Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- onewhiskey72
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
- Località: Aversa (CE)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ok, ho letto tutto, anche su altri forum stranieri... Ma in definitiva, per me che ho iniziato da poco, meglio la nuova versione o la vecchia?
[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Allora...
Ti riporto quanto detto a me da un venditore
La versione "vecchia" porta una testina Merkur (ottima)
La nuova è di concezione Mhule, ed è un autentico barracuda (ma io ce l' ho e mi piace)
Sembra che esista una versione intermedia, ma son particolari trascurabili
Ti riporto quanto detto a me da un venditore
La versione "vecchia" porta una testina Merkur (ottima)
La nuova è di concezione Mhule, ed è un autentico barracuda (ma io ce l' ho e mi piace)
Sembra che esista una versione intermedia, ma son particolari trascurabili
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
...(Scusa, ho dovuto sospendere un attimo)
La versione "nuova" mi pare un po' azzardata, non vorrei ti scoraggiasse al DE
Dipende dalla tua costanza
Se ne hai, prendilo pure, è un oggetto SUPERLATIVO
Magari un oggetto un po' più "soft" all' inizio, non guasterebbe
Credo che un iscritto, sul mercatino, ad un prezzo molto buono, abbia proprio messo in vendita un esemplare della versione "vecchia"
Fossi in te lo prenderei
La versione "nuova" mi pare un po' azzardata, non vorrei ti scoraggiasse al DE
Dipende dalla tua costanza
Se ne hai, prendilo pure, è un oggetto SUPERLATIVO
Magari un oggetto un po' più "soft" all' inizio, non guasterebbe
Credo che un iscritto, sul mercatino, ad un prezzo molto buono, abbia proprio messo in vendita un esemplare della versione "vecchia"
Fossi in te lo prenderei
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
...Acci...
Non c'è più...
Non c'è più...
- onewhiskey72
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
- Località: Aversa (CE)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Grazie mille per le dritte
Comunque ho deciso di andare avanti per un po' con qualcosa di meno aggressivo (ho il wilkinson classic), ma ho già ordinato il Muhle R102, sperando di riuscire a usarlo con soddisfazione presto... alla fine credo sia la scelta migliore per la mia barbaccia dura 


[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
- walter56
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 19/05/2013, 20:39
- Località: Udine
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Avevo fatto anch'io un pensierino serio all'R41 che mi piace moltissimo come estetica, sarebbe il terzo rasoio non vintage della mia collezione.
Ho una grande perplessità sulla testina, dovendolo comperare on line, da quanto capisco è un terno al lotto sapere cosa riceverei esattamente e questo non mi piace proprio.
Proverò a fare qualche altro tentativo.
Ho una grande perplessità sulla testina, dovendolo comperare on line, da quanto capisco è un terno al lotto sapere cosa riceverei esattamente e questo non mi piace proprio.

Proverò a fare qualche altro tentativo.
Walter
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
La versione attuale, quella con il Tooth Comb, parte dal 2011.claudio1959 ha scritto:La versione "vecchia" porta una testina Merkur (ottima)
La nuova è di concezione Muhle, ed è un autentico barracuda (ma io ce l' ho e mi piace)
Sembra che esista una versione intermedia, ma son particolari trascurabili
Lama prima molto esposta (2011) ed ora meno (2013) come evidenziato nelle immagini precedenti.
http://wiki.badgerandblade.com/Muhle_R41
Prededentemente le teste sono state Open Comb: Fatip fino al 2008 / Merkur 41C 2009-2011
http://badgerandblade.com/vb/showthread ... ost3331148
Utente BANNATO
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Grazie a Damisa, sono riuscito a colmare due vuoti
Mi spiego, acquistando il R41 ante 2011 che dopo già 3 sbarbate reputo un ottimo acquisto....
ieri sera ho pensato di provare a montare il sopra lama del modello 2011 sul porta lama del modello 2013.... e booommm....!!!!! ancora non ci credo eccomi spuntare la versione 2012 del R41 quello postato da Isciapp che ringrazio per la foto di prima
non vedo l'ora di provarlo questo nuovo squalo.....!!!!


Mi spiego, acquistando il R41 ante 2011 che dopo già 3 sbarbate reputo un ottimo acquisto....






Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- onewhiskey72
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
- Località: Aversa (CE)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Finalmente ho avuto il tempo di provare il mio R102. Prendete le mie impressioni da novizio per quello che valgono, ma devo dire di essere davvero molto soddisfatto di questo primo approccio. Accurata preparazione e poi due passate effettuate con mooooolta cautela (dopo tutto quello che avevo letto in giro, temevo di ridurmi una maschera di sangue): pelo e contropelo angolato. E per la prima volta da quando sono passato al DE, niente ritocchi. Salvo due piccole mie imprecisioni (ma niente di che), tutto ok... non dico BBS perfetto, ma poco ci manca... zero irritazioni. La lama si sente eccome... ma devo dire che dopo alcune settimane di pratica avevo proprio bisogno di un maestro migliore, quale questo R102 promette di essere. Certo, è uno strumento che magari non utilizzerò per servizi veloci, almeno non per ora. Ma penso di avere definitivamente svoltato, soprattutto grazie ai vostri preziosi consigli. Grazie davvero di cuore 

[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Complimenti per l'upgrade, hai scelto un maestro severo ma giusto e forte di capacità e personalità. Se sarai un alunno diligente supererai tutti gli esami con facilità.onewhiskey72 ha scritto:La lama si sente eccome... ma devo dire che dopo alcune settimane di pratica avevo proprio bisogno di un maestro migliore, quale questo R102 promette di essere. Certo, è uno strumento che magari non utilizzerò per servizi veloci, almeno non per ora. Ma penso di avere definitivamente svoltato, soprattutto grazie ai vostri preziosi consigli. Grazie davvero di cuore
Il giusto rispetto ed il duro lavoro portano sempre buoni frutti.

Utente BANNATO
- onewhiskey72
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
- Località: Aversa (CE)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Leggevo qualche giorno fa, su un forum straniero, che scherzosamente un tale aveva definito l'R102 nuovo la versione "girlie" dell'R41 vecchio (detto "la bestia"). Ora, io non so se qualcuno ha necessità di arrivare al midollo osseo, quanto a profondità di rasatura. Tutto può essere, per carità. Ma per quanto mi riguarda penso di essere stato fortunato a scegliere proprio il 102 nella versione meno aggressiva (si fa per dire), dopo i primi tempi in cui ho utilizzato un ferro cinese (distrutta l'apertura a farfalla dopo pochi giorni, anche se radeva bene) e il per me nefasto wilkinson classic. Sarò io che sto acquisendo la giusta manualità, saranno le lamette... non so, ma con due passate al giorno, evitando nella maniera più assoluta il contropelo (credo proprio che la mia pelle e la mia barba fetente non lo reggano), ho raggiunto risultati insperati. Avere la pelle così liscia e pulita, senza bruciori e fastidi, usando i multilama sarebbe stato per me impossibile.
L'R41/102 etc. tooth comb credo sia il rasoio perfetto per chi come me ha una pelle facile a irritarsi, barba dura e caotica. A patto di non cercare ossessivamente il famigerato BBS, dal quale, peraltro, poi non si va poi neppure troppo lontano.
L'R41/102 etc. tooth comb credo sia il rasoio perfetto per chi come me ha una pelle facile a irritarsi, barba dura e caotica. A patto di non cercare ossessivamente il famigerato BBS, dal quale, peraltro, poi non si va poi neppure troppo lontano.
Ultima modifica di onewhiskey72 il 16/10/2013, 20:38, modificato 1 volta in totale.
[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Mi piacerebbe leggere questo contributo se riesci a ritrovarlo, perchè l'R102 e l'R41 sono esattamente lo stesso rasoio, cambia solo il manicoonewhiskey72 ha scritto:Leggevo qualche giorno fa, su un forum straniero, che scherzosamente un tale aveva definito l'R102 la versione "girlie" dell'R41 (detto "la bestia").

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- onewhiskey72
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
- Località: Aversa (CE)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
La discussione riguardava le differenze tra la vecchia versione e le nuove. Forse sono stato io impreciso. Comunque è qua:
http://shavenook.com/thread-muhle-r41-tooth-comb-tamed
http://shavenook.com/thread-muhle-r41-tooth-comb-tamed
[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Sì, vabbè..."girlie" un par de ciufoli !!!onewhiskey72 ha scritto:La discussione riguardava le differenze tra la vecchia versione e le nuove.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- onewhiskey72
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
- Località: Aversa (CE)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Appunto! Ma beati loro che si possono permettere il lusso di fare anche una passata di carta vetrata sulla faccia come AS e sono felici... Per la mia barba due passate di R102 tooth comb sono l'optimum per la routine. Poi se aggiungo anche la terza (mai contropelo diretto, però), il BBS è garantito lo stesso.
Ora che arrivano le Feather dalla Thailandia vi faccio sapere
(Apportata qualche doverosa modifica al post precedente... non si capiva effettivamente una ceppa).
Ora che arrivano le Feather dalla Thailandia vi faccio sapere

(Apportata qualche doverosa modifica al post precedente... non si capiva effettivamente una ceppa).
[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Al prossimo aperitivo campano ti faccio provare la versione "macho" ... così capisci il paragone !!ares56 ha scritto:Sì, vabbè..."girlie" un par de ciufoli !!!

La versione 2011 è praticamente uno shavette con manico a zappetta

Utente BANNATO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Sarò felice di provarla, ma non la temoischiapp ha scritto:La versione 2011 è praticamente uno shavette con manico a zappetta

ares56 ha scritto:Oggi ho utilizzato il Muhle R102; .... Ho avuto quasi l’impressione di usare uno shavette ma con la tranquillità di un rasoio di sicurezza.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
ischiapp ha scritto:La versione 2011 è praticamente uno shavette con manico a zappetta
Provata provata.....



Tornando al discorso aggressività io posseggo con grande gioia tutte e tre le varianti e posso dire secondo miei esperienze personali quanto segue.....
il R41 old 2011 ha un taglio profondo ma dolce che può richiedere più passaggi sullo stesso punto...
Il R101 2013 ottimo compromesso tra aggressività e profondità io effettuo tranquillamente sbarbate quotidiane con i miei canonici 4 passaggi più ritocchi e non riscontro rossori o altro....
Combinato

Il R101 + sopra lama R41 old 2011 beh....





Poi e chiaro ogni persona ha le proprie caratteristiche del viso che non necessitano di provare queste potenziali aggressività.....
Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ma il portalama è diverso?barbadura ha scritto:Combinato![]()
Il R101 + sopra lama R41 old 2011 beh....bisogna provare per capire..... aggressività allo stato puro.....
![]()
![]()
![]()

Avevo capito che le modifiche erano state apportate "solo" al blocco fermalama.
Praticamente sostituito il fermalama del R41 con quello del R89.

Utente BANNATO
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Si cambia solo il ferma lama (pezzo superiore della testina), ma deve essere un modello ante 2011, se metti quella del r89 la differenza e minima rispetto quella del r41 2013....
Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Quindi "cambiando" il fermalama ... hai la versione DOC del R41, quella originale.
Come per me cambiando il fermalama con quello del R89 ho la versione moderna.
Secondo me, usando l'immagine dell'amico Ares, è come paragonare il grande Squalo Bianco (verde in immagine) ... con l'originale Megalodonte !!

Come per me cambiando il fermalama con quello del R89 ho la versione moderna.
Secondo me, usando l'immagine dell'amico Ares, è come paragonare il grande Squalo Bianco (verde in immagine) ... con l'originale Megalodonte !!




Utente BANNATO
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Esattamente, il concetto e quello...




Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- onewhiskey72
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
- Località: Aversa (CE)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Shave of the day: Abbondante insaponata di Valobra, 2 passate, una nel verso del pelo, l'altra trasversale, con il mio Muhle R102 armato di Satinex platinum. La per-fe-zio-ne. Dopo tre mesi, posso finalmente affermare di essere riuscito a domare la bestia (o squalo, se preferite). Quasi quasi mi pento di aver votato per lo slant merkur nella discussione IlRasoio Awards: Rasoio dell'Anno 

[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 22/03/2014, 12:17
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Sono curioso ... ma allo stesso tempo sono timoroso !!!!
Quasi, quasi lo affiancherei al mio R89 ...
Quasi, quasi lo affiancherei al mio R89 ...
Ultima modifica di sivispacem il 31/03/2014, 7:19, modificato 1 volta in totale.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Caro amico, io ho ripreso l'uso dei rasoi di sicurezza proprio con il Muhle R89 e sono approdato al Muhle R102 dopo più di un anno di esperienza con altri rasoi ed aver imparato la tecnica giusta: va affrontato con cautela ma senza drammatizzare, però non è proprio un rasoio per principianti e bisogna capire con questo rasoio quali lamette sono più indicate per la propria pelle/barbasivispacem ha scritto:Sarei curioso ... ma allo stesso tempo sono timoroso !!!! Quasi, quasi lo affiancherei al mio R89 ...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)