balthazar ha scritto:AlfredoT , scusa, ma non ho proprio capito la tua domanda. Leggendo la tua nota mi pare poi di aver capito che non hai una buona opinione di questi pennelli o che, addirittura, li consideri di classe inferiore rispetto ai "naturali" e pertanto ti ingenera perplessità il fatto che qualcuno li abbia potuti acquistare, nonostante il prezzo di vendita non sia proprio contenuto. Ovviamente noi che questi pennelli li usiamo regolarmente, pur amando "profondissimamente" la carezza del pelo dei nostri tassi (o suini), siamo estremamente soddisfatti dei servigi resi da questi prodotti della moderna tecnologia che funzionano in maniera egregia. Come ho già avuto modo di dire (anche nel mio precedente intervento), credo che questa classe di pennelli (intendo essenzialmente i Muhle) possa fare famiglia a sè, ovvero credo che dovremo abituarci a giudicarli per ciò che essenzialmente sono e non in quanto "imitatori" di qualcosa d'altro (similtasso, ecc.).
Perbacco Balthazar.

Chiarissimo!
Si, in effetti credevo che fossero 'di classe inferiore rispetto ai "naturali" ' oggettivamente.
Non ho
convinzioni perchè con quello che non so si potrebbe riempire l'Enciclopedia Britannica!
Il maiale non è mediamente costoso, ma la maggior parte dei presenti li usa con piacere.
Invece, i sintetici hanno, a mio recepire, una diffusione molto più limitata.
In effetti, pensandoci, non hai torto!
Ho una certa diffidenza nei confronti delle cose non naturali. Ma generalizzata, non limitata ai pennelli!
siamo estremamente soddisfatti dei servigi resi da questi prodotti della moderna tecnologia che funzionano in maniera egregia
Ecco! Non avevo
avvertito la soddisfazione che, invece, sentivo trapelare dai commenti sui peli naturali.
Evidentemente ho inserito inconsciamente un filtro personale...
E mi fai pentire di non avere incluso un sintetico nell'ultimo ordine, anche se non di un pregiato Muehle! Ma... forse sono in tempo!
Grazie Balthazar.