Regolabile? No grazie.
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Regolabile? No grazie.
Totalmente d'accordo con Accutron.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Regolabile? No grazie.
Vuol dire che sei un semidio della rasatura tradizionale !Antonio Bove ha scritto:E se io riesco ad ottenere un BBS confortevole?

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Regolabile? No grazie.
Esagerato...
Giuro che é solo questione di tecnica.
Non c'è trucco, non c'è inganno
Giuro che é solo questione di tecnica.
Non c'è trucco, non c'è inganno

- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Regolabile? No grazie.
Hai un caffè pagato!Lino ha scritto:Totalmente d'accordo con Accutron.

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Regolabile? No grazie.
Certo che è questione di tecnica, ma se la padroneggi in questo modo ....Antonio Bove ha scritto:Esagerato...
Giuro che é solo questione di tecnica.
Non c'è trucco, non c'è inganno

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Regolabile? No grazie.
E' solo per questo che l'ho detto, Accutron !Accutron ha scritto:Hai un caffè pagato!Lino ha scritto:Totalmente d'accordo con Accutron.

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Regolabile? No grazie.
esattoveck ha scritto:Liscio come l'E45 ?
Cosa usi ?
una WC con 50 rasate tenuta tra pollice ed indice ?



RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Regolabile? No grazie.
@Accutron: sarei d'accordo con te, solo che anche le lamette contribuiscono a cambiare il sistema e con un regolabile puoi recuperare "affiatamento" tra lama e testa. Però tecnicamente hai ragione, ecco perché ho venduto il Futur. Da metà scala in poi era solo un supporto per lama esposta. Al contrario dei Futur cinesi che mantengono equilibrio anche per il gap massimo assai meno pronunciato.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Rasoio Regolabile: quale tecnica usi?
Scusate, chi tiene i regolabili in posizione fissa durante la rasatura perché non usa i rasoi normali?
Per me ha poco senso.
Per me ha poco senso.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoio Regolabile: quale tecnica usi?
Perchè comunque sono rasoi diversi e poi il fatto di mantenere la regolazione fissa durante una rasatura non significa che non la si cambi per un'altra...è un regolabile, si può cambiare
.

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Rasoio Regolabile: quale tecnica usi?
Capisco..
Quindi io un giorno voglio un rasoio aggressivo e invece di prendere l'R41 setto il mio regolabile al massimo..
Il giorno dopo voglio un rasoio dolce e invece di usare il mio EJ89, setto il mio regobile al minimo..
Però messa così, preferisco L'R41 e l'ej89!
Quindi io un giorno voglio un rasoio aggressivo e invece di prendere l'R41 setto il mio regolabile al massimo..
Il giorno dopo voglio un rasoio dolce e invece di usare il mio EJ89, setto il mio regobile al minimo..
Però messa così, preferisco L'R41 e l'ej89!

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoio Regolabile: quale tecnica usi?
Come ho detto, i rasoi sono diversi...con un Futur non otterrai mai la stessa aggressività di un EJ89 o di un R41 per quanto ne cambi la regolazione.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Rasoio Regolabile: quale tecnica usi?
Magari la stessa aggressività si riesce anche a settare, quello che non si può emulare è il "carattere" vero e proprio di un determinato rasoio, quindi probabilmente si otterra la stessa efficacia ma il comportamento ed il feeling in viso sarà diverso.
P. S. ho votato per la regolazione decrescente.
P. S. ho votato per la regolazione decrescente.
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Rasoio Regolabile: quale tecnica usi?
Per quanto tu voglia cambiare il settaggio non riuscirai mai a sovrapporre un Futur ad un R41. Il gap tra lametta e barra di sicurezza è una delle tante variabili che concorre al carattere finale del rasoio.Accutron ha scritto:... chi tiene i regolabili in posizione fissa durante la rasatura perché non usa i rasoi normali?
...
Il bello dei regolabili è che agendo sul gap della lametta non stravolgi il carattere che il costruttore ha voluto dare a quel rasoio.
Un Progress anche a settaggi molto alti non diventerà mai cattivo e aggressivo quanto un Futur
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Rasoio Regolabile: quale tecnica usi?
Sovrapporre in cosa?marchigiano ha scritto:
Per quanto tu voglia cambiare il settaggio non riuscirai mai a sovrapporre un Futur ad un R41.
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Rasoio Regolabile: quale tecnica usi?
Accutron prospettava a chi come il sottoscritto si rade con regolabili a settaggio fisso di utilizzare piuttosto un rasoio semplicemente "fisso." Come se fosse facile e immediato trovare un rasoio con gap fisso equivalente/identico ad un regolabile a cui non si modifica il settaggio nel corso della rasatura.
Possiedo il futur e l'R41, due rasoi notoriamente aggressivi e ti assicuro che pure impegnandosi non riesci sul merkur a ricreare sensazioni, efficacia del muhule.
Sono semplicemente due rasoi profondamente differenti e per questo non sovrapponibili come sensazioni/efficacia che restituiscono al tonsore.
IMHO
Possiedo il futur e l'R41, due rasoi notoriamente aggressivi e ti assicuro che pure impegnandosi non riesci sul merkur a ricreare sensazioni, efficacia del muhule.
Sono semplicemente due rasoi profondamente differenti e per questo non sovrapponibili come sensazioni/efficacia che restituiscono al tonsore.
IMHO
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Rasoio Regolabile: quale tecnica usi?
Permettetemi l'OT, visto che anche io ho il Futur ed R41 ti dico che sí sono rasoi profondamente diversi, però secondo me per quanto riguarda l'efficacia il Futur a 4-5 e perfettamente paragonabile ad R41 se non superiore. Probabilmente abbiamo metri di paragone diversi.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Rasoio Regolabile: quale tecnica usi?
Se fossimo di fronte ad una birra ci troveremmo d'accordo!
Il mio intervento era solo per ribadire che non è possibile con un regolabile "clonare" un rasoio fisso.
Tutti i rasoi consentono di raggiungere il BBS, il come ci si arriva, il post rasatura sono inscindibilmente legati al viso, alla nostra pelle. La mia ha sposato il Progress.
Rimango comunque poligamo e mi tengo stretti tutti i De OC, CC e slant che nel tempo ho acquistato!
Il mio intervento era solo per ribadire che non è possibile con un regolabile "clonare" un rasoio fisso.
Tutti i rasoi consentono di raggiungere il BBS, il come ci si arriva, il post rasatura sono inscindibilmente legati al viso, alla nostra pelle. La mia ha sposato il Progress.
Rimango comunque poligamo e mi tengo stretti tutti i De OC, CC e slant che nel tempo ho acquistato!
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasoio Regolabile: quale tecnica usi?
Per me il regolabile consente di scegliere la esposizione ottimale della lama, che sui fissi è fissa appunto....Accutron ha scritto:Scusate, chi tiene i regolabili in posizione fissa durante la rasatura perché non usa i rasoi normali?
Per me ha poco senso.
-
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 15/12/2017, 21:37
- Località: Versilia
Re: Regolabile? No grazie.
Un progress anche se utilizzato senza variarne il settaggio è di una dolcezza disarmante ( complice anche la curvatura della lametta ) Un regolabile ti permette di scegliere in base a come ti senti quel giorno.. ( barba corta o lunga), oppure provi una rasatura con una lametta e sapone nuovi e parti cauto con la regolazione.. ovviamente do per scontato che a la base ci sia una buona fase di insaponatura altrimenti solo irritazioni e voglia di lanciare il rasoio fuori da la finestra.
Un Progress ti tiene per mano, ma solo un Futur ti indica la strada
-
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
- Località: Cesena
Re: Regolabile? No grazie.
Un futur é comunque un rasoio diverso dagli altri, con un suo peso, una sua testa, una sua identità, un suo modo di essere.Non é che i regolabili sono rasoi senz'anima.Io ho un q-shave e sono intenzionato ad acquistare un futur.
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Regolabile? No grazie.
Il Futur è il mio unico regolabile, attualmente resta il mio preferito insieme al Fatip, una cosa non da poco è che digerisce tutte le lame e ne esalta al meglio le loro caratteristiche.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Regolabile? No grazie.
Credo si stia perdendo di vista l'oggetto della discussione.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=315015#p315015
Per parlare dei singoli rasoi regolabili, ci sono le discussioni specifiche!!!

http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=315015#p315015
Per parlare dei singoli rasoi regolabili, ci sono le discussioni specifiche!!!



Utente BANNATO