Monsavon - Bol à raser
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Monsavon - Bol à raser
esiste in formato 100gr?
potrei farmelo portare da un'amica da parigi ma va solo con bagaglio a mano...
potrei farmelo portare da un'amica da parigi ma va solo con bagaglio a mano...
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Aromblu
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 22/05/2013, 14:29
- Località: busto arsizio- vigevano - VA PV MI NO
Re: Monsavon - Bol à raser
concordo, in pieno con entrambi, ma non è sgradevolissimo.Crononauta ha scritto:Ecco! L'odore del vecchio armadio del nonno! Allora non sono il solo ad averlo pensato!kratos*86* ha scritto:Un qualcosa di agrumato industriale dolce che a tratti sa di armadio/posto vecchio
per il post che chiede se esiste da 100 gr. quello nell'immagine sopra è 125 gr ma è un sapone non è una crema, è morbido ma secondo "stagionatura" e età più duro del proraso in ciotola ad esempio, si può portare nel bagaglio a mano secondo me.
sopratutto:
Muhle R41
Fatip OC classico grande
P160
Shavette Universal
Muhle R41
Fatip OC classico grande
P160
Shavette Universal
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
- Località: Vicenza
Re: Monsavon - Bol à raser
Oggi ho trovato su Amazon il sapone Monsavon in vendita al modico prezzo di 1,10 euro e, spinto dalla curiosità, ho deciso di acquistarlo. Nei prossimi mesi lo proverò 

-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Monsavon - Bol à raser
La tentazione di provarlo ci sarebbe, per 1 euro, ma non ne ho mai letto granché bene... facci sapere come ti trovi e come lo collochi rispetto ai nostri proraso 

Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Monsavon - Bol à raser
L'ho preso pure io.. A quel prezzo se non mi piace per la barba lo userò sotto la doccia! 

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 16/10/2019, 10:30
- Località: Guardiagrele - Chieti
Re: Monsavon - Bol à raser
Preso anche io a € 1,10, devo ammettere che la profumazione non è tanto gradevole per il mio olfatto, però come scorrevolezza e protezione devo dire che è buona. Facile da prelevare con il pennello e altrettanto facile da montare in viso. Discreto prodotto, non dico buono per la profumazione, entrerà nel giro dei saponi/creme.
Le Proraso in ciotola come profumazioni sono nettamente superiori, la rossa in primis. Come le collocherei? Subito dopo, anche se a livello di protezione e scorrevolezza il Monsavon lo ritengo un pelino superiore. Ripeto, deve piacere la profumazione.
Le Proraso in ciotola come profumazioni sono nettamente superiori, la rossa in primis. Come le collocherei? Subito dopo, anche se a livello di protezione e scorrevolezza il Monsavon lo ritengo un pelino superiore. Ripeto, deve piacere la profumazione.
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Monsavon - Bol à raser
Altri feedback sul confronto con proraso, profumazione a parte?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Monsavon - Bol à raser
Le proraso sono superiori come prestazioni.
Diciamo che, al prezzo attuale, ha senso come rapporto q/p ma, ribadisco, proraso è un gradino sopra in tutto.
È anche Palmolive, Imho.
Diciamo che, al prezzo attuale, ha senso come rapporto q/p ma, ribadisco, proraso è un gradino sopra in tutto.
È anche Palmolive, Imho.
- omero
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 18/10/2011, 14:28
- Località: Venezia
Re: Monsavon - Bol à raser
Anche io l'ho preso ( perché a base di tallow) e prossimamente lo proveró!topo ha scritto: 14/10/2020, 22:40 Oggi ho trovato su Amazon il sapone Monsavon in vendita al modico prezzo di 1,10 euro e, spinto dalla curiosità, ho deciso di acquistarlo. Nei prossimi mesi lo proverò![]()

- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Monsavon - Bol à raser
Preso grazie ad un amico che mi “doveva” 4 caffe, cosi ne ho potuto prendere 3 , al modico prezzo di 1,10 euri al pezzo, da Amazon.
Provato per 2 volte, poi cestinato. Spiego motivi.
Per me, e’ un sapone che, nonostante monta bene e tiene parecchia acqua, non ha il minimo sindacale che dovrei trovare in un sapone: scorre poco, protezione 0, " residual slickness" meno che 0. La prima volta, provato in purezza, na tragedia, non scorre su di me, manco pregarlo. Oggi, la seconda volta, con 20ml di olio preshave, un qualche residuo di patina siliconica,e rimasto…Ma con 10ml, uso la Proraso Bianca a sto punto. Per me, un sapone che non vale niente. Ormai sono convinto di una cosa: I francesi e i loro saponi, sono tutti sulla stessa ondata per me: MDC, LPL, Bol A Raser
Provato per 2 volte, poi cestinato. Spiego motivi.
Per me, e’ un sapone che, nonostante monta bene e tiene parecchia acqua, non ha il minimo sindacale che dovrei trovare in un sapone: scorre poco, protezione 0, " residual slickness" meno che 0. La prima volta, provato in purezza, na tragedia, non scorre su di me, manco pregarlo. Oggi, la seconda volta, con 20ml di olio preshave, un qualche residuo di patina siliconica,e rimasto…Ma con 10ml, uso la Proraso Bianca a sto punto. Per me, un sapone che non vale niente. Ormai sono convinto di una cosa: I francesi e i loro saponi, sono tutti sulla stessa ondata per me: MDC, LPL, Bol A Raser
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Monsavon - Bol à raser
+1bilos2511 ha scritto: 18/10/2020, 14:49... non ha il minimo sindacale che dovrei trovare in un sapone: scorre poco, protezione 0, "residual slickness" meno che 0.
Ci sono alcuni prodotti che sono più detergenti che saponi.

A discapito della lubrificazione secondaria.
Quindi del comfort.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 05/01/2019, 20:13
- Località:
Re: Monsavon - Bol à raser
provato stamattina ... per quello che costa formidabile ma secondo me come tutti i saponi poveri può essere aggiustato, mi sia consentito il termine, con l'aggiunta in ciotola di un idrante tipo burro di karite o di mango ... "tecnica" sperimentata con successo con i mentolati poveri tipo proraso ... certo non diventa un varesino pero migliora parecchio imho.
- Nzr
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 10/07/2020, 13:38
- Località: Rosta (TO)
Re: Monsavon - Bol à raser
Preso su Amazon a 1,10€... la profumazione è particolare e secondo me anche piacevole, montato sia con il 48, con un sagrada familia tuxedo, e con pennello proraso... per questo prezzo e da provare!
- kyron72
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 27/04/2015, 10:36
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Monsavon - Bol à raser
Io la sto usando da un paio di settimane. Monta bene e il profumo può piacere, ma non la trovo protettiva quanto alcuni riferiscono.
Andiamo con stupore di fronte all'inconsueto, mentre avremmo ben ragione di stupirci ancora delle nostre comuni esperienze (Plotino)
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 24/02/2021, 21:48
- Località: Alba
Re: Monsavon - Bol à raser
Monsavon Bol sà raser. Pagato 1,80€ in Francia. Lo sto’ usando da due giorni e il prodotto mi piace molto: monta bene, non si secca, protegge e lascia un post idratato. Zero irritazioni anche sulla mia pelle mista tendente ad irritarsi quando c’e’ mentolo (in questo sapone non c’e’ ). Profumo delicato
Gianluca, Alba (CN) Italia
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
- Località: Vicenza
Re: Monsavon - Bol à raser
Durante la scorsa primavera ho utilizzato (e terminato) il sapone Monsavon che avevo acquistato nell’autunno 2020. Come già evidenziato nei precedenti post, il sapone si presenta in una ciotolina di plastica (che, se premuta, risulta facilmente deformabile) nel formato da 125 grammi e ha la consistenza di una crema (la cremosità è simile a quella dei prodotti Proraso). Nella composizione del sapone è inoltre presente il sego.
La profumazione del Monsavon non mi è dispiaciuta, ma risulta arduo dire “di cosa sa”. La difficoltà ad inquadrare la profumazione di questo sapone ha portato gli utilizzatori a descriverne la fragranza spesso in modo curioso e, talvolta, divertente
: c’è chi dice che l’odore è quello dell’“armadio del nonno” (forse rievocando l’odore emanato dai vecchi cappotti di lana ai quali veniva aggiunta la canfora al fine di proteggerli dalle tarme), chi sostiene che la profumazione rievoca l’odore delle medicine e dell’ospedale
e che ci sente le note della lavanda
. Al mio naso la profumazione del Monsavon sembra richiamare delle note citriche con l’aggiunta di una nota speziata che potrebbe essere quella della cannella. Come detto la profumazione non è cattiva, ma è forse il punto debole di questo sapone.
Passando alle caratteristiche tecniche, a mio parere questa crema risulta discretamente protettiva e la scorrevolezza è buona. Anche a livello di post rasatura il Monsavon mi ha soddisfatto in quanto mi ha lasciato la pelle abbastanza idratata e rilassata.
Complessivamente questo prodotto francese non sfigura dinanzi ai prodotti “nostrani” di fascia economica: secondo me a livello meccanico è superiore alla Proraso Verde e Bianca, mentre forse risulta leggermente inferiore alla Proraso rossa e blu, pur avendo i prodotti italiani una composizione esclusivamente “vegetale”.
Sono soddisfatto di aver provato questo sapone economico francese che mi ha garantito delle buone sbarbate ad un costo veramente ridotto. È un prodotto che consiglio di provare in particolar modo se trovato al prezzo al quale viene venduto nei negozi in madrepatria (al massimo 2 euro).
La profumazione del Monsavon non mi è dispiaciuta, ma risulta arduo dire “di cosa sa”. La difficoltà ad inquadrare la profumazione di questo sapone ha portato gli utilizzatori a descriverne la fragranza spesso in modo curioso e, talvolta, divertente



Passando alle caratteristiche tecniche, a mio parere questa crema risulta discretamente protettiva e la scorrevolezza è buona. Anche a livello di post rasatura il Monsavon mi ha soddisfatto in quanto mi ha lasciato la pelle abbastanza idratata e rilassata.
Complessivamente questo prodotto francese non sfigura dinanzi ai prodotti “nostrani” di fascia economica: secondo me a livello meccanico è superiore alla Proraso Verde e Bianca, mentre forse risulta leggermente inferiore alla Proraso rossa e blu, pur avendo i prodotti italiani una composizione esclusivamente “vegetale”.
Sono soddisfatto di aver provato questo sapone economico francese che mi ha garantito delle buone sbarbate ad un costo veramente ridotto. È un prodotto che consiglio di provare in particolar modo se trovato al prezzo al quale viene venduto nei negozi in madrepatria (al massimo 2 euro).
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Monsavon - Bol à raser
anche io sto per terminare la mia prima ciotola.
ne ho acquistate tre, in Francia, a meno di un euro l’una, se ricordo bene.
lo trovò davvero notevole, nella sua meccanica: se adeguatamente idratato, ed adeguatamente montato, mi pare superiore, per efficacia, a tutti i Proraso, che tuttavia preferisco per le profumazioni.
la profumazione del Monsavon ha indubbiamente qualcosa si molto peculiare. forse per il fatto di non riuscire ad associarla a nulla di troppo evidentemente riconoscibile sono indotto a considerarla un po’ più “finta”, “industriale”: pur essendo a suo modo gradevole, la considero il suo punto debole (è certo lontana da tutto ciò che mi può veramente sedurre) e probabilmente il solo motivo per cui questo sapone non potrebbe candidarsi per un uso più frequente nella mia rotazione.
io ci sento qualcosa che assocerei a mia volta alla canfora, una chiara componente agrumata, ed una parte floreale in cui la lavanda la sento anche io, mentre non riconosco nulla di speziato, certamente non la cannella (se ci fosse, in questo contesto, credo mi darebbe piuttosto fastidio). Forse, piuttosto, qualche componente aromatica tipo timo o levistico, o una foglia a sentore agrumato?
ne ho acquistate tre, in Francia, a meno di un euro l’una, se ricordo bene.
lo trovò davvero notevole, nella sua meccanica: se adeguatamente idratato, ed adeguatamente montato, mi pare superiore, per efficacia, a tutti i Proraso, che tuttavia preferisco per le profumazioni.
la profumazione del Monsavon ha indubbiamente qualcosa si molto peculiare. forse per il fatto di non riuscire ad associarla a nulla di troppo evidentemente riconoscibile sono indotto a considerarla un po’ più “finta”, “industriale”: pur essendo a suo modo gradevole, la considero il suo punto debole (è certo lontana da tutto ciò che mi può veramente sedurre) e probabilmente il solo motivo per cui questo sapone non potrebbe candidarsi per un uso più frequente nella mia rotazione.
io ci sento qualcosa che assocerei a mia volta alla canfora, una chiara componente agrumata, ed una parte floreale in cui la lavanda la sento anche io, mentre non riconosco nulla di speziato, certamente non la cannella (se ci fosse, in questo contesto, credo mi darebbe piuttosto fastidio). Forse, piuttosto, qualche componente aromatica tipo timo o levistico, o una foglia a sentore agrumato?
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Monsavon - Bol à raser
Dopo anni passati a guardare gli ingredienti di Monsavon nei vari Carrefour francesi, mi sono deciso ad acquistarlo per l'incredibile somma di 1.22€ (per 125 ml).
Che dire? Poi ne ho comprati altri quattro vasetti!!!
L'ho usato per circa 10 giorni. Profumazione: a me ricorda qualcosa di "orientale", tipo cannella o spezia "asiatica" ma nel senso di "Indie Olandesi" non di "Cina". Qualcosa di "antico". Comunque mi ricorda parecchio la crema Noxema gialla, come profumazione.
Meccanicamente vale MOLTO più del suo costo. C'è da dire che si consuma abbastanza rapidamente... La consistenza è quella di un gel molto duro, non è facile plasmarlo, è più "gommoso" del Proraso e meno "pongoso" della Figaro. Visto il costo (considerando anche il costo della vita e gli stipendi della Francia rispetto all'Italia) supera ENORMEMENTE la Figaro ma, come qualità, se la gioca con la Proraso. Non abbandonerei la ciotola rossa per sempre...
Dirò un'eresia, ma se correttamente idratata la Monsavon mi ricorda, come consistenza della "cremina" il sapone Nuavia. Chiaro che il confronto con Nuavia finisce qui.
Se venisse distribuito in Italia, anche al doppio del prezzo della Francia, sarebbe comunque un acquisto da consigliare.
Che dire? Poi ne ho comprati altri quattro vasetti!!!

L'ho usato per circa 10 giorni. Profumazione: a me ricorda qualcosa di "orientale", tipo cannella o spezia "asiatica" ma nel senso di "Indie Olandesi" non di "Cina". Qualcosa di "antico". Comunque mi ricorda parecchio la crema Noxema gialla, come profumazione.
Meccanicamente vale MOLTO più del suo costo. C'è da dire che si consuma abbastanza rapidamente... La consistenza è quella di un gel molto duro, non è facile plasmarlo, è più "gommoso" del Proraso e meno "pongoso" della Figaro. Visto il costo (considerando anche il costo della vita e gli stipendi della Francia rispetto all'Italia) supera ENORMEMENTE la Figaro ma, come qualità, se la gioca con la Proraso. Non abbandonerei la ciotola rossa per sempre...
Dirò un'eresia, ma se correttamente idratata la Monsavon mi ricorda, come consistenza della "cremina" il sapone Nuavia. Chiaro che il confronto con Nuavia finisce qui.
Se venisse distribuito in Italia, anche al doppio del prezzo della Francia, sarebbe comunque un acquisto da consigliare.
Memento Radere Semper!
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 05/01/2014, 16:03
- Località: Firenze
Re: Monsavon - Bol à raser
Approfittando di una toccata e fuga a Cannes ho trovato e comprato in un Carrefour Express questo sapone, per l'esosa cifra di 1,22€ :p
Stasera ho provato il sapone e devo dire che il giudizio è positivo. Profumazione gradevole, un po' diversa dalle solite che troviamo nei saponi economici nostrani (mandorlati o mentolati...).
Il montaggio è veramente molto semplice e veloce, e si ottiene una grossa quantità di schiuma (forse come diceva qualche forumer se ne preleva più di quanto si sia abituati col proraso a parità di giri di pennello..).
La scorrevolezza mi sembra nella norma, niente di eccezionale ma non mi ha creato nessun problema con il gillette king c e lama astra verde alla terza rasatura.
Post shave senza particolari problemi.. nel complesso un sapone buono per il prezzo che ha, da alternare senza problemi insieme agli altri economici
Stasera ho provato il sapone e devo dire che il giudizio è positivo. Profumazione gradevole, un po' diversa dalle solite che troviamo nei saponi economici nostrani (mandorlati o mentolati...).
Il montaggio è veramente molto semplice e veloce, e si ottiene una grossa quantità di schiuma (forse come diceva qualche forumer se ne preleva più di quanto si sia abituati col proraso a parità di giri di pennello..).
La scorrevolezza mi sembra nella norma, niente di eccezionale ma non mi ha creato nessun problema con il gillette king c e lama astra verde alla terza rasatura.
Post shave senza particolari problemi.. nel complesso un sapone buono per il prezzo che ha, da alternare senza problemi insieme agli altri economici

- ALEX 70
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 13/11/2013, 21:15
- Località: Roma
Re: Monsavon - Bol à raser
Buonasera..... era qualche tempo che ci pensavo... preso su Amazon a 6 euro (si lo so è esagerato ma volevo provarlo); sarà che sono "cinquantino" ma altro che armadio del nonno; mi ricorda quando ero in adorazione di mio papà negli anni 70; lui comprava vasetti di sapone bianchi dove cambiava solo il colore del tappo (blu, rosso, verde, giallo) se qualcuno di voi che abbia almeno la mia età lo ricorda mi piacerebbe sapere òos'era... comunque quest'ottica sapone francese me lo ricorda e soprattutto mi ricorda il mio papà
Niente è più pericoloso di un'idea quando è l'unica che si ha!
- ercolinux
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 15/04/2020, 7:02
- Località: Mappano (TO)
Re: Monsavon - Bol à raser
Non mi ricordo di saponi da barba in ciotole bianche con tappi colorati, anche se negli anni 70 ero piccolo, però i colori sembrano quelli delle varie linee Proraso: non è che i vasetti che ti ricordi erano quelli dei loro prebarba?
La libertà non è che una possibilità di essere migliori (A.Camus)
- ALEX 70
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 13/11/2013, 21:15
- Località: Roma
Re: Monsavon - Bol à raser
No non erano Proraso.... boh... chi lo sa, avevano un profumo però simile al mon savon ma meno speziato. Comunque se qualche amico andrà in Francia me ne farò prendere qualcuno altrimenti non spenderò 6 / 7 euro di nuovo
Niente è più pericoloso di un'idea quando è l'unica che si ha!
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 27/01/2021, 13:05
- Località: Torino
Re: Monsavon - Bol à raser
preso questa estate a Mentone, pagato 97 centesimi. direi che 7 euro proprio non esiste...
- ALEX 70
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 13/11/2013, 21:15
- Località: Roma
Re: Monsavon - Bol à raser
Perfettamente d'accordo, infatti l'ho preso perché curioso di provarlo; poi che dire, si mi piace ma il problema è che da Roma sono un tantinello distante! 

Niente è più pericoloso di un'idea quando è l'unica che si ha!
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Monsavon - Bol à raser
Finito il primo vasetto.
Ne ho altri 4 sigillati...
Fare un discorso di rapporto qualità/prezzo, come nel caso di Vitos, non ha senso, semplicemente perché è ESAGERATAMENTE alto.
Sulla qualità in assoluto del sapone, come meccanica e protezione, ONESTAMENTE, è a livello di saponi che costano oltre 300 €/kg. Non parlo della profumazione (che non è male) ma può piacere o no ma sicuramente non è sofisticatissima... Ma neanche la benzaldeide lo è, anzi è molto peggio. Come profumazione la pongo sul livello della Noxema o delle creme Proraso. Meccanicamente è a livello della Proraso rossa (che va molto bene ma è "schifata" dai soloni perché costa poco e non "fa fico" con gli amici e su internet).
La lama scorre bene, la protezione c'è.
Ho notato che è sensibile all'acqua. L'ho usato in Francia, con acqua demineralizzata e filtrata e non mi aveva fatto una grandissima impressione (il giudizio di allora fu discreto). Qui in Italia, con acqua durissima, lavora molto meglio. Mah!
Se andate in Francia: compratelo assolutamente.
Ne ho altri 4 sigillati...

Fare un discorso di rapporto qualità/prezzo, come nel caso di Vitos, non ha senso, semplicemente perché è ESAGERATAMENTE alto.
Sulla qualità in assoluto del sapone, come meccanica e protezione, ONESTAMENTE, è a livello di saponi che costano oltre 300 €/kg. Non parlo della profumazione (che non è male) ma può piacere o no ma sicuramente non è sofisticatissima... Ma neanche la benzaldeide lo è, anzi è molto peggio. Come profumazione la pongo sul livello della Noxema o delle creme Proraso. Meccanicamente è a livello della Proraso rossa (che va molto bene ma è "schifata" dai soloni perché costa poco e non "fa fico" con gli amici e su internet).
La lama scorre bene, la protezione c'è.
Ho notato che è sensibile all'acqua. L'ho usato in Francia, con acqua demineralizzata e filtrata e non mi aveva fatto una grandissima impressione (il giudizio di allora fu discreto). Qui in Italia, con acqua durissima, lavora molto meglio. Mah!
Se andate in Francia: compratelo assolutamente.

Memento Radere Semper!