Quale rasoio DE scegliere?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Si ma non era chiaro per l'amico del video, pensava fosse un difetto del suo esemplare.
Voluta nel senso che il rasoio è stato progettato proprio in quel modo. Il perché bisognerebbe chiederlo ad iKon, però visti i risultati direi che hanno fatto un ottimo lavoro.
Voluta nel senso che il rasoio è stato progettato proprio in quel modo. Il perché bisognerebbe chiederlo ad iKon, però visti i risultati direi che hanno fatto un ottimo lavoro.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Adesso ho capito, Vincenzo, grazie.
Si potrebbe ipotizzare che, secondo Ikon, in tal modo si 'aumentano' le caratteristiche del taglio di tipo 'slant' da parte della lametta, boh.
Il rasoio comunque è eccellente, su questo, per me, non ci piove.
Si potrebbe ipotizzare che, secondo Ikon, in tal modo si 'aumentano' le caratteristiche del taglio di tipo 'slant' da parte della lametta, boh.
Il rasoio comunque è eccellente, su questo, per me, non ci piove.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Dopo aver osannato (giustamente) l'accoppiata del manico Maggard MR14 in alluminio con la testa Cobbled V3A, ora sono passato alla Standard.
Non ho la Maggard V3 (che forse è una Standard Plus), ma ci sto usando una classica Edwin Jagger DE89.
Non ho la Maggard V3 (che forse è una Standard Plus), ma ci sto usando una classica Edwin Jagger DE89.
M E R A V I G L I O S O










Utente BANNATO
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Quale rasoio DE scegliere?
La testa V3 l'ho avuta e regalata.
Non e' una standard plus.
Del tutto sovrapponibile alla classica testa EJ.
Non e' una standard plus.
Del tutto sovrapponibile alla classica testa EJ.
Roberto
- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Salve a tutti!
Arrivo oggi sul forum, mi sono appena presentato nell'apposita sezione e cerco un minimo di aiuto dai più esperti, spero sia la sezione giusta
Sono già molti anni che ho abbandonato la classica bomboletta per il sapone in ciotola (ho iniziato a farmelo direttamente in casa) con pennello Omega in cinghiale e sto iniziando a cercare qualcosa di meglio (o diverso) del mio gillette multilama... anche perchè mi sono un po' stufato di buttare 15E ogni 4 lamette
Il mio problema è di avere la pelle delicatissima, un po' come quella di un bimbo. Quindi, anche volendo, più di un padio di volte a settimana non riesco a sbarbarmi senza rischiare arrossamenti e punti di sangue. Motivo che mi ha fatto abbandonare anche qualsiasi velleità di rasoio elettrico che mi riduceva la faccia a una vera maschera di puntini di sangue, non so se a voi è mai capitato.
Ho studiato un po' il forum e ho identificato il DE Muhle R98 come il miglior candidato, ma correggetemi se sbaglio.
Ho qualche indecisione in più sulle lamette. Io cerco una rasatura con effetto BBS, ma non vorrei affettarmi come un melone, soprattutto visto che sono agli inizi!
Altrettanta indecisione su aftershave. Al momento uso olio di mandorle prima e dopo la rasatura e nient'altro.
Devo anche cambiare il pennello, che ormai perde peli manca fosse un gatto in muta. Visto che il cinghiale l'ho provato, pensavo a un tasso.
Qualche consiglio?
Arrivo oggi sul forum, mi sono appena presentato nell'apposita sezione e cerco un minimo di aiuto dai più esperti, spero sia la sezione giusta

Sono già molti anni che ho abbandonato la classica bomboletta per il sapone in ciotola (ho iniziato a farmelo direttamente in casa) con pennello Omega in cinghiale e sto iniziando a cercare qualcosa di meglio (o diverso) del mio gillette multilama... anche perchè mi sono un po' stufato di buttare 15E ogni 4 lamette

Il mio problema è di avere la pelle delicatissima, un po' come quella di un bimbo. Quindi, anche volendo, più di un padio di volte a settimana non riesco a sbarbarmi senza rischiare arrossamenti e punti di sangue. Motivo che mi ha fatto abbandonare anche qualsiasi velleità di rasoio elettrico che mi riduceva la faccia a una vera maschera di puntini di sangue, non so se a voi è mai capitato.
Ho studiato un po' il forum e ho identificato il DE Muhle R98 come il miglior candidato, ma correggetemi se sbaglio.
Ho qualche indecisione in più sulle lamette. Io cerco una rasatura con effetto BBS, ma non vorrei affettarmi come un melone, soprattutto visto che sono agli inizi!
Altrettanta indecisione su aftershave. Al momento uso olio di mandorle prima e dopo la rasatura e nient'altro.
Devo anche cambiare il pennello, che ormai perde peli manca fosse un gatto in muta. Visto che il cinghiale l'ho provato, pensavo a un tasso.
Qualche consiglio?

- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Il Muhle R89 (non 98) è un'ottima scelta ma se punti da subito al BBS parti molto, molto male.
Per ora devi solo puntare ad imparare a raderti, conoscere il tuo face mapping ed essere sempre leggero, al contrario di come facevi col multilama.
Per iniziare ti consiglio le lamette Astra verdi, economiche ed amichevoli.
Ma prima ancora devi leggere molto il Forum e puoi iniziare da qui:
viewtopic.php?f=10&t=586" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao !
Per ora devi solo puntare ad imparare a raderti, conoscere il tuo face mapping ed essere sempre leggero, al contrario di come facevi col multilama.
Per iniziare ti consiglio le lamette Astra verdi, economiche ed amichevoli.
Ma prima ancora devi leggere molto il Forum e puoi iniziare da qui:
viewtopic.php?f=10&t=586" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao !
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Accutron
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Quoto Lino!
Il percorso della rasatura tradizionale non è difficile ma neanche semplice.. Diciamo che ci vuole il tempo suo per prendere dimestichezza con tutto..
Dimentica all'inizio il BBS o un risultato uguale al multilama, che arriverà col tempo e con l'esperienza ma non subito.
Ognuno ha la sua curva di apprendimento, diciamo che alcuni mesi sono necessari.
Il De89 Edwin Jagger o il Muhle 89 sono ottimi,
ma più che concentrarti sullo strumento dovrai farlo sulla tecnica.
Mano leggera sempre..
Il percorso della rasatura tradizionale non è difficile ma neanche semplice.. Diciamo che ci vuole il tempo suo per prendere dimestichezza con tutto..
Dimentica all'inizio il BBS o un risultato uguale al multilama, che arriverà col tempo e con l'esperienza ma non subito.
Ognuno ha la sua curva di apprendimento, diciamo che alcuni mesi sono necessari.
Il De89 Edwin Jagger o il Muhle 89 sono ottimi,
ma più che concentrarti sullo strumento dovrai farlo sulla tecnica.
Mano leggera sempre..

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ottimo il EJ / Muhle DE89 ... come puoi vedere pochi post sopra io lo uso con piacere.stec74 ha scritto:Ho studiato un po' il forum e ho identificato il DE Muhle R98 come il miglior candidato, ma correggetemi se sbaglio.
Dopo aver provato di tutto, con una piccola modifica coerente con le mie necessità, l'ho riscoperto ed apprezzato meglio.
Tanto da farlo diventare il mio standard.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=328509#p328509
Per raggiungere il BBS, devi imparare la tecnica dietro la meccanica della rasatura.stec74 ha scritto:Il mio problema è di avere la pelle delicatissima ...
Quella è l'unica cosa su cui investire ... poi potrai usare qualsiasi strumento, sempre con il miglior risultato.
viewforum.php?f=33
Anche questo è un problema di tecnica.stec74 ha scritto:... anche perchè mi sono un po' stufato di buttare €15 ogni 4 lamette
Basta leggere il numero che c'è vicino alla cartuccia, ossia il numero di utilizzi. (vedi qui)
viewtopic.php?t=3712
Utente BANNATO
- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Grazie mille a tutti per il benvenuto e per i consigli! 
In questi giorni di ferie mi sono letto ormai quasi tutti gli argomenti che intanto mi avete suggerito però, si, alla fine si riduce tutto a fare un po' d'esperienza e a imparare la tecnica al di là di tutto il resto.
Per il momento ho ricomprato lo stesso pennello in cignhiale proraso, economico e più che onesto.
Il mulhe R89 mi arriva la prossima settimana con la crema Cella che sono davvero curioso di provare e ho ordinato un sample di lamette da un sito specializzato consigliato da qualche parte tra i topic che ho letto
Beh, che dire, per ora è tutto!
Vi farò sapere come va, grazie ancora

In questi giorni di ferie mi sono letto ormai quasi tutti gli argomenti che intanto mi avete suggerito però, si, alla fine si riduce tutto a fare un po' d'esperienza e a imparare la tecnica al di là di tutto il resto.
Per il momento ho ricomprato lo stesso pennello in cignhiale proraso, economico e più che onesto.
Il mulhe R89 mi arriva la prossima settimana con la crema Cella che sono davvero curioso di provare e ho ordinato un sample di lamette da un sito specializzato consigliato da qualche parte tra i topic che ho letto

Beh, che dire, per ora è tutto!
Vi farò sapere come va, grazie ancora

- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Anche io ho iniziato con l’idea del BBS.
BBS che effettivamente arrivava, ma con tipo 6 passate e pelle abbastanza arrossata.
Poi ho capito: una passata fatta bene (tecnica, angolo, trazione della pelle ecc.) vale come 3 passate fatte male, con il plus di non avere problemi d’irritazione.
Ti capisco: anche a me piace sentire il viso bello liscio dopo la sbarbata, ma NON se devo essere rosso come un peperone
All’inizio accontentati: con il tempo i risultati arriveranno da soli. Persevera, non ti scoraggiare... e tutto verrà da se!
BBS che effettivamente arrivava, ma con tipo 6 passate e pelle abbastanza arrossata.
Poi ho capito: una passata fatta bene (tecnica, angolo, trazione della pelle ecc.) vale come 3 passate fatte male, con il plus di non avere problemi d’irritazione.
Ti capisco: anche a me piace sentire il viso bello liscio dopo la sbarbata, ma NON se devo essere rosso come un peperone

All’inizio accontentati: con il tempo i risultati arriveranno da soli. Persevera, non ti scoraggiare... e tutto verrà da se!
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- frate79
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 30/08/2014, 12:45
- Località: Fano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Il problema con i multilama -almeno per me- era la ricrescita della barba specie zona collo con relativo incarnimento di peli. Con il DE problema sparito.Handre84 ha scritto:.... Ti capisco: anche a me piace sentire il viso bello liscio dopo la sbarbata....
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Con il miglioramento della tecnica, normalmente il multilama non comporta problemi.frate79 ha scritto:Con il DE problema sparito.

Utente BANNATO
- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ehh, capisco ragazzi, tutto ha bisogno di un periodo di pratica, lo so già.
La mia pelle è delicatissima, però non ho mai sofferto di altre cose, tipo brufoli (nemmeno uno nel periodo dell'adolescenza, ora ne conto forse uno all'anno e raramente in viso) o peli incarniti (mai avuto nemmeno uno). Speriamo bene!
La mia pelle è delicatissima, però non ho mai sofferto di altre cose, tipo brufoli (nemmeno uno nel periodo dell'adolescenza, ora ne conto forse uno all'anno e raramente in viso) o peli incarniti (mai avuto nemmeno uno). Speriamo bene!
- frate79
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 30/08/2014, 12:45
- Località: Fano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
ischiapp ha scritto:Con il miglioramento della tecnica, normalmente il multilama non comporta problemi.
Sicuramente, è che a parte qualche cartuccia di GII, oramai terminate, è un pezzo che non utilizzo più un multilama

- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Buondì ragazzi, ieri sera prima rasatura con lametta muhle omaggio.
Acqua calda e un goccio di olio di mandorle come preshave, facemapping e schiuma a ogni passaggio e via dicendo.
Penso di essere stato bravino, ma mi manca ancora un po' di tecnica.
Mi sono accorto di dover pensare a non fare pressione sul rasoio e a cercare la giusta inclinazione, cosa a cui non ero ovviamente abituato.
Alla fine ho raggiunto il BBS che volevo, ma a costo di molti passaggi.
Risultato: nessun graffio, ma pelle con molti puntini di sange e molto irritata sul collo (è un po' rosso anche stamattina, quindi figuratevi).
Piano piano imparerò...
Acqua calda e un goccio di olio di mandorle come preshave, facemapping e schiuma a ogni passaggio e via dicendo.
Penso di essere stato bravino, ma mi manca ancora un po' di tecnica.
Mi sono accorto di dover pensare a non fare pressione sul rasoio e a cercare la giusta inclinazione, cosa a cui non ero ovviamente abituato.
Alla fine ho raggiunto il BBS che volevo, ma a costo di molti passaggi.

Risultato: nessun graffio, ma pelle con molti puntini di sange e molto irritata sul collo (è un po' rosso anche stamattina, quindi figuratevi).
Piano piano imparerò...

-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
- Località: Palermo
Re: Quale rasoio DE scegliere?
All'inizio evita il BBS ed il contropelo. Fai un più delicato pelo traverso che non è molto stressante e ti permette di avere una ricrescita più veloce in modo da poter esercitarti anche il giorno dopo se vuoi.
- Accutron
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Non va bene..stec74 ha scritto: Alla fine ho raggiunto il BBS che volevo, ma a costo di molti passaggi.![]()
Risultato: nessun graffio, ma pelle con molti puntini di sange e molto irritata sul collo (è un po' rosso anche stamattina, quindi figuratevi).
Piano piano imparerò...
Lascia riprendere la pelle e fra un giorno o due prova SOLO due massimo tre passate.
Accontentati del risultato, se resta un po' di barba non ti preoccupare, verrà via alla prossima sbarbata..
I punti di sangue all'inizio ci possono anche stare, ma le irritazioni sono molto più pericolose e alla lunga possono dare problemi.
NON cercare lo stesso risultato che ottieni col multilama perché le prime volte non lo avrai.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
O meglio, lo avrai ma a caro prezzoAccutron ha scritto: NON cercare lo stesso risultato che ottieni col multilama perché le prime volte non lo avrai.


Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Mi sa che avete proprio ragione, ci andrò più piano... 

- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ma sopratutto evita le lamette Muhle che sono delle Personna Platinum riuscite male 
Inizialmente andrei con le classiche Astra verdi, Voskhod e simili.

Inizialmente andrei con le classiche Astra verdi, Voskhod e simili.
- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Mi dovrebbero arrivare entrambe in questi giorni, spero in tempo per la prossima sbarbata 

- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Eccomi alla seconda sbarbata.
Ho seguito il consiglio e sostituito la lametta con una Voskhod fresca fresca di arrivo.
Stavolta mi sono limitato a 3 sole passate e orientato un po' meglio il rasoio che l'altra volta lo tenevo praticamente con il manico parallelo alla guancia.
Appoggiando e iniziando lentamente a scendere ho fermato l'angolazione a circa 30° appena iniziava a radere. Meglio. Molto meglio!
Il risultato è stata una barba "quasi" perfetta, BBS, tranne qualche particolare verso il centro del collo, ma tant'è.
Sui baffi, poi, devo ancora fare un po' di pratica. Di solito li assottiglio sopra e sotto, ma mi risulta ancora un po' difficile.
In compenso, nessun taglio nè puntino di sangue nè arrossamento!
Terminato con una ricetta di oleotintura gentilmente messa insieme da ischiapp ad ohc e... beh, sto una favola!
Ho seguito il consiglio e sostituito la lametta con una Voskhod fresca fresca di arrivo.
Stavolta mi sono limitato a 3 sole passate e orientato un po' meglio il rasoio che l'altra volta lo tenevo praticamente con il manico parallelo alla guancia.
Appoggiando e iniziando lentamente a scendere ho fermato l'angolazione a circa 30° appena iniziava a radere. Meglio. Molto meglio!
Il risultato è stata una barba "quasi" perfetta, BBS, tranne qualche particolare verso il centro del collo, ma tant'è.
Sui baffi, poi, devo ancora fare un po' di pratica. Di solito li assottiglio sopra e sotto, ma mi risulta ancora un po' difficile.
In compenso, nessun taglio nè puntino di sangue nè arrossamento!

Terminato con una ricetta di oleotintura gentilmente messa insieme da ischiapp ad ohc e... beh, sto una favola!

- Accutron
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ottimo..! 

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Visto ? Con calma e senza fretta, senza voler strafare da subito, il risultato è assicurato 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- riki_neofita
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 20/08/2019, 9:25
- Località: Cagliari
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ciao a tutti,
Ho iniziato da un mesetto questo percorso, grazie a voi e a questo forum, con un rasoio seagull/figaro. Vorrei fare un nuovo acquisto, sono molto affascinato dai gilette slim twist, ma per cominciare ho visto che consigliate più gli EJ, e poco i Tto. Vi ringrazio per qualsiasi consiglio
Ho iniziato da un mesetto questo percorso, grazie a voi e a questo forum, con un rasoio seagull/figaro. Vorrei fare un nuovo acquisto, sono molto affascinato dai gilette slim twist, ma per cominciare ho visto che consigliate più gli EJ, e poco i Tto. Vi ringrazio per qualsiasi consiglio
Instagram: riki_shave