Pasta di Hoffman
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Zorba
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 11/09/2017, 16:05
- Località: Roma (Monte Sacro), Salerno
Re: Pasta di Hoffman
Da INCI, e come efficacemente sintetizzato da ischiapp a inizio thread, la pasta Hoffmann coniuga una importante attività anti-irritazione ad un elevato potere idratante, che poi altro non è se non il ristabilirsi del film idrolopidico cutaneo, favorito dalla composizione grassa. Quindi no, non dovrebbe seccare. Sì, confermo che ne basta poca!
- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: Pasta di Hoffman
@wetshaver È capitato anche a me, ti spiego cosa ho sbagliato: nello stendere la pasta, l'ho applicata in una zona della gola poco uniformemente e, nonostante ne basti poca, lì ne ho messo veramente troppo poca, infine quando l'ho eliminata non ho pulito a dovere quella zona.
Come ho rimediato: durante l'applicazione mi assicuro che la distribuzione sia uniforme e che al momento della rimozione venga via tutta, confermando il suggerimento di Zorba dell'utilizzo di un panno in microfibra per ridurre lo stress sulla pelle dato che al momento della rimozione puoi dover passare più di una volta su un determinato punto.
Detto ciò, oggi l'ho provata assieme a Lucky Tiger AS & FT a distanza di 5 minuti dall'applicazione della pasta. Quest'ultimo si assorbe bene, senza problemi. Pelle morbida, elastica, tonica.
Come ho rimediato: durante l'applicazione mi assicuro che la distribuzione sia uniforme e che al momento della rimozione venga via tutta, confermando il suggerimento di Zorba dell'utilizzo di un panno in microfibra per ridurre lo stress sulla pelle dato che al momento della rimozione puoi dover passare più di una volta su un determinato punto.
Detto ciò, oggi l'ho provata assieme a Lucky Tiger AS & FT a distanza di 5 minuti dall'applicazione della pasta. Quest'ultimo si assorbe bene, senza problemi. Pelle morbida, elastica, tonica.
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
- Barbavetrata
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 22/05/2016, 9:17
- Località: Viterbo
Re: Pasta di Hoffman
L'ho usata ma sinceramente mi sembra un utilizzo forzato sul viso visto che nasce per altri utilizzi. Toglierla con il panno a volte mi causa un po' di irritazione, vista la natura della pasta.
Preferisco di gran lunga la cara vecchia prep, che semplicemente tamponando con un asciugamano, porta via l'eccesso lasciando a mio parere gli stessi effetti della Hoffmann.
Preferisco di gran lunga la cara vecchia prep, che semplicemente tamponando con un asciugamano, porta via l'eccesso lasciando a mio parere gli stessi effetti della Hoffmann.
Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
Editto della città di Danzica, XI sec.
Editto della città di Danzica, XI sec.
- wetshaver
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
- Località:
Re: Pasta di Hoffman
Dopo alcuni utilizzi ho preso le misure e le giuste quantità di pasta da usare, oltre che il giusto asciugamano in microfibra. Sicuramente la capacità lenitiva è al top, ma ancora non sono convinto al 100% che mi piaccia... Come dice @Barbavetrata sembra un po' una forzatura metterla sul viso, perché è un prodotto che palesemente non è nato a questo scopo è non so quanto sia migliore di una semplicissima Prep. Non so, mi riservo ancora delle prove!macosavuoi ha scritto:@wetshaver È capitato anche a me, ti spiego cosa ho sbagliato: nello stendere la pasta, l'ho applicata in una zona della gola poco uniformemente e, nonostante ne basti poca, lì ne ho messo veramente troppo poca, infine quando l'ho eliminata non ho pulito a dovere quella zona.
Come ho rimediato: durante l'applicazione mi assicuro che la distribuzione sia uniforme e che al momento della rimozione venga via tutta, confermando il suggerimento di Zorba dell'utilizzo di un panno in microfibra per ridurre lo stress sulla pelle dato che al momento della rimozione puoi dover passare più di una volta su un determinato punto
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 03/10/2017, 11:21
- Località: Chieti-Pescara
Re: Pasta di Hoffman
Salve a tutti... è da un po che uso la Pasta di Hoffman, la utilizzo la sera precedente la sbarbata, prima di andare a letto, la spalmo su viso e collo e la lascio agire tutta la notte, al mattino la asporto con panno microfibra e poi vado con la rasatura.. Ho trovato notevoli benefici in termine di pelle rilassata e senza irritazioni... ora, la mia domanda è.. La posso tenere in viso tutta la notte o è meglio farla stare mezz'ora /1 ora e poi toglierla? Si ottengono gli stessi benefici se la asporto prima?
Grazie...
Grazie...
- Dorfan
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 09/05/2017, 19:55
- Località: Cagliari
Re: Pasta di Hoffman
Premetto che ognuno ha la sua pelle e che le reazioni ai prodotti sono sempre soggettive, normalmente la pasta di Hoffman va usata dopo la rasatura per "sanare" eventuali irritazioni, come pre-barba non ho esperienza in merito, posso solo confermare le eccezionali doti come antiinfiammatorio per la pelle.
Avrei qualche dubbio ad usarla dalla notte prima perchè sporca abbastanza.
Buone sbarbate.
D.
Avrei qualche dubbio ad usarla dalla notte prima perchè sporca abbastanza.
Buone sbarbate.
D.
La felicità non è avere quello che si desidera, ma desiderare ciò che si ha.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Pasta di Hoffman
@Pantork
La puoi tenere quanto vuoi.
Però concordo con Dorfan, essendo un prodotto estremamente aggrappante durante la notte sporcherà tutto ciò con cui viene in contatto.
È anche vero d'altronde che hai già provato, ed avrai già scoperto quanto sia facile lavarla via.
La puoi tenere quanto vuoi.
Però concordo con Dorfan, essendo un prodotto estremamente aggrappante durante la notte sporcherà tutto ciò con cui viene in contatto.
È anche vero d'altronde che hai già provato, ed avrai già scoperto quanto sia facile lavarla via.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 03/10/2017, 11:21
- Località: Chieti-Pescara
Re: Pasta di Hoffman
Infatti Ischiapp... La tolgo abbastanza facilmente col panno in microfibra... Non sporca perché la metto un po' prima di andare a letto e ha il tempo di seccarsi...i risultati sono davvero ottimi... La devo provare come post shave.. prima dello splash alcolico..
Grazie
Grazie
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Pasta di Hoffman
Usala come ti pare, ma credo sia uno spreco inutile.
Classiche creme da discount (cfr Glenova / Cliosan) offrono uguali risultati ed anche superiori per la funzione pre / post shave.
Classiche creme da discount (cfr Glenova / Cliosan) offrono uguali risultati ed anche superiori per la funzione pre / post shave.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 03/10/2017, 11:21
- Località: Chieti-Pescara
Re: Pasta di Hoffman
Grazie Ischiapp... Peccato solo che le creme Cliosan/Glenova non ci siano piu, o per lo meno dalle mie parti sono ormai introvabili.. che ne pensi se la sera prima della sbarbata utilizzassi la crema viso all' Acqua di rose di Roberts che prenderei in prestito da mia moglie? Oppure se ne hai qualcuna simil Glenova da suggerire... Grazie ancora e scusa il disturbo..
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Pasta di Hoffman
Se non ti punisce, puoi sempre fregare la crema a tua moglie.
In alternativa puoi trovare nei punti vendita MD la linea che ha sostituito Cliosan: http://www.mdspa.it/marchi-scheda/14-Botanika/
In alternativa puoi trovare nei punti vendita MD la linea che ha sostituito Cliosan: http://www.mdspa.it/marchi-scheda/14-Botanika/
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 03/10/2017, 11:21
- Località: Chieti-Pescara
Re: Pasta di Hoffman
Grazie mille dei suggerimenti... comprerò i prodotti da MD... E finché posso, ruberò da mia moglie...
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Pasta di Hoffman
Buonasera.
Stasera mi sono reso conto che il mio vasetto di pasta di Hoffman (Zeta Farmaceutici) è stato da me aperto quasi due anni fa (scrivo sempre la data), contro i 12 mesi indicati sul prodotto. Poiché il vasetto (300gr) è quasi pieno, mi chiedevo se posso continuarlo ad usarlo, considerando anche il fatto che la pasta è sempre stata prelevata con delle stecchette monouso e che la stessa non presenta visivamente e olfattivamente alterazioni...
Stasera mi sono reso conto che il mio vasetto di pasta di Hoffman (Zeta Farmaceutici) è stato da me aperto quasi due anni fa (scrivo sempre la data), contro i 12 mesi indicati sul prodotto. Poiché il vasetto (300gr) è quasi pieno, mi chiedevo se posso continuarlo ad usarlo, considerando anche il fatto che la pasta è sempre stata prelevata con delle stecchette monouso e che la stessa non presenta visivamente e olfattivamente alterazioni...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Pasta di Hoffman
La mia ha vari anni, ed oggi l'ho usata.
Sono ancora vivo ... e senza problemi di pelle.
Dato che il prodotto ha risolto quello di oggi.
Sono ancora vivo ... e senza problemi di pelle.
Dato che il prodotto ha risolto quello di oggi.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Pasta di Hoffman
Grazie Pierpaolo, continuerò ad usarla alla bisogna.
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- Lapotto
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
- Località: Benevento
Re: Pasta di Hoffman
Trovo la pasta di Hoffman una sorta di calce viva ! Lenisce si ma secca anche la pelle. Sicuramente non adatta a me
Antonio
"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Pasta di Hoffman
Strano... È certamente una crema "pesante", però non ho mai avuto la sensazione che seccasse la pelle. Anzi.
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Pasta di Hoffman
A me lo fa quelle rare volte che la lascio per troppo tempo.Lapotto ha scritto:Lenisce sì, ma secca anche la pelle.
Se si secca, tutta la fase grassa viene assorbita e rimane solo l'Ossido di Zinco ... che è astringente.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Pasta di Hoffman
leggo solo ora... mai pensato di usarla dopo la rasatura ma in effetti avendone verificato spesso l'assoluta efficacia per arrossamenti ed altri problemi, anche parecchio fastidiosi, non metto in dubbio che possa essere utile. E ho imparato che basta toglierla con l'asciugamano, io mi strofinavo poi le mani con il sapone per farla sciogliere e pulirmi 
e nelle parti che mi interessavano la lasciavo direttamente lì indossando poi qualcosa che potevo anche sporcare, tanto di solito la mettevo di notte e poi il giorno era più o meno sparita.
Comunque segno la marca consigliata, non sapevo nemmeno la vendessero in tanti

e nelle parti che mi interessavano la lasciavo direttamente lì indossando poi qualcosa che potevo anche sporcare, tanto di solito la mettevo di notte e poi il giorno era più o meno sparita.
Comunque segno la marca consigliata, non sapevo nemmeno la vendessero in tanti