun difetto. Per peso e dimensioni ricorda un ML, ma il tipo di rasatura che da è ben diversa a mio parere.
- Woody70
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 14/02/2019, 22:33
- Località: Verbania
Re: Shavette Universal
Buonasera a tutti, da qualche giorno, anche io sono entrato a fare parte del mondo delle shavette e, come inizio ho optato per universal. Non sto a scrivere delle mie prime esperienze (questa le racconterò in sede appropriata) ma del atrezzo in se non posso che confermare le qualità descritte. Ovviamente, essendo il primo shavette, non ho termini di paragone, ma ho voluto cominciare con qualcosa di non troppo leggero a discapito della sicurezza degli spigoli della lametta dei dovo et similia o del daune con la sua impostazione simil DE, ebbene lesperienza ha confermato le mie aspettative, provato con varie lamette ed ho scoperto che le bic che tanto amo sul fatip OC su universal la mia pelle non le gradisce, mentre le astra verdi che non ho mai digerito su DE, sulla shavette invece le trovo dolci e risolutive. Il peso trovo che aiuti molto nel prenderci la mano, in pratica devi solo controllare la pressione e lui esercita praticamente la forza necessaria al taglio. Il contropelo tra l'altro ho notato che tendendo bene la pelle stando piuttosto a ridosso e a monte del verso della lama, quasi non ne sento la necessità ottenendo un quasi BBS ma con una dolcezza ed un confort, al netto della mia inesperienza, che con i DE agli inizi era decisamente inferiore. Tutto questo per confermare la bontà di quasta shavette, contando poi il costo di poco superiore ad un blister di ricariche per multilama.
Appena riesco poi condividerò le foto del mio dopo che gli ho fatto un manico nuovo in noce nazionale, riproducendo fedelmente il suo originale e che del risultato sono decisamente orgoglione...

Appena riesco poi condividerò le foto del mio dopo che gli ho fatto un manico nuovo in noce nazionale, riproducendo fedelmente il suo originale e che del risultato sono decisamente orgoglione...


- Woody70
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 14/02/2019, 22:33
- Località: Verbania
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Shavette Universal
Ciao Ragazzi a Grazie "Gunnari",sono entrato nel mondo degli Shavette ed in particolar modo di questo modello.
Lui mi ha lasciato il suo Universal mezza lama,nuova produzione,( ossia quello con la scritta serigrafia dell'acciaio e manico bianco senza scitta).
In verità ho un po' di timore,però mi sono detto,"se non inizi mai e non lo provi,non puoi mai sapere come sarà".
Per ciò farò così sto finendo di provare dei De vintage che mi hanno lasciato, li restituirò hai miei amici...e poi rimarrò solo con l'Universal,come unico rasoio,così per radermi sarò "costretto",ad usare solo lui.
Poi Gunnari mi ha consigliato da subito di utilizzare sia la mano destra che la sinistra per impratichirmi sui movimenti.
Comunque questo tipo di rasoio mi prende,lo trovo molto bello,ho visto dal vivo anche il lama intera è sono rimasto molto colpito sembra una mannaia.
Io per ora ho scelto di provare il mezza lama,lo sento più versatile sulla mia mano,perciò dopo 30 pagine di discussione e di esperienze di ognuno di voi,mi sono convinto a provare, un grazie a tutti.
PS e a presto,come lo provo vi aggiorno.
Lui mi ha lasciato il suo Universal mezza lama,nuova produzione,( ossia quello con la scritta serigrafia dell'acciaio e manico bianco senza scitta).
In verità ho un po' di timore,però mi sono detto,"se non inizi mai e non lo provi,non puoi mai sapere come sarà".
Per ciò farò così sto finendo di provare dei De vintage che mi hanno lasciato, li restituirò hai miei amici...e poi rimarrò solo con l'Universal,come unico rasoio,così per radermi sarò "costretto",ad usare solo lui.

Poi Gunnari mi ha consigliato da subito di utilizzare sia la mano destra che la sinistra per impratichirmi sui movimenti.
Comunque questo tipo di rasoio mi prende,lo trovo molto bello,ho visto dal vivo anche il lama intera è sono rimasto molto colpito sembra una mannaia.
Io per ora ho scelto di provare il mezza lama,lo sento più versatile sulla mia mano,perciò dopo 30 pagine di discussione e di esperienze di ognuno di voi,mi sono convinto a provare, un grazie a tutti.
PS e a presto,come lo provo vi aggiorno.

-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Shavette Universal
Nessun timore per l'Unviersal: è ben bilanciato e l'esposizione della lametta non è certo delle più preoccupanti.
E' un ottimo strumento, uno dei miei preferiti (sebbene non tutti gli esemplari siano esenti da piccoli difetti di realizzazione che di solito però non incidono in alcun modo sull'utilizzo).
Per mia esperienza gli shavette richiedono solo una completa attenzione e l'assenza di distrazioni nell'uso oltre alla totale assenza di fretta (ed a dire il vero anche tanti DE e gli ML non vanno daccordo con la fretta e la disattenzione). All'inizio occorreranno 40 minuti per una rasatura, ma in breve il tempo sarà esattamente uguale a quello impiegato per qualunque DE.
Quindi calma e sangue freddo
E' un ottimo strumento, uno dei miei preferiti (sebbene non tutti gli esemplari siano esenti da piccoli difetti di realizzazione che di solito però non incidono in alcun modo sull'utilizzo).
Per mia esperienza gli shavette richiedono solo una completa attenzione e l'assenza di distrazioni nell'uso oltre alla totale assenza di fretta (ed a dire il vero anche tanti DE e gli ML non vanno daccordo con la fretta e la disattenzione). All'inizio occorreranno 40 minuti per una rasatura, ma in breve il tempo sarà esattamente uguale a quello impiegato per qualunque DE.
Quindi calma e sangue freddo

- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Shavette Universal
Grazie mille fp1369 

- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Shavette Universal
Ragazzi usato l'Universal mezza lama,ora posso dire anche io che per la 1* Volta ho usato lo Shavette...sono ancora tutto intero,anche se qualche segno in viso me lo sono fatto,ho cercato di usare entrambe le mani ,mi sento un po' ingessato con la sinistra,e gli impuntamenti sono arrivati proprio da questa mano,sembrava che non scorresse,invece con la destra quasi tutto più semplice, mi posso ritenere più che soddisfatto, mi sento la pelle morbida morbida,oddio qualche rossore c'è, i movimenti sono diversi da un de,ma con perseveranza, nell'utilizzo spero di riuscire, ciao ciao a presto. 

- il_monco_94
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 23/10/2019, 12:05
- Località: Matera
Re: Shavette Universal
Salve , stamattina ho provato per la prima volta l'universal a mezza lama . Cosa dire ? Lo trovo molto più intuitivo da utilizzare rispetto al mio altro shavette ( razorine ) , mi ha regalato una rasatura confortevole senza irritazioni , tagli ecc. , purtroppo la mia inesperienza ( e forse anche l'astra verde che ci ho montato ) non mi ha permesso di ottenere il BBS , ma una profondità al livello del wilkinson classic . Tutto sommato è stata una buona rasatura e questo rasoio entra a pieno titolo nel mio parco rasoi .
- Fate molto male a ridere , al mio mulo non piace la gente che ride
- CristianoPettinello
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 20/05/2013, 22:18
- Località: Padova
Re: Shavette Universal
E` il mio shavette preferito.
Basta solo un po' di pratica e il risultato diventa molto apprezzabile, con un rischio di tagli molto basso.
Ho detto pratica ma non va dimenticata sempre una giusta dose di attenzione, che deve guidare anche lo sbarbatore piu` esperto, perche` quando taglia, taglia!
Basta solo un po' di pratica e il risultato diventa molto apprezzabile, con un rischio di tagli molto basso.
Ho detto pratica ma non va dimenticata sempre una giusta dose di attenzione, che deve guidare anche lo sbarbatore piu` esperto, perche` quando taglia, taglia!
Cristiano
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Shavette Universal
Stamattina ho trovato in un cassetto a casa di mia madre lo shavette universal mezza lama di mio padre. Sicuramente di non meno di 40 anni fa. Ancora con una gillette platinum inserita. Un po' di ossidazione per la lametta lasciata dentro, manico ingiallito, ma pochi minuti di pulizia ed è tornato nuovo. Un po' emozionato a ritrovare il rasoio di mio padre. Usato subito. Preferisco il lama intera, ma è ottimo anche il mezza lama. Devo dire che è realizzato meglio il vecchio del mio nuovo (che ha qualche imprecisione)