Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
- Località: Palermo
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Chissà se in quel futuro esisteranno le cartucce per il fusion. Non credo. Spero continueranno ad esistere le lamette DE
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
OTJohn ha scritto: Qundi a parer mio, tutto sta nel cinema, molti guardando film d'epoca in bianco e nero o ripensano ai loro nonni e padri, creano attorno al DE un immaginario vintage e da qui "Rasatura tradizionale"
A me viene sempre in mente Cary Grant nei bagni della stazione in Intrigo internazionale
Fine OT
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
JohnJohn ha scritto:Ritengo che la gente attribuisca il termine "Rasatura tradizionale" all'utilizzo del DE per motivi prettamente cinematografici, parliamoci chiaro... !
A chi lo attribuisca la gente non ha importanza..
La definizione di "rasatura bagnata" o wet shaving o rasatura tradizionale è riferita nella concezione attuale e moderna a tutto ciò che si differenzia dal multilama e schiuma pronta in bomboletta.
Tutto il resto sono chiacchiere da bar!

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Purtroppo l'Uomo è un animale sociale ... prima che intelligente.John ha scritto:... mitizzazione di un'epoca non vissuta ... i figli dei vari Fat Bot, Tech, Slim che non hanno esitato un secondo a salutarli
Ci vuole carattere per rispettarsi tanto da non tendere all'omologazione forzata.
La Società (e le società commerciali, soprattutto in epoca neoliberista) la richiedono come onere necessario alla presupposta modernità.
I pochi consapevoli della qualità dello strumento ed educati al giusto metodo, non hanno scelto la novità.
Io ho usato come primo rasoio il DE di mio nonno (Gillette Rocket Flare Tip), perché mio padre lo ha conservato con lungimiranza.
Inutile questa verbosa filippica sulla modernità.
La massa non compra un prodotto di consumo perché consapevole di una migliore qualità.
Ma solo perché è la novità, per la pressione mediatica, e spesso per noia / impulso.
Con uno slogan passato di moda ... popolo bue.
Oggi anche peggio, soprattutto leggendo le statistiche italiane, popolo webete.
Utente BANNATO
- Niglio
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 28/08/2019, 0:15
- Località: Venezia
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Certo, ma è innegabile come una lametta DE sia potenzialmente più pericolosa da maneggiare e da utilizzare di una cartuccia, e come innovazione la vedo molto più significativa rispetto al costante gioco al rialzo del numero di lamette.ischiapp ha scritto:Direi più dell'economia.
È un dato di fatto che da una lametta si è passati a cinque nell'arco di una trentina d'anni. Dubito che questa cosa sia avvenuta perché vi fosse una reale necessità, come poteva magari esserci nel passaggio da ML a SE, o da SE a lamette DE. Vedo più probabile come si sia ritenuto l'offrire più lame della competizione in una singola cartuccia una mossa pubblicitaria vincente. Al netto della metallurgia, tutte le ulteriori innovazioni tecniche offerte negli attuali multilama, per quanto possano essere efficaci (o inefficaci), hanno portato a maggiore complessità, che induce prezzi elevati. Non ho dubbi riguardo il fatto che buona parte degli avventori di questo forum sia qui perché si è resa conto che può ottenere rasature ugualmente buone, se non migliori, con una lametta sola ed una spesa due ordini di grandezza inferiore. Per rimanere nel paragone, i multilama attuali saranno pure delle astronavi, ma per andare a far la spesa in comodità basta tranquillamente un'utilitaria.ischiapp ha scritto:L'evoluzione tecnologica (metallurgia, supporti ammortizzati, geometria del manico, ecc) è massiccia.
Come paragonare un carro ad una moderna gran turismo.
Riduttivo parlare di corruzione del marketing.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
A me sta cosa dell'economicità della rasatura classica mi fa ridere un casino!
Pennelli manchurian, rasoi in titanio, 150 saponi nell'armadietto.
Se stai sul forum il risparmio l'hai dimenticato da un po'...
Pennelli manchurian, rasoi in titanio, 150 saponi nell'armadietto.
Se stai sul forum il risparmio l'hai dimenticato da un po'...
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Se ci si limita ad un solo rasoio (ed oggi se ne possono acquistare di davvero funzionali al prezzo di una colazione al bar), un pennello standard (comunque adatto al 99% delle situazioni) e ad un "sapone da supermercato" l'economicita' e' indubbia.Maxabbate ha scritto:A me sta cosa dell'economicità della rasatura classica mi fa ridere un casino!
Per tutto il resto c'e' il forum ....

Roberto
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
non è solo marketing perché quando a suo tempo mi è stato regalato il nuovo prodotto usandolo ho constato che effettivamente era migliore del precedente e sono rimasto sul nuovo, pur trovandomi fino a quel momento bene con il precedente e non avendo nessun interesse nell'acquisto del nuovo ritenuto ingiustamente anche da me solo marketing.Niglio ha scritto: È un dato di fatto che da una lametta si è passati a cinque nell'arco di una trentina d'anni. Dubito che questa cosa sia avvenuta perché vi fosse una reale necessità, come poteva magari esserci nel passaggio da ML a SE, o da SE a lamette DE. Vedo più probabile come si sia ritenuto l'offrire più lame della competizione in una singola cartuccia una mossa pubblicitaria vincente. Al netto della metallurgia, tutte le ulteriori innovazioni tecniche offerte negli attuali multilama, per quanto possano essere efficaci (o inefficaci), hanno portato a maggiore complessità, che induce prezzi elevati.
Analogamente non ho mai preso la versione del fusion con la vibrazione ne quella con il nuovo snodo, pensando di nuovo fosse solo marketing, eppure basta leggere qui sul forum e vari utenti come @ischiapp lo apprezzano e quindi probabilmente solo marketing non è.
E se le cartucce costano tanto è perché possono permettersi di farle pagare tanto, più che per il loro costo di produzione che nella loro economia di scala è poca cosa. Tra l'altro non ditemi che i prezzi a cui ci vendono i prodotti tradizionali sono reali.
Poi per quanto siano prodotti di massa alla fine ognuno di noi è diverso ed una stessa lametta non può accontentare tutti, così c'è chi si trova bene col fusion e chi preferisce il vecchio mach3 oppure il nuovo skinguard con meno lame. Esattamente come in ambito DE si hanno tante teste diverse, manici diversi, lamette diverse, ecc...
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
ma poi finisce il gioco e sai che noia tornare solo a farsi la barbaBob65 ha scritto:Se ci si limita ad un solo rasoio (ed oggi se ne possono acquistare di davvero funzionali al prezzo di una colazione al bar), un pennello standard (comunque adatto al 99% delle situazioni) e ad un "sapone da supermercato" l'economicita' e' indubbia.Maxabbate ha scritto:A me sta cosa dell'economicità della rasatura classica mi fa ridere un casino!
Per tutto il resto c'e' il forum ....

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Credo di sì.Niglio ha scritto:... è innegabile come una lametta DE sia potenzialmente più pericolosa da maneggiare e da utilizzare di una cartuccia
Ma oltre i problemi di ordine ecologico ed economico, non ne vedo il reale vantaggio di un BIC.
Ora la direzione è opposta.Niglio ha scritto:È un dato di fatto che da una lametta si è passati a cinque nell'arco di una trentina d'anni.
Tutto in relazione allo studio dello scenario, legato anche alle preferenze del momento.Niglio ha scritto:Dubito che questa cosa sia avvenuta perché vi fosse una reale necessità ...
La ricerca ha permesso di arrivare agli attuali rasoi che sono un concentrato di tecnologia.
Al contrario di ieri, oggi l'utenza chiede maggiore comfort all'interno di una ottima prestazione.
Complessità che molti non riescono a gestire al meglio, basti vedere quanti arrivano al forum (e prima in farmacia) per problemi di rasatura.Niglio ha scritto:... le ulteriori innovazioni tecniche offerte negli attuali multilama ... hanno portato a maggiore complessità, che induce prezzi elevati.
Il prezzo iniziale è un finto mito, viste le incredibili caratteristiche di durata delle moderne cartucce se adeguatamente usate e manutenute.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
E il tizio con il manolibera che lo guarda radersi con il mini DE, pensavo proprio a Cary Grant!esatch ha scritto:OTJohn ha scritto: Qundi a parer mio, tutto sta nel cinema, molti guardando film d'epoca in bianco e nero o ripensano ai loro nonni e padri, creano attorno al DE un immaginario vintage e da qui "Rasatura tradizionale"
A me viene sempre in mente Cary Grant nei bagni della stazione in Intrigo internazionale
Fine OT
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Si si.. ma infatti la riflessione era di tutt'altra natura, sul concetto relativistico che possono assumere termini e concezioniAccutron ha scritto:JohnJohn ha scritto:Ritengo che la gente attribuisca il termine "Rasatura tradizionale" all'utilizzo del DE per motivi prettamente cinematografici, parliamoci chiaro... !
A chi lo attribuisca la gente non ha importanza..
La definizione di "rasatura bagnata" o wet shaving o rasatura tradizionale è riferita nella concezione attuale e moderna a tutto ciò che si differenzia dal multilama e schiuma pronta in bomboletta.
Tutto il resto sono chiacchiere da bar!
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Penso che il successo del multilama sia dovuto al fatto che ha reso più pratico l'utilizzo delle lamette, eliminandone però "l'eroicità" del gesto. Questo è indubbiamente un fattore "sentimentale" che nulla ha a che vedere con la validità meccanica dello strumento.
A Sanà non la si fa
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
No ma io non reputo affatto questa discussione una verbosa filippica, notavo come sia tutto relativo, come quel che oggi è moderno un giorno sarà tradizione, e di come i DE all'epoca potevano essere percepiti esattamente come oggi un purista potrebbe guardare al multilama.ischiapp ha scritto:Purtroppo l'Uomo è un animale sociale ... prima che intelligente.John ha scritto:... mitizzazione di un'epoca non vissuta ... i figli dei vari Fat Bot, Tech, Slim che non hanno esitato un secondo a salutarli
Ci vuole carattere per rispettarsi tanto da non tendere all'omologazione forzata.
La Società (e le società commerciali, soprattutto in epoca neoliberista) la richiedono come onere necessario alla presupposta modernità.
I pochi consapevoli della qualità dello strumento ed educati al giusto metodo, non hanno scelto la novità.
Io ho usato come primo rasoio il DE di mio nonno (Gillette Rocket Flare Tip), perché mio padre lo ha conservato con lungimiranza.
Inutile questa verbosa filippica sulla modernità.
La massa non compra un prodotto di consumo perché consapevole di una migliore qualità.
Ma solo perché è la novità, per la pressione mediatica, e spesso per noia / impulso.
Con uno slogan passato di moda ... popolo bue.
Oggi anche peggio, soprattutto leggendo le statistiche italiane, popolo webete.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Popolo WEBETE me la segno....ischiapp ha scritto:Oggi anche peggio, soprattutto leggendo le statistiche italiane, popolo webete.John ha scritto:... mitizzazione di un'epoca non vissuta ... i figli dei vari Fat Bot, Tech, Slim che non hanno esitato un secondo a salutarli
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
@John
Confrontiamo esperienze concrete.
Nella sezione OT possiamo anche aprire un circolo aristotelico.
PS:
Come vedi, la funzione quote non è sempre necessaria.
In modalità integrale, NON lo è MAI. (cfr Regolamento)
Confrontiamo esperienze concrete.
Nella sezione OT possiamo anche aprire un circolo aristotelico.
PS:
Come vedi, la funzione quote non è sempre necessaria.
In modalità integrale, NON lo è MAI. (cfr Regolamento)
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ho letto parecchie digressioni in parecchie discussioni, sono divertito nel notare come il rigore venga sollecitato solo in questo caso.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Leggi il resto, così ti è chiaro.gigetto ha scritto:me la segno ...
http://www.treccani.it/magazine/lingua_ ... ebete.html
Ad una lettura più attenta potrai vedere il lavoro occulto del moderatore.John ha scritto:... il rigore venga sollecitato solo in questo caso.
Basta tornare sui tuoi passi per vedere lo scenario ordinato.
Cerco solo di dare una mano, perché prevenire è meglio che curare.
Utente BANNATO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Il di più speso rispetto all'ipotesi minimale di Bob ( e che, credo, qualcuno seguirà certamente ) mi sembra il giusto prezzo da pagarsi per convertire un obbligo mal sopportato in un piacere ed imparare a fare qualcosa che prima non sapevamo fare.Bob65 ha scritto:Se ci si limita ad un solo rasoio (ed oggi se ne possono acquistare di davvero funzionali al prezzo di una colazione al bar), un pennello standard (comunque adatto al 99% delle situazioni) e ad un "sapone da supermercato" l'economicita' e' indubbia.Maxabbate ha scritto:A me sta cosa dell'economicità della rasatura classica mi fa ridere un casino!
Per tutto il resto c'e' il forum ....
Naturalmente questa è soltanto la mia personale opinione.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Hai espresso perfettamente cio' che penso anch'io.Lino ha scritto: ... mi sembra il giusto prezzo da pagarsi per convertire un obbligo mal sopportato in un piacere ed imparare a fare qualcosa che prima non sapevamo fare ....
Roberto
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
A meno che non si utilizzi un sapone economico, un solo rasoio e il minimo necessario, si è economica.
La domanda è, ci si limiterà davvero?
La domanda è, ci si limiterà davvero?
- Niglio
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 28/08/2019, 0:15
- Località: Venezia
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Potenzialmente lo stesso discorso si può fare per i multilama: uno può spendere e spandere per avere e provare tutto ciò che il mercato offre, ma si tratta comunque di un argomento fallace perché non è necessario che uno diventi un hobbista estremista, magari a uno basta cambiare metodo di rasatura e mantenere quello standard senza troppi pensieri. Ciò detto, fare un discorso economico è possibile, normalizzando i costi secondo una metrica sensata. Se vogliamo comparare rasoi multilama con i non-multilama ha senso andare a misurare il costo per rasatura.
In questo thread si è parlato della prodigiosa durata delle cartucce dei multilama, ma non sono stato in grado di ricavare il numero di rasature che offre una singola cartuccia mediamente (il sito Gillette dice che le loro cartucce Fusion durano "fino ad un mese", che però non vuol dire veramente molto: intendono 30 rasature? 15? 10?). Con quel valore si può velocemente calcolare i costi totali dei vari sistemi al crescere del tempo.
In questo thread si è parlato della prodigiosa durata delle cartucce dei multilama, ma non sono stato in grado di ricavare il numero di rasature che offre una singola cartuccia mediamente (il sito Gillette dice che le loro cartucce Fusion durano "fino ad un mese", che però non vuol dire veramente molto: intendono 30 rasature? 15? 10?). Con quel valore si può velocemente calcolare i costi totali dei vari sistemi al crescere del tempo.
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Se non ricordo male un asterisco (in confezione) avvertiva un mese per tre rasature settimanali.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Dipende molto dall'utilizzo.Niglio ha scritto:... non sono stato in grado di ricavare il numero di rasature che offre una singola cartuccia mediamente
Questa la mia esperienza: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=3712
Utente BANNATO
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Vedi bene che la spesa è irrisoria pertanto chi parla di costi assurdi e relativo mega risparmio con l'utilizzo di lamette ha perso di vista la realtà (naturalmente sempre a mio modesto parere) 

A Sanà non la si fa