Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
- Località: Palermo
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Altra sbarbata con lo squalo a distanza di 3 giorni e mezzo dalla precedente. Sempre la stessa personna. Avevo un po' di fretta e ho messo il turbo. In due passate tutto polverizzato, basta tenere un angolo abbastanza aperto e rade che è un piacere. Meraviglia.
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Benvenuto nel club 

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
- Località: Palermo
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Grazie. Ma adesso cosa dovrei farne degli altri rasoi? Mi sembrano giocattoli
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Raderti
Ogni rasoio ha le sue caratteristiche e geometrie, possono essere più o meno tecnici, dipende da che cosa hai bisogno.
Quello che per te oggi è un giocattolo, magari tra un anno diventerà il tuo rasoio preferito.
A me piacciono moltissimo sia il Fatip originale che il Muhle R41 e con entrambi ottengo eccellenti sbarbate ma ultimamente sto usando EJ che è delicato ed efficace allo stesso tempo.

Ogni rasoio ha le sue caratteristiche e geometrie, possono essere più o meno tecnici, dipende da che cosa hai bisogno.
Quello che per te oggi è un giocattolo, magari tra un anno diventerà il tuo rasoio preferito.
A me piacciono moltissimo sia il Fatip originale che il Muhle R41 e con entrambi ottengo eccellenti sbarbate ma ultimamente sto usando EJ che è delicato ed efficace allo stesso tempo.
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Circa 29-30 g.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 13/11/2017, 9:47
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ohh, ieri pomeriggio R41, lametta Personna med prep (2) e Lemon chill stirling.
Soave sbarbata, perfezione nelle passate (2, pelo e pelo traverso, più alcune in contropelo) e risultato eccellente.
Veramente divino.
Soave sbarbata, perfezione nelle passate (2, pelo e pelo traverso, più alcune in contropelo) e risultato eccellente.
Veramente divino.
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
R41 con Personna Med Prep, accoppiata interessante 

- adip89
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 07/08/2014, 19:40
- Località: Urbino (PU)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ho finalmente acquistato un R41 e IMHO non c'è paragone col Fatip: stessa profondità ed efficacia di taglio ma molto più dolce sulla pelle.
Io vengo da un Merkur 15C e mi sembra che il Muhle abbini ad una dolcezza comparabile una maggior profondità di taglio. Finora ci ho solamente usato le Feather, che peraltro sono le lamette che ho sempre usato anche prima con altri rasoi.
Io vengo da un Merkur 15C e mi sembra che il Muhle abbini ad una dolcezza comparabile una maggior profondità di taglio. Finora ci ho solamente usato le Feather, che peraltro sono le lamette che ho sempre usato anche prima con altri rasoi.
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
in genere dicono tutti il contrario, più profondo ma meno confortevole del fatip...
nb io ho provato fatip ma non r41
nb io ho provato fatip ma non r41
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Confermo il pensiero di klopp, sulla mia pelle il Fatip OC è molto più dolce e di poco meno efficace del Muhle, ma al Fatip bisogna abbinare le lamette giuste.
- adip89
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 07/08/2014, 19:40
- Località: Urbino (PU)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Non metto in dubbio, come sempre è tutto molto soggettivo ed è sempre una combinazione di fattori. Col Fatip anche a distanza di anni, di affinamento della tecnica e svariate lamette diverse non sono ancora riuscito ad andarci d'accordo.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Possibile che il tuo Fatip sia la versione precedente dell'attuale, considerata molto più aggressiva tanto da meritarsi l'appellativo de "La Belva".adip89 ha scritto:...Col Fatip anche a distanza di anni, ....
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- adip89
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 07/08/2014, 19:40
- Località: Urbino (PU)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Non saprei e sinceramente non ero al corrente dell'esistenza di più versioni. Ricordo che lo comprai agli inizi della mia "carriera" da wet shaver nel giugno 2014 in un negozio di profumeria ma per quanto ne so quel rasoio poteva giacere su quello scaffale anche da 10 anni.
Comunque se può aiutare ad identificarlo la scatolina era come questa https://theshaveden.com/forums/threads/ ... ost-718573
Comunque se può aiutare ad identificarlo la scatolina era come questa https://theshaveden.com/forums/threads/ ... ost-718573
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Sicuramente la scatola non e' quella dei prodotti attualmente commercializzati.
Con ogni probabilita' si tratta della "Belva".
Con ogni probabilita' si tratta della "Belva".
Roberto
- adip89
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 07/08/2014, 19:40
- Località: Urbino (PU)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ora mi spiego tante cose. Il mio mozzica proprio.
Perdonate l'OT ma tra la versione attuale e la precedente è stato anche risolto l'annoso problema dell'allineamento?
Perdonate l'OT ma tra la versione attuale e la precedente è stato anche risolto l'annoso problema dell'allineamento?
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Sul mio esemplare non ho problemi di allineamento.adip89 ha scritto:è stato anche risolto l'annoso problema dell'allineamento?
Sul Gentile, acquistato poco prima, invece si.
Roberto
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Penso anche io che sia la vecchia versione e quindi, comunque nell'ambito dell'estrema soggettività, più comprensibile il feeling avuto con il Muhle R41.... in ogni caso: viewtopic.php?p=234418#p234418" onclick="window.open(this.href);return false;adip89 ha scritto:Non saprei e sinceramente non ero al corrente dell'esistenza di più versioni....
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- adip89
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 07/08/2014, 19:40
- Località: Urbino (PU)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Grazie ad entrambi
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
sul mio nichelato grande no, non è risolta.
Sarei tentato di prendere il retrò... chi lo ha lamenta disallineamenti?
Sarei tentato di prendere il retrò... chi lo ha lamenta disallineamenti?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Magari nella discussione dedicata, grazie.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Se non sbaglio la vecchia versione del Fatip detta "la belva" dovrebbe avere 12 dentini anziché 11 della nuova versione, quindi basta controllare.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Se era davvero quella versione ( e la scatola lo farebbe pensare ), allora si spiega perchè risulta meno amichevole del Muhle.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- adip89
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 07/08/2014, 19:40
- Località: Urbino (PU)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Confermo che analizzandolo si tratta della belva. 11 dentini, nessun marchio e 14 colonne
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Lo Squalo, se in mani buone, regala sbarbate eccezionali con ottimo comfort.
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere