Slant Head Razor: il concetto
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Slant Head Razor: il concetto
No, hai ragione
Mi sembrava ma era un gioco di luci
Con la lente si vede che non appoggia
Possa io essere sferzato con pennelli scadenti
Hai MP
Mi sembrava ma era un gioco di luci
Con la lente si vede che non appoggia
Possa io essere sferzato con pennelli scadenti
Hai MP
- damisa
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 18/05/2013, 11:34
- Località: Tirreno orientale
Re: Slant Head Razor: il concetto
Dovrei avere delle merkur, domani la utilizzo su uno slant e vedo la sua durata rispetto alle altre. 

Vivere senza tentare, vuol dire rimanere nel dubbio che ce l'avresti fatta.
- damisa
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 18/05/2013, 11:34
- Località: Tirreno orientale
Re: Slant Head Razor: il concetto
Con oggi, sono alla sesta barba con lo slant e lama merkur, comincia un pochetto a cedere, Posso confermare anch'io che le lame rigide ben si sposano con gli slant, come già sperimentato da ischiap.... 

Vivere senza tentare, vuol dire rimanere nel dubbio che ce l'avresti fatta.
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Slant Head Razor: il concetto

Sei rasature?
Complimenti!
Ci provo anche io
Slant che passione!!!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Slant Head Razor: il concetto
Avendo la fortuna di trovare lame vintage in buono stato, come le Wizamat Polsilver o le Wilkinson o le Personna 74, vedrai che una settimana è giusto il tempo che serve per renderle più dolci ...damisa ha scritto:... già sperimentato da ischiap....







Per gentilezza, o copiate per intero il mio nick o usate il mio nome che trovate nella mia firma
... perché NON sono una chiappa, e se sono una schiappa non lo sono "ad interim" (ci sono e basta!!)



Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Slant Head Razor: il concetto
Ma...
Scusa se te lo dico, ma dalla foto mi sembrano semplicemente due baseplate
La baseplate dello Slant+ baseplate OC
E i CAP son diversi
Scusa se te lo dico, ma dalla foto mi sembrano semplicemente due baseplate
La baseplate dello Slant+ baseplate OC
E i CAP son diversi
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Slant Head Razor: il concetto
Un piccolo passo per lo Slant ... un grande passo per l'umanità!!
https://plus.google.com/u/0/11298871727 ... X9ZvW2o71R

Courtesy of Boolgoose Supply



https://plus.google.com/u/0/11298871727 ... X9ZvW2o71R

Courtesy of Boolgoose Supply
Utente BANNATO
- frate79
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 30/08/2014, 12:45
- Località: Fano
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Slant Head Razor: il concetto
Rasoi affascinanti ma dopo anni che uso il De ancora non riesco a tenere dritte le basette con questa tipologia di testa. Le porto corte ma ci tengo a curarle, e con questi rasoi mi è proprio impossibile.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Slant Head Razor: il concetto
Sui rasoi "slant" segnalo questo articolo di Leisureguy pubblicato oggi su Sharpologist: http://sharpologist.com/2014/12/whats-s ... azors.html" onclick="window.open(this.href);return false;.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- alb.onda
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 20/05/2014, 14:17
- Località: Roma
Re: Slant Head Razor: il concetto
Molto interessante.
Quali sono i modelli attualmente in commercio senza andare sull'usato?
Certo che lo stealth è proprio bellino, ma credo di aver capito che non sia in produzione...
Quali sono i modelli attualmente in commercio senza andare sull'usato?
Certo che lo stealth è proprio bellino, ma credo di aver capito che non sia in produzione...
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Slant Head Razor: il concetto
Lo Stealth sarà bellino, ma nella riprogettazione la posizione della lametta è stata stravolta rispetto al rasoio originale con lama in torsione di cui è il clone; e visto che l'originale è perfetto avrei molti dubbi su questo rasoio.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Slant Head Razor: il concetto
Lo Stealth è già in produzione, solo che le varie wave vanno via subito bruciate. Facilmente reperibili e poco costosi da noi ci sono i Merkur 37 e 39; il secondo è un vero peso massimo da 112 grammi (il mio con la lametta). Si trovano anche ATT, Ikon slant e Shavecraft 102; su ebay forse trovi ancora qualche NOS bachelite slant bianco o nero (germania). Qui http://sharpologist.com/2014/12/whats-s ... azors.html" onclick="window.open(this.href);return false; altri riferimenti: buona lettura!alb.onda ha scritto:Molto interessante.
Quali sono i modelli attualmente in commercio senza andare sull'usato?
Certo che lo stealth è proprio bellino, ma credo di aver capito che non sia in produzione...
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Slant Head Razor: il concetto
In tema di slant..... un Razorock.....La testina curva in maniera clamorosa....un oggetto che trasmette solidità.....certo un bel prezzo per un prototipo ! 



Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- rhapsody80
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 04/07/2017, 22:37
- Località: Prato
Miglior slant bar rapporto qualità prezzo?
Ciao a tutti, ero curioso di provare una slant bar dal miglior rapporto qualità prezzo. Cosa mi consigliate?
Ed in generale, ai sente così molto la differenza rispetto dmad un open comb? Grazie
Ed in generale, ai sente così molto la differenza rispetto dmad un open comb? Grazie
Setup Attuale:
RASOI: Edwin Jagger DE89,MuhleR41,Merkur37C, Boldking
LAMETTE: Personna,Feather,Rapira,Polsilver,Sputnik,Kai,Derby blu etc
PREBARBA: Proraso o olio di argan
CREMA DA BARBA: Taylor of Old Bond Street - Organic e Denim
RASOI: Edwin Jagger DE89,MuhleR41,Merkur37C, Boldking
LAMETTE: Personna,Feather,Rapira,Polsilver,Sputnik,Kai,Derby blu etc
PREBARBA: Proraso o olio di argan
CREMA DA BARBA: Taylor of Old Bond Street - Organic e Denim
- biancopelo
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 14/11/2016, 11:39
- Località: Torino
Re: Miglior slant bar rapporto qualità prezzo?
Probabilmente il Razorock German 37 (che non ho provato, ma dicono essere la copia del Merkur). Subito dopo direi il PAA in bachelite, ma per esposizione della lama e guardia open comb richiede un filo più di attenzione, non lo prenderei come primo slant. Poi ci sono i Merkur 37/39 e il Maggard (questo dipende anche dal manico che gli abbini), seguiti dall'ikon X3. Tutte buone scelte.
Dopo si sale di prezzo: vari ikon, ATT e compagnia cantante, ma non li ho provati.
Dopo si sale di prezzo: vari ikon, ATT e compagnia cantante, ma non li ho provati.
Gli uomini non crescono mai, cambiano solo giocattoli...
Ho la barba dura (lo dice il mio barbiere, che ne vede tante) e la pelle sensibile (lo dice la mia dermatologa, che ne vede tante).
--
Roby
Ho la barba dura (lo dice il mio barbiere, che ne vede tante) e la pelle sensibile (lo dice la mia dermatologa, che ne vede tante).

--
Roby
-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
Re: Slant Head Razor: il concetto
Ho provato la testa maggard slant, L'Ikon obliqua (102 mi pare), l'above the tie s2 (open slant) e Merkur 37.
Senza alcun dubbio ti consiglio il Merkur, fantastico: dolce ed efficace, non si intasa mai, per me non ha difetti.
La maggard e att le ho trovate troppo aggressive, mentre l'ikon ha il difetto della testa troppo grossa (scomoda in zona baffi) e che si intasa subito di schiuma/peli.
Senza alcun dubbio ti consiglio il Merkur, fantastico: dolce ed efficace, non si intasa mai, per me non ha difetti.
La maggard e att le ho trovate troppo aggressive, mentre l'ikon ha il difetto della testa troppo grossa (scomoda in zona baffi) e che si intasa subito di schiuma/peli.
- biancopelo
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 14/11/2016, 11:39
- Località: Torino
Re: Slant Head Razor: il concetto
Occhio che 102 e X3 sono cose piuttosto diverse, una obliqua (ecco perché dell'ingombro) e l'altra torcilama.
Gli uomini non crescono mai, cambiano solo giocattoli...
Ho la barba dura (lo dice il mio barbiere, che ne vede tante) e la pelle sensibile (lo dice la mia dermatologa, che ne vede tante).
--
Roby
Ho la barba dura (lo dice il mio barbiere, che ne vede tante) e la pelle sensibile (lo dice la mia dermatologa, che ne vede tante).

--
Roby
- rhapsody80
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 04/07/2017, 22:37
- Località: Prato
Re: Slant Head Razor: il concetto
Grazie delle dritte ragazzi 

Setup Attuale:
RASOI: Edwin Jagger DE89,MuhleR41,Merkur37C, Boldking
LAMETTE: Personna,Feather,Rapira,Polsilver,Sputnik,Kai,Derby blu etc
PREBARBA: Proraso o olio di argan
CREMA DA BARBA: Taylor of Old Bond Street - Organic e Denim
RASOI: Edwin Jagger DE89,MuhleR41,Merkur37C, Boldking
LAMETTE: Personna,Feather,Rapira,Polsilver,Sputnik,Kai,Derby blu etc
PREBARBA: Proraso o olio di argan
CREMA DA BARBA: Taylor of Old Bond Street - Organic e Denim
- rhapsody80
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 04/07/2017, 22:37
- Località: Prato
Re: Slant Head Razor: il concetto
Appena ordinato un Merkur 37C che andrà ad aggiungersi al Muhle R41.
Non vedo l'ora di provarlo.
Non vedo l'ora di provarlo.
Setup Attuale:
RASOI: Edwin Jagger DE89,MuhleR41,Merkur37C, Boldking
LAMETTE: Personna,Feather,Rapira,Polsilver,Sputnik,Kai,Derby blu etc
PREBARBA: Proraso o olio di argan
CREMA DA BARBA: Taylor of Old Bond Street - Organic e Denim
RASOI: Edwin Jagger DE89,MuhleR41,Merkur37C, Boldking
LAMETTE: Personna,Feather,Rapira,Polsilver,Sputnik,Kai,Derby blu etc
PREBARBA: Proraso o olio di argan
CREMA DA BARBA: Taylor of Old Bond Street - Organic e Denim
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Slant Head Razor: il concetto
Negli anni ho studiato e provato di tutto.
Gli slant moderni (torsionhobel), soprattutto con geometria addolcita come Parker 55SL, sono un piacere.
Ma questo non cambia il DNA di questo sistema.
Nel tempo, la rasatura mediamente da domenicale è diventata quotidiana.
Le geometrie più efficienti (o aggressive, a volte) sono legate alle precedenti necessità.
Per me, vale questa scala di efficienza:
7gg Open Comb Standard
6gg Slant Standard
5gg Slant Mild
4gg Open Comb Mild
3gg Double Open Comb
2gg Closed Comb Cobbled
1gg Closed Comb Standard / Standard Plus
Le categorie intermedie coprono necessità non standard.
Ad esempio tra le Closed Comb, chi gradisce maggiore efficacia nell'uso quotidiano trova facilmente la propria soluzione.
Chi vuole uno Slant aggressivo trova l'ibrido Yaqi DOC Slant.
Chi vuole un Open Comb delicato, ma non si fida della particolare Mellon (DOC), trova i delicati della Merkur.
Per chi vuole radersi solo per l'anniversario ... le lame libere di ML / Shavette sono la soluzione ideale.
Come insegna Madre Natura ... ad ogni funzione corrisponde una forma. (geometria)
Poi ovviamente ognuno sceglie secondo la propria preferenza, anche se in contrasto con la teoria. (YMMV)
Gli slant moderni (torsionhobel), soprattutto con geometria addolcita come Parker 55SL, sono un piacere.
Ma questo non cambia il DNA di questo sistema.
Nel tempo, la rasatura mediamente da domenicale è diventata quotidiana.
Le geometrie più efficienti (o aggressive, a volte) sono legate alle precedenti necessità.
Per me, vale questa scala di efficienza:
7gg Open Comb Standard
6gg Slant Standard
5gg Slant Mild
4gg Open Comb Mild
3gg Double Open Comb
2gg Closed Comb Cobbled
1gg Closed Comb Standard / Standard Plus
Le categorie intermedie coprono necessità non standard.
Ad esempio tra le Closed Comb, chi gradisce maggiore efficacia nell'uso quotidiano trova facilmente la propria soluzione.
Chi vuole uno Slant aggressivo trova l'ibrido Yaqi DOC Slant.
Chi vuole un Open Comb delicato, ma non si fida della particolare Mellon (DOC), trova i delicati della Merkur.
Per chi vuole radersi solo per l'anniversario ... le lame libere di ML / Shavette sono la soluzione ideale.



Come insegna Madre Natura ... ad ogni funzione corrisponde una forma. (geometria)
Poi ovviamente ognuno sceglie secondo la propria preferenza, anche se in contrasto con la teoria. (YMMV)

Utente BANNATO
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Slant Head Razor: il concetto
Pierpaolo, immagino che per i 2 gg e 1 gg intendesi Closed, non Open
Sono atipico, utilizzando o avendo utilizzato Slant, Open Comb Standard o ibrido DE-Shavette per rasature quotidiane
Sono atipico, utilizzando o avendo utilizzato Slant, Open Comb Standard o ibrido DE-Shavette per rasature quotidiane
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Slant Head Razor: il concetto
Sì, certo.Maestro di Provincia ha scritto:Pierpaolo, immagino che per i 2 gg e 1 gg intendesi Closed, non Open
Grazie, ho già segnalato l'errore di battitura allo Staff per correggere.
Ultimamente mamma Telecom (GRAZIE!!! all'adeguamento di zona alla fibra ottica ... ma non ottima.

Ed io dovendo combattere su troppi fronti ho perso di lucidità.
Non vedo l'ora che finiscano le vacanze degli altri ... ed inizino le mie.



Utente BANNATO
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Slant Head Razor: il concetto
Maestro non è poi così atipico... Mi spiego.
mi chiedo, in linea di principio:
Un barbiere (e una volta molti ci andavano e vanno ancora oggi tutti i giorni) la barba te la fa con mano libera/shavette giusto?
E quindi perché se la mano è sapiente dovrebbe essere un problema usare un open comb e a maggior ragione uno Slant ogni giorno?
mi chiedo, in linea di principio:
Un barbiere (e una volta molti ci andavano e vanno ancora oggi tutti i giorni) la barba te la fa con mano libera/shavette giusto?
E quindi perché se la mano è sapiente dovrebbe essere un problema usare un open comb e a maggior ragione uno Slant ogni giorno?
Sempre tutto rigorosamente IMHO