Oneblade Razor
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- coirof
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 19/09/2017, 18:51
- Località: Salerno
Re: Oneblade Razor
il feeling è similare ai multilama la profondità inferiore allo slant kraken (il top per me finora). condivide la lama flottante dell'occam's razor (che usa lame SE da 5 cm artist club feather/kai) ma preferisco il core a quest'ultimo
da notare che la barba sul collo mi cresce in orizzontale (da sinistra a destra) e il core è l'unico rasoio con cui sono riuscito a fare il contropelo con facilità e senza danni
da notare che la barba sul collo mi cresce in orizzontale (da sinistra a destra) e il core è l'unico rasoio con cui sono riuscito a fare il contropelo con facilità e senza danni
- Thor28
- Utente Bannato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 26/04/2019, 10:45
- Località: Napoli - n'cop o Vomero!!!
Re: Oneblade Razor
Qualcuno lo ha provato rispetto all'IKON B1 Slant? O altro SLANT
Utente BANNATO in quanto multiaccount di Barbablu58
-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 01/01/2019, 16:44
- Località:
Re: Oneblade Razor
Provato oggi il core prima rasatura
Un po di imbarazzo sono quasi due anni di DE
facilissimo da usare nessun taglio ne irritazione , no la profondità non superiore
Al DE anzi un 5% in meno ma la cosa impressionante è la facilita
Con cui si arriva a questo 95% e il comfort post rasatura e superiore
Penso sia proprio progettato per la facilità di utilizzo e per i rasatori quotidiani
Manca un po di passione nell utilizzarlo ma sicuramente grande qualità.
Un po di imbarazzo sono quasi due anni di DE
facilissimo da usare nessun taglio ne irritazione , no la profondità non superiore
Al DE anzi un 5% in meno ma la cosa impressionante è la facilita
Con cui si arriva a questo 95% e il comfort post rasatura e superiore
Penso sia proprio progettato per la facilità di utilizzo e per i rasatori quotidiani
Manca un po di passione nell utilizzarlo ma sicuramente grande qualità.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Oneblade Razor
Praticamente hai descritto le prestazioni e le sensazioni di un Fusion...
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/03/2016, 12:59
- Località: Rimini
Re: Oneblade Razor
Scrivo dopo aver provato per un paio di volte il Oneblade Genesis quello tutto in acciaio per intenderci gentilmente prestatomi da un amico.
Le mie impressioni sono contrastate ma nell'insieme positive, per cui le riporto in ordine sparso...
L'estetica sicuramente è accattivante, design studiato per fare effetto, materiale e finitura di livello molto alto e ci mancherebbe pure per quel che costa..... Bilanciamento studiato a puntino testa e manico sembrano un tutt'uno ed il pivot non è particolarmente sollecitato durante l'utilizzo.
Profondità di rasatura al top tra gli innumerevoli rasoi testati sino ad ora sia DE che SE, solo il Colonial General con lama Kai si avvicina , ma non lo raggiunge, il secondo giorno ho preferito non radermi c'era troppa poca ricrescita e questo non mi era mai capitato prima. La tecnica di utilizzo è un po differente dai normali DE/SE e per un certo verso i sembra di utilizzare un multilama, so che questo farà storcere il naso a molti ma questo è quello che ho percepito . Va usata una certa pressione nell'appoggiare la testa cosa che non uso fare quando utilizzo gli altri miei rasoi.
L' approoccio alla rasatura sempre rapportato ai DE/SE sino ad ora provati è molto diverso . Fermo restando la semplicità d'uso
che è massima, va trovato il giusto feeling con il rasoio per rendere piacevole l'utilizzo ed io non ho avuto tanto tempo per esercitarmi perchè ho dovuto restituire il rasoio dopo sole due barbe. Come dolcezza siamo su di un buon livello ma forse per la tecnica che ho raggiunto mi trovo meglio con il combo General / KAI MG. La scorrevolezza non è degna di nota per il fatto che come ho detto la testa va appoggiata integralmente e occorre fare anche una certa pressione per cui non è il suo punto forte, molto bene l'accesso ai punti difficili come il mento e la zona baffi. Infine una menzione alla lama Feather F-10 unica utilizzabile sul Oneblade molto semplice e veloce l'inserimento e l'estrazione per la pulizia mentre per il degrado non ho potuto constatare molto ma chi me l'ha prestato ha detto che ci fa 2 barbe confortevoli mentre la terza risulta già meno efficace e la quarta non buona.
Le mie impressioni sono contrastate ma nell'insieme positive, per cui le riporto in ordine sparso...
L'estetica sicuramente è accattivante, design studiato per fare effetto, materiale e finitura di livello molto alto e ci mancherebbe pure per quel che costa..... Bilanciamento studiato a puntino testa e manico sembrano un tutt'uno ed il pivot non è particolarmente sollecitato durante l'utilizzo.
Profondità di rasatura al top tra gli innumerevoli rasoi testati sino ad ora sia DE che SE, solo il Colonial General con lama Kai si avvicina , ma non lo raggiunge, il secondo giorno ho preferito non radermi c'era troppa poca ricrescita e questo non mi era mai capitato prima. La tecnica di utilizzo è un po differente dai normali DE/SE e per un certo verso i sembra di utilizzare un multilama, so che questo farà storcere il naso a molti ma questo è quello che ho percepito . Va usata una certa pressione nell'appoggiare la testa cosa che non uso fare quando utilizzo gli altri miei rasoi.
L' approoccio alla rasatura sempre rapportato ai DE/SE sino ad ora provati è molto diverso . Fermo restando la semplicità d'uso
che è massima, va trovato il giusto feeling con il rasoio per rendere piacevole l'utilizzo ed io non ho avuto tanto tempo per esercitarmi perchè ho dovuto restituire il rasoio dopo sole due barbe. Come dolcezza siamo su di un buon livello ma forse per la tecnica che ho raggiunto mi trovo meglio con il combo General / KAI MG. La scorrevolezza non è degna di nota per il fatto che come ho detto la testa va appoggiata integralmente e occorre fare anche una certa pressione per cui non è il suo punto forte, molto bene l'accesso ai punti difficili come il mento e la zona baffi. Infine una menzione alla lama Feather F-10 unica utilizzabile sul Oneblade molto semplice e veloce l'inserimento e l'estrazione per la pulizia mentre per il degrado non ho potuto constatare molto ma chi me l'ha prestato ha detto che ci fa 2 barbe confortevoli mentre la terza risulta già meno efficace e la quarta non buona.
-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 01/01/2019, 16:44
- Località:
Re: Oneblade Razor
Ma molto piu piacevole nell utilizzo rispetto al fusionCaramon77 ha scritto:Praticamente hai descritto le prestazioni e le sensazioni di un Fusion...
Il mio è il core il modello base non ho mai privato il genesis e non uso single blade la mia espereinza deriva dai DE
e come detto era la prima sbarbata
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Oneblade Razor
E' un bel rasoio come design e non ho dubbi sul fatto che sia anche efficiente ma secondo me somiglia troppo ad un multilama, come conferma anche il fatto che si deve esercitare una certa pressione.
Se costasse un decimo del prezzo forse lo prenderei per curiosità ma il prezzo del Genesis ( se ricordo bene circa 400 dollari ) è assolutamente non fuori mercato, ma del tutto cervellotico per me.
Se costasse un decimo del prezzo forse lo prenderei per curiosità ma il prezzo del Genesis ( se ricordo bene circa 400 dollari ) è assolutamente non fuori mercato, ma del tutto cervellotico per me.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- montecristonumerodue
- Miglior foto di Gennaio
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
- Località: U.S.A.
- Contatta:
Re: Oneblade Razor
Secondo me stanno per chiudere o effettuare una variazione di rotta importante. Stanno andando avanti ormai da tempo a colpi di svendita del 30%-50%.
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Oneblade Razor
Se chiudono il progetto sarebbe un peccato, correggerlo potrebbe salvare anche se penalizzerebbe forse gli unici che non lo meritano ovvero chi lo ha acquistato, ma in quale direzione correggere? l'enfasi e presunzione con cui si sono sempre manifestati, l'esclusività soprattutto della unica specifica lama è stata molto penalizzante, in una nicchia già così limitata dalla poca offerta sia di strumenti che di lame, precludere a priori una certa versatilità è un passo falso e peccato originale, poi anche la ridondanza di ammennicoli, scatole manufatte inutili (se poi l'astuccio porta rasoio rimane un optional a 80 euri) giandujotti materici.....troppe cose di utilità incerta a supportare un prezzo finale da nababbi..........permane il rammarico di cosa avrebbe potuto e dovuto essere, viste le bontà (tonsoria, tecnologica,estetica) dello strumento
accogli e lascia andare....più che puoi
- Lapotto
- Messaggi: 727
- Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
- Località: Benevento
Re: Oneblade Razor
A me non risulta nè che stiano per chiudere nè che faranno un cambio di rotta. Trovo il Genesis un ottimo rasoio, davvero adatto allo scopo, anche se costoso. La lametta, anche se l'unica come scelta, è eccellente.
Antonio
"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
-
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 21/01/2016, 22:25
- Località: Roma
Re: Oneblade Razor
Scusa ma dove li vedi questi sconti? Sono andato sul sito di Oneblade e i prezzi, perlomeno quello del genesis, mi sembra sempre lo stesso.montecristonumerodue ha scritto:Secondo me stanno per chiudere o effettuare una variazione di rotta importante. Stanno andando avanti ormai da tempo a colpi di svendita del 30%-50%.
- montecristonumerodue
- Miglior foto di Gennaio
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
- Località: U.S.A.
- Contatta:
Re: Oneblade Razor
Io ricevo regolarmente le loro newsletter. Qualche settimane fa ho ricevuto un codice personale per uno sconto del 50% su qualunque articolo, inclusi i rasoi (peccato che ne ho già quattro). Ho comprato invece il nuovo stand verticale per il Genesis e lo stand per pennello. Poco dopo, c’erano sconti del 25% o del 30%, ancora su qualunque cosa. Qualche giorno fa regalavano un pennello a fronte di qualunque ordine, senza minimo. Ieri facevano il 50% sui porta rasoi da viaggio.
Questo solo per citare le ultime settimane.
Questo solo per citare le ultime settimane.
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
- montecristonumerodue
- Miglior foto di Gennaio
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
- Località: U.S.A.
- Contatta:
Re: Oneblade Razor
Aggiungo foto dei due stand. Devo dire che tutto quello che fanno lo fanno piuttosto bene.


- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
- montecristonumerodue
- Miglior foto di Gennaio
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
- Località: U.S.A.
- Contatta:
Re: Oneblade Razor
Scusate se posto ancora. Ma giusto a riprova di quanto dicevo, il Core offerto a $20 invece dei soliti $49, visto da un loro post su FB.
https://www.onebladeshave.com/products/ ... blade-core" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.onebladeshave.com/products/ ... blade-core" onclick="window.open(this.href);return false;
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
-
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 21/01/2016, 22:25
- Località: Roma
Re: Oneblade Razor
Ok ho capito. Mi sono iscritto alla loro newsletter 

- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Oneblade Razor


"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- kalos
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 28/04/2019, 10:21
- Località:
Re: Oneblade Razor
SOTD Sicily + Oneblade Hybrid .

Oggi ho provato il Oneblade Hybrid , che dire spettacolare BBS facile da usare e rasatura relex . Detto questo si aprirebbe una grande discussione... questo strumento può essere inserito nella rasatura tradizionale ?? Ne rappresenta la naturale evoluzione oppure è un single edge fatto bene che ricalca l'ingegneria dei multilama evoluti tipo mach 3 , 4 ,5 ecc..
Posso dire che sia per la barba giornaliera che di diversi giorni è efficacissimo restando sempre delicatissimo ... una piuma.
Spettacolare, mi ha dato l'effetto WOW ...

Oggi ho provato il Oneblade Hybrid , che dire spettacolare BBS facile da usare e rasatura relex . Detto questo si aprirebbe una grande discussione... questo strumento può essere inserito nella rasatura tradizionale ?? Ne rappresenta la naturale evoluzione oppure è un single edge fatto bene che ricalca l'ingegneria dei multilama evoluti tipo mach 3 , 4 ,5 ecc..
Posso dire che sia per la barba giornaliera che di diversi giorni è efficacissimo restando sempre delicatissimo ... una piuma.
Spettacolare, mi ha dato l'effetto WOW ...





- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Oneblade Razor
- Trait d'union con bagliori profetici e ombre integralistiche
matrice professionale di disegno industriale, tenta e a tratti vi riesce di creare oggetto in cui il totale è maggiore della somma delle sue singole componenti
l'esclusività in parte corretta in corso d'opera (versioni Core ed Hibryd) tenta di colmare quel limite voluto ed autoimposto dall'originale Genesis
ma l'esclusività della lama (eccellente indubbiamente) ne perpetua prerogativa e limite, chiara già alla luce dei riscontri limitati che i SE AC manifestano pur avendo pressochè unanimi consensi e suggerimenti dagli utilizzatori
rimane un gran bel progetto/oggetto, a mio avviso con grandi non ancora pienamente sviluppate potenzialità, e forse trascurate all'origine,
avente titolo di occupare una posizione dignitaria nella rasatura tradizionale però creando molto meno spavento ed insidia pur potenzialmente avendone capacità........
rimaniamo nella zona di confort e piacere di chi ne ha avallato l'acquisto (io tra essi)
accogli e lascia andare....più che puoi
- kalos
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 28/04/2019, 10:21
- Località:
Re: Oneblade Razor




Grandissime considerazioni...., sono talmente soddisfatto e entusuasta di questo rasoio che allorchè mi inviano nuovamente lo sconto del 50% comprerò il Oneblade GENESIS .
Spettacolare !!!




-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Oneblade Razor
probabile dipenda dal fatto che sono sveglio dalle 4.10 e i due caffè che ho preso si siano smarriti nei meandri dei miei neuroni, ma non ho capito se reputi il progetto Feather AC superiore o inferiore rispetto al One Blade.gpc ha scritto: ma l'esclusività della lama (eccellente indubbiamente) ne perpetua prerogativa e limite, chiara già alla luce dei riscontri limitati che i SE AC manifestano pur avendo pressochè unanimi consensi e suggerimenti dagli utilizzatori
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Oneblade Razor
@Antonio Bove......in una nicchia già così trascurata (quella dei SE AC) sebbene i feedback degli utilizzatori, che sono anche credo nella maggior parte dei casi, appassionati sperimentatori e quindi con un bagaglio esperienziale ad ampio raggio, segnalano la bontà e suggeriscono di varcare la soglia, ma pochi seguono questa direzione (testimoniato dall'esiguo numero di argomenti e post dei SE), proporre un innovativo progetto che ha tra i suoi parametri basilari l'uso e creazione di una specifica unica lama, è per me un "passo falso" tenendo conto che si poteva utilizzare le SE AC o le GEM già in commercio e circolanti, sotto quest'aspetto ritengo che il Oneblade risulti "perdente" non in termini di qualità tonsoria ma in termini di "versatilità" e "potenziale diffusione".......la qualità delle lame singolo filo è sia nelle SE AC che nelle GEM che nelle esclusive FHS ai massimi livelli, e l'esperienza tonsoria con questa dotazione è in tutti i casi AL TOP (escludendo i ML dal discorso)
accogli e lascia andare....più che puoi
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Oneblade Razor
Concordo sul forte valore aggiunto, almeno nell'idea alla base del progetto.gpc ha scritto:... un oggetto in cui il totale è maggiore della somma delle sue singole componenti
Nella sua cateria (SE classiche) è la migliore, seppur soffra di una cronica carenza di longevità, accentuata dalla testa pivottante.gpc ha scritto:... l'esclusività della lama (eccellente indubbiamente) ne perpetua prerogativa e limite
Come guardare uno spettacolo di MMA dove si affrontano due stili e due categorie di peso troppo diverse: divertente, ma sostanzialmente inutile.gpc ha scritto:... chiara già alla luce dei riscontri limitati che i SE AC manifestano pur avendo pressochè unanimi consensi
Mantenendo inalterato il DNA del progetto per non snaturarlo, non credo ci saranno sviluppi degni di nota.gpc ha scritto:... gran bel progetto/oggetto, a mio avviso con grandi non ancora pienamente sviluppate potenzialità
Credo che il wetshaving sia più questione di scenario che di strumenti: con il giusto approccio, considero classica la rasatura anche con rasoi moderni.gpc ha scritto:... posizione dignitaria nella rasatura tradizionale però creando molto meno spavento ed insidia
Proprio per il carattere atemporale della Classicità, che definisce più l'approccio rispetto al dettaglio.
Ovviamente se non vogliamo essere integralisti talebani.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Oneblade Razor
su questo non concordo.gpc ha scritto:ma pochi seguono questa direzione (testimoniato dall'esiguo numero di argomenti e post dei SE)
Sono diventato un convinto utilizzatore delle lame AC e di tutto l'hardware che mi asseconda in questa svolta. Kai Captain, Feather DX e SS, Razorock e Blackland fanno ormai parte della mia rotazione, ed ho quasi del tutto abbandonato le lame DE.
Trovo che le AC siano molto più aderenti alle mie necessità e più consone alla mia tecnica. Il fatto che se ne parli poco, non implica, in automatico, che le AC siano una nicchia, e che si arrivi ad utilizzarle solo spinti dalla scimmia.
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Oneblade Razor
- Però "i Numeri"delineano questi scenari
DOUBBLE EDGE Argomenti 661 Messaggi 58807
SINGLE EDGE Argomenti 106 Messaggi 4373
stiamo parlando di un campione in un sito di appassionati, rivelatore, e che esclude "i numeri" della maggioranza dei tonsori di necessità che sono credo la maggioranza e che non considerano minimamente il mondo e levariabiili che a noi
appassionano .......
chi arriva ai SE vi arriva non per caso, consapevolezza e un pizzico di azzardo si, ricerca, attenzione agli imput, la scimmia a me pare perpetuarsi più nel mondo DE, alimentata dalla visibile e palese offerta, questi sono dati "rivelatori"
per il resto stiamo parlando ed abbiamo le stesse affinità ricontri
accogli e lascia andare....più che puoi
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Oneblade Razor
Concordo pienamente.gpc ha scritto:... proporre un innovativo progetto che ha tra i suoi parametri basilari l'uso e creazione di una specifica unica lama, è per me un "passo falso" in termini di "versatilità" e "potenziale diffusione"
Da questo punto di vista, tanto di cappello alla fotocopiatrice RR: vero innovatore dell'approccio di diffusione del wetshaving in ottica popolare.
Lo hai fatto grazie al forum.Antonio Bove ha scritto:Sono diventato un convinto utilizzatore delle lame AC e di tutto l'hardware che mi asseconda in questa svolta.gpc ha scritto:ma pochi seguono questa direzione (testimoniato dall'esiguo numero di argomenti e post dei SE)

Infatti tutta l'industria di alto profilo si basa (in generale) sulle comunità di appassionati, riunite in una bolla digitale.
La quale è fragile e facile terreno di caccia dei tanti guru della perfezione autoreferenziale.
Poi dietro viene la folla, che segue muta ed adorante, sempre pronta a venerare felice il santo del giorno.
Basta vedere il proliferare del marchetting imperante in tutto l'etere.



Io credo di sì.Antonio Bove ha scritto:Il fatto che se ne parli poco, non implica, in automatico, che le AC siano una nicchia, e che si arrivi ad utilizzarle solo spinti dalla scimmia.
Quegli strumenti sono ultraspecialistici, nati per esigenze specifiche della nicchia professionale di elite.
Basta vedere quanti saloni di quartiere li utilizzano: decisamente pochi ... almeno quelli che conosco.
Di solito il piccolo negozio, che vendo oppure usa certi strumenti, neanche conosce realmente le caratteristiche tecniche.
In media viene focalizzato il come ... al posto del perché. Questo è un problema generalizzato della nostra specie.
Utente BANNATO