Facciamo un sapone insieme
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 23/09/2017, 15:06
- Località: Roma
Re: Facciamo un sapone insieme
@Paky33, se ti incontravo quando facevo il liceo, ora sarei farmacista, altro che H2O.
- Paky33
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 04/11/2018, 17:27
- Località: Salerno
Re: Facciamo un sapone insieme
Le essenze create in laboratorio, ma anche gli aromi da cucina ecc., sono prodotti quasi tutti per semi sintesi. Ovvero si parte da prodotti naturali (quasi sempre) me si aggiungono i composti (Aldeidi e Chetoni principalmente) che si ottengono per sintesi chimica.turcinieddu ha scritto:Caspita!
Queste non le sapevo proprio.
Immaginavo che gli oli essenziali fossero lievemente irritanti, ma non così...
Questo discorso sugli oli essenziali vale anche per le essenze create chimicamente, o diventa tutto molto più compicato?
Ttopic è davvero illuminante.
graze Paky
con la chimica si orttengono fragranze che vanno dall'arrosto al tartufo e/o quelle di tutti i fiori e, ancora, profumi che non esistono in natura.
In genere sono tra le sostanze che più facilmente provocano irritazioni
Due categorie di sostanze sono sicuramente allergogene:
1. i profumi
2. i conservanti.
Se dei primi si può fare a meno, non si può, in genre, fare a meno dei secondi. almeno in cosmesi tradizionale
- adip89
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 07/08/2014, 19:40
- Località: Urbino (PU)
Re: Facciamo un sapone insieme
Quindi se capisco bene, visto che tutto ciò che viene usato per dare fragranza può seppur in misura minima è impercettibile contribuire a qualche irritazione, le versioni “unscented” sono da preferire e hanno una resa migliore?
- Grigio18
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 31/10/2019, 22:40
- Località:
Re: Facciamo un sapone insieme
Strano, perchè da anni uso regolarmente il Sapone di Aleppo dopo che nel 1993 feci visita ad uno stabilimento ad Aleppo (uso solo quello prodotto ad Aleppo in Siria miscelato all'olio di oliva e bollito per ore/lasciato a maturare per minimo 40 giorni e non sue imitazioni europee) con contenuto minimo di Olio di Alloro del 40% e non solo non ho mai avuto irritazioni ma anzi ho proprio una sensazione opposta.Paky33 ha scritto: Ed hai perfettamente ragione!
Piccola lezioncina sugli olii essenziali (consentitemelo)
....
Ecco perchè sono pienamente d'accordo ad un utilizzo che vada dal parsimonioso alla totale assenza di queste molecole in un sapone da barba che, ricordo, si applica e si toglie facendo un profondo peeling della pelle del viso e, di conseguenza, rendendo la stessa pelle molto più esposta all'azione irritativa di questi composti
Ma l'olio di alloro non viene saponificato insieme all'olio di oliva? Se fatto bene la trasformazione completa dell'olio (non dell'olio essenziale che comunque dovrebbe essere minima) non dovrebbe dare più problemi.
Ultima modifica di ares56 il 06/11/2019, 13:51, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretto QUOTE
Motivazione: Corretto QUOTE
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Facciamo un sapone insieme
Questo vuol semplicemente dire che la tua pelle lo sopporta bene e ne trae giovamento ma questo non è vero per tutti, anzi...le alte percentuali di olio di alloro sono indicate per particolari situazioni dermatologiche.Grigio18 ha scritto:Strano, perchè da anni uso regolarmente il Sapone di Aleppo ... con contenuto minimo di Olio di Alloro del 40% e non solo non ho mai avuto irritazioni ma anzi ho proprio una sensazione opposta. ...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Danbrown
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
- Località:
Re: Facciamo un sapone insieme
ares56 ha scritto:...le alte percentuali di olio di alloro sono indicate per particolari situazioni dermatologiche.

fonte https://www.supereva.it/il-sapone-di-al ... pelle-4995
- Grigio18
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 31/10/2019, 22:40
- Località:
Re: Facciamo un sapone insieme
al link indicato dice che " Delicato, si usa spesso anche sulla pelle dei bambini, lasciandola liscia e pulita...È utilissimo, come abbiamo detto, per la pelle secca."
A questo punto c'è qualcosa che non va, su di me adulto mi dite che ad alte percentuali è irritante mentre il link da te selezionato lo consiglia addirittura per i bambini e per chi ha la pelle secca.
tacendo del refuso evidenziato in giallo...
A questo punto c'è qualcosa che non va, su di me adulto mi dite che ad alte percentuali è irritante mentre il link da te selezionato lo consiglia addirittura per i bambini e per chi ha la pelle secca.
tacendo del refuso evidenziato in giallo...
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Facciamo un sapone insieme
Senza nulla togliere al link, credo che in materia di Salute non sia uno standard.Danbrown ha scritto:fonte Supereva.it
Su Google Scholar trovi tutti i casi di controindicazioni ... e le tante segnalazioni riguardanti il dosaggio superiore al 25%.
Ma anche solo cercando nella versione commerciale, volendo vedere anche le informazioni contrarie al proprio credo.
https://www.google.com/search?q=olio+es ... cazioni%22
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 20/06/2016, 11:56
- Località: Trapani
Re: Facciamo un sapone insieme
@ischiapp,ma tra olio essenziale di alloro e olio di alloro vi è differenza nel processo di creazione del sapone?
mia curiosità, perché ritenevo l'olio di alloro un olio vettore e non olio essenziale, ma probabilmente da ignorante sbagliavo
mia curiosità, perché ritenevo l'olio di alloro un olio vettore e non olio essenziale, ma probabilmente da ignorante sbagliavo
- Grigio18
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 31/10/2019, 22:40
- Località:
Re: Facciamo un sapone insieme
Per quel poco che ne so credo che dalle bacche si ricavi l'olio di alloro e l'olio essenziale di alloro. Con il primo, unito all'olio di oliva, si fa il sapone di Aleppo mentre con con il secondo non ho idea dell'impiego possibile.
- Luc68
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 13/07/2019, 13:00
- Località: Crema (CR)
Re: Facciamo un sapone insieme
Quoto tutto.Marpes ha scritto:Anch'io lo uso da diversi anni, in rotazione con altri saponi, rigorosamente prodotto ad Aleppo e, a parte il profumo non proprio gradevole, riconosco che lascia la pelle morbida e idratata, ma ho notato la netta differenza di comportamento in base alla percentuale di alloro: al 16% ben tollerata dalla mia pelle, al 25% poco tollerata soprattutto nelle zone più delicate.
Circa la produzione però non facciamoci illusioni, un venditore siriano (risiede in Francia) mi disse che ormai è stata tutta spostata in Turchia a causa della guerra.
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Facciamo un sapone insieme
Forse stiamo andando OT.
Comunque, con riferimento al sapone di Aleppo, io ne acquistai uno (questo nello specifico sebbene in versione con contenitore in alluminio https://www.vianoprofumicoltelli.com/it ... 17041.html" onclick="window.open(this.href);return false; ).
Non ricordo la percentuale di olio di alloro, ma ricordo che era segnalata come alta. Dopo averlo usato qualche volta l'ho messo da parte e, saltuariamente, lo uso come saponetta pre barba e, per quest'ultimo utilizzo, lo trovo efficace.
Sulla mia pelle non regala una sensazione degna di nota lasciandola un pò secca (nulla di serio o non risolvibile con qualche goccia di balsamo o lozione dopobarba). Non ho comunque problemi di irritazione.
Il sapone non monta come un sapone normale: monta subito, ma la schiuma è evanescente (come spesso ho letto accadere con i saponi ricchi di olio di oliva). La rasatura comunque si conclude bene nonostante la schiuma rarefatta grazie alla sua estrema untuosità (credo sempre data dalle grandi quantità di olio di oliva ed alloro).
In ogni caso dubito che, salvo probelmatiche particolari della pelle che ne possano trarre giovamento, possa essere un ingrediente utile da aggiungere al sapone in "costruzione".
Comunque, con riferimento al sapone di Aleppo, io ne acquistai uno (questo nello specifico sebbene in versione con contenitore in alluminio https://www.vianoprofumicoltelli.com/it ... 17041.html" onclick="window.open(this.href);return false; ).
Non ricordo la percentuale di olio di alloro, ma ricordo che era segnalata come alta. Dopo averlo usato qualche volta l'ho messo da parte e, saltuariamente, lo uso come saponetta pre barba e, per quest'ultimo utilizzo, lo trovo efficace.
Sulla mia pelle non regala una sensazione degna di nota lasciandola un pò secca (nulla di serio o non risolvibile con qualche goccia di balsamo o lozione dopobarba). Non ho comunque problemi di irritazione.
Il sapone non monta come un sapone normale: monta subito, ma la schiuma è evanescente (come spesso ho letto accadere con i saponi ricchi di olio di oliva). La rasatura comunque si conclude bene nonostante la schiuma rarefatta grazie alla sua estrema untuosità (credo sempre data dalle grandi quantità di olio di oliva ed alloro).
In ogni caso dubito che, salvo probelmatiche particolari della pelle che ne possano trarre giovamento, possa essere un ingrediente utile da aggiungere al sapone in "costruzione".
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Facciamo un sapone insieme
Se si vuole continuare a parlare del sapone d'Aleppo al di fuori dell'eventuale uso nella formulazione del nuovo sapone di Paky33, invito tutti ad utilizzare la specifica discussione: viewtopic.php?f=107&t=237" onclick="window.open(this.href);return false;. Grazie.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Facciamo un sapone insieme
Credo che l'amico Paky33 abbia ampiamente dimostrato, oltre la sua gentilezza e generosita', di avere le giuste ed appropriate competenze per realizzare il prodotto.
In molti abbiamo espresso le nostre preferenze in merito alle fragranze ed ai componenti funzionali piu' graditi.
Ora direi di lasciarlo "produrre".
Credo che sia piu' funzionale provare e testare correttamente prima la versione 1.0 e poi - eventualmente - suggerire le possibili variazioni in base ai risultati ottenuti.
In molti abbiamo espresso le nostre preferenze in merito alle fragranze ed ai componenti funzionali piu' graditi.
Ora direi di lasciarlo "produrre".
Credo che sia piu' funzionale provare e testare correttamente prima la versione 1.0 e poi - eventualmente - suggerire le possibili variazioni in base ai risultati ottenuti.
Roberto
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Facciamo un sapone insieme
seguoadip89 ha scritto:...........le versioni “unscented” sono da preferire e hanno una resa migliore?..........
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Paky33
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 04/11/2018, 17:27
- Località: Salerno
Re: Facciamo un sapone insieme
Nella saponificazione del sapone di Aleppo, si usa(va) la liscivia per il processo di saponificazione. Questo richiedeva molte ore di cottura e molti gioni affinchè saolidificasse la massa prodotta. In quel caso l'olio di alloro che è un trigliceride vegetale e non l'olio essenziale che, invece è tutt'altro, viene, come hai giustamente detto, interamente saponificatoGrigio18 ha scritto:Strano, perchè da anni uso regolarmente il Sapone di Aleppo dopo che nel 1993 feci visita ad uno stabilimento ad Aleppo (uso solo quello prodotto ad Aleppo in Siria miscelato all'olio di oliva e bollito per ore/lasciato a maturare per minimo 40 giorni e non sue imitazioni europee) con contenuto minimo di Olio di Alloro del 40% e non solo non ho mai avuto irritazioni ma anzi ho proprio una sensazione opposta.
Ma l'olio di alloro non viene saponificato insieme all'olio di oliva? Se fatto bene la trasformazione completa dell'olio (non dell'olio essenziale che comunque dovrebbe essere minima) non dovrebbe dare più problemi.
In tutti e due i casi, però, le frazioni terpeniche (e non solo quelle) dell'alloro ma anche delle altre piante fortemente aromatiche, danno sempre luogo a possibili irritazioni
- Paky33
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 04/11/2018, 17:27
- Località: Salerno
Re: Facciamo un sapone insieme
Non ho detto questoadip89 ha scritto:...........le versioni “unscented” sono da preferire e hanno una resa migliore?..........

Dico solo che i profumi sono una delle due categorie che danno la possibilità di avere reazioni di tipo allergico.
Ma quì, per citare una frase cara al mio esimio collega ischiapp, Paracelso diceva, ed aveva pienamente ragione, che una sostanza può essere un veleno o un farmaco a seconda delle dosi.
anche un essenza può essere prodoma di irritazioni o meno a seconda della dose utilizzata. Anzi, per molte essenze sia sisntetiche che naturali, i produttori indicano le dosi entro le quali si puà definire il prodotto in cui vengono utilizzate, "Non allergogeno"
- Paky33
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 04/11/2018, 17:27
- Località: Salerno
Re: Facciamo un sapone insieme
Ma ora, dissertazini a parte, torniamo al nostro sapone.
Bene! anzi, male
La prima prova col nuovo metodo è andata come vedrete nelle foto.
Il motivo, credo, siano state le continue interruzioni che ho avuto mentre saponificavo. MAledetto lavoro! Che m'impedisce di giocare.....
Non avendo spuntato (mea culpa!) le sostanze man mano che le utilizzavo, sicuramente ho fatto qualche casino omettendo o, molto più facilmente, mettendo due volte qualcosa. Ma le immagini raccontano più di mille parole.....
https://www.dropbox.com/s/22gxf0p62wezc ... 7.jpg?dl=0
Ero pertito con tutta la buone volontà......
https://www.dropbox.com/s/1z4jtzzv47a80 ... 1.jpg?dl=0
Avevo diviso per "famiglie" i componenti ma non è bastato ad evitare il casino
https://www.dropbox.com/s/jzvt5jd0yemqz ... 2.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/9uoa994niu8pb ... 0.jpg?dl=0
Nella successiva immagine, gli olii e le parti cerose (Stearina) fuse nella campana del turboemulsore
https://www.dropbox.com/s/84hqdob2akd7y ... 7.jpg?dl=0
In queste, le impostazioni del quadro comandi, la temperatura e l'impostazione del vuoto per disareare. Quello nella seconda foto è il vacuometro
https://www.dropbox.com/s/vitz6xtda94jq ... 5.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/bv0eroloj8x1e ... 6.jpg?dl=0
In quest'altra l'emulsione dopo l'intervento della turbina. E pensare che stava funzionando così bene......
https://www.dropbox.com/s/domonoabfjj1g ... 4.jpg?dl=0
Quì, invece, un mio collaboratore che "scarica" il turboemulsore
https://www.dropbox.com/s/zjmxoy3ves37i ... 4.jpg?dl=0
Questo il risultato:
https://www.dropbox.com/s/nzmfi6ch4k851 ... 1.jpg?dl=0
.... e questa l'ignominosa fine che ha fatto:
https://www.dropbox.com/s/gdaqc09pbgvpe ... 7.jpg?dl=0
Ok! Nulla è perduto.
Oggi ci riprovo e non rispondo a nessuna chiamata.
Ancora un pò di pazienza......
Bene! anzi, male

Il motivo, credo, siano state le continue interruzioni che ho avuto mentre saponificavo. MAledetto lavoro! Che m'impedisce di giocare.....

Non avendo spuntato (mea culpa!) le sostanze man mano che le utilizzavo, sicuramente ho fatto qualche casino omettendo o, molto più facilmente, mettendo due volte qualcosa. Ma le immagini raccontano più di mille parole.....
https://www.dropbox.com/s/22gxf0p62wezc ... 7.jpg?dl=0
Ero pertito con tutta la buone volontà......

https://www.dropbox.com/s/1z4jtzzv47a80 ... 1.jpg?dl=0
Avevo diviso per "famiglie" i componenti ma non è bastato ad evitare il casino
https://www.dropbox.com/s/jzvt5jd0yemqz ... 2.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/9uoa994niu8pb ... 0.jpg?dl=0
Nella successiva immagine, gli olii e le parti cerose (Stearina) fuse nella campana del turboemulsore
https://www.dropbox.com/s/84hqdob2akd7y ... 7.jpg?dl=0
In queste, le impostazioni del quadro comandi, la temperatura e l'impostazione del vuoto per disareare. Quello nella seconda foto è il vacuometro
https://www.dropbox.com/s/vitz6xtda94jq ... 5.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/bv0eroloj8x1e ... 6.jpg?dl=0
In quest'altra l'emulsione dopo l'intervento della turbina. E pensare che stava funzionando così bene......
https://www.dropbox.com/s/domonoabfjj1g ... 4.jpg?dl=0
Quì, invece, un mio collaboratore che "scarica" il turboemulsore
https://www.dropbox.com/s/zjmxoy3ves37i ... 4.jpg?dl=0
Questo il risultato:
https://www.dropbox.com/s/nzmfi6ch4k851 ... 1.jpg?dl=0
.... e questa l'ignominosa fine che ha fatto:
https://www.dropbox.com/s/gdaqc09pbgvpe ... 7.jpg?dl=0
Ok! Nulla è perduto.
Oggi ci riprovo e non rispondo a nessuna chiamata.
Ancora un pò di pazienza......
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Facciamo un sapone insieme
Però...come panna montata non sarebbe stata male!Paky33 ha scritto:...
Questo il risultato:......
Finora non ho contribuito a questa discussione ma ti faccio adesso i miei complimenti per la competenza (che fa parte del tuo mestiere...) e la passione che stai mettendo in questo progetto, pronto anche ad affrontare gli incidenti di percorso che fanno parte del gioco di ogni nuova avventura!
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Paky33
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 04/11/2018, 17:27
- Località: Salerno
Re: Facciamo un sapone insieme
ares56 ha scritto:Però...come panna montata non sarebbe stata male!Paky33 ha scritto:...
Questo il risultato:......
Finora non ho contribuito a questa discussione ma ti faccio adesso i miei complimenti per la competenza (che fa parte del tuo mestiere...) e la passione che stai mettendo in questo progetto, pronto anche ad affrontare gli incidenti di percorso che fanno parte del gioco di ogni nuova avventura!


- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Facciamo un sapone insieme
Nonostante le foto non ho ben capito il sapone ultimato che problema presentava? Consistenza o altro?
- Paky33
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 04/11/2018, 17:27
- Località: Salerno
Re: Facciamo un sapone insieme
@ktulukai
Consistenza in primis ma con una buona stagionatura si sarebbe (forse) risolto.
Poi c'era una sorta di sineresi (emissione d'acqua da un'emulsione) che mi ha fatto pensare ad un errore nei dosaggi. Poichè la formula l'ho verificata e non dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) avere errori, l'unica risposta possibile è che uno o più componenti li ho omessi o, peggio, messi due volte.
Anche l'odore mi faceva pensare ad un'eventualità del genere
Consistenza in primis ma con una buona stagionatura si sarebbe (forse) risolto.
Poi c'era una sorta di sineresi (emissione d'acqua da un'emulsione) che mi ha fatto pensare ad un errore nei dosaggi. Poichè la formula l'ho verificata e non dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) avere errori, l'unica risposta possibile è che uno o più componenti li ho omessi o, peggio, messi due volte.
Anche l'odore mi faceva pensare ad un'eventualità del genere
- VENSAN
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 26/10/2015, 16:52
- Località: Pereto (Aq)
Re: Facciamo un sapone insieme
Secondo me, si è fatto crescere la barba apposta, per testare il prodotto finitoPaky33 ha scritto:......Quì, invece, un mio collaboratore che "scarica" il turboemulsore
https://www.dropbox.com/s/zjmxoy3ves37i ... 4.jpg?dl=0......

Sono sicuro che ti stai anche divertendo, ma grazie ancora, a te e ai tuoi collaboratori, per il tempo e le energie spese per questo progetto e mille grazie per tutte le cose che ci stai insegnando, un thread veramente interessante e carico di spunti
Sandro
"Una cosa è farsi la barba e una cosa è radersi" -kratos*86*
- Paky33
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 04/11/2018, 17:27
- Località: Salerno
Re: Facciamo un sapone insieme
Uhmmmmm.... può essere! Lo costringerò a fare da topo per il prodotto finito. Come cavia è troppo grosso
Si!. Vero!
Mi stò divertendo in mondo. Imparare cose nuove - per me la saponificazione "hand made" lo è - rimane sempre interessante.
Prima o poi (sono capotico) riuscirò a mandarvi un qualcosa di decente.....
Oggi, comunque, riprovo..... Sarò più fortunato?

Si!. Vero!
Mi stò divertendo in mondo. Imparare cose nuove - per me la saponificazione "hand made" lo è - rimane sempre interessante.
Prima o poi (sono capotico) riuscirò a mandarvi un qualcosa di decente.....
Oggi, comunque, riprovo..... Sarò più fortunato?
- adip89
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 07/08/2014, 19:40
- Località: Urbino (PU)
Re: Facciamo un sapone insieme
Grazie del chiarimento. In ogni caso la mia curiosità verso saponi/creme senza profumi aggiunti sta aumentadoPaky33 ha scritto:anche un essenza può essere prodoma di irritazioni o meno a seconda della dose utilizzata. Anzi, per molte essenze sia sisntetiche che naturali, i produttori indicano le dosi entro le quali si puà definire il prodotto in cui vengono utilizzate, "Non allergogeno"
