FEATHER Artist Club, KAI e similari
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Arrivato e provato oggi il clone univinlions. Istintivo e facile da usare, davvero un acquisto riuscito. Qualità ben superiore al prezzo pagato (circa 8 euro spedito), ovviamente I'm paragonabile all originale, ma sarebbe una pretesa irragionevole pensare che possa essere qualitativamente uguale. Il risultato tuttavia a me sembra comunque ottimo. Domani lo proverò con Kai titan mild MG...
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Provato oggi il clone Univinlions con lametta kai titan mild MG.
Che dire? Forse davvero la migliore(per la sua alta sicurezza) soluzione per iniziare ad usare uno shavette. In due passaggi buon risultato velocissimo e senza sorprese (la profondità delle Kai tintan mild è inferiore a lame senza guardia, ma non troppo.. anzi). Con la Kai sembra impossibile tagliarsi accidentalmente anche impegnandosi per farlo
ed il rasoio è maneggevole e facilissimo da usare aiutando a trovare immediatamente un angolo di incidenza che coniuga efficacia e sicurezza.
Che dire? Forse davvero la migliore(per la sua alta sicurezza) soluzione per iniziare ad usare uno shavette. In due passaggi buon risultato velocissimo e senza sorprese (la profondità delle Kai tintan mild è inferiore a lame senza guardia, ma non troppo.. anzi). Con la Kai sembra impossibile tagliarsi accidentalmente anche impegnandosi per farlo

- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Mi è arrivato l'Univinlions giusto qualche minuto prima della sbarbata.
Hanno sbagliato il colore, ordinato grigio arrivato quello nero, in serata li contatto magari me ne spediscono un altro ma del colore giusto
Piccolino il rasoio me lo aspettavo più grande, qualitativamente non è male, ottimo il manico in gomma, la parte metallica è verniciata abbastanza bene.
Me lo aspettavo fatto da schifo invece mi ha stupito.
Oltre alle 10 lame ce n'era una sfusa, ho usato quella, inutile dire che non taglia una mazza, aggrappa il pelo ma fatica a tagliare, sarà la mia barba dura, mi sono dovuto fermare a metà della prima passata per completare con il DE.
Il rasoio mi sembra molto comodo, promette bene, ma devo assolutamente comprare delle lamette decenti. Con o senza guardia non è che mi interessi più di tanto, lamette molto affilate idonee per barbe dure, quale mi consigliate?
Hanno sbagliato il colore, ordinato grigio arrivato quello nero, in serata li contatto magari me ne spediscono un altro ma del colore giusto

Piccolino il rasoio me lo aspettavo più grande, qualitativamente non è male, ottimo il manico in gomma, la parte metallica è verniciata abbastanza bene.
Me lo aspettavo fatto da schifo invece mi ha stupito.
Oltre alle 10 lame ce n'era una sfusa, ho usato quella, inutile dire che non taglia una mazza, aggrappa il pelo ma fatica a tagliare, sarà la mia barba dura, mi sono dovuto fermare a metà della prima passata per completare con il DE.
Il rasoio mi sembra molto comodo, promette bene, ma devo assolutamente comprare delle lamette decenti. Con o senza guardia non è che mi interessi più di tanto, lamette molto affilate idonee per barbe dure, quale mi consigliate?
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
leggendo i post nella sezione lamette single edge ti farai un'idea più precisa.
Io ho provato le le Feather professional, le feather super pro, le Kai captain original, le kai titan mild, le kai pro touch mg e le schick oltre ad un paio di lamette cinesi arrivate con i cloni acquistati.
La cinese arrivata con l''Univinlions l'ho destinata al cestino. Quelle arrivate con un altro clone sono accettabili, ma non ne discuterei neppure.. non le ricomprerei sicuramente.
Al momento quelle che mi piacciono di più sono le kai titan mild e le Schick ed a seguire le Kai captain original. Entrambe ben taglienti e delicate (di più la Kai). Sono ancora ai primi utilizzi e non so quindi nulla sulla durata. Solo le Schick ho utilizzato di più e sono arrivato ad dieci sbarbate senza perdita di prestazioni.. alla fine della decima ho iniziato a sentirla diversa e l'ho sostituita.
Le lame per barbe dure dovrebbero essere le Feather super pro... sono anche più larghe di due mm e quindi con maggiore esposizione oltre ad essere più spesse e quindi ancora più rigide. A me non hanno dato l'impressione di essere particolarmente più performanti delle altre. Si sente la differenza rispetto alla feather professional, ma non posso dire che sia una differenza spiccata (però parlo sempre della mia esperienza ed io mi rado quotidianamente. Magari su barba di più giorni la differenza è più marcata).
Come sempre è difficile consigliare perchè le sensazioni sono relative alla propria barba/pelle, ma io consiglierei l'acquisto delle Kai titan mild (efficaci, scorrevoli e delicate).
Comunque su https://www.razorbladesclub.com/it" onclick="window.open(this.href);return false; vendono anche lamette singolarmente. Forse il miglior consiglio è prenderne una o due di ogni tipo e testarle prima di comprarne 15/20 e poi capire che non sono di gradimento. Una volta certi, si potrà acquistare la tipologia preferita. Le Schick invece le ho acquistate dal giappone.. arrivate in una ventina di giorni. Prezzo di acquisto basso (circa 8 euro per trenta lamette), e spese di spedizione di circa 7 euro (non ricordo esattamente).
Io ho provato le le Feather professional, le feather super pro, le Kai captain original, le kai titan mild, le kai pro touch mg e le schick oltre ad un paio di lamette cinesi arrivate con i cloni acquistati.
La cinese arrivata con l''Univinlions l'ho destinata al cestino. Quelle arrivate con un altro clone sono accettabili, ma non ne discuterei neppure.. non le ricomprerei sicuramente.
Al momento quelle che mi piacciono di più sono le kai titan mild e le Schick ed a seguire le Kai captain original. Entrambe ben taglienti e delicate (di più la Kai). Sono ancora ai primi utilizzi e non so quindi nulla sulla durata. Solo le Schick ho utilizzato di più e sono arrivato ad dieci sbarbate senza perdita di prestazioni.. alla fine della decima ho iniziato a sentirla diversa e l'ho sostituita.
Le lame per barbe dure dovrebbero essere le Feather super pro... sono anche più larghe di due mm e quindi con maggiore esposizione oltre ad essere più spesse e quindi ancora più rigide. A me non hanno dato l'impressione di essere particolarmente più performanti delle altre. Si sente la differenza rispetto alla feather professional, ma non posso dire che sia una differenza spiccata (però parlo sempre della mia esperienza ed io mi rado quotidianamente. Magari su barba di più giorni la differenza è più marcata).
Come sempre è difficile consigliare perchè le sensazioni sono relative alla propria barba/pelle, ma io consiglierei l'acquisto delle Kai titan mild (efficaci, scorrevoli e delicate).
Comunque su https://www.razorbladesclub.com/it" onclick="window.open(this.href);return false; vendono anche lamette singolarmente. Forse il miglior consiglio è prenderne una o due di ogni tipo e testarle prima di comprarne 15/20 e poi capire che non sono di gradimento. Una volta certi, si potrà acquistare la tipologia preferita. Le Schick invece le ho acquistate dal giappone.. arrivate in una ventina di giorni. Prezzo di acquisto basso (circa 8 euro per trenta lamette), e spese di spedizione di circa 7 euro (non ricordo esattamente).
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Grazie della risposta, darò comunque un occhiata ai post sulle lame nella sezione SE.
Si avevo già intenzione di fare un ordine su Razor Blades Club, però non vorrei prenderle tutte, magari lascio fuori quelle meno adatte sl mio tipo di barba.
Si avevo già intenzione di fare un ordine su Razor Blades Club, però non vorrei prenderle tutte, magari lascio fuori quelle meno adatte sl mio tipo di barba.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Ktulukai ( al secolo Vincenzo
), qualunque lama prendi tra Kai ( Original, Titan Pro Touch MG e Titan Mild ), Feather ( tutte, tranne le Pro Light e le FHS - 10 ) e le Schick Proline P - 30, cadi bene, poi scoprirai quali ti piacciono di più.
RBC ottima scelta, consegna molto rapida.

RBC ottima scelta, consegna molto rapida.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Perfetto Lino, effettuerò l'ordine su RBC.
Ci sarebbe anche il sito americano Try A Blade che ha disponibili le Schick Proline e le Kai Captain Sharpblade ma i costi e tempi si allungano.
Inizio con 7 tipi di lame poi si vedrà.
Ci sarebbe anche il sito americano Try A Blade che ha disponibili le Schick Proline e le Kai Captain Sharpblade ma i costi e tempi si allungano.
Inizio con 7 tipi di lame poi si vedrà.
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Ho avuto modo di provare, stasera, una lama univinlions, però montata su un razorock hawk.
Devo dire che non l'ho trovata drammaticamente inferiore alle kai captain, taglia discretamente ed è piuttosto permissiva (o docile, se preferite).
Lo spessore e, di conseguenza, la rigidità è inferiore.
Anche in relazione al costo, secondo me, ha il suo perché.
Quindi, se la Kai per me è 9, questa un onesto 7.5/8 se lo porta a casa.
Ps: non ho comprato il pacco da 100 ma quello da 10 in bundle con gli shavette univinlions che ho preso, per la cronaca.
Devo dire che non l'ho trovata drammaticamente inferiore alle kai captain, taglia discretamente ed è piuttosto permissiva (o docile, se preferite).
Lo spessore e, di conseguenza, la rigidità è inferiore.
Anche in relazione al costo, secondo me, ha il suo perché.
Quindi, se la Kai per me è 9, questa un onesto 7.5/8 se lo porta a casa.
Ps: non ho comprato il pacco da 100 ma quello da 10 in bundle con gli shavette univinlions che ho preso, per la cronaca.
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Avevo provato la lama Univinlions sul clone del Kai Captain ma la mia barba semplicemente non la tagliavano, strappavano in modo esagerato ed ho dovuto proseguire con un DE.
Ho ordinato un set di lame SE su RBC, precisamente 3 Kai e 3 Feather, vedremo se si comportano meglio!
Ho ordinato un set di lame SE su RBC, precisamente 3 Kai e 3 Feather, vedremo se si comportano meglio!
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
si, avevo letto il tuo post e, in effetti, ero piuttosto scettico nel provarle...tuttavia mi hanno positivamente sorpreso.
Ma, come tutto qua dentro, è altamente soggettivo

Ma, come tutto qua dentro, è altamente soggettivo



- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Ho provato tutte le Kai ( tranne le Sharpblade Captain, non facilmente reperibili se non su Tryablade ), le Feather e le ( anzi, 'la' ) Schick e sono stato colpito dalla somiglianza tra tutte queste lamette, quanto a performance e dolcezza, anche se non ho capito se ciò dipenda dalle lamette ( che sono tutte simili quanto a dimensioni, rigidità e affilatura ) o dal rasoio.esatch ha scritto:Ho avuto modo di provare, stasera, una lama univinlions, però montata su un razorock hawk.
Devo dire che non l'ho trovata drammaticamente inferiore alle kai captain
Forse le uniche che si differenziano leggermente dalle altre sono le Feather Professional Super, per la maggiore ( doppia, ad occhio e croce ) esposizione che, secondo me, su questo tipo di strumentazione ha poca ragione di essere, se non nel caso nel quale si abbia una barba davvero durissima e foltissima.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
È nota la mia preferenza, di recente, per le lame SE, che sto usando sul Vector per motivi di studio...
Stamattina, ho deciso di riprendere in mano il Kai Captain unfolding.
E niente... Le SE si confermano lame eccezionali ed il Kai regala profondissime rasature. L'unico vantaggio che ha il Vector è un maggiore comfort post-shave.
Stamattina, ho deciso di riprendere in mano il Kai Captain unfolding.
E niente... Le SE si confermano lame eccezionali ed il Kai regala profondissime rasature. L'unico vantaggio che ha il Vector è un maggiore comfort post-shave.
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Recensione (semi) definitiva sul Kai Captain folding shavette che sto utilizzando con estrema soddisfazione da più di 3 mesi.
Quello che impressiona del Captain è la costruzione: il codolo e il poggiadito che consentono una presa e una gestualità più sicura rispetto agli shavette tradizionali (Universal, Vanta, Dovo, shavette pachistani..) che possiedo.
Il poggiadito è intuitivo,lungo a sufficienza e consente un appoggio ottimale delle dita. Il codolo è bello spesso e assicura un grip altrettanto ottimale.
Questi accorgimenti, IMHO, distinguono il Kai Captain folding da tanti shavette, pure bellissimi, ma che non consento una presa salda quanto il japan. Ciò si traduce in una più facile gestibilità del rasoio (ora con la destra, ora con la sinistra) nell'intrigato face mapping che oggi giorno dobbiamo considerare, per ottenere una rasatura ottimale.
La lama lunga e spessa (con guardia o meno) è un plus aggiuntivo che aggiunge confort a quello che già di suo regala lo shavette japa, per la sua costruzione, per le sue caratteristiche intrinseche, per il peso, per il bilanciamento, per i materiali ...
La lametta per DE montatata su di uno shavette è assolutamente più mordace di una Artist Club o similare;non ci sono dubbi. Ma ormai abituato al Captain quando riprendo il Vanta lama intera, ad esempio, mi sembra di avere tra le mani quasi un pezzo di "cartone alveolare" ballerino e bizzoso per le sue lamette . Estremizzo evidentemente un po' il paragone ma spero di rendere l'idea. Il gesto tonsorio ne risente , col Kai il gesto delle mie mani è molto più sicuro e deciso e tira via giù tutto con una profondità, semplicità e confort mai goduto in precedenza.
Dopo diversi anni di Wet Shaving al 100% sono stracerto che buona parte dei risultati che otteniamo dipendono molto dalla conoscenza che abbiamo dello strumento (De/Shavette/ML) che utilizziamo. Il Captain folding è diventato per me estremamente friendly e confortevole, di certo non scalzerà i DE, di certo lo preferirò ai diversi shavette che possiedo
Quello che impressiona del Captain è la costruzione: il codolo e il poggiadito che consentono una presa e una gestualità più sicura rispetto agli shavette tradizionali (Universal, Vanta, Dovo, shavette pachistani..) che possiedo.
Il poggiadito è intuitivo,lungo a sufficienza e consente un appoggio ottimale delle dita. Il codolo è bello spesso e assicura un grip altrettanto ottimale.
Questi accorgimenti, IMHO, distinguono il Kai Captain folding da tanti shavette, pure bellissimi, ma che non consento una presa salda quanto il japan. Ciò si traduce in una più facile gestibilità del rasoio (ora con la destra, ora con la sinistra) nell'intrigato face mapping che oggi giorno dobbiamo considerare, per ottenere una rasatura ottimale.
La lama lunga e spessa (con guardia o meno) è un plus aggiuntivo che aggiunge confort a quello che già di suo regala lo shavette japa, per la sua costruzione, per le sue caratteristiche intrinseche, per il peso, per il bilanciamento, per i materiali ...
La lametta per DE montatata su di uno shavette è assolutamente più mordace di una Artist Club o similare;non ci sono dubbi. Ma ormai abituato al Captain quando riprendo il Vanta lama intera, ad esempio, mi sembra di avere tra le mani quasi un pezzo di "cartone alveolare" ballerino e bizzoso per le sue lamette . Estremizzo evidentemente un po' il paragone ma spero di rendere l'idea. Il gesto tonsorio ne risente , col Kai il gesto delle mie mani è molto più sicuro e deciso e tira via giù tutto con una profondità, semplicità e confort mai goduto in precedenza.
Dopo diversi anni di Wet Shaving al 100% sono stracerto che buona parte dei risultati che otteniamo dipendono molto dalla conoscenza che abbiamo dello strumento (De/Shavette/ML) che utilizziamo. Il Captain folding è diventato per me estremamente friendly e confortevole, di certo non scalzerà i DE, di certo lo preferirò ai diversi shavette che possiedo
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Hai detto un prospero !Antonio Bove ha scritto:L'unico vantaggio che ha il Vector è un maggiore comfort post-shave

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Dopo aver provato senza grande successo alcuni shavette con mezze lame DE (ammetto che il mancato successo è stato legato alla poca voglia di applicarmi con continuità per affiatarmi con i nuovi strumenti e ai primi poco "piacevoli" incontri ravvicinati) ho deciso di provare uno shavette che consentisse di utilizzare le lamette SE del tipo Artist Club.
Ho così acquistato un Kamisori Style Univinlions (arrivato) e un classico Straight Edge White Folder (in arrivo) corredati da un piccolo sample di lamette.
Oggi ho iniziato con l'Univinlions B-7 Silver e lametta KAI "Captain Titan ProTouch MG" che ho letto essere tra le più permissive: viewtopic.php?p=330981#p330981" onclick="window.open(this.href);return false;
Partito in modo conservativo con un prebarba che considero il migliore da quelli da me provati (OSMA Tradition) abbinato al suo sapone di grande efficacia ed affidabilità, ho proceduto con cautela essendo la prima volta in assoluto con un rasoio in stile kamisori e essendo passato molto tempo dalle ultime volte con uno shavette.
Devo dire che nonostante i movimenti non siano stati molto fluidi (per la mia scarsa tecnica con questi rasoi) il risultato finale mi ha lasciato veramente sbalordito, confermando in particolare tutto il bene che ho letto su questa lametta KAI e la maneggevolezza del rasoio: ho ottenuto una rasatura profonda e impeccabile senza alcuna irritazione nè taglietti (cosa che in passato che gli shavette e lame DE mi è successa più volte).
Il rasoio Univinlions B-7 si presenta bene, con la parte metallica lucida e senza sbavature e il manico che consente una presa molto salda e movimenti al limite del contorsionismo...ma questo è un aspetto che migliorerò con il tempo.

Per poco più di 7€ spedito è un'ottima soluzione per chi vuole provare le lamette KAI SE (e/o le diverse Feather Artist Club) e anche la manualità diversa che la struttuta tipo kamisori impone nell'utilizzo...sono decisamente soddisfatto!
Ho così acquistato un Kamisori Style Univinlions (arrivato) e un classico Straight Edge White Folder (in arrivo) corredati da un piccolo sample di lamette.
Oggi ho iniziato con l'Univinlions B-7 Silver e lametta KAI "Captain Titan ProTouch MG" che ho letto essere tra le più permissive: viewtopic.php?p=330981#p330981" onclick="window.open(this.href);return false;
Partito in modo conservativo con un prebarba che considero il migliore da quelli da me provati (OSMA Tradition) abbinato al suo sapone di grande efficacia ed affidabilità, ho proceduto con cautela essendo la prima volta in assoluto con un rasoio in stile kamisori e essendo passato molto tempo dalle ultime volte con uno shavette.
Devo dire che nonostante i movimenti non siano stati molto fluidi (per la mia scarsa tecnica con questi rasoi) il risultato finale mi ha lasciato veramente sbalordito, confermando in particolare tutto il bene che ho letto su questa lametta KAI e la maneggevolezza del rasoio: ho ottenuto una rasatura profonda e impeccabile senza alcuna irritazione nè taglietti (cosa che in passato che gli shavette e lame DE mi è successa più volte).
Il rasoio Univinlions B-7 si presenta bene, con la parte metallica lucida e senza sbavature e il manico che consente una presa molto salda e movimenti al limite del contorsionismo...ma questo è un aspetto che migliorerò con il tempo.
Per poco più di 7€ spedito è un'ottima soluzione per chi vuole provare le lamette KAI SE (e/o le diverse Feather Artist Club) e anche la manualità diversa che la struttuta tipo kamisori impone nell'utilizzo...sono decisamente soddisfatto!
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Bemvenuto nel club...
Non ne uscirai più
Non ne uscirai più

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Le Kai ProTouch sono una meraviglia.
Per me, anche meglio con una geometria classica.
Infatti il manico stile kamisori (Kai J7) non l'ho mai apprezzato.
La versione occidentale (R7) trovo dia migliore controllo e bilanciamento.
Per me, anche meglio con una geometria classica.
Infatti il manico stile kamisori (Kai J7) non l'ho mai apprezzato.
La versione occidentale (R7) trovo dia migliore controllo e bilanciamento.
Utente BANNATO
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Settimana prossima inizio anche io i test dell'Univillions, ho ordinato 6 tipi di lame da RBC, ovviamente iniziero con quelle provviste di guardia.
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Ares.... Benvenuto nel club, le Kai con guardia sono dei gran bei taglienti
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Dopo una lunga vacanza agostana presso la Dogana di Milano (per fortuna senza aggravi) mi è arrivato il Xuemary "Straight Edge - White Folder"...:

...e oggi l'ho provato sempre con la lametta KAI "Captain Titan ProTouch MG" alla terza rasatura.
Rasoio economico (pagato 11.52€) ma dalla sorprendente qualità costruttiva e dei materiali. Il manico è in plastica ma molto robusta e rifinita senza sbavature. Il portalama, che nella inserzione è descritto come "acciaio inox" è molto più verosimilmente in lega ma anche in questo caso lavorata molto bene e con una piacevole finitura satinata.
Il rasoio si apre e si chiude mantenendo una perfetta centratura senza giochi e l'inserimento della lamette si effettua semplicemente allargando il portalama (nel caso si avesse il dispenser, c'è l'apposito foro guida).
A differenza dell'Univinlions B-7 Silver in versione Kamisori, questo Xuemary è un clone del Feather Artist Club SS quindi il portalametta ha i due rigonfiamenti che aiutano a tendere la pelle per un più dolce approccio della lametta.
La lametta, appunto... la KAI ProTouch è fantastica e con la manualità di questo rasoio foldable, che ho trovato più facile da gestire rispetto all'Univinlions Kamisori (almeno per ora...), mi ha regalato una rasatura fantastica per profondità di taglio e delicatezza sulla pelle.
Pur essendo un destrimano pressoché totale, ho voluto azzardare l'uso della mano sinistra per raggiungere più facilmente alcune zone del viso soprattutto nel contropelo...beh, devo ammettere che è stato facile e il risultato è stato veramente sorprendente.
Con pochi euro e due rasoi dalla struttura diversa posso provare le lamette SE che ho acquistato e che stanno confermando tutto quello di buono che ho letto sulla loro qualità ed efficacia...ci sarà da divertirsi
...e oggi l'ho provato sempre con la lametta KAI "Captain Titan ProTouch MG" alla terza rasatura.
Rasoio economico (pagato 11.52€) ma dalla sorprendente qualità costruttiva e dei materiali. Il manico è in plastica ma molto robusta e rifinita senza sbavature. Il portalama, che nella inserzione è descritto come "acciaio inox" è molto più verosimilmente in lega ma anche in questo caso lavorata molto bene e con una piacevole finitura satinata.
Il rasoio si apre e si chiude mantenendo una perfetta centratura senza giochi e l'inserimento della lamette si effettua semplicemente allargando il portalama (nel caso si avesse il dispenser, c'è l'apposito foro guida).
A differenza dell'Univinlions B-7 Silver in versione Kamisori, questo Xuemary è un clone del Feather Artist Club SS quindi il portalametta ha i due rigonfiamenti che aiutano a tendere la pelle per un più dolce approccio della lametta.
La lametta, appunto... la KAI ProTouch è fantastica e con la manualità di questo rasoio foldable, che ho trovato più facile da gestire rispetto all'Univinlions Kamisori (almeno per ora...), mi ha regalato una rasatura fantastica per profondità di taglio e delicatezza sulla pelle.
Pur essendo un destrimano pressoché totale, ho voluto azzardare l'uso della mano sinistra per raggiungere più facilmente alcune zone del viso soprattutto nel contropelo...beh, devo ammettere che è stato facile e il risultato è stato veramente sorprendente.
Con pochi euro e due rasoi dalla struttura diversa posso provare le lamette SE che ho acquistato e che stanno confermando tutto quello di buono che ho letto sulla loro qualità ed efficacia...ci sarà da divertirsi

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
@ares56
Se vuoi fare un confronto, ti presto gli originali
Se vuoi fare un confronto, ti presto gli originali
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Ci volevano queste magnifiche Kai ProTouch per farti fare un salto deciso.ares56 ha scritto:... le lamette stanno confermando tutto quello di buono che ho letto sulla loro qualità ed efficacia ... ci sarà da divertirsi.
CMQ, l'accoppiata migliore la danno con i SE (rasoi di sicurezza).
Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Feather Artist Club SS Folding by El Druida
Il Feather Artist Club SS Folding con manico in legno lo trovo molto bello.
Ma oltre al ridicolo differenziale di costo sulla versione in resina, la forma molto particolare del manico non mi ha mai convinto.
Qui un esempio di lavoro artigianale (El Druida) che rende merito all'eleganza del modello.
Ed il prezzo finale del progetto è nettamente inferiore all'originale.


Credit: Jasjr1970@FA
Ma oltre al ridicolo differenziale di costo sulla versione in resina, la forma molto particolare del manico non mi ha mai convinto.
Qui un esempio di lavoro artigianale (El Druida) che rende merito all'eleganza del modello.
Ed il prezzo finale del progetto è nettamente inferiore all'originale.


Credit: Jasjr1970@FA
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 05/04/2018, 12:41
- Località: Sesto San Giovanni (Mi)
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Buongiorno Ares, sono interessato allo xuemary sopra riportato, ma non ho trovato nulla in rete solo un richiamo al tuo intervento. E' possibile avere un link o altro per eventuale acquisto? Grazie, lele1908ares56 ha scritto:Dopo una lunga vacanza agostana presso la Dogana di Milano (per fortuna senza aggravi) mi è arrivato il Xuemary "Straight Edge - White Folder"......
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Ciao lele1908, se usavi il comando CERCA in questa discussione con la parola "xuemary" aveva già la tua risposta: viewtopic.php?p=325507#p325507" onclick="window.open(this.href);return false; 

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)