(Non) è arrivato il postino!
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: (Non) è arrivato il postino!
Nessuna comunicazione.
La dicitura esatta è "In lavorazione presso il centro scambi internazionale - centro scambi internazionale" in data 26 settembre 23:47
La dicitura esatta è "In lavorazione presso il centro scambi internazionale - centro scambi internazionale" in data 26 settembre 23:47
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: (Non) è arrivato il postino!
A me e' capitato anni orsono con non ricordo bene quali oggetti: sono arrivati dopo quattro mesi, ma sono arrivati.
Nel frattempo il gentile venditore, dietro apertura della relativa pratica, aveva gia' provveduto a riconsegnarmeli con le tempistiche canoniche.
Nel frattempo il gentile venditore, dietro apertura della relativa pratica, aveva gia' provveduto a riconsegnarmeli con le tempistiche canoniche.
Roberto
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: (Non) è arrivato il postino!
grazie del feedback Bob!
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: (Non) è arrivato il postino!
Piccolo aggiornamento, dopo 15gg poste italiane via social mi ha risposto con questo:
"Ciao, in merito alla segnalazione xxx per la spedizione xxx è necessario presentare formale reclamo. Ti invitiamo a contattare il mittente per la presentazione dello stesso tramite l' operatore postale estero che ha accettato la spedizione"
eh beh...
"Ciao, in merito alla segnalazione xxx per la spedizione xxx è necessario presentare formale reclamo. Ti invitiamo a contattare il mittente per la presentazione dello stesso tramite l' operatore postale estero che ha accettato la spedizione"
eh beh...
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: (Non) è arrivato il postino!
Sembrerebbe quindi che la merce non sia mai arrivata alle Poste Italiane.
A mio avviso il pacchetto e' "arenato" in dogana.
A mio avviso il pacchetto e' "arenato" in dogana.
Roberto
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: (Non) è arrivato il postino!
e quindi, secondo te, c'è ancora speranza? 

- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: (Non) è arrivato il postino!
Per me si.
In ogni caso, se non l'hai gia' fatto, contatterei il venditore.
In ogni caso, se non l'hai gia' fatto, contatterei il venditore.
Roberto
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: (Non) è arrivato il postino!
si si, fatto, abbiamo esteso due volte la protezione acquirente (inizialmente prevista a 35gg).
Se entro fine settimana non arriva, faremo il rimborso; se dovesse "rognare" sarò ahimè costretto ad aprire una disputa...cosa che tendo ad evitare finché possibile (coi venditori corretti, si intende)
Purtroppo, l'articolo è esaurito e quindi manco si può rispedire...
Se entro fine settimana non arriva, faremo il rimborso; se dovesse "rognare" sarò ahimè costretto ad aprire una disputa...cosa che tendo ad evitare finché possibile (coi venditori corretti, si intende)
Purtroppo, l'articolo è esaurito e quindi manco si può rispedire...
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: (Non) è arrivato il postino!
sempre rimanendo in tema di anomalie, a qualcuno di voi è mai capitato che una spedizione arrivi al centro postale della città di arrivo, vada in consegna e rimanga così per tre giorni?
Ho un pacco con stato in consegna da venerdì 13 dicembre alle 17.45 (nella mattinata di quel giorno era "in consegna" verso le 10, poi l'orario è variato dopo che il postino NON è passato, nel pomeriggio).
Ovviamente niente avvisi lasciati e simili.
Ho un pacco con stato in consegna da venerdì 13 dicembre alle 17.45 (nella mattinata di quel giorno era "in consegna" verso le 10, poi l'orario è variato dopo che il postino NON è passato, nel pomeriggio).
Ovviamente niente avvisi lasciati e simili.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: (Non) è arrivato il postino!
C'è stato di peggio...più di una volta alcuni pacchi risultavano non solo "in consegna" ma anche "consegnati" (ovviamente senza che fossero mai stati portati al mio indirizzo dove ho il portiere). Dopo di chè sono ritornati al Centro Postale locale per riapparire nuovamente "in consegna" e infine "rispediti al mittente" perchè il destinatario era inesistente (!!).
In tutti i casi i mittenti mi hanno immediatamente rispedito un nuovo pacco (senza aspettare che gli tornasse indietro il primo) che per fortuna hanno avuto il percorso corretto e regolarmente consegnati.
In tutti i casi i mittenti mi hanno immediatamente rispedito un nuovo pacco (senza aspettare che gli tornasse indietro il primo) che per fortuna hanno avuto il percorso corretto e regolarmente consegnati.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 16/04/2010, 9:14
- Località: roma
Re: (Non) è arrivato il postino!
maneggiare molta ferraglia, strofinare svariati corrnetti, buttare sale ovunque e sgraaaat-sgraaaat senza pauseesatch ha scritto: ...venerdì 13 dicembre...
- Skorpio58
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
- Località: Roma
Re: (Non) è arrivato il postino!
Sono (sarei....) in attesa di un pacchetto dagli USA (valore totale compresa spedizione 18€... lo dico per la dogana) con numero di Tracking che arriva fino alla partenza dagli States il 15 dicembre scorso e (credo) arrivo a Milano lo stesso giorno
Da allora nessuna notizia ed ampiamente superato il termine massimo presunto di arrivo (20 gennaio)...
Le poste italiane me lo danno come NON registrato...
Suppongo di dover dire addio per sempre al mio rasoietto vintage....
Ed ai miei soldi...

Da allora nessuna notizia ed ampiamente superato il termine massimo presunto di arrivo (20 gennaio)...
Le poste italiane me lo danno come NON registrato...
Suppongo di dover dire addio per sempre al mio rasoietto vintage....

So di non sapere
(Socrate)
(Socrate)
- ugo911
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 27/01/2015, 14:35
- Località: Roma
Re: (Non) è arrivato il postino!
Non disperare... più volte mi è successo che pacchia in arrivo dagli USA risultassero a Milano su Parcels e sconosciuti su Poste..... Abbi pazienza! recentemente qualche donnina ha dovuto aspettare anche 20 giorni in questo limbo!
Siate realisti, chiedete l'impossibile! (Albert Camus)
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: (Non) è arrivato il postino!


Resta il fatto che il partner delle Poste per la consegna dei pacchi è totalmente inaffidabile e quindi per evitare inutili mal di fegato usate corrieri affidabili, magari abbattendo i costi tramite intermediari online come mondospedizioni.com che uso con piena soddisfazione da tempo.

P.S: : per regolamento postale è vietato inserire nelle raccomandate nazionali oggetti e campioni..... se individuati vengono sequestrati e distrutti
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: (Non) è arrivato il postino!
Nelle raccomandate è vietato inserire oggetti, cosa si intende per oggetti?altus ha scritto: P.S: : per regolamento postale è vietato inserire nelle raccomandate nazionali oggetti e campioni..... se individuati vengono sequestrati e distrutti
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: (Non) è arrivato il postino!
Oggetto: cosa che abbia una forma definita e sia opera del lavoro umano (dizionario Treccani)ktulukai ha scritto: Nelle raccomandate è vietato inserire oggetti, cosa si intende per oggetti?
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: (Non) è arrivato il postino!
Tralasciando la citazione al dizionario Treccani riporto ciò che è scritto sul sito di Poste Italiane:
Con Posta Raccomandata puoi inviare lettere, comunicazioni e documenti fino a 2 kg di peso. Non è consentito spedire denaro, oggetti preziosi, carte di valore esigibili al portatore. Non sono, in ogni caso, ammessi invii di corrispondenza la cui spedizione risulti in contrasto con le disposizioni in vigore e quelli contenenti oggetti/materiali esplosivi, infiammabili o comunque tali da poter recare danno alle persone o alle cose, ivi compresi quelli che includono al loro interno batterie al litio (sfuse, imballate o contenute in dispositivi/altri supporti).
a parte denaro, preziosi, esplosivi ecc non mi pare sia specificata alcuna limitazione per eventuali "oggetti" non ammessi.
Con Posta Raccomandata puoi inviare lettere, comunicazioni e documenti fino a 2 kg di peso. Non è consentito spedire denaro, oggetti preziosi, carte di valore esigibili al portatore. Non sono, in ogni caso, ammessi invii di corrispondenza la cui spedizione risulti in contrasto con le disposizioni in vigore e quelli contenenti oggetti/materiali esplosivi, infiammabili o comunque tali da poter recare danno alle persone o alle cose, ivi compresi quelli che includono al loro interno batterie al litio (sfuse, imballate o contenute in dispositivi/altri supporti).
a parte denaro, preziosi, esplosivi ecc non mi pare sia specificata alcuna limitazione per eventuali "oggetti" non ammessi.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: (Non) è arrivato il postino!
lettere, comunicazioni e documenti fino a 2 kg
quindi NON oggetti
tra i quali in particolare ....
quindi NON oggetti
tra i quali in particolare ....
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: (Non) è arrivato il postino!
Si certo lettere, comunicazioni e documenti però non è specificata alcuna limitazione alla spedizione di piccoli oggetti che rientrano nei loro formati e peso, anche perché una gran parte delle raccomandate nazionali è utilizzata proprio per la spedizione di oggettistica varia e non parlo solo di privati ma anche di venditori professionisti.
Almeno che non sia stata introdotta qualche recente normativa non mi risulta che gli oggetti se individuati vengono sequestrati e distrutti.
Che io sappia la sola limitazione a documenti e materiale di editoria è per le spedizioni effettuate con i pieghi di libri.
Almeno che non sia stata introdotta qualche recente normativa non mi risulta che gli oggetti se individuati vengono sequestrati e distrutti.
Che io sappia la sola limitazione a documenti e materiale di editoria è per le spedizioni effettuate con i pieghi di libri.
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: (Non) è arrivato il postino!
https://www.poste.it/prodotti/raccomandata-1.html
"Raccomandata 1 è ideale per spedire in modo veloce lettere, documenti e comunicazioni fino a 2 kg. Gli invii non possono contenere merci in generale, denaro, oggetti preziosi, titoli e carte di valore esigibili al portatore, pena la risoluzione del contratto e il risarcimento di tutti gli eventuali danni diretti e/o indiretti."
Il che è ovvio dato che Poste ha tutto l'interesse a far spedire tutto ciò che non è cartaceo tramite il servizio pacchi (Ex Paccocelere ora Postedelivery) il cui costo è superiore.
Gli intermediari tra utente e corriere come spedireweb, mondospedizioni, etc. offrono le spedizioni tramite corriere assicurate, tracciabili, con ririto e consegna a domicilio ad un prezzo inferiore dato il volume di spedizioni che riescono a trattare con i corrieri (es: mondospedizioni: pacchetto fino a 500gr con corriere come DHL consegnato in 48h a 10 euro......)
Quindi ora che SDA/Poste sta facendo del suo peggio è veramente insensato continuare a servirsi di loro.
"Raccomandata 1 è ideale per spedire in modo veloce lettere, documenti e comunicazioni fino a 2 kg. Gli invii non possono contenere merci in generale, denaro, oggetti preziosi, titoli e carte di valore esigibili al portatore, pena la risoluzione del contratto e il risarcimento di tutti gli eventuali danni diretti e/o indiretti."
Il che è ovvio dato che Poste ha tutto l'interesse a far spedire tutto ciò che non è cartaceo tramite il servizio pacchi (Ex Paccocelere ora Postedelivery) il cui costo è superiore.
Gli intermediari tra utente e corriere come spedireweb, mondospedizioni, etc. offrono le spedizioni tramite corriere assicurate, tracciabili, con ririto e consegna a domicilio ad un prezzo inferiore dato il volume di spedizioni che riescono a trattare con i corrieri (es: mondospedizioni: pacchetto fino a 500gr con corriere come DHL consegnato in 48h a 10 euro......)
Quindi ora che SDA/Poste sta facendo del suo peggio è veramente insensato continuare a servirsi di loro.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: (Non) è arrivato il postino!
Tutto chiaro e sacrosanto però Raccomandata 1 è un altro metodo di spedizione ed è espressa, noi stavamo parlando della raccomandata tradizionale che ha un altro tipo di gestione 

- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: (Non) è arrivato il postino!
Non è confortante per me vedere che un pacco, di provenienza dalla Polonia, ci metta più tempo del dovuto a ripartire da Peschiera Borromeo. In 3 gg è arrivato in Italia e sono 5 gg che è fermo al famigerato centro di smistamento postale lombardo.
Mi permetto di affermare che il servizio di Poste italiane è un colabrodo.
Mi permetto di affermare che il servizio di Poste italiane è un colabrodo.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Blue Note
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 09/01/2017, 14:07
- Località:
Re: (Non) è arrivato il postino!
DTO_RECLAMIDIREZIONALI@posteitaliane.itSbarbaz ha scritto: 20/07/2020, 8:52 Non è confortante per me vedere che un pacco, di provenienza dalla Polonia, ci metta più tempo del dovuto a ripartire da Peschiera Borromeo. In 3 gg è arrivato in Italia e sono 5 gg che è fermo al famigerato centro di smistamento postale lombardo.
Mi permetto di affermare che il servizio di Poste italiane è un colabrodo.
io ho ricevuto risposte "quasi" veloci, tentar non nuoce.

- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: (Non) è arrivato il postino!
Grazie Blue note! Ci provo!
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- ercolinux
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 15/04/2020, 7:02
- Località: Mappano (TO)
Re: (Non) è arrivato il postino!
Io invece ho un problema con un pacco da Radici Toscane con BRT: ieri hanno detto di aver tentato di consegnare il pacco e di non aver trovato nessuno a casa, peccato che mia moglie intorno all'ora indicata fosse a casa (addirittura in giardino proprio vicino alla portina).
Ovviamente nessun talloncino di mancata consegna e nessuna telefonata dal corriere. Oggi il pacco era in riconsegna ma fino a mezz'ora fa nessuno si è visto. In compenso è apparsa la notifica di un nuovo tentativo di consegna stamattina alle 11.30, dove di nuovo in casa c'era mia figlia e ovviamente nessuna telefonata e nessun talloncino.
Adesso il pacco è fermo in attesa di definizione e non mi lascia neppure riprogrammare...
Non so come sia nel resto d'Italia ma qui in zona da me BRT ha sempre dato problemi
Ovviamente nessun talloncino di mancata consegna e nessuna telefonata dal corriere. Oggi il pacco era in riconsegna ma fino a mezz'ora fa nessuno si è visto. In compenso è apparsa la notifica di un nuovo tentativo di consegna stamattina alle 11.30, dove di nuovo in casa c'era mia figlia e ovviamente nessuna telefonata e nessun talloncino.
Adesso il pacco è fermo in attesa di definizione e non mi lascia neppure riprogrammare...
Non so come sia nel resto d'Italia ma qui in zona da me BRT ha sempre dato problemi
La libertà non è che una possibilità di essere migliori (A.Camus)