Etichette per riconfezionamento
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Etichette per riconfezionamento
...spettacolo...
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Etichette per riconfezionamento
Grazie, ma insomma... i font non sono proprio quelli esatti, il vecchietto è la scan rielaborata...
Lo so, sono un pignolo perfezionista.
Lo so, sono un pignolo perfezionista.
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Etichette per riconfezionamento
avercene... lol
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Etichette per riconfezionamento
sempre disponibile alle richieste?Flatinus ha scritto:![]()
![]()
Nel caso, stavo cercando una Rasozero agrumella...se hai un po' di tempo da buttare via, ottimo.
Altrimenti, grazie lo stesso, già quelle fatte in precedenza sono preziose.
Grazie mille!
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Etichette per riconfezionamento
Hai comprato il panetto, eh! Vecchia sòla. 
Non appena smaltisco un po' di roba (intorno al 2022) mi compro quello del Barbacco.
La settimana scorsa l'avevo creato proprio per il succitato motivo, ma poi ho avuto da fare e l'ho abbandonato, ma mancava poca roba, tipo una sistemata al bordo del cerchio dove fuoriscivano le righe diagonali e qualche altra inezia simile, ora non ricordo.
Comunque dammi un po' di tempo, cambio colore e scritta e è pronto.

Non appena smaltisco un po' di roba (intorno al 2022) mi compro quello del Barbacco.
La settimana scorsa l'avevo creato proprio per il succitato motivo, ma poi ho avuto da fare e l'ho abbandonato, ma mancava poca roba, tipo una sistemata al bordo del cerchio dove fuoriscivano le righe diagonali e qualche altra inezia simile, ora non ricordo.
Comunque dammi un po' di tempo, cambio colore e scritta e è pronto.
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Etichette per riconfezionamento
beccato, lol
vai tranquillo, zero fretta e grazie mille.
vai tranquillo, zero fretta e grazie mille.
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Etichette per riconfezionamento
@esatch, vai, agrumellate tutto! 
Non so se farò in tempo prima, ma sicuramente dopo le vacanze faccio pure i laterali.

Non so se farò in tempo prima, ma sicuramente dopo le vacanze faccio pure i laterali.
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Etichette per riconfezionamento

eccezionale



Mitico, grazie mille.
Maa...piccolo OT, spiegami una cosa, se vuoi rivelarmi i segreti del mestiere: come fai in vettoriale coi particolari tipo il drago o, in misura minore, il font agrumella, ad esempio? Le disegni tu o sono scansioni? (fai conto che di illustrator o inkscape, al momento, so zero, ma conto di fare un po' di pratica; come ti dicevo, io, finora, solo photoshop).
Fine OT
Grazie ancora!
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Etichette per riconfezionamento
Le figure sono per lo più scansioni rielaborate in vettoriale con il mouse o la tavoletta grafica con Inkscape o Illustrator. A volte, come hai visto per il vecchietto della Cella o la statua del Vitos, sono scan ritoccate con Photoshop al meglio che posso.
A volte le ridisegno ex novo.
Le forme geometriche, invece, sono tutte fatte da me.
Forse non lo sa nessuno, ma questo logo del vecchio forumup lo creai io, anni fa, quando ero uno degli amministratori assieme a Zino Davidoff (un utente, non lo stilista!).
Ho ancora il progetto .psd (Photoshop CS4, mi sembra) nel mio backup.

A volte le ridisegno ex novo.
Le forme geometriche, invece, sono tutte fatte da me.
Forse non lo sa nessuno, ma questo logo del vecchio forumup lo creai io, anni fa, quando ero uno degli amministratori assieme a Zino Davidoff (un utente, non lo stilista!).
Ho ancora il progetto .psd (Photoshop CS4, mi sembra) nel mio backup.

-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Etichette per riconfezionamento
interessante, illustrator c'è, la wacom anche...devo cercarmi qualche tutorial di base.Flatinus ha scritto:Le figure sono per lo più scansioni rielaborate in vettoriale con il mouse o la tavoletta grafica con Inkscape o Illustrator.
grazie mille!
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Etichette per riconfezionamento
Buon lavoro.
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Etichette per riconfezionamento
Disponibili le tre laterali RasoZero e pure le Haslinger (in due varianti) che c'erano da tempo, ma - per distrazione - non le avevo annunciate.
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Etichette per riconfezionamento
mitico! grazie
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Etichette per riconfezionamento
Dall'industriosa operosità di Bat71, due FrankenAfter assai divertenti e freschi.
Bat Pop Lime
Proraso Verde Lozione & Lime OE

Bat Pop Orange
Proraso Verde Lozione & Balsamo & Arancio Dolce OE

Proraso Verde Lozione & Lime OE
Bat Pop Orange
Proraso Verde Lozione & Balsamo & Arancio Dolce OE
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 20/10/2017, 18:10
- Località: Lacco ameno
Re: Etichette per riconfezionamento
Ischiapp,bellissime queste etichette!Grazie
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Etichette per riconfezionamento
Ho casa piccola (quindi anche il bagno) e non ho spazio per esporre tutti i flaconi di lozioni, soprattutto quelli voluminosi come Floid, Proraso, Epsilon, etc., così ho comprato dei diffusori più piccoli (questi per l'esattezza), ci ho messo dentro il liquido e ho riposto i flaconi grandi nel fondo dell'armadietto più alto e quando serve rabbocco!
Per il viaggio uso gli stessi identici contenitori, ma di plastica (si potrebbero rompere e in certe dogane non te li passano), li prendo da Tiger.
Torno subito in topic scrivendo che siccome il colore del liquido è abbastanza simile tra le differenti marche, mi toccava annusarli ogni volta, così ho creato delle etichette per reperirli con maggior facilità.
Se volete sono a disposizione nel Google Drive in firma, alla sottocartella "Floid"; quelle Proraso le metto più tardi e vi aggiorno.
Per continuare il discorso sul feticismo che alberga nella mia mente ormai preda della scimmia più sfacciata, sempre da Tiger ho trovato gli stessi diffusori succitati, ma con il pulsante colorato (blu, verde, rosa, etc.)... che ve lo dico a fa'!
Per il viaggio uso gli stessi identici contenitori, ma di plastica (si potrebbero rompere e in certe dogane non te li passano), li prendo da Tiger.
Torno subito in topic scrivendo che siccome il colore del liquido è abbastanza simile tra le differenti marche, mi toccava annusarli ogni volta, così ho creato delle etichette per reperirli con maggior facilità.
Se volete sono a disposizione nel Google Drive in firma, alla sottocartella "Floid"; quelle Proraso le metto più tardi e vi aggiorno.
Per continuare il discorso sul feticismo che alberga nella mia mente ormai preda della scimmia più sfacciata, sempre da Tiger ho trovato gli stessi diffusori succitati, ma con il pulsante colorato (blu, verde, rosa, etc.)... che ve lo dico a fa'!

-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Etichette per riconfezionamento
Mitico Flatinus!
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Etichette per riconfezionamento
Aggiunte anche le due lozioni proraso: verde e rossa.
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Etichette per riconfezionamento
Avendo anche io rabboccato i Floid in boccette quali etichette devo usare per distinguere il Genuine italiano dal Vigoroso spagnolo?
Se posso dare un consiglio, sarebbe un plus inserire le diciture delle versioni come le etichette originali, quindi: Blue, The Genuine e Mentolado Vigoroso, così sarebbero il top
Se posso dare un consiglio, sarebbe un plus inserire le diciture delle versioni come le etichette originali, quindi: Blue, The Genuine e Mentolado Vigoroso, così sarebbero il top

- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Etichette per riconfezionamento
Al Blue ci avevo pensato, ma poi mi sono detto: «È fin troppo ovvio». Mi sbagliavo.
Ne ho fatte tre versioni per tipo proprio per usarle come si preferisce. Se ci fai caso gli arancioni sono differenti proprio perché la nuova e la vecchia formula sono di colore differente.
Se vuoi l'esatta denominazione te la faccio.
Il Mentolado Vigoroso non ce l'ho, vedrò di usare un(a) font che si avvicina, tanto servono giusto per distinguerli al volo.
Ne ho fatte tre versioni per tipo proprio per usarle come si preferisce. Se ci fai caso gli arancioni sono differenti proprio perché la nuova e la vecchia formula sono di colore differente.
Se vuoi l'esatta denominazione te la faccio.
Il Mentolado Vigoroso non ce l'ho, vedrò di usare un(a) font che si avvicina, tanto servono giusto per distinguerli al volo.
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Etichette per riconfezionamento
Perdonami ma avevo notato le colorazioni diverse, il problema è che per il momento le sto stampando in bianco e nero
Non voglio romperti le scatole comunque se hai modo di aggiungere le denominazioni specifiche le renderebbe perfette

Non voglio romperti le scatole comunque se hai modo di aggiungere le denominazioni specifiche le renderebbe perfette

- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Etichette per riconfezionamento
Ok, rifatte ex-novo con i font originali.
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Etichette per riconfezionamento
Flatinus Santo Subito!